Renee Daniels ha scritto:
Do you have the knitted pattern in this design, or something similar
08.10.2024 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Hi Renee, If you search for "Knitted tunic" under Free patterns (use the symbol for the magnifying glass) you will get our range of knitted tunics. Here is a link to one tunic you might like: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8465&cid=19 Regards from the Drops Team.
09.10.2024 - 07:12
Helle ha scritto:
Jeg har stadigvæk problemer med at få det til at passe med opskriften og svar. Er det muligt at få oplyst hvor mange vifter og luftmaskebuer der skal være inden aflukning af ærmegab og efter aflukningen hvor mange vifter og luftmaskebuer på forstykke og ryg? Strl. M
28.08.2024 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Du skal ha 80 rapporter av A.3b før du deler bærestykket til erme, for -og bakstykket (1 rapport av 4.omgang av A.3b har 1 vifte og 3 luftmaskebuer). Når du har delt til erme og for -og bakstykke skal du ha 20 rapporter til hvert erme og 20 rapporter foran og 20 rapporter bak. mvh DROPS Design
02.09.2024 - 07:38
Helle ha scritto:
Tak for hurtigt svar, MEN jeg mangler svar på hvordan jeg hækler 2 omgang i diagram A.4b. Jeg har de antal luftmaskebuer og rapporter som der skal være efter diagram A.3 og som du ogsåbeskiver i dit svar. Så det er IKKE A. 3b række 2,3,4 og 5 jeg har problemer med.
26.08.2024 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Slik hekles 2. omgang i A.4b: 1 dobbeltstav om luftmaskebuen fra forrige omgang, 2 luftmasker, 2 dobbeltstaver om luftmaskebuen fra forrige omgang, 2 luftmasker, 2 dobbeltstaver om samme luftmaskebue som de 2 forrige dobbeltstavene og 2 luftmasker. Mvh DROPS Design
02.09.2024 - 07:34
Helle ha scritto:
Se min tidligere kommentar. fra d.d. Vil gerne have svar på hvordan jeg hækler 54 rapporter og ikke 72 rapporter, da jeg ikke kan komme videre med tunikaen.
23.08.2024 - 12:43DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Se vårt svar på ditt forrige innlegg. mvh DROPS Design
26.08.2024 - 09:33
Helle ha scritto:
Jeg har de 162 luftmaskebuer efter aflukning af ærmer. 1 rapport er 1 dobbelt stangmaske 2 luftmasker 1 vifte og 2 luftmasker. Dvs. 81 luftmaskebuer til ryg og 81 til forstykket. Er klar over at 81:3 luftmaskebuer er lig med 27 rapporter til ryg og 27 til forstykket. MEN jeg får 36 rapporter, hvad gør jeg forkert? Går ud fra at der skal være 2 luftmaske buer imellem hver vifte og at 1 rapport er som jeg har beskrevet øverst i denne mail. Hækler str. m.
23.08.2024 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Nei, 1 rapport av 5. omgang av A.3 = 1 stav + luftmaskebue + 1 stav + luftmaskebue + 1 stav + luftmaskebue + 1 stav + luftmaskebue = 4 staver + 4 luftmaskebuer. Du hekler 10 + 10 rapporter av A.3b over bakstykket og 20 rapporter av A.3b over forstykket = 40 rapporter av A.3 a 4 luftmasker = 160 luftmasker + de 2 luftmaskebuene du øker i 5. omgang = 162 luftmaskebuer. Deretter hekles det 54 rapporter av A.4, = 27 rapporter av A.4 på bakstykket og 27 rapporter av A.4 på forstykket. mvh DROPS Design
26.08.2024 - 08:40
Ile ha scritto:
Expliquen por favor cómo entender los gráficos. Muchas gracias por su apoyo y atención.
26.04.2024 - 23:45
Ile ha scritto:
Por favor hagan los gráficos más claros, como salen en las revistas comunes, así podremos distinguir una fila de otra, no entiendo por qué a , b, c etc, por favor cambien los gráficos!!! Así podremos hacer más fácil las prendas, muchas gracias por su apoyo y ayuda.
26.04.2024 - 23:39
Schilling, Gerda ha scritto:
Gemäss der Anleitung sind nach der 5. Runde von A.3b 144 Luftmaschenbögen gearbeitet. Die Anzahl der Rapporte ab A.4b sind lt. Anleitung 48 , nach dem Muster ergeben sich für mich 72 Rapporte (144÷2), wie beim Beginn von A.3b. Könnten Sie dies bitte prüfen und mir erläutern? Danke
10.04.2024 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schilling, A.4 wird über 3 Luftmaschenbogen gehäkelt, so haben Sie 144 Luftmaschenbogen/3 = 48 Rapporte von A.4b (= *1 Doppelstäbchen um den nächsten Luftmaschenbogen, 2 Luftmaschen, 2 Doppelstäbchen um den nächsten Luftmaschenbogen, 2 Luftmaschen, 2 Doppelstäbchen um den selben Luftmaschenbogen, 2 Luftmaschen, 1 Luftmaschenbogen überspringen*, von *bis* insgesamt 48 Mal wiederholen. Viel Spaß beim Häkeln!
10.04.2024 - 13:59
Eva ha scritto:
Buenos días. No hay quien entienda estos gráficos. Un saludo.
09.04.2024 - 09:53
Elisabetta ha scritto:
Vorrei fare questo modello con i ferri eé possibile?
24.06.2023 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elisabetta, questo modello è lavorato ad uncinetto: sul nostro sito può trovare tantissimi altri modelli lavorati ai ferri tra cui scegliere. Buon lavoro!
27.06.2023 - 22:38
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.