Joyce ha scritto:
So after A.1 has been worked, I have 27 tr-groups. At the end of the next round I have a chain of 30 - 8 loops of chain 12 - chain of 30 - 8 loops of chain 12. Is this correct? The loops of chain 12 are anchored by a sc in the center of each of the 8 tr-groups between the chains of 30.
21.09.2017 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Dear Joyce, that's correct. Happy crocheting!
21.09.2017 - 10:12
Joyce ha scritto:
So with A.1 complete, the next round begins by a sc in the middle of tr group, chain 30, skip 4 tr groups and sc in the middle of the fifth tr group and work the 1st round of A.3 in the next 8 tr groups twice to end with a chain of 30 - 8 loops of 12 - chain of 30 - 8 loops of 12?
20.09.2017 - 01:20DROPS Design ha risposto:
Dear Joyce, when crocheting the 30 chains, you skip 5 tr-groups in 1st size and crochet 1 sc in the next tr-group (= each armhole should be 5 tr-groups unworked, you will crochet the sc in the 6th tr-group). You can find here some pictures explaining how to work the jacket (make sure you are reading US-English terminology). Happy crocheting!
20.09.2017 - 08:49
Joyce ha scritto:
Ok, I am stuck at the armhole. What does it mean " at the same time" ? Am I supposed to ch 30 or work around as round 1 in A.3? If I follow the 'at the same time' instructions I end up with two chains of 30 separated by 8 loops of 12. I begin to work the next round per instructions,basically ignoring the chain of 30 but lost when come to the first loop of 12.
19.09.2017 - 04:21DROPS Design ha risposto:
Dear Joyce, you are working round A in A.3 and at the same time crochet 30 chains and skip 5 tr-groups for each armhole, as explained under ALL SIZES. On the next round in A.3 work the round 2 in A.3 inc 9dc-groups evenly = 36 dc-groups at the end of this round. Happy crocheting!
19.09.2017 - 09:01
Joyce ha scritto:
How would I convert this pattern to child 5 to 6 yr old?
19.09.2017 - 01:29DROPS Design ha risposto:
Dear Joyce, you can take inspiration from the patterns for circle jacket for kids. Happy crocheting!
19.09.2017 - 08:58
Susan Gross ha scritto:
Thank you so much...i really love this jacket and i guess i will try to learn the chart as well..i hit translate and i think that is where i messed up. is there a video for this anywhere?
13.09.2017 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gross, there is no video to this pattern, follow the pictures step by step with diagrams and follow English instructions (in pink for US-terminology). For any further assistance, remember your DROPS store can help you even per mail or telephone. Happy crocheting!
13.09.2017 - 17:30
Susan Gross ha scritto:
Wow total confusion for me....i went to the printed tutorial bc I do not read charts and i cant understand that either....what is a ml? what is a B? what is this terminology? I am US terms and have no clue what i am reading and i read patterns, please help!
13.09.2017 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gross, if you want to follow the tutorial in pictures from here you will find the US-English terminology written in pink (in black = French terminology and in blue = UK-English terminology). Happy crocheting!
13.09.2017 - 15:23
Monica Svedberg ha scritto:
Hej ! Jag har problem när jag ska börja på mönster A2. 9 lm-bågar JÄMT fördelade....osv. hittar ingen förklaring . Samt hur jag ska tyda/läsa diagram A2 och A3.
09.09.2017 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Hej Monica, jo titta på 6:e varvet i diagram A.1 som du har virkat, du ökar på samma sät. Om du har 27 9-lm-bågar virkar du en extra båge efter var 3:e båge. Lycka till
13.09.2017 - 13:55
Moreau Lut ha scritto:
Ik zou graag de gehaakte vest maken DROPS/171/21 Fall Festival (vanaf 31.50 euro) Model nr db-065 maar ik vind niet terug hoeveel materiaal ik juist dien te bestgellen voor de maat L/XL en de kleurverhouding? Kan u me een tip geven? Met dank. Lut
09.09.2017 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Hallo Moreau, Voor maat L/XL heb je 600 gram DROPS BIG DELIGHT nodig. Dit garen heeft een kleurrijke print, die reeds zorgen voor de kleurovergangen en het werk.
13.09.2017 - 13:25
Jessica ha scritto:
I've read through all instructions and comments but can't seem to figure out the oval part. As far as I can tell, I'm supposed to work A.3 twice, only using A.4 and A.5 as a way to round out the ends. And if that's the case, how does it end up with (96-95-104 tr- groups in total around incl tr-groups toward the neck)? Because even if I increase by 7, if I follow A.4 and A.5, I am decreasing at the ends and will not have that number.
18.08.2017 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, you work A.3 starting/ending the rows with A.4/A.5 inc evenly every time you work row 1 - you will finish with 86-95-104 tr groups including the tr-groups unworked on the top of piece and the tr-groups leaving unworked in A.4/A.5: let's take size S: 47 tr-groups worked on the bottom + 2x7 tr-groups inc + 25 tr-groups unworked at top of neck = a total of 86 tr-groups. Happy crocheting!
28.08.2017 - 12:08
Jessica ha scritto:
I have 2 questions. I am making this in the L/XL size. I am on the row where I am making the arm holes. So I chained 30 and it says to skip 7 dc spaces but in the picture, only 6 were skipped so (Question 1) how many do I skip? And (Question 2) How many ch 12 spaces do I make for the top and bottom? It doesn't specify and the picture doesn't match the instructions so I don't know what to follow and I don't want to guess. Thanks for your help!
16.08.2017 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Dear Jessica, in size L/XL you will skip only 6 tr-groups, then work a total of 14 12-ch-spaces for the bottom, skip the next 6 tr-groups (2nd armhole) and finish with 12-ch-spaces to the end of round. On round 2 in A.3 you will work dc groups around as in A.3 + uner the chains inc evenly 9 dc groups so that you have 45 dc groups at the end of this round. Happy crocheting!
28.08.2017 - 11:42
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.