Caro ha scritto:
Hallo :-) Ich habe bis zum Ende A 7 fertig gehäkelt. Ich muss mit "alle größen" weiter machen. Nun nur 39 luftmaschenbögen an beiden Seiten. Nicht mehr über 30 Bögen im Nacken und 31 am Rücken. Und dann mit linkes vorderteil weiter arbeiten. Ich versteht nicht ganz wie und wo genau ich weiter machen muss. Wenn ich 39 Bögen häkeln soll, aber im Nacken 30 und Rücken 31, hab ich 61 Bögen. Links und rechts bei den armen ist dann nichts? Mich verwirrt es gerade. LG caro
08.08.2017 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Caro, schauen Sie mal die Maßskizze, die oberen + die unteren mittleren Bögen werden nicht mehr gehäkelt, nur an beiden Seiten für die Vorderteilen. Folgen Sie den Kreis in der Mitte (damit die Armlöcher gegenüber sind), dann zahlen Sie die 30 Bögen am Nacken und die 38 Bögen unten und inzwischen haben Sie 39 Bögen für beide Vorderteile. Viel Spaß beim häkeln!
08.08.2017 - 11:11
Pia Bøgelund Dworak ha scritto:
Is there a video for this pattern. Found video for Fall Festival.. I´m not good at diagrams thanks Pia.
26.07.2017 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bøgelund Dworak, we will add your request for a video on our wishlist - start reading diagrams on the bottom conrer on the right side and read every round from the right towards the left. Each symbol = 1 st/group of st as explained under diagram text. Should you need any further assistance for reading diagrams, you are welcome to contact your DROPS store, even per mail or telephone. Happy crocheting!
26.07.2017 - 14:27
Milena ha scritto:
Hi, is there ant information how much yarn I need for the pattern? Sincerely, M.
24.07.2017 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Hi Milena, you will find all informations under tab "Materials", ie: Size: S/M - L/XL - XXL/ XXXL Materials: DROPS PARIS from Garnstudio (belongs to yarn group C) 800-950-1150 g colour 16, white In size S/M for example you need 800 g DROPS Paris / 50 g a ball = 16 balls Paris. Happy crocheting!
24.07.2017 - 09:47
Marianne Van Wessel ha scritto:
Dank u wel voor uw reactie. Ik heb het opnieuw gehaakt. En nu precies 156 stokjes.😃 Nu ga ik verder metA3 en A4. Maar ik kom maar niet uit met de V vorm. Volgens mij moet ik in totaal 26 van die v vorm hebben. En ik kom maar aan 25. Ik kan maar niet vinden waar de fout zit. Kunt u mij helpen à.u.b? Vriendelijke groet, Marianne van Wessel
14.07.2017 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Hoi Marianne, Ik heb het patroon even grondig nagekeken op dit punt en als je de herhalingen volgt van de telpatronen kom ik uit op 24 V-vormen en na de 7 meerderingen en kom ik op 187 i.p.v. 202 stokjes. (Volgens de beschrijving zou je inderdaad op 26 v-vormen uit moeten komen.) Waarschijnlijk zit er ergens een foutje. Ik heb het doorgegeven aan design en hoop spoedig op een antwoord/oplossing. Bedankt voor je geduld alvast.
16.07.2017 - 12:57
Marianne ha scritto:
Ik heb A1 en A2 gehaakt. Maar Ik heb 180 stokjes i.P.v. 156. Weet u misschien hoe dit kan? En waar ik eventueel een fout gemaakt zou kunnen hebben?
11.07.2017 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Hoi Marianne, A.2 moet je 5 keer herhalen (= 5 x 26 stokjes) en A.1 haak je 1 keer (= 26 stokjes). Dan kom je op een totaal van 156 stokjes. Zou het kunnen dat je een herhaling van A.2 te veel hebt gehaakt?
12.07.2017 - 12:39
Marielle ha scritto:
Worden de mouwen in het rond gehaakt (dus als een spiraal) of wordt elke toer afgewerkt met een halve vaste en wordt een nieuwe toer begonnen met halve vasten tot halverwege het eerste lossenboogje?
04.07.2017 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Hoi Marielle, De mouwen worden inderdaad in de rondte gehaakt (vanaf het armsgat naar beneden) en je begint midden onder, dus zeg maar in de oksel
05.07.2017 - 16:19Plamena Hristova ha scritto:
I want to try to make this model with your yarns, but do you make deliveries to Bulgaria?
04.07.2017 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hristova, choose your country in this list, if you can't find it, check the list of DROPS Stores shipping worldwide in the same page. Happy crocheting!
05.07.2017 - 08:34
Sharon ha scritto:
Hi. I cannot seem to find where it says how to measure for the sizes. Help plz. Dont want to make an xxxl if i only need a L. :)
27.06.2017 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, sizing always depends on a number of factors, including the style of the piece and the yarn used. Please refer to the schematics at the bottom of the pattern, and do not forget to make a gauge swatch. Happy Crafting!
27.06.2017 - 22:37
Judy ha scritto:
We do not have a Drops store in Harrisburg, NC. Can you please tell me how many balls of No.10 cotton thread this will take for X XL? I'm also trying to figure out how to read this pattern! Thanks for your help.
21.06.2017 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, you will find here the list of DROPS Stores in/shipping to US, you can contact them per mail or telephone if required, they will provide you any assistance choosing the yarn and any individual help with the pattern you may require. Happy crocheting!
21.06.2017 - 17:10
Amy ha scritto:
Hello, I don't really understand this part: Work A.3 (the middle of A.3 shows beginning and end of every round, i.e. work from middle of A.3), A.4 12 times in total, finish with the other half of A.3 - AT THE SAME TIME on last round increase 7 double crochet evenly (increase by working 2 double crochet in same double crochet) = 202 double crochet on round. Am I increasing by 7 during the 2nd half of A3? if so, which stitches? because there are 9 in the 2nd half. Thanks
11.06.2017 - 07:37DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, when working last row in A.3/A.4, inc 7 sts evenly on the round in A.3 and A.4, so that you get a total of 202 dc at this round. Happy crocheting!
12.06.2017 - 09:31
A Flair for Spring#aflairforspringjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca all’uncinetto lavorata in tondo con motivo traforato, in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 177-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Il diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.2 5 volte in tutto sul giro. Il diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.4 12 volte in tutto sul giro. Lavorare i diagrammi A.5/A.6/A.7 in tondo – A.x mostra l’inizio e la fine di ogni giro. INFORMAZIONE PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio del giro con 3 cat; finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le maniche) Dopo l’ultima maglia bassa del giro, avviare 6 catenelle e proseguire il giro successivo con 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo (= primo arco di catenelle del giro successivo). ATTENZIONE: Mettere 1 segno all’inizio del giro tra l’ultima catenella e la prima maglia bassa del giro successivo; il segno segue il lavoro in verticale. ATTENZIONE: NON CAMBIARE LA POSIZIONE DEL SEGNO SUL GIRO. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, ma non fare l’ultima gettata, lavorare la maglia bassa successiva intorno all’arco di catenelle successivo (non lavorare le 6 catenelle tra le maglie basse) e far passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN TONDO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Paris, avviare 5 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire come segue: lavorare il diagramma A.1 (il centro del diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 5 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1/A.2 una volta in verticale, ci sono 156-156-156 maglie alte sull’ultimo giro. Il lavoro misura ca.30 cm di diametro. Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.3 (il centro del diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.3), diagramma A.4 12 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.3 - ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 7 maglie alte a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 2 maglie alte nella stessa m.a) = 202 maglie alte. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3/A.4 una volta in verticale, il lavoro misura ca.40 cm di diametro. Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle 2 maglie alte successive, iniziare il giro successivo da qui (quindi al centro dello scollo, sul dietro). Lavorare ora in modo diverso a seconda della taglia. TAGLIA S-M: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 30 maglia alte, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 78 maglie alte successive, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 30 maglie alte = 202 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 32 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie a intervalli regolari = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA L/XL: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 32 m.a, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 82 maglie alte successive, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 32 maglie alte = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 35 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA XXL/XXXL GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie alte GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24 maglie alte a intervalli regolari = 240 maglie alte GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 34 m.a, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 96 maglie alte successive, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 34 maglie alte = 240 maglie. GIRO 4: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 38 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie a intervalli regolari = 252 maglie alte. GIRO 5: Lavorare il primo giro del diagramma A.5 = 84 archi di catenelle. GIRO 6: Lavorare il 2° giro del diagramma A.5 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 264 maglie alte. PER TUTTE LE TAGLIE: = 228-228-264 maglie alte. Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.5 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 76-76-88 archi di catenelle. GIRO 2: Aumentare 33-33-33 maglie alte a intervalli regolari (ATTENZIONE: aumentare nelle maglie basse, non intorno agli archi di catenelle) = 261-261-297 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 276-276-312 maglie alte. GIRO 4: Aumentare 18-18-18 maglie alte a intervalli regolari = 294-294-330 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 una volta in verticale, il cerchio misura ca.29-29-33 cm dal centro (= 58-58-66 cm di diametro). Lavorare ora seguendo il diagramma A.6 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 49-49-55 ventagli. GIRO 2 (aumentare come indicato nel diagramma): (24-24-27 ripetizioni di 13 maglie alte e 1 ripetizione di 7 maglie alte) = 319-319-358 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 23-23-23 maglie alte a intervalli regolari = 342-342-381 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, il cerchio misura ca.34-34-38 cm dal centro (= 68-68-76 cm di diametro). Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.7 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri con la freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 2 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 3: Aumentare 20-20-20 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 134-134-147 archi di catenelle. GIRO 4 (senza aumenti): = 402-402-441 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 417-417-456 maglie alte. Ripetere i giri 1 e 2 del diagramma A.7 (senza aumenti) = 139-139-152 archi di catenelle. Per la taglia S/M tagliare il filo. Proseguire per la taglia L-XXXL come segue: TAGLIA L/XL - XXL/XXXL: Ripetere il 2° giro del diagramma A.7; ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue: GIRO 6: Aumentare 6-6 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia bassa, 6 catenelle, 1 maglia bassa e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 145-158 archi di catenelle. GIRO 7 (senza aumenti): = 145-158 archi di catenelle. GIRO 8: Aumentare 5-6 archi di catenelle a intervalli regolari = 150-164 archi di catenelle. GIRO 9 (senza aumenti): = 150-164 archi di catenelle. Tagliare il filo. PER TUTTE LE TAGLIE: = 139-150-164 archi di catenelle. Proseguire lavorando solo sui 39-42-45 archi di catenelle da ciascun lato – quindi non lavorare sui 30-33-37 archi di catenelle in alto per lo scollo e sui 31-33-37 archi di catenelle in basso, sul dietro. Proseguire seguendo le spiegazioni per il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 39-42-45 archi di catenelle. Proseguire avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle, 1 maglia bassa, * avviare 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* e finire con 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle = 38-41-44 archi di catenelle. Ripetere la prima riga altre 3-3-7 volte. Rimangono 35-38-37 archi di catenelle per il bordo del davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro sui 39-42-45 archi di catenelle sulla destra. Tagliare il filo. BORDO DI FINITURA: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio, come segue: Ripetere i giri 3 -5 del diagramma A.7 (e A.x) aumentando come segue: GIRO 3 (senza aumenti): Intorno ad ogni arco di catenelle, lavorare 1 maglia alta e 2 catenelle = 147-158-180 archi di catenelle. GIRO 4: Aumentare 15-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 456-501-558 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 12-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 468-528-576 maglie alte. Ripetere ora il primo ed il 2° giro del diagramma A.6 (e A.x) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 78-88-96 ventagli. GIRO 2 (senza aumenti): (39-44-48 ripetizioni di 13 m.a) = 507-572-624 maglie alte Tagliare il filo. Il cerchio misura ca.51-59-63 cm dal centro, sul dietro (= 102-118-126 cm di diametro in altezza), e ca.58-66-77 cm dal centro fino al lato (= 116-132-154 cm di diametro in larghezza). MANICHE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso, a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso; iniziare al centro, sotto la manica (= 64-70-76 maglie alte per lo scalfo). GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare * 1 maglia bassa nella maglia alta, 6 catenelle, saltare circa 4 maglie alte *, ripetere da *-* tutto intorno allo scalfo, ci devono essere 15-18-21 archi di catenelle intorno allo scalfo. Continuare con 6 catenelle e 1 maglia bassa intorno ad ogni arco di catenelle. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 arco di catenelle prima del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni alternandole da ciascun lato del segno ogni 4 cm altre 4-5-6 volte = 10-12-14 archi di catenelle. Quando il lavoro misura 38-39-40 cm, lavorare il giro successivo come segue: avviare 3 catenelle (= 1 maglia alta), 4 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle, finire con 1 maglia basissima nella 3a catenella dall’inizio del giro = 40-48-56 maglie alte. La manica misura ca.39-40-41 cm. Tagliare il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aflairforspringjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.