Yvette ha scritto:
Bonjour. Je pense que je n’ai pas bien compris les explications pour les manches car avec les augmentations du ranglan les dessins A1 et A2 se décalent et ne forment plus les dessins prevus. Après le marqueur du ranglan je tricote une m et je fais un Jetté et pour les rangs deux et quatre je continue avec un deuxième jetté pour commencer le dessin ? Mais alors la figure se décale de 2m et rien ne va… merci pour votre réponse
10.04.2025 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Yvette, le point fantaisie se tricote sur 3 mailles, dont tant que vous n'avez pas 3 mailles avant le motif précédent au début de la manche et après le dernier motif à la fin de la manche (sans compter les 2 mailles après le marqueur au début de la manche et avant le marqueur à la fin de la manche), tricotez ces mailles en jersey tout simplement, dès que vous en aurez suffisamment pour tricoter un nouveau motif, tricotez-le au début/à la fin de la manche. Pensez éventuellement à mettre un marqueur au début/à la fin du point ajouré, vous pourrez ainsi mieux voir quand commencer un nouveau motif. Bon tricot!
11.04.2025 - 09:18
Martine ha scritto:
Bonjour, je voudrais savoir si, pour ce gilet, il faut prendre 1 seul fil ou alors 2 fils ? Merci.
13.03.2023 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, on tricote avec 1 seul fil Kid-Silk, seul le montage se fera avec 2 fils pour qu'il ne soit pas trop serré (cf cette vidéo. Bon tricot!
13.03.2023 - 16:08
Marion Balmino ha scritto:
Bonjour, Je viens de commencer l'ouvrage en taille M. Tout allait bien jusqu'ici mais j'avoue que je suis un peu perdue une fois le premier rang d'augmentation du raglan faite. Je ne comprends pas où placer les motifs A1 et A2 une fois passés les premiers marqueurs. Faut-il centrer le motif sur 12 mailles entre chaque groupe de marqueurs en ajoutant des mailles jersey de part et d'autre ou agrandir le motif ? Merci pour votre réponse. Marion
06.01.2020 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Balmino, les augmentations doivent se tricoter comme dans les diagrammes (= A.1 au début de la manche, A.2 à la fin de la manche), tricotez les nouvelles mailles en jersey jusqu'à ce que vous ayez suffisamment de mailles pour un motif ajouré entier (= rang 3 ou 7 de A.1-A.2). Les augmentations vont ainsi se tricoter progressivement au point ajouré. Bon tricot!
07.01.2020 - 08:12
Maria Laczkó ha scritto:
Szép estét. Számoltam és a kardigán eleje:26-26 szem, ujja:19-19 szem, háta:42 szem =132 szem. Remélem minden jó lesz. Ûdvözlettel Mária
04.03.2019 - 20:15
Eva ha scritto:
Pour le fil vous indiquez: n°05, vieux rose. En ligne le vieux rose a le n°04. Le n° 05 s'appelle "bruyère". De quel couleur s'agit-il sur votre modèle? Merci!
02.03.2019 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Eva, le nom des couleurs est parfois ajusté au fur et à mesure du temps pour s'ajuster à la palette, suivez toujours bien le numéro de la couleur, soit n°5 ici. Pour toute info complémentaire ou aide au choix de la couleur, n'hésitez pas à contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone, on saura vous conseiller. Bon tricot!
04.03.2019 - 09:08
Mme PETIT ha scritto:
Bonjour, Si j'ai bien compris, la manche se fait en A1 A2 A2 soit 15 mailles et les autres mailles faut il les tricoter en jersey ou continuer le point fantaisie? Merci pour votre réponse et vos jolis modèles qui m'ont redonnés le goût du tricot
12.02.2019 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Petit, seules les mailles des manches se tricotent au point ajouré, en commençant par A.1, répétez ensuite A.2 sur les mailles suivantes, les 2 mailles du raglan se tricotent en jersey, comme celles des devants et du dos. Tricotez les augmentations du dos et des devants en jersey et celles des manches au point ajouré (A.2). Bon tricot!
12.02.2019 - 13:39
Annica Bruceä ha scritto:
Hej, hade en fundering runt de mönsterstickade partierna, på koftans vänstra sida börjar man med A1 och sedan A2 men då man kommer till högra sidan ska man inte då sticka A2 först och sedan A1 annars blir det ju inte lika, eller tänker jag fel. Med vänlig hälsning, Annica
22.01.2019 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Hei Annica. Ja, det stemmer. Diagrammene viser alle omgangene sett fra rettsiden. Når du strikker fra avigsiden må du derfor strikke diagrammene i motsatt rekkefølge, og lese dem motsatt vei: altså fra venstre mot høyre. Diagrammet skal strikkes over de samme maskene hele veien opp. God fornøyelse
29.01.2019 - 14:02Katherine ha scritto:
Hello, I've got a question about the amount of the buttons. The edge (size S) measures approx 56 cm according to the description and the last buttonhole is made at 37 cm, is that correct? If so the rest of the 19 cm should be knit without buttons and holes, right?
27.03.2018 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Dear Katherine, there should be a total of 6 buttonholes for size S: 2, 9, 16, 23, 30 and 37 cm. - see BUTTONHOLES. The last cm will have no buttonholes but feel free to add one more if you like. Happy knitting!
28.03.2018 - 15:21BELLA ha scritto:
Hello The amount of yarns needed is far too small than in other jackets. I am afraid there is a mistake....It cannot be 150 gr.for all the item!! Please answer me so I want to knit it...it is lovely !! Thanks
30.05.2017 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Dear Bella, Kid-Silk is approx. 200 m/25 g, ie you will require 6 balls and approx. 1200 m. Remember to always check and keep your tension. Happy knitting!
30.05.2017 - 09:03
ANNAROSA FORLIN ha scritto:
Buongiorno! uso sempre i vostri modelli e i vostri filati che trovo molto belli... Ho appena iniziato questo lavoro ma il risultato mi sembra diverso da quello della foto... sembra che quello in foto sia lavorato tutto a due fili mentre io ho capito che dopo le coste del collo bisogna usare un solo filo, è corretto?
30.03.2017 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera AnnaRosa. Sì è corretto. Avvia le maglie e lavora le coste del collo con 2 fili, poi prosegue con 1 capo solo. Buon lavoro!
30.03.2017 - 17:47
Touch of Heather Cardigan#touchofheathercardigan |
||||||||||
|
||||||||||
Cardigan DROPS lavorato con raglan e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Kid-Silk”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 172-31 |
||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare su ogni f dal diritto del lavoro (= a f alterni) come segue: aumentare 4 m sul dietro, 2 m su ogni davanti e 4 m su ogni manica (= 16 aumenti in totale). Aumentare come segue prima del segnapunti (iniziare 2 m prima del segnapunti): Lavorare 2 m dir in 1 m, 1 gettato, 1 m dir, 1 segnapunti. Lavorare i gettati a rov sul f successivo per fare buchi. Aumentare come segue dopo il segnapunti: Segnapunti, 1 m dir, 1 gettato e 2 m dir nella m successiva, lavorare i gettati a rov sul f successivo per fare buchi. Aumentare 16 m in questo modo altre 1-1-2-2-1-1 volte (= 2-2-3-3-2-2 volte in totale, il 1° aumento è spiegato nel testo). Poi aumentare su ogni f dal diritto del lavoro (= a f alterni) come segue: aumentare 2 m sul dietro, 1 m su ogni davanti e 2 m su ogni manica (= 8 aumenti in totale). Aumentare come segue prima del segnapunti (iniziare 1 m prima del segnapunti): 1 gettato, 1 m dir, segnapunti. Aumentare come segue dopo il segnapunti: Segnapunti, 1 m dir , 1 gettato. Lavorare i gettati a rov sul f successivo per fare buchi. Aumentare 8 m in questo modo 20-22-22-24-28-30 volte in totale. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme la 2° e la 3° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurato dal bordo di avvio): TAGLIE S-M-L: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. TAGLIE XL-XXL-XXXL: 2, 9, 16, 23, 30, 37 e 44 cm SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato agli aumenti ai lati del corpo): Iniziare 1 m prima del segnapunti, 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste 2 m), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul f successivo lavorare i gettati a rov ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti, lavorato dall’alto in basso (top down). Avviare 116-120-128-132-136-140 m (comprese 5 m del bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari corti n° 3,5 mm con 2 capi di Kid-Silk. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: 5 m a M LEGACCIO (= bordo) – leggere la spiegazione sopra, 2 m dir/2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 m, 2 m dir e 5 m a m legaccio (= bordo). Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare a coste per 3 cm. Lavorare 2 “coste” a m legaccio, sul 1° f dell’ultima “costa” distribuire 4-12-12-24-40-56 aumenti in modo uniforme = 120-132-140-156-176-196 m. Eliminare un capo, poi lavorare con 1 capo di Kid-Silk. Lavorare come segue, e aumentare per il RAGLAN – dal centro davanti e dal diritto del lavoro – leggere la spiegazione sopra: 5 m a m legaccio, A.1 (= 3 m), A.2 sulle 12-12-12-15-18-21 m successive, lavorare 1-4-6-7-9-11 m a m rasata, 2 m dir nella m successiva, 1 gettato, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), 1 gettato, 2 m dir nella m successiva, A.1, A.2 sulle 12 m successive, 2 m dir nella m successiva, 1 gettato, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), 1 gettato, 2 m dir nella m successiva, 32-38-42-50-60-70 m a m rasata, 2 m dir nella m successiva, 1 gettato, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), 1 gettato, 2 m dir nella m successiva, A.1, A.2 sulle 12 m successive, 2 m dir nella m successiva, 1 gettato, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), 1 gettato, 2 m dir nella m successiva, 1-4-6-7-9-11 m a m rasata, A.1, A.2 sulle 12-12-12-15-18-21 m successive, finire con 5 m a m legaccio. Continuare questo motivo, e aumentare per il raglan come spiegato sopra, il 1° aumento ora è finito. Lavorare le nuove m sulle maniche in A.1 e A.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine degli aumenti per il raglan, ci sono 312-340-364-396-432-468 m sul f. Il lavoro misura 23-24-25-26-28-30 cm dalla spalla (19-20-21-22-24-26 cm dal bordo di avvio). Lavorare il f successivo dal rovescio del lavoro: lavorare 47-52-56-62-69-76 m (= davanti destro), trasferire le 67-71-75-79-83-87 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 m sotto la manica, lavorare le 84-94-102-114-128-142 m successive (= dietro), trasferire le 67-71-75-79-83-87 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 m sotto la manica, lavorare le ultime 47-52-56-62-69-76 m (= davanti sinistro). CORPO: Ora ci sono 194-214-230-254-282-310 m sul corpo. Continuare a m rasata, il motivo e m legaccio come prima. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 8 nuove m che sono state avviate. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, aumentare ogni 3 cm 9 volte in totale = 230-250-266-290-318-346 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-39-39 cm, lavorare 2 “coste” su tutte le m. Intrecciare, il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dal bordo di avvio. MANICHE: Lavorato in tondo. Riportare le m della manica sui f circolari corti/doppia punta n° 3,5 mm, riprendere 1 m in ognuna delle 8 n sotto la manica = 75-79-83-87-91-95 m. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica = inizio del giro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con A.1 e A.2, lavorare a m rasata le m a ogni lato che non rientrano nel motivo. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti. Diminuire ogni 3-2½-2-2-2-2 cm 10-11-12-12-13-14 volte in totale = 55-57-59-63-65-67 m. Quando il lavoro misura 40-40-39-39-37-36 cm, lavorare 2 coste a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra! Poi intrecciare. NOTA: A causa del motivo traforato le maniche si allungheranno in lunghezza. Provare il cardigan e lavorare la manica fino alla lunghezza desiderata. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #touchofheathercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.