Gloria ha scritto:
No es muy exacto el patrón, yo decidí hacerle ajustes, porque las explicaciones son confusas y cuando vi la cantidad de preguntas, me quedo claro que hay problemas con la explicación. Yo hice el círculo hasta obtener el ancho de espalda y luego tejí cadenas que para hacer las sisas y una vez las cerré, recomencé la puntada, porque no cuadra fácilmente con las explicaciones. Creo que quien las escribe, no diseño el tejido
16.02.2021 - 05:25
Natalie ha scritto:
I have crocheted a few round rows, the last round I crocheted had the long chains that skipped groups in order to make sleeves. However moving in to the next several rounds has me confused. Should the rounds after the sleeves include working the chains that previously made the sleeve and skipping that same section that was skipped when making the sleeve chain, or should I skip the chain and work the Part that was skipped over for the chain sleeve as part of the round. Or should I work both.
08.02.2021 - 06:13DROPS Design ha risposto:
Dear Natalie, for the armholes you are skipping stitches replaced by chains on both places on the round. After this round has been worked, you will crochet in the round as before, ie crochet in both ch-spaces for armholes as they were stitches and no holes so that the pattern will continue as before. Hope this will help. Happy crocheting!
08.02.2021 - 11:04
LANIE ha scritto:
I have just finished A3 . it says Repeat 1st-3rd round (4) more times.. so I am going around the whole piece doing A3-- 4 more times? I feel like that will wind up covering the beautiful circle mandala in the middle of the back. If this is the case... then how do I then skip to under the middle and neck area back and forth to make the "oval"? where am I starting the row on the piece? My clusters look good but my bumber count is off so 29 groups is not the right place on my piece
05.02.2021 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dear Lanie, if your tension is correct, you should have same measurements as in the chart when you have worked the 5 repeats of A.3 in total (increasing 9 ch-spaces every time you work 1st round so that you end with 90 tr-groups. To make the oval shape, lye circle flat and fold it double so that armholes are over each other, place markers to count the bottom 61 tr groups where you will work over and the 29 tr-groups towards neck you will leave now unworked. Happy crocheting!
08.02.2021 - 07:32
Dorena ha scritto:
How can I get this pattern in English on YouTube
23.01.2021 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Dear Dorena, this pattern is only available in our website - you will find some lessons and video to help you if required - see just above your comment. Happy crocheting!
25.01.2021 - 09:07
Crystal ha scritto:
I am working on the first row after the armholes, 2nd row of A3. So If I am understanding correctly, I need to do the increase after every 4th dc group to add 9 evenly around. So does that mean in the armhole space I will add an increase at the 4th dc group which would be the 3rd dc group in the armhole, so with that plus the 8 dc groups in the armhole chain space I would actually have 9 dc groups in the first armhole space?
31.12.2020 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Dear Crystal, after the armhole you continue working in the both chains for armholes as if they weren't stitch groups skipped and at the same time you increase evenly in the round 9 dc groups, ie the 9 ch-spaces have to be increased evenly and not only in the chains for armholes. Happy crocheting!
04.01.2021 - 13:58
Alison Jones ha scritto:
Hello there, Can you tell me which size would make a UK 12-14 please?
29.12.2020 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Hi Alison, There is a measurements chart for each size at the bottom of the pattern . Happy crocheting!
30.12.2020 - 08:05
Maura McFall ha scritto:
Why not offer full written instructions for this pattern for people who struggle to follow a chart. You seem to reply to endless questions relating to problems understanding the chart which could easily be avoided if the instructions were written out in full. Drops do have some lovely patterns but so many are difficult to follow.
27.12.2020 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Dear Maura McFall! Maybe you find this lesson helpful: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=19 Hope it helps!
03.01.2021 - 03:01
Suzanne ha scritto:
I love the looks of this pattern and I'd really like to make the sweater, however, I notice the yarn is 100% wool. I am super sensitive to itchy wools. Can you recommend a yarn substitute that is NOT itchy?
14.11.2020 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Dear Susanne, everyone's sensitivity is different, the best would be to contact your DROPS Store - even per mail - they will be able to help you finding the best alternatives for you. Happy knitting!
16.11.2020 - 08:20
Christie Jones ha scritto:
I finished the jacket and it turned out so cool this is my first ever jacket I have made so I am super excited about it! I wish I knew how to share a picture! Thank you!!! ♡
29.10.2020 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, we are really happy that you finished the jacked and you like it. You can always share the picture with us on Facebook at the DROPS workshop group, or by taggong wour pictures on the social networking sites (facebook, instagram etc) with #dropsdesign #dropsfan tags. Gappy Crafting!
31.10.2020 - 13:20
Christie Jones ha scritto:
Hi first off this patteren is BEAUTIFUL and I wanted to thank you for sharing! So I am rather new to reading diagrams and would really love to make this but I am having a little trouble understanding the 3d round on A.1 do I start off with the ch of 6 then do the double triple and sl st back down or do I do that part at the end??
12.10.2020 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jones, 3rd row in A.1 starts with sl st to the middle of 1st ch-space of the round, 1 ch (= 4th symbol), then 1 sc around ch-space, continue in the round as shown, and finish the round with 1 sc around last ch-space, 6 chain, 1 dtr in the 1st sc at the beg of the round (= this will make the last ch-space at the end of this round), round 4 now starts in the middle of last-ch space worked at the end of row 3; Hope this will help, happy crocheting!
13.10.2020 - 11:30
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.