Anita De Haan ha scritto:
I have just finished round A3 the first time and now it says to continue according to A3 and then do it 3 more times for the L/XL size. Except for me it isn't clear how the top 27 tr goes. I have looked at the photo's on garnstudio forum but that doesn't show any pictures of how the neck looks. Can you give me any assistance as to how that whole round looks? Are there any pictures of the finished neck and how it looks? Thank you !
16.04.2017 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs De Haan, fold the circle double so that armholes match and mark the top of circle, then count 27 tr-groups, ie 1 tr group at the top (middle) + 13 tr-groups on each side = 27 tr groups at the top of circle for collar. Happy crocheting!
18.04.2017 - 10:55
A. Van Den Berg ha scritto:
Hallo ik heb er nog een vraag bij voor het armsgat staat haak voor de kleinste maat 30 losse l, wordt hiermee bedoeld 30 lossen haken en waar staat dan de letter l voor
12.04.2017 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Hallo, Bedankt, er wordt inderdaad 30 lossen mee bedoeld en er had moeten staan haak losjes 30 lossen. Wat je ander vraag betreft. Het klopt dat je aan de ene kant 7 en aan de andere kant meer dstk-groepen hebt tussen de armsgaten. Die met 7 dstk-groepen is de hals kant en wordt dus iets kleiner.
12.04.2017 - 14:59
Sabine Tanas ha scritto:
Ich habe die Jacke in Größe S/M gehäkelt und mir 500g Wolle bestellt. Nun habe ich ca. 1/3 des zweiten Ärmels fertig und die Wolle ist alle. Was wirklich nicht toll ist. Da ich nun erstmal noch Wolle bestellen muss und ich die Jacke eigentlich gern fertig gehabt hätte. Habe ich da was falsch gemacht oder stimmen die Angaben nicht? Ich habe mich genau an die Anleitung gehalten.
11.04.2017 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Tanas, stimmt Ihre Maschenprobe? Es ist immer wichtig die genaue Maschenprobe zu beachten. Viel Spaß beim häkeln!
12.04.2017 - 12:06
A. Van Den Berg ha scritto:
Ja de maat s/m
11.04.2017 - 11:48
A. Van Den Berg ha scritto:
Hallo. Een vraag ik heb A1 klaar en heb nu 27 dstk-groepen. Moet nu verder met armsgat ik neem aan dat dit tegenover elkaar moet maar hier tussenin krijg ik steeds 8 groepen van 12 lossen en 7 groepen van 12 lossen dit kan toch niet?
10.04.2017 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Hoi, Kun je aangeven welke maat je aan het haken bent?
11.04.2017 - 11:27
Anna Robertssn ha scritto:
Hej har virkat cirkel och ska påbörja nästa steg...där står det: nästa v virkas som 1:a v i A:3, SAMTIDIGT virkas det armhål så här.... jag är på det klara med alla virkningssött och förstår mönstret förutom detta...hur virkar jag 1:a varvet på A:3 samtidigt som ärmhålen???? Varit inne på kaki i åre och de hade svårt att förstå den delen också. Tacksam för svar annars så hittar jag på lite eget just där😁
08.04.2017 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Hej! Här ska du virka precis som det står i mönstret, texten beskriver hela varvet med mönster (varv 1 i diagrammet) och ärmhål.
13.04.2017 - 13:46
SUSAN PLOTNER ha scritto:
Are there written directions for the A1 diagram?
03.04.2017 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Dear Susan. No, you must follow the chart and the explanations to chart icons above the chart. Happy Crocheting!
04.04.2017 - 09:40Jo Kimmenade ha scritto:
In regard to creating the armholes, is this correct? "repeat from *-* 8-14-12 times" It seems odd that the higher number (14) is for the smaller size than (12) for the larger size.
25.03.2017 - 07:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kimmenade, this is how to work the 2nd size to get the correct shape. You'll then have less sts on the top (between shoulders) where you'll need more sts in larger size. Happy crocheting!
27.03.2017 - 08:51Jo Kimmenade ha scritto:
Hi. Lovely pattern. Can you explain what "Work A.2 1 time vertically" means?
25.03.2017 - 01:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kimmenade, this mean you have to work the 4 rows in A.2 1 time in height, see pictures showing how to work A.2. Happy crocheting!
27.03.2017 - 08:48
Joan ha scritto:
I am concerned about working in a felting yarn, because I fear shrinkage and a change in the texture after washing. Can you suggest a non-felting alternative for this pattern that would give a similar effect?
12.03.2017 - 21:20
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.