ADRIANA ha scritto:
Ciao. Sto lavorando la taglia M, ma alla fine degli aumenti dello sprone mi risultano 300 maglie e non 298. Sono 96+96 (motivo A2 * 12 davanti e dietro) +8 (4*2 maglie legaccio alla fine dei motivi) + 50 *2 (punti a maglia rasata) = 96+96+8+50+50=300. Dove ho sbagliato? Grazie mille
24.02.2019 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Adriana. Dopo gli aumenti, le maglie sono: 96 m per il diag A2, 2 m rov, segno, 50 m dir, segno, 1 m rov, 96 m per il diag A2, 2 m rov, segno, 50 m dir, segno, 1 m rov, in tutto 298 m. Molto probabilmente c'è 1 m in più prima dei diagrammi A2. Buon lavoro!
25.02.2019 - 14:56
Christina ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich bin mit dem Rapport A1 mit allen Zunahmen fertig, Gr. M 298 Maschen. Laut Anleitung, soll ich je 60 M für die Ärmel und je 89 M im Muster stricken. Ich habe aber je 50 M für die Ärmel und 99 M je Mustersatz. Ist meine Aufteilung falsch oder hat sich ein Fehler in der Anleitung eingeschlichen? Danke und VG
11.08.2018 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Christina, entschulding für die späte Antwort, Anleitung wird hier korrigiert, danke für Ihren Geduld. Viel Spaß beim stricken!
18.03.2019 - 09:25
Christina ha scritto:
Hallo, ich grüble über die Raglanlinie. In der Anleitung steht, bis 1 Masche vor Markierer, 1 Umschlag, 1 rechts, dann bis eine Masche vor dem nächsten Markierer. Beim ersten Markierer sind aber zwei linke Maschen. Stricke ich die letzte linke Masche vor dem ersten Markierer dann rechts ab? VG Christina
07.08.2018 - 08:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Christina, Sie stricken bis zum ersten Markierer (= nach den 2 M li), dann Markierer, 1 M re, 1 Umschlag, dann rechts stricken bis 1 M vor dem nächsten Markierer übrig ist (=Ende der Ärmel), 1 Umschlag, 1 M re, Markierer, 1 M li. Viel Spaß beim stricken!
07.08.2018 - 09:30
Shadé Sidihakis ha scritto:
Hee, nog een vraagje: Er staat dat ik de eerste 52 steken op een hulpdraad moet zetten voor de mouw, maar de eerste paar steken zijn niet de rechte steken voor de mouw maar steken in het patroon. Hoe moet ik verder?
20.06.2018 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Dag Shadé, Je hebt inderdaad gelijk dat de rechte steken op de hulpdraad moeten staan voor de mouw en niet de steken in patroon. Momenteel wordt het patroon gecontroleerd door het design-team en hopelijk komt er spoedig een antwoord in de vorm van een correctie.
25.06.2018 - 10:32
Shadé Sidihakis ha scritto:
Ik heb een vraagje. Nadat ik A1 heb afgemaakt, hoor ik te beginnen aan A2 en dan elke 4e naald 1 steek te meerderen bij de markeerders. Dat zou betekenen dat ik 16 naalden zou moeten breien, maar A2 is maar 8 naalden hoog. Moet ik A2 in de hoogte herhalen of ben ik ergens de fout in gegaan?
10.06.2018 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Dag Shadé, Klopt! A.2 herhaal je steeds in de hoogte. Dit is het patroon dat bijna over de hele lengte van de jurk steeds herhaald wordt.
12.06.2018 - 10:23
Vicky ha scritto:
Hi. With regards to my query on 26/04 - do you have an update yet please? I'm really keen to continue with my knitting. Thanks.
05.06.2018 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Dear Vicky, Yes the sleeves do not have the lace pattern. You knit the lace pattern (A.2) in the back and front when you separate sleeves from front and back. Happy Knitting!
03.09.2018 - 15:43
Sabine Krämer ha scritto:
Da fehlen immer noch die 4 zunahmen in jeder 4 Zen runde bevor ich A2 beginne
04.06.2018 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krämer, die Zunahmen werden nur über die Ärmel gearbeitet, nicht über die Maschen für Vorder- und Rückenteil = 16 M (Größe S) + (1 Zunahme x 11 Mal in jeder 2. Runde + 1 Zunahme x 4 M in jeder 4. Runde x 2 (Anfang und Ende von Ärmel) = 16 + 22 + 8 = 46 M für jeden Ärmel - und wenn A.1 1 Mal in der Höhe gestrickt wird haben Sie 88 M für je Vorder- und Rückenteil. Wenn die Zunahmen für die Ärmel fertig sind haben Sie: 88x2 + 46x2 + 6 li. M = 274 M. Viel Spaß beim stricken
04.06.2018 - 16:02
Susi Krämer ha scritto:
Die Anleitung stimmt nicht A1wurde komplett gestrickt und mit 11zunahmen Und dann in jeder 4ten runde 4 mal zunehmen das reicht für A2 nicht Anleitung korigieren
03.06.2018 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krämer, wenn A.1 1x in der Höhe gestrickt wird, haben Sie 8 M in jedem A.1. Jetzt A.2 (= 8 M) über jedes A.1 stricken. Viel Spaß beim stricken!
04.06.2018 - 10:05
Martina ha scritto:
Selbes Problem wie Vicky (Englisch): Ich denke, man müsste nach allen Zunahmen in der Passee die ersten 96 Maschen im Muster weiterstricken und dann 50 Maschen für die Ärmel stilllegen (Gr. M). Falls ich falsch liege, wo liegt mein Denkfehler?
28.04.2018 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, die Frage wurde unser Design-Team weitergeleitet, sie werden die Anleitung so bald wie möglich überprüfen. Danke im voraus für Ihren Geduld.
30.04.2018 - 10:07
Vicky ha scritto:
Hi. I'm looking for some help. I'm struggling separating off for the sleeves. (Size M) I think the first 56 stitches (first 96 actually ) are patterned and part of the front (or back?) and not sleeves?
26.04.2018 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Dear Vicky, thanks for your feedback, our Design Team will have a look. Thank you very much in advance for your patience.
26.04.2018 - 13:16
Marie#mariedress |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con raglan, motivo traforato e collo arrotolato, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Muskat. Taglie: S - XXXL.
DROPS 177-7 |
||||||||||||||||||||||||||||
“COSTE” A MAGLIA LEGACCIO/MAGLIA LEGACCIO (lavorate in tondo): 1 “costa” = 2 giri. Lavorare 1 giro dir e 1 giro rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme): Per stabilire dove diminuire sul ferro, contare il n° totale di maglie sul ferro (ad es. 142 maglie), dividere questo numero per il numero di maglie da diminuire (ad es. 12) = 11,8. In esempio, vengono lavorate insieme ogni 11° e 12° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati): Lavorare le maglie a rovescio a lato, lavorare le prime 2 maglie insieme a rovescio, lavorare fino a quando rimangono 2 maglie rovescio, lavorare insieme a rovescio queste 2 maglie. Ripetere dall’altro lato (= 4 diminuzioni sul giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sprone): Gli aumenti sono diversi per le diverse taglie. Taglie S, M e L: aumentare 1 maglia all’altezza di ogni segnapunti. Taglie XL, XXL and XXXL: per prima cosa aumentare 2 maglie all’altezza di ogni segnapunti, poi aumentare 1 maglia all’altezza di ogni segnapunti. AUMENTARE 2 MAGLIE COME SEGUE: Lavorare fino al 1° segnapunti, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto (il segnapunti è qui). Ripetere dall’altro lato (= 8 aumenti sul giro). AUMENTARE 1 MAGLIA COME SEGUE: Lavorare fino al 1° segnapunti, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 1 maglia diritto (il segnapunti è qui). Ripetere dall’altro lato (= 4 aumenti sul giro). NOTA: Sul giro successivo lavorare tutti i gettati a diritto ritorto per evitare buchi! Poi lavorare a diritto le nuove maglie. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 138-142-148-154-162-168 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Muskat. Lavorare 1 giro rovescio. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= punto di passaggio tra le maniche a maglia rasata e il motivo sul dietro del vestito). Lavorare 1 giro diritto e distribuire 12-12-14-14-14-14 diminuzioni in modo uniforme sul giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme) = 126-130-134-140-148-154 maglie. Lavorare un altro giro a diritto. Lavorare il motivo come segue: * lavorare A.1 in totale 11-12-13-13-15-17 volte, 2 maglie rovescio, inserire un segnapunti qui, 16-14-12-15-11-6 maglie a diritto (manica), inserire un segnapunti qui, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 4 segnapunti nel lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo (= il giro con una stella in A.1) iniziare ad aumentare all’altezza di tutti e 4 i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare 1-1-1-2-2-2 maglie ogni 2 giri 11-14-16-4-5-6 volte aumentare 1 maglia ogni 4-4-4-2-2-2 giri 4-4-4-18-20-23 volte. Quando è stato lavorato tutto A.1 in altezza, ci sono 91-99-107-107-123-139 maglie tra i segnapunti per i davanti e il dietro. Continuare ripetendo A.2 su ogni ripetizione di A.1. Quando sono finiti tutti gli aumenti, ci sono 274-298-318-348-388-430 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 15-17-18-18-20-22 cm dal bordo di avvio in giù (incluso il bordo arrotolato sul collo). Il giro successivo viene lavorato come segue: NOTA: per le taglie S, M e L in questo giro, lavorare 4-4-3 maglie del motivo A.2 a ogni lato del davanti e del dietro. Se non c’è spazio per il motivo traforato (sia per il gettato e la diminuzione) lavorare a diritto (invece del gettato e della diminuzione) sulle 4-4-3 maglie a ogni lato. Lavorare le prime 4-4-3-0-0-0 prima di metterle in sospeso su un fermamaglie, lavorare le 81-89-95-105-121-137 maglie successive con il motivo come prima (= dietro), mettere le 56-60-64-69-73-78 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8-8-10-12-12-14 nuove maglie sul ferro (= a lato, sotto la manica), lavorare le 81-89-95-105-121-137 maglie successive con il motivo come prima (= davanti), mettere le 52-56-61-69-73-78 maglie successive in sospeso per la manica, e mettere le 4-4-3-0-0-0 maglie in sospeso dall'inizio sullo stesso fermamaglie (= 56-60-64-69-73-78 maglie in sospeso per la manica), avviare 8-8-10-12-12-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica). CORPO: Ora ci sono 178-194-210-234-266-302 maglie per il corpo. Inserire un segnapunti a ogni lato del corpo dove sono state avviate le nuove maglie per le maniche (= 4-4-5-6-6-7 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Aggiustarlo in modo che il giro inizi all’altezza di uno dei segnapunti sotto le maniche. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Lavorare il motivo come segue: 8-8-8-6-6-7 maglie a rovescio, lavorare A.2 in totale 9-10-11-13-15-17 volte, 17-17-17-13-13-15 maglie a rovescio, lavorare A.2 in totale 9-10-11-13-15-17 volte, 9-9-9-7-7-8 maglie a rovescio. Ora ci sono 18-18-18-14-14-16 maglie a rovescio a ogni lato compreso le maglie a rovescio in A.2. Quando il lavoro misura 4 cm per tutte le taglie, iniziare le diminuzioni a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati)! Diminuire in questo modo ogni 3-3-3-4-4-3 giri in totale 8-8-8-6-6-7 volte (= 2 maglie rovescio a ogni lato) = 146-162-178-210-242-274 maglie. Quando il lavoro misura 14-14-15-15-15-15 cm aumentare come segue: Lavorare * 1 gettato, A.2 *, ripetere *-* altre 8-9-10-12-14-16 volte, 1 maglia rovescio (il segnapunti è qui). Lavorare * 1 gettato, A.2 *, ripetere *-* altre 8-9-10-12-14-16 volte, 1 maglia rovescio (il segnapunti è qui) = 164-182-200-236-272-308 maglie. Sul giro successivo, lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Continuare a lavorare a rovescio le nuove maglie. Continuare gli aumenti, cioè aumentare in modo alternato a ogni lato delle maglie a rovescio, ogni 12 giri altre 7 volte = 290-322-354-418-482-546 maglie. Continuare a lavorare con rovescio su rovescio e A.2 su A.2 fino a quando il lavoro misura 60-60-60-61-61-61 cm, ma aggiustarlo in modo che sia completata un’intera ripetizione in altezza. Lavorare le maglie a rovescio come prima e lavorare A.3 su ogni ripetizione di A.2. Quando tutto A.3 è finite in altezza, ci sono 470-522-574-678-782-886 maglie sul giro. Il lavoro misura in totale 84-86-88-90-92-94 cm dalla spalla. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Tagliare e affrancare il filo. BORDO DELLA MANICA: Riportare le maglie dal fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-12-12-14 nuove maglie avviate sotto la manica = 64-68-74-81-85-92 maglie. Lavorare 3 COSTE – leggere la descrizione sopra, in tondo con i ferri a doppia punta. Intrecciare. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mariedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.