Inga A Odenwald ha scritto:
Is there any suggestion to make this pattern using your yarns to get the same striping effect?
28.02.2025 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Odenwald, use the yarn converter to find all possible alternatives, use Fabel to get the same kind of stripping effect but you will have to choose another shade as the one shown is not available in Fabel. You can then add another yarn group A to get the correct thickness, your store will help you choosing the best matching colours, even per mail. Happy crocheting!
28.02.2025 - 17:22
Inga A Odenwald ha scritto:
I SO want to make this!! You no longer carry this yarn and I love the striping that is shown. What yarn can I use to make something very similar.
26.02.2025 - 02:00
Melody Tricco ha scritto:
Hello, This pattern is being sold on another website. lolycraft .com
22.02.2025 - 19:10
Marja Noordzij ha scritto:
Ik maak S/M en heb na A1 gehaakt te hebben 27 dstk groepen. De volgende toer waarin je de armsgaten moet maken klopt niet volgens mij. Ik haak 30 lossen, sla 5 groepjes over, vaste in het volgende groepje, dan 12 lossen en steeds een v in het volgende groepje en dat 8x totaal. En dit moet 2x totaal. Alleen eindig ik met 7 12lossenlussen ipv 8. Ik heb 27 dstk groepjes en doe ipv een v een hv in het begin van het eerste armsgat. Hoe ik ook tel en wat ik ook doe, ik kom een lus tekort.
21.02.2025 - 12:30
Simone ha scritto:
I have had a brain freeze and do not understand how to crochet the arm holes x
03.12.2024 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Dear Simone, work as follows: 1 dc around ch-space in the middle of dtr-group, work 30-33-36 loose ch, skip 5-6-7 dtr-groups, 1 dc around ch-space in the middle of next dtr-group (armhole has been worked). So you work 1 dc around th chain space. That is, when working the chart, you work 1 dc around the chain space in the middle of the black fan in the last round of A.2, then work some loose stitches and skip over as many dtr-groups (black fans) as indicated for your size, lock the chain in place by working 1 dc around the ch-space in the middle of the next dtr-group (black fan). Then work over the body as indicated and repeat the other armhole in the same way. Happy crochetting!
07.12.2024 - 23:50
Paula ha scritto:
I am struggling with the second part where it says size L/XL-XXL/XXL when I do as according to rnd 6 I end up with 40 as it says =36-36ch-spaces. Also how do you work A 2 one time vertically do u have a video please. Thank you
21.09.2024 - 04:35DROPS Design ha risposto:
Dear Paula, you should increase as you ddid on 6th round in A.1 but only 9 times in the round so that you get 27+9=36 chain-spaces. Happy crocheting!
23.09.2024 - 07:48
Diane St-Amand ha scritto:
Est-ce normal qu'en faisant les 30 ml pour les emmanchures que j'aille dun côté 8 fois 12 ml et de l'autre 7 fois 12 ml.?
14.08.2024 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme St-Amand, il est normal que vous n'ayez pas le même nombre d'arceaux entre les emmanchures, il y en aura davantage en bas de la veste qu'en haut (côté haut du dos). Bon crochet!
16.08.2024 - 07:09
Diane St-Amand ha scritto:
J'ai 27 arceaux en terminant le diagramme A1. J'ai commencé à faire 30 ml. pour la première emmanchure ainsi que 8 fois 12ml/ms et les 30 ml pour la deuxième emmanchure. Cependant, afin de faire ma deuxième ms des 12 ml, je dois faire 8 fois 12 ml. Je ne comprends pas pourquoi je n'y arrive pas.
13.08.2024 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme St-Amand, vous avez 27 groupes de DB, vous sautez 5 groupes de DB et vous crochetez 30 ml pour former l'emmanchure, vous crochetez les 8 groupes de DB suivants comme avant, vous sautez 5 groupes de DB et vous crochetez 30 ml pour former l'emmanchure, et vous crochetez les groupes de DB comme avant jusqu'à la fin du tour. Bon crochet!
13.08.2024 - 09:00
Diane St-Amand ha scritto:
Bonjour à vous, j'ai fais la lecture des questions en français et je ne peux pas ouvrir les tuto ou bien les photos. Mon questionnement est lié l'après diagramme A1. Est-ce que les mailles en l'air pour les deux emmanchure demeure en suspends et je poursuit le travail comme si les 30 ml. n'existait pas. De plus, lorsque j'ai à faire les augmentations, je ne suis pas certaines de bien comprendre les consignes.
12.08.2024 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme St-Amand, les 30ml + les 5 groupes de DB sautées vont former un trou pour les manches, au tour suivant, crochetez dans les 30 ml comme si vous aviez crocheté normalement, autrement dit, quand vous augmentez à intervalles réguliers au tour suivant, augmentez également dans les mailles en l'air des emmanchures. Bon crochet!
13.08.2024 - 08:58
Ingrid De Heij ha scritto:
Hallo, ik ben met de mouw bezig. Bij toer 4 moet ik 12 lossen haken en 1 v om l- lus in midden van dtst-groep.Moet ik die v bij de allereerste dstk groep haken? Die 11 dstk groep heb ik met hv afgesloten en dan die 12 lossen gehaakt. Ik kom er niet uit, Ik zou 11 lossenlussen moeten hebben volgens beschrijving en tegelijkertijd 1 lus minderen. Al 3 keer uitgehaald en nog steeds niet gelukt.
16.04.2024 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Dag Ingrid,
Ja, die vaste haak je gelijk met de eerste dubbele stokjes groep. Dus na het afsluiten van de vorige toer, haak je 12 lossen, 1 vaste tussen de dubbele stokjes groep, 12 lossen, 1 vaste... enz.
24.04.2024 - 12:55
Fall Festival#fallfestivaljacket |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorata in cerchio, in "Big Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-21 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.b all’inizio del giro con 1 cat; finire il giro con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a all’inizio del giro con 3 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.a.d all’inizio del giro con 4 cat; finire il giro con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN CERCHIO: Con l’uncinetto n° 5,5 ed il filato Big Delight avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire seguendo il diagramma A.1. VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1, il cerchio misura ca.33 cm di diametro e ci sono 27 gruppi di m.a.d sul giro. Taglie L/XL-XXL/XXXL: Lavorare seguendo il diagramma A.2; nel corso del primo giro del diagramma A.2 aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari (aumentare come al giro 6 del diagramma A.1, quindi aumentare 1 arco di cat come segue: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno alla cat tra i gruppi di m.a.d, 9 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo) = 36-36 archi di cat. Lavorare il diagramma A.2 1 volta in verticale. PER TUTTE LE TAGLIE: = 27-36-36 gruppi di m.a.d. Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 1 del diagramma A.3, ALLO STESSO TEMPO, lavorare per gli scalfi come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (= primo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* 8-14-12 volte in tutto, avviare 30-33-36 cat morbide, saltare 5-6-7 gruppi di m.a.d, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo (secondo scalfo), * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima m.b all’inizio del giro (al posto di 1 m.b intorno all’arco di cat successivo). Lavorare il giro successivo come indicato per il giro 2 del diagramma A.3 come segue: Lavorare come prima: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno ad ogni arco di cat per lo scalfo lavorare 6-7-8 gruppi di m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 gruppi di m.a a intervalli regolari sul giro; per aumentare 1 gruppo di m.a lavorare: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a + 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad 1 arco di cat = 36-45-45 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno all’arco di cat al centro di ogni gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d = 36-45-45 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Continuare seguendo il diagramma A.3 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari ogni volta che viene lavorato il giro 1, come segue: GIRO 1: Lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat (al centro del gruppo di m.a.d), 1 m.b, * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat successivo al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat a intervalli regolari = 45-54-54 archi di cat (finire il giro con 6 cat e 1 m.a.tripla nella prima m.b all’inizio del giro). GIRO 2: Lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a. GIRO 3: Lavorare 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 45-54-54 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ognuno. Ripetere i giri 1 -3 altre 3-3-4 volte, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 9 archi di cat ogni volta che viene lavorato il primo giro = 72-81-90 gruppi di m.a.d. Per ottenere una forma ovale, lavorare avanti e indietro solo sui 47-54-61 gruppi di m.a.d nella parte inferiore della giacca; non lavorare sui 25-27-29 gruppi di m.a.d centrali nella parte superiore della giacca, all’altezza dello scollo. Iniziare sul diritto del lavoro e ripetere le righe 1-3 del diagramma A.3 come prima 2 volte in tutto (quindi il dietro è 6 righe più lungo), per avere un passaggio pulito quando si gira il lavoro, lavorare come indicato nei diagrammi A.4 e A.5, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 7 archi di cat ogni volta che si lavora la 1a prima riga (= 86-95-104 gruppi di m.a.d su tutto il giro, compresi i gruppi di m.a.d sul lato dello scollo). Finire con 1 giro di archi di cat tutto intorno alla giacca (sul diritto del lavoro) come segue: * 4 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d, 4 cat, 1 m.b prima del gruppo di m.a.d successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro. Tagliare il filo. MANICHE: Lavorare 60-66-72 m.a intorno allo scalfo (ca.5 m.a in ogni gruppo di m.a.d e ca.30-33-36 m.a intorno all’arco di cat – iniziare al centro, sotto la manica). Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a nella prima m.a/nella m.a successiva, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30-33-36 m.a + 30-33-36 cat. Proseguire come segue: GIRO 1: * 6 cat, saltare 5 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat. GIRO 2: 2 m.a + 2 cat + 2 m.a intorno ad ogni arco di cat su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a. GIRO 3: 2 m.a.d + 2 cat + 2 m.a.d intorno ad ogni arco di cat del gruppo di m.a e 1 cat tra ogni gruppo di m.a.d su tutto il giro = 10-11-12 gruppi di m.a.d con 1 cat tra ogni gruppo. GIRO 4: * 12 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* su tutto il giro = 10-11-12 archi di cat ma, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat al centro, sotto la manica, come segue: 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del penultimo gruppo di m.a.d del giro, 6 cat, 1 m.a intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d da saltare, 6 cat, 1 m.b intorno all’arco di cat al centro del gruppo di m.a.d successivo). Sul nuovo giro, lavorare il gruppo di m.a al centro, sotto la manica nella m.a tra i 2 archi di 6 cat = 9-10-11 gruppi di m.a.d. Ripetere i giri 2 -4 e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 arco di cat ogni 3 giri in modo che ci sia 1 gruppo di m.a.d /1 arco di cat in meno sul giro. Quando ci sono 5-6-7 gruppi di m.a.d/archi di cat, proseguire senza diminuire finché il lavoro non misura 54-54-56 cm, o la misura necessaria – provare la giacca per verificare la lunghezza corretta. Tagliare il filo e ripetere per l’altra manica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallfestivaljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.