Annie Kuijpers ha scritto:
DANK JE WEL IK HEB HET BEGREPEN GROETJES Annie
01.09.2016 - 13:11
Leny ha scritto:
Gelukkig kon ik dat 'zelf' bedenken, hartelijk dank zover en ik hoop als het nodig is weer met mijn vragen terecht te kunnen bij u! De service is top.
31.08.2016 - 13:57
Leny ha scritto:
Ik begrijp het nu gelukkig. Maar toch nog een nieuwe vraag: in Tour zes moeten er toch steeds 9 lossen tussen die vasten? Dat is toch een en dezelfde Tour? Heel hartelijk dank.
30.08.2016 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Hoi Leny. Mooi. Ja, dat klopt - had ik gemist (9 l tussen de vasten op toer 6)
31.08.2016 - 11:57
Annie Kuijpers ha scritto:
Hallo Hoe haak je het ovaal van vest herfstbos model nr. db 065. Het moet afwisselen met a4 en a5 maar ik weet niet hoe ik snap het niet benwel zover met het vest maar heb nog nooit geen patroon gelezen dus nu zit ik vast Annie
30.08.2016 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Hoi Annie. Je haakt toer 1-3 van A.3 totaal 2 keer langs de onderste 47-54-61 dstk-groepen en tegelijkertijd haak je volgens A.4 of A.5 bij het keren voor een mooie overgang. Vergeet niet om ook 7 l-lussen te meerderen elke keer dat je toer 1 van A.3 haakt (dwz, 2 keer 7 l-lussen meerderen).
01.09.2016 - 12:37
Leny ha scritto:
Dank voor het antwoord, maar het is me nog niet duidelijk, het valt ook niet mee om duidelijk te omschrijven wat ik bedoel, mijn 'probleem' is dat ik om de 2 lossen van de stk.groep dus mijn 4 lossen heb gehaakt, moet dat dstk. daar dan in gehaakt worden? zo ja, dan daarna de 2 lossen en dan vouwt het geheel weer dubbel door het volgende dstk. wat ik wil haken. Ik voel me heel dom, maar ik kom er niet uit en ik wil zo graag dit vest maken. Help svp nog eens
29.08.2016 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Hoi Leny. Ik vind het moeilijk te volgen wat je bedoelt. Maar je begint met 4 l en dan haak je om de 2 l van de vorige toer: 1 dstk en 2 l en 2 dstk. Je haakt dan verder als volgt: 1 l, om de volgende 2 l van de vorige toer (kijk op telpatroon): 2 dstk en 2 l en 2 dstk om l-lus in stk-groep enzovoort. Je eindigt met 1 l en 1 hv in de 4e l van het begin van de toer. Kijk ook eventueel hier. Deze instructie is van mijn Franse collega. Misschien kan je wat mee.
30.08.2016 - 12:12
Leny ha scritto:
Hoe moet ik tour vijf beginnen nadat ik de vier lossen heb gehaakt, ik moet dan een dubbel stokje maken en waar steek ik dat in? Dezelfde vraag is dan voor de volgende tour waar ik moet beginnen met twee dubbele stokjes. Alvast bedankt!
27.08.2016 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Hoi Leny. Je haakt de eerste "4 l, 1 dstk en 2 l en 2 dstk om l-lus in stk-groep" in de eerste 2 l tussen de stk-groep van vorige toer (zie telpatroon), daarna in toer 6 begin je met: haak hv tot midden van eerste l-lus, 1 l = dus hv over de 4 l tot het midden (ongeveer 2 hv verwacht ik), daarna ga je door met 1 v (de kleine T) in het midden van de l-lus, 1 v om de l tussen de dstk-groepen, 1 v om l-lus in dstk-groep enzovoort.
29.08.2016 - 11:46
Melinda ha scritto:
Another question because it said my first one was too long. Is there any way of getting a picture of this cardigan spread out flat? Are the edges of the oval blended into the circle?
26.08.2016 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Dear Belinda, there is no picture of the jacket flat, the oval shape is worked in rows, ie work on the stated number of sts for your size leaving the remaining sts unworked, the transition between circle (unworked sts) and A.4/A.5 will then be smooth and make a nice oval. Happy crocheting!
26.08.2016 - 11:04
Melinda ha scritto:
So I've made it to the oval portion of this pattern. I have read both the directions and looked at the diagrams. If I am reading the pattern correctly, it says to repeat A3 twice then do a group of A4 and finally a group of A5. But further down it says do an A4, then an A3, then an A5. I understand both ways, but which one do we do and how do we add the ch 12s at the beginning of the row?
26.08.2016 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Dear Melinda, when working A.4, A.3 and A.5, row 1 will start with first 2 6-ch-spaces (beg of A.4), then crochet 12-ch-spaces, then finish with 2 6-ch-spaces (end of A.5). Happy crocheting!
26.08.2016 - 11:02
Janice Smith ha scritto:
I am at the part where it says work A3 whick i did and increased 9 loops to end up with 45.round 2 and round 3.. then it says repeat 1-3 for 3 more times to end up with 72.. DO I just do 1 and 3 or do you mean 1,2,and 3?
25.08.2016 - 02:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Smith, work the 3 rounds in A.3, ie round 1 inc 9 loops evenly, then round 2 and round 3, ie work A.3 that way a total of 4 times in height = there are 72 sts groups. Happy crocheting!
25.08.2016 - 10:09
Lisa ha scritto:
I have been reading this pattern over and over again and have looked at the comments and pictures but can't for the life of me figure out what round I need to start going oval on... I am on round 18 right now and I can't tell if I should have started back right after the sleeves or if I do it now. Can anyone please help me?? I am stuck.. thank you
24.08.2016 - 03:12DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, after you have worked the 3 rounds of A.3 a total of 4-4-5 times inc every time you work round 1, there are 72-81-90 tr-group - cut the yarn and now continue back and forth to shape the oval of the jacket leaving the middle 25-27-29 tr-groups at top of circle unworked and working only over the bottom 47-54-61 tr-groups at the bottom: work now A.4 (beg of row from RS and end of row from WS), repeat A.3 and finish with A.5 (end of row from RS and beg of row from WS). Happy crocheting!
24.08.2016 - 09:14
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.