Notestone ha scritto:
I figured out how to flip the design by mirroring it in Word but I just can't figure out how the follow the diagram. Are there printed word instructions somewhere I'm not finding to assist me? Or... maybe some video tutorials? Please help, I really want to make this circle jacket.
02.01.2018 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Notestone, you will find here a tutorial with pictures and explanation in US-English (pink text). Happy crocheting!
03.01.2018 - 13:59
Roberta Truesdale ha scritto:
Hello happy Holidays, I would love to make this pattern and would like to know a alternative yarn weight yarn I'm in the US I haven't seen a 10 weight yarn. Thank you
22.12.2017 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Dear Roberta! Happy Holdidays to you too. You can use any DROPS yarn from the C yarn group, or from yarn group C (or similar weight) doubled up. But please make sure you check your gauge swatch ad calculations carefully. Happy Crafting!
26.12.2017 - 20:15
Jan Malcolm ha scritto:
Love the pattern -ordered 06 Autumn forest to match the photo - but really disappointed as my yarn is vastly different - no yellow, light green, or cream - just limey /dark greens, beige/browns and rose/maroon -does not look like the picture at all - have they changed the colour mix - what colour should I have used to get that same mix.. mine looks absolutely nothing like it. with my thanks in advance Jan Malcolm
18.11.2017 - 20:18
Ineke Engelsman ha scritto:
Kom niet uit de 1e tour van mouwen
12.11.2017 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Hallo Ineke, * je haakt 6 lossen, sla 5 steken over en haakt 1 vaste in de volgende steek * Bovenstaande herhaal je over de hele toer.
13.11.2017 - 21:02
Erika ha scritto:
About how many skeins of yarn would this take to make a L/XL?
08.11.2017 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Dear Erika, you will find requested yarn in each size under tab "Materials", ie in size L/XL you will require 600 g Big Delight/100 g a ball = 6 balls Big Delight. Happy crocheting!
09.11.2017 - 08:41
Pat ha scritto:
Hi, love the pattern but I’m stuck on round 2 in A3. I just don’t understand, on a basis on6-78dc groups in armhole+1 dc group in ch-space+inc 9 dc-groups evenly =36-45-45 dc-groups, and the diagram just shows 2 dc-2ch-2dc groups!! Just can’t get it!! Thank you in advance!!
09.10.2017 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, you will find here pictures showing how to crochet A.3 and increase evenly the dc-groups (see pink = US-English terminology). Happy crocheting!
10.10.2017 - 09:39
Linda ha scritto:
Ah actually I may have solved it as it is clear in the pattern. I have been using the picture instructions which I have found incredibly useful. This round is a bit different and I see it is described clearly in the pattern. Thanks.
09.10.2017 - 19:49Linda Dominique ha scritto:
Hi - can you help? For the armhole row on the largest size how many chain loops should be at the bottom and how many at the top either side of the 30 chain armhole loop. Also I assume I am right that I skip 8 dtr groups and work into the ninth?
09.10.2017 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, in the largest size you will have 8 12-ch-spaces at the top of the jacket, 2 36-ch-spaces for the armholes and 12 12-ch-spaces at the bottom of the jacket. Happy crocheting!
10.10.2017 - 09:24
Susan ha scritto:
Yes, I did check my tension and dropped down a size, prob should have gone down two,sizes. Let me ask you this, when the circle is complete, when I put it on my back, where should the edges go? Do they go to the beginning of my shoulder? Hard to tell in the picture but it looks like completed circle goes to beginning of shoulder.
03.10.2017 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, when the first part of the circle is done (after A.1 in first size for example), you start armholes - you can then check the measurements on the chart and compare to a similar garment you have and like the shape. Happy crocheting!
03.10.2017 - 16:18
Susan ha scritto:
Hi, I just completed the circle and it came out too big! I did a gauge and dropped a hook size and still came to 16 inches/41cm. I had to take out the last row for a mistake and actually am now at the correct size. Can I omit this last row and go forward with a smaller hook size? Or will this cause it to curl and not lay correctly? Will one less row affect it if I am at the correct size now? The thought of taking it all out makes me want to cry!!
03.10.2017 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, have you checked your tension? You should have 13 dc x 8 rows = 4"x4". You may have to adjust the pattern to your size. We are unfortunately not able to adjust every pattern to each individual request, but you are welcome to contact the store where you bought your yarn for any further individual assistance. Happy crocheting!
03.10.2017 - 15:40
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.