Nagyné Lidi ha scritto:
A jelmagyarazat 9. soraban szerintem hibat ejtettetek. Az A3-A4 mintaban az egy szembol inditott, egyszerre befejezett 2 db ketrahajtasos (krp) palca leirasa pontatlan. Nincs lancszemiv, hanem az elozo sor erp (egyrahajtasos palca) tetejebe kell horgolni es nem rp (rovid palca) az elso, hanem krp. Kerem javitsatok, mert ami jelenleg a leirasban van, az nem jo. Nagyon tetszik az oldal, szuperek a mintak, erthetoek a leirasok, koszonet a munkatokert!
26.09.2018 - 09:05Claudia Filacánavo ha scritto:
Hola Kristin, es hermoso!!!! Quisiera hacerlo, podrás enviarme el patrón en español? Ya que trate de traducirlo pero hay palabras que las traduce mal. Soy de Buenos Aires, Argentina!!!
03.09.2018 - 20:28
Anne ha scritto:
Kan je me misschien helpen met de tweede en derde rij van A5? Als ik het goed lees is het een vaste, dan 6 lossen (die vormt de losseboog) met weer een vaste. De volgende rij moeten er dan twee stokjes in de losseboog en 1 stokje in de vaste. Bij mij word dit niet mooi, die losseboog verfrommelt. Wat lees ik hier verkeerd?
27.08.2018 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Dag Anne, Het klopt precies zoals je het omschrijft. Probeer de 2 stokjes die je in de lossenboog haakt, in het midden van die boog te haken, zodat het minder verfrommelt.
29.08.2018 - 11:22
Paula Milby ha scritto:
How many double crochets into the beginning ring of 5 chains?
18.08.2018 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Hi Paula. You work like so: half of A.1, A.2 a total of 5 times, the second half of A.1 = 12 double crochets (with 1 chain in betweene each), counting the first 3 chains which replace 1 double crochet (see symbol definition). Happy crocheting.
23.08.2018 - 13:11
Heike Huthmann ha scritto:
Ich hab gemäß Anleitung nach Beenden des MS A.1 und A.2 eine Maschenanzahl von 156. Das Muster gemäß Anleitung A.3 und A.4 habe ich wie in Anleitung beschrieben gehäkelt und habe 26 Blöcke (2 aus A.3 und 2x 12 aus A.4) macht zusammen mit dem anfangsstäbchen 183 Stäbchen + 7 Stäbchen die vor der Größeneinteilung noch zugenommen werden sollten, macht das 190. In der Anleitung steht aber 202. Irgendetwas passt da nicht. Bitte um Auflösung des Rätsels. Dankeschön
08.08.2018 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Huthman, es sind 3 Lm + 5 M in A.3 + 12 x A.4 (= 15 M) + 9 Stb in A.3 + 7 Stb (Zunahmen) = 6 + 180 + 9 + 7 = 202 M. Viel Spaß beim häkeln!
08.08.2018 - 15:47
Jessica ha scritto:
Bei alle Größen steht das man nur in den festen Maschen zunehmen soll und nicht in den Luftmaschenbögen. Wie ist das davor bei den Zunahmen? Können die auch im Luftmaschenbogen stattfinden oder nicht?
20.07.2018 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Jessica, die Zunahmen bi der 2 Runde in A.5 sollen die Zunahmen in den festen Maschen gehäkelt werden, dh 2 Stäbchen in die feste Maschen häkeln, um den Luftmaschenbogen häkeln Sie wie im Diagram nur 2 Stäbchen häkeln. Viel Spaß beim häkeln!
20.07.2018 - 15:35
Jessica ha scritto:
Manchmal steht nicht in den Luftmaschenbögen zunehmen. Gilt das für alle zunahmen oder nur wo das steht?
19.07.2018 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Jessica, ich verstehe Ihre Frage leider nicht, können Sie mir bitte erklären, was Sie hier meinen?
20.07.2018 - 14:49
Elizabeth Maxim ha scritto:
Can I get the pattern written out so I don't use the diagram, love the circle jackets but some hoe can't follow the diagram thank you Elizabeth Maxim
16.07.2018 - 02:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maxim, there is only diagrams to this pattern. Follow the diagrams as explained under written pattern and see keys just above. Should you need any individual assistance reading diagrams, you are welcome to contact the store where you bought the yarn. Happy crocheting!
16.07.2018 - 09:24
Jessica ha scritto:
Gibt es hier zu auch eine bebilderte Anleitung im Forum?
14.07.2018 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Jessica, für diese Jacke gibt es keine bedilderte Anleitung im Forum. Sollten Sie Fragen haben, dürfen Sie sie hier gerne stellen, oder mit Ihrem DROPS Laden - auch telefonisch oder per E-mail- Kontakt aufnehmen. Viel Spaß beim häkeln!
16.07.2018 - 08:23
Yvonne ha scritto:
Bij de tekening kan ik A1 en A2 niet vinden. Staan die bij een ander patroon?
11.07.2018 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dag Yvonne, A.1 is de rechter 'taartpunt' onder A.3 (op de zwarte lijn rechts zie je ergens A.1 staan :) ), A.2 de linker taartpunt onder A.4
11.07.2018 - 11:25
A Flair for Spring#aflairforspringjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca all’uncinetto lavorata in tondo con motivo traforato, in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 177-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Il diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.2 5 volte in tutto sul giro. Il diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.4 12 volte in tutto sul giro. Lavorare i diagrammi A.5/A.6/A.7 in tondo – A.x mostra l’inizio e la fine di ogni giro. INFORMAZIONE PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio del giro con 3 cat; finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le maniche) Dopo l’ultima maglia bassa del giro, avviare 6 catenelle e proseguire il giro successivo con 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo (= primo arco di catenelle del giro successivo). ATTENZIONE: Mettere 1 segno all’inizio del giro tra l’ultima catenella e la prima maglia bassa del giro successivo; il segno segue il lavoro in verticale. ATTENZIONE: NON CAMBIARE LA POSIZIONE DEL SEGNO SUL GIRO. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, ma non fare l’ultima gettata, lavorare la maglia bassa successiva intorno all’arco di catenelle successivo (non lavorare le 6 catenelle tra le maglie basse) e far passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN TONDO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Paris, avviare 5 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire come segue: lavorare il diagramma A.1 (il centro del diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 5 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1/A.2 una volta in verticale, ci sono 156-156-156 maglie alte sull’ultimo giro. Il lavoro misura ca.30 cm di diametro. Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.3 (il centro del diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.3), diagramma A.4 12 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.3 - ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 7 maglie alte a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 2 maglie alte nella stessa m.a) = 202 maglie alte. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3/A.4 una volta in verticale, il lavoro misura ca.40 cm di diametro. Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle 2 maglie alte successive, iniziare il giro successivo da qui (quindi al centro dello scollo, sul dietro). Lavorare ora in modo diverso a seconda della taglia. TAGLIA S-M: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 30 maglia alte, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 78 maglie alte successive, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 30 maglie alte = 202 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 32 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie a intervalli regolari = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA L/XL: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 32 m.a, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 82 maglie alte successive, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 32 maglie alte = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 35 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA XXL/XXXL GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie alte GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24 maglie alte a intervalli regolari = 240 maglie alte GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 34 m.a, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 96 maglie alte successive, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 34 maglie alte = 240 maglie. GIRO 4: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 38 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie a intervalli regolari = 252 maglie alte. GIRO 5: Lavorare il primo giro del diagramma A.5 = 84 archi di catenelle. GIRO 6: Lavorare il 2° giro del diagramma A.5 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 264 maglie alte. PER TUTTE LE TAGLIE: = 228-228-264 maglie alte. Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.5 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 76-76-88 archi di catenelle. GIRO 2: Aumentare 33-33-33 maglie alte a intervalli regolari (ATTENZIONE: aumentare nelle maglie basse, non intorno agli archi di catenelle) = 261-261-297 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 276-276-312 maglie alte. GIRO 4: Aumentare 18-18-18 maglie alte a intervalli regolari = 294-294-330 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 una volta in verticale, il cerchio misura ca.29-29-33 cm dal centro (= 58-58-66 cm di diametro). Lavorare ora seguendo il diagramma A.6 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 49-49-55 ventagli. GIRO 2 (aumentare come indicato nel diagramma): (24-24-27 ripetizioni di 13 maglie alte e 1 ripetizione di 7 maglie alte) = 319-319-358 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 23-23-23 maglie alte a intervalli regolari = 342-342-381 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, il cerchio misura ca.34-34-38 cm dal centro (= 68-68-76 cm di diametro). Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.7 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri con la freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 2 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 3: Aumentare 20-20-20 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 134-134-147 archi di catenelle. GIRO 4 (senza aumenti): = 402-402-441 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 417-417-456 maglie alte. Ripetere i giri 1 e 2 del diagramma A.7 (senza aumenti) = 139-139-152 archi di catenelle. Per la taglia S/M tagliare il filo. Proseguire per la taglia L-XXXL come segue: TAGLIA L/XL - XXL/XXXL: Ripetere il 2° giro del diagramma A.7; ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue: GIRO 6: Aumentare 6-6 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia bassa, 6 catenelle, 1 maglia bassa e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 145-158 archi di catenelle. GIRO 7 (senza aumenti): = 145-158 archi di catenelle. GIRO 8: Aumentare 5-6 archi di catenelle a intervalli regolari = 150-164 archi di catenelle. GIRO 9 (senza aumenti): = 150-164 archi di catenelle. Tagliare il filo. PER TUTTE LE TAGLIE: = 139-150-164 archi di catenelle. Proseguire lavorando solo sui 39-42-45 archi di catenelle da ciascun lato – quindi non lavorare sui 30-33-37 archi di catenelle in alto per lo scollo e sui 31-33-37 archi di catenelle in basso, sul dietro. Proseguire seguendo le spiegazioni per il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 39-42-45 archi di catenelle. Proseguire avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle, 1 maglia bassa, * avviare 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* e finire con 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle = 38-41-44 archi di catenelle. Ripetere la prima riga altre 3-3-7 volte. Rimangono 35-38-37 archi di catenelle per il bordo del davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro sui 39-42-45 archi di catenelle sulla destra. Tagliare il filo. BORDO DI FINITURA: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio, come segue: Ripetere i giri 3 -5 del diagramma A.7 (e A.x) aumentando come segue: GIRO 3 (senza aumenti): Intorno ad ogni arco di catenelle, lavorare 1 maglia alta e 2 catenelle = 147-158-180 archi di catenelle. GIRO 4: Aumentare 15-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 456-501-558 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 12-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 468-528-576 maglie alte. Ripetere ora il primo ed il 2° giro del diagramma A.6 (e A.x) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 78-88-96 ventagli. GIRO 2 (senza aumenti): (39-44-48 ripetizioni di 13 m.a) = 507-572-624 maglie alte Tagliare il filo. Il cerchio misura ca.51-59-63 cm dal centro, sul dietro (= 102-118-126 cm di diametro in altezza), e ca.58-66-77 cm dal centro fino al lato (= 116-132-154 cm di diametro in larghezza). MANICHE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso, a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso; iniziare al centro, sotto la manica (= 64-70-76 maglie alte per lo scalfo). GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare * 1 maglia bassa nella maglia alta, 6 catenelle, saltare circa 4 maglie alte *, ripetere da *-* tutto intorno allo scalfo, ci devono essere 15-18-21 archi di catenelle intorno allo scalfo. Continuare con 6 catenelle e 1 maglia bassa intorno ad ogni arco di catenelle. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 arco di catenelle prima del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni alternandole da ciascun lato del segno ogni 4 cm altre 4-5-6 volte = 10-12-14 archi di catenelle. Quando il lavoro misura 38-39-40 cm, lavorare il giro successivo come segue: avviare 3 catenelle (= 1 maglia alta), 4 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle, finire con 1 maglia basissima nella 3a catenella dall’inizio del giro = 40-48-56 maglie alte. La manica misura ca.39-40-41 cm. Tagliare il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aflairforspringjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.