VALERIE BATTESTI ha scritto:
Bonjour. Pourriez-vous montrer un diagramme du modèle s'il vous plaît car les explications ne sont pas très claires après avoir tricoté les 7cm du dessus du pied. Je suis bloquée
11.12.2024 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Battesti, dans cette vidéo, nous montrons comment réaliser ce type de chaussons, les côtes sont différentes mais la technique restera la même. Vous trouverez partir du time code 9:20 comment procéder quand la partie du dessus du pied mesure 7 cm: comment reprendre les mailles en attente de chaque côté et relever les mailles de chaque côté du dessus du pied. Bon tricot!
12.12.2024 - 09:27
Julie Sale ha scritto:
I don’t understand it. I have knitted the first part do I continue on the next stitches. What does decrease by 1-5-4 mean?
29.11.2024 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, the first 15-19-19 sts are worked in GARTER ST, while also decreasing 1-5-4 sts evenly over these sts (depending on the size, and not one after another but spaced in-between the 19 stitches, like knitting together every 4th and 5th stitch approx.). So now you would have 14-14-15 sts in garter stitch that you have already worked at the start of the row. These stitches are now slipped onto a stitch holder. Now continue working the row with 1 increase and rib over the next stitches. Happy knitting!
07.12.2024 - 19:46
Madeleine Bilodeau ha scritto:
Patron en francais
05.06.2024 - 21:29
Marjolein ha scritto:
Which length should the circar knitting needle have? How many cm?
26.03.2024 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Dear Marjolein, that is depending on your personal preference. Some knitters like the shorter ones, other prefer the longer ones. For stockings generally we suggest the 60 cm long needles, but you can also use the magic circle method, and that needs longer ones. Happy Knitting!
26.03.2024 - 21:53
Sharon Walker ha scritto:
I have made many pairs of these wonderful slippers & my 10 yr old grandson wants a pair too! Should I use 3 strands of yarn instead of 4 & move back the same amount of stitches as from a small to a medium? I think I can figure out the rest!
09.01.2024 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Walker, this depends on his shoe size, find all our patterns for slippers for children here, filter with shoe size to find matching patterns. Happy knitting!
10.01.2024 - 09:26
HELEN L VOGT ha scritto:
Why circular needles?
07.01.2023 - 02:09DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, we use circular needles to knit more confortably, since the shape is slightly curved and there is a high number of stitches. You could use straight needles, but it might be more unconfortable to work with. Happy knitting!
07.01.2023 - 18:12
Betsy Burch ha scritto:
Nice pattern.
25.01.2022 - 23:34
Maruška ha scritto:
Vypadá to jako velmi jednoduchý návod na rychle upletené teplé ponožky, ale zaráží mne ten začátek - opravdu Pleteme v řadách na kruhové jehlici "od středu paty." ?? Už jsem pletla ponožku od středu paty, ale kam bych dala těch nahozených 40 ok? Není tam chyba?
06.01.2022 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Maruško, máte pravdu, lepší bude od středu zadní strany. A návod je opravdu snadný - směle se do něj pusťte! Hodně zdaru! Hana
09.01.2022 - 02:36
Nancy Brooks ha scritto:
I am just starting the pattern and unless I am misreading, when knitting with circular needles end to end, the second row of rib needs to be K3 P2 etc.
25.12.2021 - 23:59
Anneke M ha scritto:
This is an excellent pattern for using up odds and ends or yarn. You may end up with two different slippers, but your feet are still warm, and there will be no yarn going to waste.
12.10.2021 - 13:01
Ribbed Confetti#ribbedconfettisocks |
|
|
|
Pantofole DROPS lavorate a maglia legaccio a coste in 4 capi di ”Fabel”. Taglie: 35-42.
DROPS 172-17 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa a m legaccio = 2 f dir. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Lavorata avanti e indietro con i f circolari dal centro dietro. Avviare 40-48-52 m con i f circolari n° 6 mm con 1 capo di ogni colore (= 4 capi). Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste come segue – dal diritto del lavoro: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m e finire con 2 m rov e 1 m dir. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a coste in questo modo per 20-22-24 cm – aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro. PIEDE: Lavorare le prime 15-19-19 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO distribuire 1-5-4 diminuzioni in modo uniforme su queste m, e trasferire queste 14-14-15 m su un fermamaglie, aumentare 1 m, continuare a coste sulle 10-10-14 m successive, aumentare 1 m, lavorare le ultime 15-19-19 m a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO distribuire 1-5-4 diminuzioni in modo uniforme su queste m, e trasferirle su un fermamaglie, tagliare il filo. Continuare a coste (con 1 m di vivagno a ogni lato) sulle 12-12-16 m centrali. Quando la parte centrale misura 7-8½-10 cm, intrecciare 1 m di vivagno a ogni lato dal rovescio del lavoro = 10-10-14 m, trasferire le m su un fermamaglie. Tagliare il filo. Lavorare il f successivo come segue (dal diritto del lavoro): lavorare le m dai fermamaglie e ALLO STESSO TEMPO riprendere 12-14-16 m a ogni lato del lavoro all’interno di 1 m di vivagno = 62-66-76 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare a m legaccio avanti e indietro fino alla fine del lavoro. Inserire 1 segnapunti al centro davanti sulla punta. Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir a ogni lato del segnapunti. Ripetere le diminuzioni a f alterni – ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4-4-5 cm, lavorare 2 m insieme a dir all’interno della m di vivagno a ogni lato del lavoro, ripetere le diminuzioni ai lati a f alterni (= 4 diminuzioni in totale a f alterni). Quando il lavoro misura 5-5-6 cm distribuire le m su 2 f (= centro sotto il piede), piegarle a metà e cucirle a punto maglia. Fare un’altra pantofola nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le pantofole al centro dietro e su lungo la gamba – cucire nel filo davanti delle m più esterne. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ribbedconfettisocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.