Anne Lockhart ha scritto:
Lady Baa Baa
28.06.2016 - 15:19
Gaby ha scritto:
Soo lustig! Zum Selbertragen, für meine Tochter und zum Verschenken! Ich freu mich schon!!!
22.06.2016 - 13:47
Gabriele ha scritto:
Erst heute entdeckt - ganz knuffelig - und bitte nicht nur in Kindergröße wie schon vorher bemerkt wurde!!!!
21.06.2016 - 11:14
Eva-Lis Tengvall ha scritto:
Underbara! Måste få sticka dessa ljuvliga sockor:-)
20.06.2016 - 18:56
Shannon Furnish ha scritto:
So darling. Would love to make these. They look so cozy.
20.06.2016 - 07:13
Marina Clé ha scritto:
Deze zijn eens anders dan andere en ik vind ze prachtig!
15.06.2016 - 19:24
Claudia ha scritto:
Hoffentlich nicht in Kindergrößen, einfach total süss!
05.06.2016 - 19:36
Corinne Glatre ha scritto:
On the fields
03.06.2016 - 17:39
Dea ha scritto:
Troppo simpatiche!
03.06.2016 - 15:15
Ivana ha scritto:
I have to try this one
03.06.2016 - 14:21
Sleepy Sheep#sleepysheepsocks |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con pecore in ”Karisma”. Taglie: 35 – 46.
DROPS 173-45 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. I diagrammi sono lavorati a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 7-7-8-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando rimangono 7-7-8-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 6-6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 6-6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 12-14-14-14 m sul f. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla punta): Diminuire a ogni lato dei segnapunti come segue: iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 64-64-68-68 m con i f a doppia punta n° 3 mm con rosa ciliegia. Lavorare 1 giro a m rasata. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 4 cm. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 60-60-64-64 m. Lavorare A.1 (= 4 m) 15-15-16-16 volte in larghezza in totale. Sull’ultimo giro di A.1 distribuire 0-0-4-4 diminuzioni in modo uniforme = 60 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 0-0-1-3 giri dir con il azzurro cielo chiaro. Lavorare A.2 (= 10 m) 6 volte in totale in larghezza, inserire 1 segnapunti dopo 25 m (cioè al centro della 3° ripetizione di A.2 = indica il centro davanti). Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare 0-0-2-3 giri dir con azzurro cielo chiaro. Lavorare A.3 (= 4 m), sull’ultimo giro di A.3 distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 56 m. Lavorare A.4 (= 7 m) 8 volte in larghezza in totale. Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 15-15-16-17 cm. Poi lavorare A.5 (= 6 m) sul 1° giro distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme = 54 m. Sul 3° giro, distribuire 2-0-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 52-54-54-54 m. Sul 6° giro, distribuire 4-0-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 48-54-54-54 m. Lavorare il diagramma A.5 8-9-9-9 volte in tondo. Poi lavorare A.6 (= 4 m), sul 1° giro distribuire 0-2-0-0 diminuzioni o 0-0-2-2 aumenti in modo uniforme = 48-52-56-56 m. Lavorare il diagramma A.6 12-13-14-14 volte in tondo. Lavorare 1 giro dir con il quercia chiaro. Il lavoro ora misura circa 24-24-25-26 cm. Aggiustare il giro per iniziare a 24-26-28-28 m di distanza dal segnapunti al centro davanti. Ora tenere le prime 12-13-14-14 m sul f per il tallone, trasferire le 24-26-28-28 m successive su un fermamaglie (il segnapunti è al centro di queste m = centro sul sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14-14 m sul f per il tallone. Continuare con quercia chiaro e a m rasata avanti e indietro sulle 24-26-28-28 m del tallone per 5-5½-6-6½ cm. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13-14 m a ogni lato del tallone con quercia chiaro e riportare le 24-26-28-28 m del fermamaglie sui f di lavoro = 58-64-68-70 m. Inserire 1 segnapunti a ogni lago delle 24-26-28-28 m sul sopra del piede. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a m rasata con quercia chiaro e diminuire a ogni lato delle 24-26-28-28 m sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m PRIMA del 1° segnapunti sul sopra del tallone e lavorare insieme a dir ritorto le prime 2 m DOPO l’ultimo segnapunti. Ripetere le diminuzioni a giri alterno per un totale di 5-8-7-5 volte = 48-48-54-60 m. Continuare a lavorare con quercia chiaro fino a quando il lavoro misura circa 9-10-13-15 cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa 13-14-14-15 cm). Lavorare A.7 (= 6 m) 8-8-9-10 volte sul giro. Sull’ultimo giro in A.7, distribuire 4-0-2-4 diminuzioni in modo uniforme = 44-48-52-56 m. Poi lavorare il motivo seguendo il diagramma A.8 (= 4 m) 11-12-13-14 volte in totale sul giro. Inserire 1 segnapunti a ogni lago in modo che ci siano 22-24-26-28 m sul sopra e 22-24-26-28 m sul sotto del piede. Passare al rosa ciliegia. Lavorare 1 giro a m rasata. Poi diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni 4-4-5-5 volte in totale e poi su ogni giro 5-6-6-7 volte in totale = 8 m rimaste suk f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Lavorare un’altra calza ma quando si inserisce il segnapunti nel diagramma A.2, inserirlo dopo 35 m (cioè al centro della 4° ripetizione di A.2 = indica il centro davanti). |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sleepysheepsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.