Becky ha scritto:
I just need some clarification. If you are making the sm/m, do you skip A2 and go to A3. Thanks so much.
28.09.2016 - 01:29DROPS Design ha risposto:
Dear Bucky, that's correct, in 1st size you won't crochet A.2 as in 2 larger sizes and work A.3 over th 27 tr-groups. Happy crocheting!
28.09.2016 - 09:22
Margareta ha scritto:
Det är oartigt att ni inte svarar på våra frågor. Även om inte har något svar, så borde ni säga det. Besviken :(
23.09.2016 - 14:01
Girl ha scritto:
Hallo, eine Frage, habe gerade Muster A1 gehäkelt und habe ca 33 cm Durchmesser (eher 32 cm). Mir kommt dieser Rücken aber für S/M eher klein vor, täusche ich mich da?
22.09.2016 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Girl, bei der Grösse S/M sollten Sie nach A.1 die Armausschnitte sofort häkeln, wenn es für Sie aber zu klein aussieht, können Sie wie unter Gr. L/XL weiterhäkeln.
22.09.2016 - 09:34
Lotta ha scritto:
På storlek L osv; det kan inte vara en ökning på samma sätt som på 6:e v i A.1 vid start av A.2. På A1 varv 6 finns 18 grupper och man skall öka 9 bågar, På varvet vid start av A2 finns 27 grupper och man skall öka 9 bågar - stämmer inte eller hur. Det skall endast stå öka 9 st bågar jämnt över varvet.
21.09.2016 - 09:25
Eline Groenheijde ha scritto:
Hartelijk dank!
20.09.2016 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Graag gedaan en veel haakplezier!
20.09.2016 - 13:11
Eline Groenheijde ha scritto:
Na het haken van A1 zou de cirkel 33 cm in doorsnee moeten meten. Daarna wordt voor maat S/M doorgegaan met de toer waarin de armsgaten worden gehaakt. In de tekening met de maatvoering staat dat tussen de bovenzijde van de armsgaten 38 cm zit. Hoe kan dit in een cirkel die 33 cm doorsnee heeft. Kunt u me helpen het patroon goed te interpreteren? Bij voorbaat hartelijk dank.
20.09.2016 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Beste Eline, de 33 cm zijn wat je meet als je haakt. Daarna worden er armsgaten gemaakt en later worden hier mouwen in gehaakt. Als het vest klaar is, dan is de schouderbreedte, tussen de bovenkant van de mouwen, ongeveer 38 cm. Zoals op de foto's van de achterkant te zien is, wordt de cirkel bij het dragen aan de bovenkant wat breder.
20.09.2016 - 10:01
Margareta ha scritto:
Hej! Tänker virka denna cirkelkofta i storlek XS. Mönster anger storlek S/M, som minsta storlek. Hur ska jag gå till väga för att kunna virka koftan i XS? Kan jag ta mindre storlek på virknålen (vilket nummer skulle gå bra) och behöver jag verkligen 500g garn eller räcker det med 400g? Tack för svar. MVH /Margareta
19.09.2016 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Hej Margareta. Jeg ville ikke hekle paa en mindre naal. Maal ca hvor stor du skal have den og sammenlign med maalskitsen herunder. Jeg ville haekle lige som i mönstret, men lave aermegabene tidligere (pröv den paa undervejs - saa kan du se det). Jeg ved ikke mht garnmaengden. Du kan pröve med 400, men vil du vaere helt sikker paa ikke at löbe tör, sa ville jeg tage 500
28.09.2016 - 14:28
Duli Cruzado ha scritto:
Como se pueden descargar los patrones? Yo no los quiero imprimir, solo descargarlos en mi ordenador. Gracias.
15.09.2016 - 06:31DROPS Design ha risposto:
Hola Duli, le tienes que dar a imprimir y cuando te aparece la pantalla de configuración de tu impresora, dale a "guardar como PDF".
17.09.2016 - 15:58
Sheila ha scritto:
I am working size S/M and am on the first row after doing the chain 30 for armhole and it says to increase 9 dc groups evenly. When I look at your pictures it looks like some of the inc end up in the armholes even though its says to do 6 dc groups in the armholes so You actually end up with 7 dc groups in armholes. Am I correct?
10.09.2016 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Dear Sheila, you have to inc 9 dc groups evenly on the round, ie including over armholes. Happy crocheting!
12.09.2016 - 08:55
Eva ha scritto:
Hej. Undrar om jag förstått mönstret rätt. Har gjort cirkeln och börjat med A3. När ärmhålen är gjorda finns det 8 resp 7 stolpgrupper emellan ärmhålen, stämmer det? Sedan står det att runt varje ärmhål (30 lm) ska det vara 6 stolpgrupper men att man ska öka 9 grupper jämnt över varvet. Ska det ökas över de 30 lm också eller enbart emellan?
02.09.2016 - 08:52DROPS Design ha risposto:
Hej Eva. Ja, du öker jaevnt over hele varvet - saa jeg vil sige ogsaa over ärmhål
13.09.2016 - 14:40
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.