Max ha scritto:
I am thinking of making this sweater but it looks a bit strange in the picture. Is the model wearing it back to front? The shoulder seam seems too far forward.
14.02.2023 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Dear Max, you might be right :)
16.02.2023 - 14:07
Sabine ha scritto:
Wie ist die Maschenprobe hier gedacht, glatt rechts oder im Muster A1 gestrickt?
16.12.2022 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, Maschenprobe wird im Muster mit A.1 gestrickt, dh Rippenmuster (1 Masche glatt rechts, 1 Masche glatt links, 1 Masche krausrechts), von (bis) wiederholen. Hier lesen Sie mehr über Diagramme. Viel Spaß beim stricken!
19.12.2022 - 08:43
Conny Duffert ha scritto:
Hallo, kann ich den Pullover auch bis zum Armausschnitt rund stricken??
23.11.2022 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Duffert, wahrscheinlich, so sollen Sie aber die Maschenanzahl so anpassen, damit das Bündchen und dann das Rippenmuster in der Runde passt. Diagram in der Runde wird auch nur mit Hinreihen gestrickt, dh alle Reihen lesen Sie dann rechts nach links. Viel Spaß beim stricken!
23.11.2022 - 15:39
Cecilia ha scritto:
Liebes Team, ich möchte den Pullover in Karisma Jeansblau stricken. Welches Kids-Silk Blau passt am besten dazu?
18.11.2022 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Cecilia, gerne wird Ihnen Ihr DROPS Händler damit - auch per Telefon oder per E-Mail - helfen, die besten passenden Farben empfehlen. Viel Spaß beim stricken!
18.11.2022 - 15:45
Pat ha scritto:
Hallo, ich würde gerne dieses Model in der Farbe Karisma Grünmeliert (50) stricken. Könnten Sie mir bitte eine dazu passende Kid-Silk empfehlen ? Die Farben am meinem Bildschirm sind nicht genau genug um eine Wahl treffen zu können. Vielen Dank.
04.10.2022 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Pat, am besten wenden Sie sich direkt an Ihrem DROPS Händler an, dort wird man die besten passenden Farben (auch per Telefon oder per E-Mail) empfehlen. Viel Spaß beim stricken!
05.10.2022 - 08:12
Gerie Strijbis ha scritto:
Ik heb het patroon uitgeprint maar waar is het telpatroon a.1?
14.12.2021 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Dag Gerie,
Deze zit 'verstopt' onder de mouw bij de maattekening, het is een kleintje :)
15.12.2021 - 17:05
Mia Ledegen ha scritto:
Mooi patroon
27.11.2021 - 10:44
Mia Ledegen ha scritto:
Hoeveel wol heb ik nodig voor een XL normale dikte bv.nld 3,50
27.11.2021 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Dag Mia,
Bovenaan bij de materialen staat aangegeven hoeveel gram je nodig hebt voor beide garens. Voor maat xl is dat 800 gram Karisma (dus 16 bollen) en 200 gram Kid-Silk, dus 8 bollen. (Kid-Silk weegt 25 gram per bol en Karisma 50 gram per bol.)
01.12.2021 - 12:37
Sheryl McBride ha scritto:
I am knitting the beaver ridge sweater but am having problems with the amount of stitches after the ribbing. 105 stitches less 2 for the garter stitch edging leaves 103. Decided by 3 pattern stitches leaves me with 1 extra thar I do not know what to do with. I am stuck.
05.08.2021 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Dear Sheryl, you should knit that extra stitch as the fisrt stitch of the ribbing (K). It is there so the piece would start as it ends, in other words it would be symmetrical on both sides. Happy Stitching!
05.08.2021 - 16:03
Shira ha scritto:
If you have been having a problem with the stitch pattern check that you have got the rib correct. I mistakenly did k1p1 rib and it simply won't work this way. The rib is k1p2 and if you've done that the alternating k1p1 and k2p1 works fine. Then it looks lovely!
27.02.2021 - 19:58
Beaver Ridge#beaverridgesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo DROPS lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia in Karisma e Kid-Silk. Taglie: S- XXXL
DROPS 174-16 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 costa a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a ritorto. Poi lavorare le nuove m con il motivo A.1. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 81-90-96-105-114-126 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Quando le coste misurano 4 cm (aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia lavorato dal rovescio del lavoro), passare ai f circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 (= 3 m) 26-29-31-34-37-41 volte in larghezza, 1 m dir (= 1° m in A.1), 1 m di vivagno a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16-15-16-15-16 cm, aumentare 1 m all’interno della m di vivagno a m legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 14-14-15-15-16-16 cm 3 volte in totale = 87-96-102-111-120-132 m. Quando il lavoro misura 47-48-49-50-51-52 cm, intrecciare 3 m all’inizio dei 2 f successivi per gli scalfi = 81-90-96-105-114-126 m sul f. Continuare il motivo come prima con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato e intrecciare le m per lo scalfo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: 2 m 1-3-3-3-5-7 volte e 1 m 1-1-1-3-3-3 volte = 75-76-82-87-88-92 m. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, trasferire le 27-28-28-29-30-30 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul f successivo dal collo, intrecciare 1 m = 23-23-26-28-28-30 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro. Quando il lavoro misura 61-63-64-66-67-69 cm, trasferire le 15-16-16-17-18-18 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare per il collo su ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 3 volte e 1 m 1 volta = 23-23-26-28-28-30 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. MANICHE: Le maniche vengono lavorate avanti e indietro sui f circolari. Avviare 51-54-54-57-57-60 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir (= 1° m in A.1), 1 m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai f circolari n° 5,5 mm. Continuare con il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 fino a quando rimangono 2 m, 1 m dir, 1 m di vivagno a m legaccio. Quando il lavoro misura 9-9-9-8-10-10 cm, aumentare 1 m a ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 5-5-3½-3½-2½-2½ cm per un totale di 9-9-12-12-15-15 volte = 69-72-78-81-87-90 m – lavorare gli aumenti in modo graduale con il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 53-52-51-50-49-48 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento delle maniche più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare all’inizio di ogni f a ogni lato: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 1-2-4-5-7-8 volte. Poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 59 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare, il lavoro misura circa 60 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche al corpo. Poi cucire i margini sotto le braccia e i lati all’interno della m di vivagno a m legaccio. BORDO DEL COLLO: Ora riprendere le m attorno al collo con 1 capo di Karisma + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) come segue: riprendere circa 80-90 m con i f circolari n° 4,5 mm attorno al collo - NOTA: Aggiustarlo per riprendere un n° di m tra le m sui fermamaglie sul davanti e sul dietro tale che combaci con le coste (1 m dir/2 m rov) per tutto il lavoro. Cioè il totale delle m è divisibile per 3 e sulle m dei fermamaglie lavorare dir su dir e rov su rov e m legaccio. Lavorare a coste = 1 m dir/2 m rov fino a quando le coste misurano circa 4 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. Affrancare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beaverridgesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.