Orysia ha scritto:
I tested my tension on 3mm at cuff but it was too tight, so I swapped to 3.5mm which is just right. I got as far as heel flap then saw a mistake I frogged the whole lot sheep socks are resting until another set of 3.5mm needles arrive in post as Carer lost dpn cosy. Tough
08.01.2025 - 22:01
Terry ha scritto:
Are the a1 , a2etc worked from bottom to top. My sheep are upside down
18.11.2024 - 03:58DROPS Design ha risposto:
Hi Terry, Yes, all diagrams are worked from bottom to top (even if you are working a piece top down) and from right to left from the right side. Happy crafting!
18.11.2024 - 06:41
Marjolaine Duchesne ha scritto:
J’ai tout acheté ma laine pour faire ce modèle, mais j’ai du fil A, au lieu du fil B, une erreur. Après avoir presque terminé mon premier bas, j’ai vu que c’était trop petit. Je voudrais tellement réussir ce modèle, auriez vous une solution ´à mon problème? Pensez vous qu’en prenant la plus grande taille indiquée, ça donnerait la petite taille? Merci à l’avance !
24.02.2021 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duchesne, vérifiez bien votre échantillon, vous devez avoir 22 m x 30 rangs jersey et jacquard pour 10 x 10 cm, adaptez la taille de vos aiguilles si besoin - pensez à bien tricoter le jacquard souplement, les fils derrière ne doivent pas être trop tirés pour conserver la souplesse. N'hésitez pas à montrer votre ouvrage à votre magasin (même par mail), on saura vous apporter des conseils plus personnalisés. Bon tricot!
25.02.2021 - 06:58
Marjan Roest ha scritto:
Moet ik bij deze veelkleurige sok de draden steeds meenemen of bij wisseling doorknippen als er met twee nieuwe kleuren moet begonnen? Heel gedoe !! Bvd.
22.07.2020 - 09:40DROPS Design ha risposto:
Dag Marjan,
Het kan beide en het hangt er een beetje vanaf wat je zelf prettig vindt. Als je van kleur moet wisselen en de kleur wordt lang niet gebruikt, kan je hem afknippen en afwerken. Als je de betreffende kleur binnenkort weer nodig hebt, kan je hem in de hoogte meenemen.
23.07.2020 - 12:12
Veronica ha scritto:
Ho appena finito di fare questo modello, purtroppo le misure dal tallone alla punta non mi sono risultate corrette, ho misurato 10 cm dal segnapunti sul tallone ma la misura risultante è di molto superiore alla taglia indicata. Non capisco dove ho sbagliato, sapete darmi qualche indicazione?
10.10.2019 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Veronica, il suo campione corrispondeva a quello indicato? Ha misurato 10 cm dal tallone e poi iniziato a lavorare A.7? Buon lavoro!
11.10.2019 - 09:16
Orysia ha scritto:
How do I avoid the jog in back of socks where contrast colours change?
17.09.2018 - 01:17
Kniterella ha scritto:
I have almost knitted A1 chart, Tension is out 24 stitches on 3.50mm needles measured over 4" then on front half of sock on rnd 5 of A1. I am knitting them a bit bigger in calf I intend to sell the socks in my Etsy shop. What should I do. I'm a loose Knitter but new to Continental. I have been knitting English throwing yarn with rt finger but not yarn over finger. Please advise, shpuld I frog it all n start again? The knitted fabric feels just right am weaving in CC yarn.
09.09.2018 - 02:00
Tarja ha scritto:
Karisma is only 100 % wool. How good It is for socks, because it does not have any polyamide?
15.12.2017 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Dear Tarja, you can use Karisma for the socks. If you want a strong yarn you can choose a yarn with Polyamide such as Fabel (Superwash) or Nord (not Superwash) but will have then to adjust the pattern since it's not the same yarn group. Happy knitting!
18.12.2017 - 08:53
Hélène ha scritto:
Bonjour! Ce patron est vraiment très joli!
09.01.2017 - 19:32
Michèle Balon ha scritto:
Je crains qu'il y ait une erreur de quantité pour ce joli modèle : vous indiquez en effet 100 g de chêne clair, or les motifs de cette couleur ne sont pas nombreux et semblent utiliser peu de laine. Par contre 50 g de naturel paraissent nettement insuffisants et le rose aussi, je pense... Etant tricoteuse, je vais corriger de moi-même mais ce serait bien de vérifier pour modifier les quantités sur le modèle. Merci et bonne journée.
03.12.2016 - 11:01
Sleepy Sheep#sleepysheepsocks |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con pecore in ”Karisma”. Taglie: 35 – 46.
DROPS 173-45 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. I diagrammi sono lavorati a m rasata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 7-7-8-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov fino a quando rimangono 7-7-8-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 6-6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir fino a quando rimangono 6-6-7-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 12-14-14-14 m sul f. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla punta): Diminuire a ogni lato dei segnapunti come segue: iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 64-64-68-68 m con i f a doppia punta n° 3 mm con rosa ciliegia. Lavorare 1 giro a m rasata. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 4 cm. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 60-60-64-64 m. Lavorare A.1 (= 4 m) 15-15-16-16 volte in larghezza in totale. Sull’ultimo giro di A.1 distribuire 0-0-4-4 diminuzioni in modo uniforme = 60 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 0-0-1-3 giri dir con il azzurro cielo chiaro. Lavorare A.2 (= 10 m) 6 volte in totale in larghezza, inserire 1 segnapunti dopo 25 m (cioè al centro della 3° ripetizione di A.2 = indica il centro davanti). Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare 0-0-2-3 giri dir con azzurro cielo chiaro. Lavorare A.3 (= 4 m), sull’ultimo giro di A.3 distribuire 4 diminuzioni in modo uniforme = 56 m. Lavorare A.4 (= 7 m) 8 volte in larghezza in totale. Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 15-15-16-17 cm. Poi lavorare A.5 (= 6 m) sul 1° giro distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme = 54 m. Sul 3° giro, distribuire 2-0-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 52-54-54-54 m. Sul 6° giro, distribuire 4-0-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 48-54-54-54 m. Lavorare il diagramma A.5 8-9-9-9 volte in tondo. Poi lavorare A.6 (= 4 m), sul 1° giro distribuire 0-2-0-0 diminuzioni o 0-0-2-2 aumenti in modo uniforme = 48-52-56-56 m. Lavorare il diagramma A.6 12-13-14-14 volte in tondo. Lavorare 1 giro dir con il quercia chiaro. Il lavoro ora misura circa 24-24-25-26 cm. Aggiustare il giro per iniziare a 24-26-28-28 m di distanza dal segnapunti al centro davanti. Ora tenere le prime 12-13-14-14 m sul f per il tallone, trasferire le 24-26-28-28 m successive su un fermamaglie (il segnapunti è al centro di queste m = centro sul sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14-14 m sul f per il tallone. Continuare con quercia chiaro e a m rasata avanti e indietro sulle 24-26-28-28 m del tallone per 5-5½-6-6½ cm. Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13-14 m a ogni lato del tallone con quercia chiaro e riportare le 24-26-28-28 m del fermamaglie sui f di lavoro = 58-64-68-70 m. Inserire 1 segnapunti a ogni lago delle 24-26-28-28 m sul sopra del piede. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a m rasata con quercia chiaro e diminuire a ogni lato delle 24-26-28-28 m sul sopra del piede come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m PRIMA del 1° segnapunti sul sopra del tallone e lavorare insieme a dir ritorto le prime 2 m DOPO l’ultimo segnapunti. Ripetere le diminuzioni a giri alterno per un totale di 5-8-7-5 volte = 48-48-54-60 m. Continuare a lavorare con quercia chiaro fino a quando il lavoro misura circa 9-10-13-15 cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa 13-14-14-15 cm). Lavorare A.7 (= 6 m) 8-8-9-10 volte sul giro. Sull’ultimo giro in A.7, distribuire 4-0-2-4 diminuzioni in modo uniforme = 44-48-52-56 m. Poi lavorare il motivo seguendo il diagramma A.8 (= 4 m) 11-12-13-14 volte in totale sul giro. Inserire 1 segnapunti a ogni lago in modo che ci siano 22-24-26-28 m sul sopra e 22-24-26-28 m sul sotto del piede. Passare al rosa ciliegia. Lavorare 1 giro a m rasata. Poi diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni a giri alterni 4-4-5-5 volte in totale e poi su ogni giro 5-6-6-7 volte in totale = 8 m rimaste suk f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Lavorare un’altra calza ma quando si inserisce il segnapunti nel diagramma A.2, inserirlo dopo 35 m (cioè al centro della 4° ripetizione di A.2 = indica il centro davanti). |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sleepysheepsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 173-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.