Pink ha scritto:
Ich bin bei der ersten Reihe von A4; ich arbeite mit den unteren 54 doppelstäbchen, nehme 7 luftmaschenschlingen im reihenverlauf zu; lt. Meiner Rechnung müsste ich dann also 61 luftmaschenbögen haben (54+7), hab ich aber Nicht, ich komm auf 60bögen, schon dreimal nachgezählt und kontrolliert wo ein Fehler sein könnte, ich finde nichts, Hilfe? Hab ich einen Denkfehler?
11.02.2017 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Pink, bei der 1. Reihe A.4/A.5 sollen Sie so über die 54 D-Stb-Gruppen (2. Größe) bzw 61 D-Stb-Gruppen (3. Größe) häkeln: mit A.4 beginnen, dann A.3 wiederholen und mit A.5 enden, von der Rückseite mit A.5 beginnen, dann A.3 wiederholen, und mit A.4 enden. Viel Spaß beim häkeln!
13.02.2017 - 10:00
Kristina Ramberg ha scritto:
Hej igen nu är jag på sista omgången a3 på ovalen och har en fråga till 1. Tar jag av tråden på a3 varv 1 och börjar om från rätsidan eftersom det ska virka på rätsida eller kan jag helt enkelt virka från aviga här?
15.01.2017 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina. Jeg ville klippe traaden og gaa tilbage og hekle fra retten.
16.01.2017 - 15:13
Brenda Britnell ha scritto:
I would love to make this for my daughter in law. Can you give any advice on the size range that the 3 sizes would suit. Either in inches or cm or U.K. clothes sizes. I am reluctant to start such a lovely item without having an idea on whether it would fit. I know it's not a fitted garment but still want it to look like it does in the picture. Your assistance would be appreciated.
14.01.2017 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Britnell, you will find at the bottom of the page a measurement chart with all measurements for each size, in cm, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Read more here. Happy crocheting!
16.01.2017 - 09:31
Fiona Lamont ha scritto:
Thank you so much for the help given with this pattern. You have made the project so much easier for me. Thank you. xx
14.01.2017 - 11:22
Fiona Lamont ha scritto:
Is it possible to purchase a full written version of this beautiful pattern.?I'm finding it very difficult to follow the chart.
13.01.2017 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lamont, there are only diagrams to this pattern, this tutorial with pictures may also help you. Happy crocheting!
13.01.2017 - 08:54Synnöve Edwinson ha scritto:
Hej! Förstår inte hur trippelstolpen i första diagrammet A1, varv 4 skall göras? Skall jag först virka 6 lm och sedan en trippelstolpe och sen?
11.01.2017 - 15:11
Kirsti Buuri-Riihelä ha scritto:
Minulla nyt työ edennyt tasovirkkaukseen,miten käännyn oikeaoppisesti?
09.01.2017 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Aina kun käännyt, virkkaat piirrosten A.4 ja A.5 mukaisesti.
07.02.2017 - 13:53
Kristina Ramberg ha scritto:
En fråga till från mig sorry! Hur många stolpgrupper ska det finnas på den övred delen mot nacken ovan för ärmålen när man börjar virka ovalen? Måste jag inte se till att mina ökningar görs så att det blir rätt antal jag virkat l/XL storlek och det står att när OVALEN börjas ska man virka över 54 maskor där och 27 ska vara orörda på ovandelen. Hur ser jag till att det blir så?
06.01.2017 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina. Hvis du har haeklet iflg opskriften frem til du naar til ovalen, saa burde dit maske antal ogsaa stemme. Dvs, du har 27 dblst-grupper överst og du haekler kun over de övrige (nederste) 54 dblst-grupper
11.01.2017 - 11:53
Kristina Ramberg ha scritto:
Hej det står att virka a2 1 gång på höjden menar man att man då ska virka hela varvet runt t eller bara över ett visst antal maskor?
06.01.2017 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Hej Kristina. Du haekler hele varvet rundt
11.01.2017 - 11:51
Kirsti Buuri-Riihelä ha scritto:
Olen virkkaamassa A1 pyörylää ja siitä 3kerrosta,lopettaako vai aloittaako6kjs kerroksen vai lopettaako ja mihin sijoitan kolmoispylvään?Kiitos.
14.12.2016 - 17:27
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.