Rebecca Donaldson ha scritto:
All I see on the pattern is one giant circle, how and where does one put in the armholes?
05.02.2019 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Donaldson, the armhole will be worked after A.3/A.4 have been worked one time in height - see how to work the next rounds in each size: you will skip some stitches replaced by chains to make a hole for the sleeve to be worked later there. And continue in the round to the larger circle, then finish each front piece separately to make some extra width on front pieces. Happy crocheting!
06.02.2019 - 09:01
Rachel ha scritto:
A7 round 3 the written section of the pattern says 20 inc chain stitches but the description in brackets would indicate that you increase 2chain stitches and 1 dc could you please explain this further as I don't understand the increase. Thank you.
22.01.2019 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, row 3 in A.7 = 2 ch, skip ch-space, *1 dc around next ch-space, 2 ch*, repeat from *-* around - to increase 20 ch-spaces, work a total of 20 times evenly distributed on the round: *1 dc around next ch-space, 2 ch, 1 dc around same ch-space, 2 ch*. Happy crocheting!
23.01.2019 - 09:04
Maria Millberg ha scritto:
Hej igen! Nu har jag fastnat igen. Jag får inte så många stolpar i andra varvet på a.3 och a.4 som det ska vara. När jag tittar bakåt så stämmer hela a.2 och a.1. Men när jag fortsätter till A.3 och A.4 blir det för lite och jag förstår inte varför. Tacksam för hjälp.
30.11.2018 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Etter A.1 og A.2 har du 156 staver. Nå hekles 12 rap A.4 + 1 rap A.3: hver av dem over 12 staver som økes til 15 = 195 staver. Første omgang av A.3/A.4 hekles slik: 1 stavgruppe (dobbelstav + 3 luftmasker + dobbelstav), 2 lm, hopp over 5 staver, 1 stavgruppe i neste stav, 2 lm, hopp over 5 staver, 1 stavgruppe i neste stav osv. 2 omgang hekles slik: 3 staver om luftmaskebuen, 2 staver i dobbelstaven, 2 staver om luftmaskebuen, 1 stav i dobbelstaven, 3 staver om luftmaskebuen osv. Det er altså like mange staver om luftmaskebuene som antall luftmasker i buen, 1 stav i hver dobbelstav, og 2 staver i hver fjerde dobbelstav = 195 staver etter 2 omgang. God fornøyelse.
03.12.2018 - 11:31
Sarah ha scritto:
Ich fühle mich grenzenlos überfordert mit dieser Anleitung - habe mich jedoch in das Endergebnis (Foto) verliebt. Nach dem Maschenring war ich einfach nur mehr als verwirrt. 11 Stäbchen kommen in den Maschenring - so konnte ich es einem Kommentar entnehmen ... leider habe ich keine Ahnung wie ich weiter Häkeln soll... Gibt es vielleicht eine Schritt für Schritt Anleitung für die einzelnen Runden, die angibt, wie viele Stäbchen (o.Ä.) pro Häkelrunde gehäkelt werden müssen?
15.11.2018 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Sarah, Sie stricken zuerst A.1 (mit den 3 Lm ca in der Mitte von A.1 anfangen): 3 Lm (= 1. Stb), 1 Lm - dann wiederholen Sie A.2 (1 Stb, 1 Lm, 1 Stb, 1 Lm) x 5, und jetzt enden Sie mit den ersten Maschen in A.1 (= 1 Stb, 1 Lm, 1 kM in die 3. Lm des Rundenbeginns) = es sind jetzt 12 Stb (einsch. die 3 Lm als 1. Stb). Dann häkeln Sie genauso weiter: mit den 3 Lm in A.1 anfangen, A.2 x 5 Mal wiederholen, und mit den ersten Maschen in A.1 enden. Die Runde beginnen ca in der Mitte in A.1 und am Ende der Runde häkeln Sie die ersten Maschen in A.1 bis zum Rundbeginn. Viel Spaß beim häkeln!
16.11.2018 - 08:20
Rachel ha scritto:
Sorry did you mean 26 clusters in the first round of A.3/A.4?
30.10.2018 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, oops you are right, mistyped, I meant 26 clusters ( 2 clusters x 13 repeats are 26 and not 36). Happy crocheting!
30.10.2018 - 08:25
Rachel ha scritto:
Sorry just to clarify how many double treble clusters (one double treble ch3 one double treble in the same st) should I have at the end of the first round of A4? I have 156sts at the end of A2 do not sure where I have gone wrong. Many thanks
29.10.2018 - 12:18DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, there are 156 sts and 1 repeat of A.4/A.3 is worked over 12 sts - there are 2 "clusters" in each repeat, you will have 2 clusters x 13 repeats = 36 clusters in the 1st round round in A.3/A.4. Happy crocheting!
29.10.2018 - 13:58Rachel ha scritto:
Hello on round A4 you increase 7 dc across the round but I am still only ending with 187 sts and from your diagram I have calculated it and totals 187 so I don't understand how I should end with 202?? The way I worked it out is: there are 24 cluster stitches (inc 3 ch in the middle of each cluster and 2 ch between each cluster st) and every other cluster you do 2 dc into the second part so 12 cluster sections have 8sts and 12 have 7sts = 180 + 7 for the increase sts totally 187 please help! :)
29.10.2018 - 02:34DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, at the end of A.1/A.2 there are 12 dc in each repeat - on last round in A.3/A.4 there are 15 dc in each repeat x 13 repeats in the round = 195 dc + 7 dc inc evenly on the round = 202 dc. Happy knitting!
29.10.2018 - 08:59
Maria Millberg ha scritto:
Hej! Har problem med hur jag ska virka symbol nummer 12 i listan med symboler. Den som är en liten avlång ring.Börja med lufmaska och avsluta varvet med en smygmaska förstår jag. Men resten sedan virkas det smygmaskor (Hur många?) bort till mitten av första luftmaskbågen. Är det fram till dom två luftmaskorna mellan dubbelstolparna på föregående varv?
19.10.2018 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, jo du virkar smygmaskor till mitten, det vill säga om luftmaskbågen består av 6 lm, så virkar du 3 smygmaskor i bågen. Lycka till!
30.10.2018 - 10:03
Paula Milby ha scritto:
Clarification on response to question for 8-18-2018 What is the 2nd have of A1? Is the first part worked A1, A2, A1, A2, A1, 2nd half of A1?
13.10.2018 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Milby, A.1 starts approximatively in the middle of the repeat - see symbols (10th and 11th at the beg of A.1) showing how to start and finish the round = so that you will start A.1 where stated, then repeat A.2 and finish A.1 from the right towards the symbol for the beg of the round. Happy crocheting!
15.10.2018 - 11:32
Nagyné Lidi ha scritto:
Helyesbítek, az összesen 4 db egy pontból indított kétráhajtásos pálcát az előző sor egyráhajtásos pálcái közé célszerű ölteni. (A3-A4 minta) Bocsánat az akadékoskodásért.
26.09.2018 - 12:37
A Flair for Spring#aflairforspringjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca all’uncinetto lavorata in tondo con motivo traforato, in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 177-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Il diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.2 5 volte in tutto sul giro. Il diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.4 12 volte in tutto sul giro. Lavorare i diagrammi A.5/A.6/A.7 in tondo – A.x mostra l’inizio e la fine di ogni giro. INFORMAZIONE PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio del giro con 3 cat; finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le maniche) Dopo l’ultima maglia bassa del giro, avviare 6 catenelle e proseguire il giro successivo con 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo (= primo arco di catenelle del giro successivo). ATTENZIONE: Mettere 1 segno all’inizio del giro tra l’ultima catenella e la prima maglia bassa del giro successivo; il segno segue il lavoro in verticale. ATTENZIONE: NON CAMBIARE LA POSIZIONE DEL SEGNO SUL GIRO. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, ma non fare l’ultima gettata, lavorare la maglia bassa successiva intorno all’arco di catenelle successivo (non lavorare le 6 catenelle tra le maglie basse) e far passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN TONDO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Paris, avviare 5 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire come segue: lavorare il diagramma A.1 (il centro del diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 5 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1/A.2 una volta in verticale, ci sono 156-156-156 maglie alte sull’ultimo giro. Il lavoro misura ca.30 cm di diametro. Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.3 (il centro del diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.3), diagramma A.4 12 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.3 - ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 7 maglie alte a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 2 maglie alte nella stessa m.a) = 202 maglie alte. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3/A.4 una volta in verticale, il lavoro misura ca.40 cm di diametro. Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle 2 maglie alte successive, iniziare il giro successivo da qui (quindi al centro dello scollo, sul dietro). Lavorare ora in modo diverso a seconda della taglia. TAGLIA S-M: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 30 maglia alte, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 78 maglie alte successive, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 30 maglie alte = 202 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 32 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie a intervalli regolari = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA L/XL: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 32 m.a, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 82 maglie alte successive, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 32 maglie alte = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 35 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA XXL/XXXL GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie alte GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24 maglie alte a intervalli regolari = 240 maglie alte GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 34 m.a, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 96 maglie alte successive, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 34 maglie alte = 240 maglie. GIRO 4: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 38 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie a intervalli regolari = 252 maglie alte. GIRO 5: Lavorare il primo giro del diagramma A.5 = 84 archi di catenelle. GIRO 6: Lavorare il 2° giro del diagramma A.5 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 264 maglie alte. PER TUTTE LE TAGLIE: = 228-228-264 maglie alte. Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.5 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 76-76-88 archi di catenelle. GIRO 2: Aumentare 33-33-33 maglie alte a intervalli regolari (ATTENZIONE: aumentare nelle maglie basse, non intorno agli archi di catenelle) = 261-261-297 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 276-276-312 maglie alte. GIRO 4: Aumentare 18-18-18 maglie alte a intervalli regolari = 294-294-330 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 una volta in verticale, il cerchio misura ca.29-29-33 cm dal centro (= 58-58-66 cm di diametro). Lavorare ora seguendo il diagramma A.6 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 49-49-55 ventagli. GIRO 2 (aumentare come indicato nel diagramma): (24-24-27 ripetizioni di 13 maglie alte e 1 ripetizione di 7 maglie alte) = 319-319-358 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 23-23-23 maglie alte a intervalli regolari = 342-342-381 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, il cerchio misura ca.34-34-38 cm dal centro (= 68-68-76 cm di diametro). Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.7 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri con la freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 2 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 3: Aumentare 20-20-20 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 134-134-147 archi di catenelle. GIRO 4 (senza aumenti): = 402-402-441 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 417-417-456 maglie alte. Ripetere i giri 1 e 2 del diagramma A.7 (senza aumenti) = 139-139-152 archi di catenelle. Per la taglia S/M tagliare il filo. Proseguire per la taglia L-XXXL come segue: TAGLIA L/XL - XXL/XXXL: Ripetere il 2° giro del diagramma A.7; ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue: GIRO 6: Aumentare 6-6 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia bassa, 6 catenelle, 1 maglia bassa e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 145-158 archi di catenelle. GIRO 7 (senza aumenti): = 145-158 archi di catenelle. GIRO 8: Aumentare 5-6 archi di catenelle a intervalli regolari = 150-164 archi di catenelle. GIRO 9 (senza aumenti): = 150-164 archi di catenelle. Tagliare il filo. PER TUTTE LE TAGLIE: = 139-150-164 archi di catenelle. Proseguire lavorando solo sui 39-42-45 archi di catenelle da ciascun lato – quindi non lavorare sui 30-33-37 archi di catenelle in alto per lo scollo e sui 31-33-37 archi di catenelle in basso, sul dietro. Proseguire seguendo le spiegazioni per il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 39-42-45 archi di catenelle. Proseguire avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle, 1 maglia bassa, * avviare 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* e finire con 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle = 38-41-44 archi di catenelle. Ripetere la prima riga altre 3-3-7 volte. Rimangono 35-38-37 archi di catenelle per il bordo del davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro sui 39-42-45 archi di catenelle sulla destra. Tagliare il filo. BORDO DI FINITURA: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio, come segue: Ripetere i giri 3 -5 del diagramma A.7 (e A.x) aumentando come segue: GIRO 3 (senza aumenti): Intorno ad ogni arco di catenelle, lavorare 1 maglia alta e 2 catenelle = 147-158-180 archi di catenelle. GIRO 4: Aumentare 15-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 456-501-558 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 12-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 468-528-576 maglie alte. Ripetere ora il primo ed il 2° giro del diagramma A.6 (e A.x) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 78-88-96 ventagli. GIRO 2 (senza aumenti): (39-44-48 ripetizioni di 13 m.a) = 507-572-624 maglie alte Tagliare il filo. Il cerchio misura ca.51-59-63 cm dal centro, sul dietro (= 102-118-126 cm di diametro in altezza), e ca.58-66-77 cm dal centro fino al lato (= 116-132-154 cm di diametro in larghezza). MANICHE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso, a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso; iniziare al centro, sotto la manica (= 64-70-76 maglie alte per lo scalfo). GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare * 1 maglia bassa nella maglia alta, 6 catenelle, saltare circa 4 maglie alte *, ripetere da *-* tutto intorno allo scalfo, ci devono essere 15-18-21 archi di catenelle intorno allo scalfo. Continuare con 6 catenelle e 1 maglia bassa intorno ad ogni arco di catenelle. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 arco di catenelle prima del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni alternandole da ciascun lato del segno ogni 4 cm altre 4-5-6 volte = 10-12-14 archi di catenelle. Quando il lavoro misura 38-39-40 cm, lavorare il giro successivo come segue: avviare 3 catenelle (= 1 maglia alta), 4 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle, finire con 1 maglia basissima nella 3a catenella dall’inizio del giro = 40-48-56 maglie alte. La manica misura ca.39-40-41 cm. Tagliare il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aflairforspringjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.