Jenny Van Den Hoff ha scritto:
Goedemiddag, Ik ben ook bij de schouders van het achterpand aan gekomen en begonnen met afkanten van de steken voor de schouders. Maar boven de 7 steken ribbels komen nu tricotsteken, klopt dit? Of moet ik die 7 steken in ribbelsteek breien?
15.04.2017 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Beste Jenny, De 7 steken aan de kant van de hals blijf je in ribbels breien, zodat de bies rondom op de panden doorloopt. Het minderen doe je naast de 7 ribbel(/biessteken). Zie 'tip voor het minderen'.
16.04.2017 - 11:55
Wilhelmina ha scritto:
Brei tot een hoogte van 57-58-60-62-64-65 cm, minder voor de hals naast 7 voorbiessteken - DENK OM DE TIP VOOR HET MINDEREN. Herhaal dit minderen elke 4e naald 3-4-4 ZIJN DIT HET AANTAL STEKEN? EN HOEVEEL ST. VOOR HET ARMSGAT (VOORPAND)
27.02.2017 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Hoi Wilhelmina. Lees eerst TIP VOOR HET MINDEREN. Hier staat hoe je moet minderen. In het patroon staat er dat je mindert 3-4-4-5-5 of 5 KEER (afhankelijk van welke maat je maakt) in elke 4e nld en daarna 13-12-13-12-13 of 14 keer in elke 2e nld. Je mindert 1 st per keer, dus bijvoorbeeld maat S heb je in totaal 16 keer 1 st minderen. Je mindert op het voorpand op dezelfde manier als op het achterpand.
27.02.2017 - 14:35
Wilhelmina ha scritto:
Ik heb een vraag zit met het afkanten voor de schuine schouders van dit vest moet dit aan de hals of aan de anderen kant? gr. wilhelmina
23.02.2017 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hoi Wilhelmina. Je kant af van de schouderzijde
23.02.2017 - 13:55
Irena ha scritto:
W opisie tyłu jest zdanie(...)w tym samym czasie równomiernie zamykając 8-10-10-10-8-10 oczek(...). Czy mam rozumieć, że dla rozmiaru M należy mniej więcej co 10 oczko w całym rzędzie przerobić razem dwa oczka?
19.02.2017 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Witaj Ireno! Jest dokładnie tak jak piszesz. POWODZENIA
19.02.2017 - 17:24
Prescill ha scritto:
Ik kom niet uit het stuk van het achterpand van de hals en de schouders. Ik ben bij het stuk tot 75cm breien. Ik heb het al aantal keren gelezen maar snap niet of ik nu 6 pennen moet breien voor de ribbels in de hals en dan de minderingen voor de schouders of dat het tegelijk moet
04.02.2017 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hoi Prescill. Je breit 3 ribbels (dus 6 nld ribbelst) over de middelste 30 st (je hebt 80 st in totaal dus 25 st voor elke schouder). Na de 3 ribbels kan je de middelste 16 st af - je hebt dan 7 ribbelst aan elke kant van de halsopening + 25 st voor de schouder. Je mindert nu 1 st naast de 7 ribbelst zoals beschreven onder TIP VOOR HET MINDEREN (voor de hals) = dit is hoe je moet minderen voor of na de 7 ribbels. Daarna kant je af (dus ook de ribbels) in elke 2 nld van de schouderkant: 4 keer 6 st, 1 keer 7 st. Je breit de schouders apart.
06.02.2017 - 13:48
Linda ha scritto:
Ik kan niet wachten! Wat een mooi model.
23.01.2017 - 08:32
Ulrike Broschell ha scritto:
Ein sehr schönes, zeitloses Model und für das Garn gut geeignet
10.01.2017 - 18:20
Elena ha scritto:
Please keep it un the collection. Thanks
03.01.2017 - 20:03
Turid Olsen ha scritto:
Denne ønsker jeg meg!
28.12.2016 - 18:26
Elena ha scritto:
Magnifique gilet pour se lover dedans :-)
14.12.2016 - 15:14
Evening Promenade#eveningpromenadecardigan |
|
|
|
Cardigan con collo a V profondo e tasche in DROPS Air. Taglie: S - XXXL
DROPS 176-14 |
|
MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo): Diminuire prima/dopo le 7 maglie del bordo a maglia legaccio. Tutte le diminuzioni devono essere fatte dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 7 maglie del bordo: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 7 maglie del bordo: lavorare 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto = buco. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: S: 6, 15, 23, 31, 39, 47 e 55 cm M: 5, 13, 22, 30, 39, 47 e 56 cm L: 5, 14, 23, 32, 41, 50 e 59 cm. XL: 4, 12, 20, 28, 36, 44, 52 e 60 cm. XXL: 3, 11, 20, 28, 37, 45, 54 e 62 cm. XXXL: 5, 13, 22, 30, 38, 46, 55 e 63 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 90-98-106-114-122-134 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, finire con 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste e maglia legaccio per 4 cm, poi passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato e allo stesso tempo distribuire 8-10-10-10-8-10 diminuzioni in modo uniforme, non diminuire sulle maglie a maglia legaccio = 82-88-96-104-114-124 maglie. Continuare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 21 cm, avviare 1 maglia di vivagno a ogni lato alla fine dei 2 ferri successivi = 84-90-98-106-116-126 maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-69 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato a ferri alterni come segue: 2-2-3-3-3-3 maglie 1 volta, 2 maglie 0-0-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-0-0-0-1-3 volte = 80-86-88-92-96-98 maglie. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-89 cm, iniziare a lavorare a maglia legaccio sul collo e ALLO STESSO TEMPO iniziare ad intrecciare per la diagonale della spalla. Lavorare come segue: COLLO: Lavorare 3 coste sulle 30-30-32-32-34-36 maglie centrali (lavorare le altre maglie come prima) poi intrecciare le 16-16-18-18-20-22 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire 1 maglia all’interno delle 7 maglie a maglia legaccio sul ferro successivo verso il collo – Leggere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DIAGONALE DELLA SPALLA: Intrecciare a ferri alterni a ogni lato come segue: 6-6-6-7-7-7 maglie 4 volte, 7-10-10-8-9-9 maglie 1 volta (= 31-34-34-36-37-37 maglie in totale intrecciate per la diagonale della spalla a ogni lato). DAVANTI DESTRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare- 53-57-61-65-69-73 maglie (comprese 7 maglie per il bordo) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, finire con 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste e a maglia legaccio per 4 cm – RICORDARSI DELLE ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Poi passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro a maglia rasata con la maglia legaccio a ogni lato e allo stesso tempo distribuire 5-6-6-6-5-4 diminuzioni in modo uniforme, non diminuire sulle maglie a maglia legaccio = 48-51-55-59-64-69 maglie. Continuare a maglia rasata con la maglia legaccio a ogni lato come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 21 cm, avviare 1 maglia di vivagno alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 49-52-56-60-65-70 maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a lato. Quando il lavoro misura 57-58-60-62-64-65 cm, diminuire per il collo all’interno delle 7 maglie del bordo – RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 4 ferri 3-4-4-5-5-5 volte in totale e a ferri alterni 13-12-13-12-13-14 volte in totale – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-69 cm, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come sul dietro. Alla fine degli intrecci per lo scalfo e il collo, ci sono 31-34-34-36-37-37 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-89 cm, intrecciare per la diagonale della spalla come sul dietro. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come sul davanti destro ma a specchio. Quindi intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro dal diritto del lavoro. Diminuire per il collo all’interno delle maglie del bordo alla fine del ferro dal diritto del lavoro. Intrecciare per la diagonale della spalla all’inizio del ferro dal diritto del lavoro. Non diminuire per le asole. MANICHE: Lavorare avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 38-38-42-42-46-46 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare a coste per 4 cm, poi passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto e allo stesso tempo distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 34-34-38-38-42-42 maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 7-7-6-6-6-7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 5½-4-4-3-2½-2 cm 6-8-8-10-11-12 volte in totale = 46-50-54-58-64-66 maglie. Quando il lavoro misura 37-37-36-35-34-32 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 4-4-3-5-6-8 volte, poi intrecciare 3 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura circa 42 cm per tutte le taglie. Intrecciare. Lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno di maglia di vivagno giù fino alle coste a lato (= 21 cm per lo spacco). Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. TASCA: Lavorata avanti e indietro. Avviare 38-38-38-40-40-40 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 5 mm con Air. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lago fino a quando il lavoro misura 18-18-18-20-20-20 cm. Lavorare 2 coste, intrecciare. Lavorare un’altra tasca nello stesso modo. Attaccare le tasche sul davanti, a circa 13-13-13-14-14-14 cm dal bordo inferiore 7-7-8-8-9-9-cm all’interno dal centro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #eveningpromenadecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.