Kathie Kinnaman ha scritto:
When piece measures 40-40-41-41-41-41 cm / 15 3/4"-15 3/4"-16"-16"-16"-16", bind off 4-4-5-5-6-6 sts on each side of every marker (= 8-8-10-10-12-12 sts in each side) = 92-100-108-118-126-140 sts on front and back piece. Put piece aside and knit the sleeves. REGARDING THESE INSTRUCTIONS: do I measure 16 inches from the cast-on row or front he beginning of the stockinette?
08.06.2022 - 00:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kinnaman, measure from the cast-on row, ie the whole piece from the beginning. Happy knitting!
08.06.2022 - 08:08
Kathie ha scritto:
After the ribbing, do I knit "until the piece measure 6 cm" measuring from the BOTTOM of the piece or from the start of the stockinette?
19.05.2022 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Hi Kathie, You are measuring from the cast-on edge. Happy knitting!
20.05.2022 - 06:48
Kathie Kinnaman ha scritto:
After the ribbing, do I knit \"until the piece is 6 cm/ 2 3/8 inches\" from the BOTTOM of the piece or front the start of the stockinette??
19.05.2022 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kinnaman, measure from the cast-on edge. Happy knitting!
20.05.2022 - 08:07
Crustina ha scritto:
Buongiorno. Io vorrei sapere come dividere le due parti del lavoro. Cosa si intende per : Inserire 1 segnapunti a ogni lato Il segnapunti di inizio giro è uno dei due o devo inserirne altri due e quello di inizio giro diventa il centro del dietro? Grazie
23.01.2022 - 08:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, può utilizzare il primo segnapunti per indicare uno dei lati. Buon lavoro!
23.01.2022 - 19:45
Kate ha scritto:
Yoke: - Do you decrease the sleeves and body at the same time? However stop every 4th round after 8 times with the body and then go to every other whilst continuing with the sleeves every 4th round 10 times and then go to every other round? In other words decrease before and after the markers at the same time to start. I had been reading the pattern as decrease sleeves first and then body which left me with no stitches left for the neck. Size medium.
06.01.2022 - 00:50DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, you decrease at the same time on body and sleeves but not on the same rythm, ie you will decrease either 8 sts (when decreasing on body and sleeves) or only 4 sts (when decreasing on body every 4th row but still on every 4th row on sleeves for ex.). Happy knitting!
06.01.2022 - 07:59
Claudia ha scritto:
Hallo liebes Drops Team! Beim rumpfteil soll bei einer Gesamtlänge von 6 cm zugenommen werden, sind die 6 cm inclusive Bündchen gemeint oder AB dem Bündchen? Vielen lieben Dank
27.12.2021 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, messen Sie von der Anschlagskante (= gesamte Höhe), dh 1 cm nach dem Bündchen. Viel Spaß beim stricken!
03.01.2022 - 09:03
Ranveig ha scritto:
Jeg skjønner ikke denne raglanfellingen. Er det ikke fellinger på bolen før etter 40 omganger ?? Bare på armene ? Det står at det skal felles 4 masker på omgangen hver 4 omgang. 10 ganger. Så skal det felles 4 masker hver 2 omgang 12 ganger. Det blir 24 omganger. Er det riktig ? Jeg strikker str S.
06.12.2021 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Hei Ranveig, Du skal felle både på bolen og på ermene, i alle overgang mellom ermene og bolen. Men det felling er forskjellig på ermene og bolen: Ermene (4 masker): 10 x på hver 4. omgang, deretter 12 x på hver 2. omgang. Bolen (4 masker): 8 x hver 4. omgang, deretter 16 ganger hver 2. omgang. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
07.12.2021 - 07:01
Deepa Richmond ha scritto:
I have knitted and unpicked this sweater 3 times, nee knitter and the instructions are not clear for the yoke , can’t understand the process of the decrease
22.11.2021 - 13:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Richmond, depending on the size you will decrease on a different rythm on body and sleeve for yoke, ie either 8 sts (= front, back piece and sleeves on every 4th round for example) then only 4 sts (on front and back piece only when decreasing for sleeves on every 4th round but on every other round on body). Happy knitting!
22.11.2021 - 16:17
Cheok ha scritto:
I posted a question earlier, but please use these updated measurements based on my son's sweater. He is not with me, so I took one of his sweaters to measure instead. However, looking at the diagram of this pattern, I am not sure what size to choose. Sleeve length=81.5cm, chest=49 cm, back length = 65 cm, shoulder width = 40.5 cm. Please let me know. Thank you.
06.11.2021 - 08:03DROPS Design ha risposto:
Dear Cheok, as we suggested earlier , please compare the measuremnts of the existing sweater. If it falls between the sizes, it is up to you to know if your son likes his sweaters just so, or with a little bit of positive ease, and then decide. Happy Stitching!
06.11.2021 - 19:56
Cheok ha scritto:
I'm a beginner and have a couple of questions as I'm new to reading a pattern. 1) I'm not sure what size I should choose: The body measurements are Back Length=66cm; Sleeve=57cm; Chest=54cm. 2) Can I use a 3.75mm needle for the ribbing? I do not have a 3.5 3) Is there any seaming involved? And I start by ribbing, working all the way up to the raglan portion? Thank you!
06.11.2021 - 04:05DROPS Design ha risposto:
Dear Cheok, you can find the all the relevant measurements at the bottom of the piece, (in cm-s). We would suggest that you take a garnment that fits the intended wearer and compare, that yould help you choose the best size. Happy Stitching!
06.11.2021 - 19:54
Keystone#keystonesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione da uomo DROPS lavorato ai ferri con raglan in Karisma. Taglie: S - XXXL.
DROPS 174-3 |
|
RAGLAN: Dal diritto del lavoro: Iniziare 3 m prima del segnapunti: 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e risulta troppo tirata, le diminuzioni del raglan risulteranno troppo corte e gli scalfi troppo piccoli. Questo può essere ottenuto lavorando 1 giro in più senza diminuzioni distribuito in modo uniforme tra le diminuzioni. M LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, riperere *-*. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari dal basso verso l’alto. Avviare 220-240-264-288-312-344 m con i f circolari n° 3,5 mm con il grigio medio. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 5 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo a dir – ALLO STESSO TEMPO distribuire 36-40-44-48-52-56 diminuzioni in modo uniforme = 184-200-220-240-260-288 m. Continuare a m rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segnapunti a ogni lato = 92-100-110-120-130-144 m tra i segnapunti. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 aumenti). Aumentare ogni 10 cm per un totale di 4 volte = 200-216-236-256-276-304 m. Quando il lavoro misura 40-40-41-41-41-41 cm, intrecciare 4-4-5-5-6-6 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8-8-10-10-12-12 m a ogni lato) = 92-100-108-118-126-140 m sul davanti e sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare 60-60-64-68-72-72 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con il grigio medio. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 4 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo a dir – ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-8-10-12-14-12 diminuzioni in modo uniforme = 50-52-54-56-58-60 m. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 7-8-8-10-10-10 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Aumentare ogni 3-2-2-1½-1½-1½ cm 13-16-17-18-19-20 volte in totale = 76-84-88-92-96-100 m. Quado il lavoro misura 46-45-44-43-42-42 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare 4-4-5-5-6-6 m a ogni lato del segnapunti (= 8-8-10-10-12-12 m intrecciate al centro sotto la manica) = 68-76-78-82-84-88 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Riportare le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m degli scalfi = 320-352-372-400-420-456 m. Continuare a m rasata, ora iniziare le diminuzioni per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). 1° segnapunti = nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il davanti. Diminuire in modo diverso sul corpo e sulle maniche. Diminuire come segue dopo il 2° e 4° segnapunti e prima del 3° e 1° segnapunti (= diminuire sulle maniche). Diminuire ogni 4 giri: 10-10-10-11-12-14 volte e poi a giri alterni: 12-15-16-16-16-14 volte. Diminuire come segue dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti (= diminuire sul davanti e sul dietro): Diminuire ogni 4 f: 8-8-6-4-3-0 volte, a giri alterni 16-19-24-30-34-39 volte, poi su ogni giro: 0-0-0-0-0-4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan rimangono 136-144-148-156-160-172 m sul giro. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 36-36-36-40-40-44 diminuzioni in modo uniforme = 100-108-112-116-120-128 m. Passare al blu marina a lavorare 2 coste a M LEGACCIO su tutte le m – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a dir. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #keystonesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.