Benedetta ha scritto:
Buonasera, non capisco (tgS) questo:aumentare 4 m.sul dietro,2 m.su ogni davanti mentre x le maniche sono disegnati sul motivo.Ma queste m.fuori dallo schema li devo aumentare o sono già inclusi nel diagramma? Grazie mille
03.08.2016 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Benedetta, questi aumenti non sono inclusi nel diagramma, deve lavorare il giro di aumenti esattamente come indicato nel paragrafo "raglan", e lavori il motivo A.2 dove le viene richiesto. Buon lavoro!
03.08.2016 - 18:58
Catherine ha scritto:
J'ai beau chercher sur le site, sur aucun modèle, je n'ai trouvé le nombre de pelotes à commander
11.06.2016 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, vous trouverez le poids total pour chaque taille sous l'onglet "Fournitures", soit pour ce modèle: 350-400-450-500-550-600 g DROPS Muskat, Muskat se présente sous la forme de pelotes de 50g, ainsi, en taille S par ex. il faudra: 350/50= 7 pelotes. Bon tricot!
13.06.2016 - 09:56
Helen ha scritto:
For pattern 169-5, I don't know which size to knit. I have checked my tension but I can't see any finished garment sizes on the pattern so I don't know which size to choose. Could you let me know please. Thanks.
26.05.2016 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, scrolling down the page you can find a measurement chart: compare them with a garment you have and you like and you'll find the right size. Happy knitting!
26.05.2016 - 21:28
Sipos Erzsebet ha scritto:
Köszönöm a szép mintát és a magyar fordító munkáját! Nagyon segítőkész, akkor is, ha elakadok az elkészítéssel.
26.05.2016 - 17:11
Balannec ha scritto:
Bonsoir j'ai un problème pour faire le gilet drops 169 modèle 5 je n'ai jamais fait un ouvrage en commençant par le haut donc j'ai des difficultés pour le faire y aurais t'il un autre moyen pour réaliser ce gilet !!!!!!! Je vous remercie d'avance cordialement
30.04.2016 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Balannec, suivez attentivement les explications, pour toute assistance complémentaire, vous pouvez contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone, et/ou demander de l'aide sur le forum DROPS. Bon tricot!
02.05.2016 - 09:40Ana ha scritto:
Hola, estoy tejiendo con el patron 169-5, y empece por la chaqueta, quede hasta que uno tiene 130 puntos en la aguja antes de la indicacion "RECORDARSE DE MANTENER LA MISMA TENSION DE TEJIDO..." por lo que no se que tengo que hacer luego ya que dice que hay que seguir con los puntos de A1, pero si sumo los puntos que tengo y calculo con los que tendria en funcion de una talla L tendria 206 puntos y no 296 como indica, y no se que hacer con los puntos antes de hacer la segunda hilera de A2
20.04.2016 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hola Ana. 296 son los pts que tienes que tener al terminar una repetición completa de A.2 en vertical. El aviso de controlar la tensión del tejido lo llevan todos los patrones y es obligatorio para que la prenda queda igualada y se ajuste a las medidas.
21.04.2016 - 17:00
Bianca ha scritto:
Hallo! Ich bin jetzt soweit, dass ich 15x die 12m Raglanzunahmen fertig habe. Nun sollen ja nur noch 8M zugenommen werden - da verstehe ich die Angaben leider nicht....?! Bitte um Hilfe!!
19.04.2016 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Bianca, die 8 Maschen werden unter den stillgelegten Ärmelmaschen neu angeschlagen.
20.04.2016 - 07:59
Veslemøy Strøm ha scritto:
169-5-står i opskriften slutten av mønster a1 legg opp 15 m.men det skal være før hullraden det skal legges opp 15 m?takk for svar
11.04.2016 - 17:45
Siw Irene Bjerknes ha scritto:
Skal begynne på omgang 2 med mønster A2 ,får ikke de to maskene over hverandre ,står jeg skal strikke 19 m ,da passer ikke mønsteret , har prøvd flere ganger ,
10.04.2016 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Hej, Jo du starter med 13 ærmemasker (imellem mærketrådene), det vil sige at du har 1 ret på hver side af de 11 m som indgår på 1.p i diagrammet. Når du følger diagram A.2 med 1 udtagning i hver side, så vil du automatisk tage raglanmaskerne ud på ærmesiden ifølge diagrammet. Se også RAGLAN øverst i opskriften. God fornøjelse!
11.04.2016 - 14:30
Veslemøy Strøm ha scritto:
Hei 169-5 har lagd opp 113 m,strikker mønster a1 når jeg skal strikke 5 m 2 sammen 1 kast og når jeg kommer til slutten av omg sitter jegigjen med 6 m,hva gjør jeg galt?takk for svar.m.v.h. veslemøy
09.04.2016 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Hej, Har du taget 15 m ud jævnt fordelt på første pind i A.1, så du har 128 m når du skal strikke hulmønsteret? God fornøjelse!
11.04.2016 - 14:51
Sea Nymph Cardigan#seanymphcardigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con raglan, motivo traforato e maniche a ¾ in "Muskat". Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-5 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. RAGLAN: Aumentare su ogni f dal diritto del lavoro (a f alterni) come segue: Aumentare 4 m sul dietro, 2 m su ogni davanti e 2 m su ogni manica (= 12 aumenti, gli aumenti sulla manica sono disegnati nel motivo) – iniziare 3 m prima di ogni A.2 e lavorare come segue: 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), A.2, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato. Lavorare a rov i gettati più vicini al segnapunti sul giro successivo per fare i buchi, lavorare a rov ritorto i gettati verso il davanti/dietro per evitare i buchi. Aumentare 12 m in questo modo altre 0-2-3-7-10-14 volte (= 1-3-4-8-11-15 volte in totale, il 1° aumento è spiegato nel testo). Poi aumentare su ogni f dal diritto del lavoro (a f alterni) come segue: Aumentare 2 m sul dietro, 1 m su ogni davanti e 2 m su ogni manica (= 8 aumenti, gli aumenti sulle maniche sono disegnati nel motivo) – iniziare 2 m prima di ogni A.2 e lavorare come segue: 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), A.2, 2 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), 1 gettato. Lavorare a rov i gettati sul f successivo per fare i buchi. Aumentare 8 m in questo modo 16-15-16-13-12-9 volte in totale. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (misurati dal bordo di avvio): TAGLIA S-M-L: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm. TAGLIA XL-XXL-XXXL: 2, 9, 16, 23, 30, 37 e 44 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari, dall’alto in basso (top down). Avviare 97-101-105-109-113-117 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 4 mm con Muskat. Lavorare 1 ferro dir dal diritto del lavoro, poi lavorare A.1, (1° ferro = dal rovescio del lavoro) con 5 m a m legaccio a ogni lato sull’ultimo ferro di A.1 distribuire 15 aumenti in modo uniforme = 112-116-120-124-128-132 m. Poi lavorare come segue dal centro davanti e dal diritto del lavoro: 5 m a m legaccio, 17-18-19-20-21-22 m a m rasata, 1 gettato, 1 m a m rasata, 1 gettato, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), A.2 (= 11 m), 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), 1 gettato, 1 m a m rasata, 1 gettato, 34-36-38-40-42-44 m a m rasata, 1 gettato, 1 m a m rasata, 1 gettato, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), A.2, 2 m a m rasata (inserire un segnapunti tra queste m), 1 gettato, 1 m a m rasata, 1 gettato, 17-18-19-20-21-22 m a m rasata, 5 m a m legaccio. Continuare questo motivo, e aumentare per il RAGLAN come spiegato sopra, il 1° aumento ora è finito. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.2 è stato lavorato in verticale – vedere i segni per la vostra taglia, ci sono 252-272-296-324-356-384 m sul giro, ora gli aumenti sono finiti. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: Lavorare 43-47-51-57-63-69 m (= davanti destro), trasferire le 45-47-51-53-57-59 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 m sotto la manica, lavorare le 76-84-92-104-116-128 m successive (= dietro), trasferire le 45-47-51-53-57-59 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica, lavorare le ultime 43-47-51-57-63-69 m (= davanti sinistro). CORPO: Ora ci sono 178-194-210-234-258-282 m sul corpo. Continuare a m rasata e a m legaccio come prima. Inserire un segnapunti a ogni lato, al centro delle 8 nuove m che sono state avviate. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti (= 4 diminuzioni), ripetere le diminuzioni ogni 4-4-4-5-5-5 cm 3 volte in totale = 162-178-194-218-242-266 m. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 aumenti), ripetere gli aumenti ogni 2 cm altre 5 volte = 186-202-218-242-266-290 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare 2 coste su tutte le m. Intrecciare 1 m dir/1 m rov (per evitare un bordo di chiusura ondulato), il lavoro misura circa 55-57-59-61-63-65 cm dal bordo di avvio. MANICA: Lavorata in tondo. Riportare le m delle maniche sui f a doppia punta n° 4 mm, riprendere 1 m in ognuna delle 8 m sotto la manica = 53-55-59-61-65-67 m. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica = inizio del giro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Poi lavorare come segue: 6-7-1-2-4-6 m a m rasata, A.3 sulle 40-40-56-56-56-56 m successive (iniziare A.3 dove finisce A.2 per la vostra taglia), 7-8-2-3-5-7 m a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti. Lavorare le m che non rientrano nel motivo a m rasata, assicurarsi che il n° di diminuzioni e aumenti del motivo sia corretto. Ripetere le diminuzioni ogni 7-7-5-5-3-3 cm altre 2-2-3-3-4-4 volte = 47-49-51-53-55-57 m. Quando il lavoro misura 24-23-23-22-22-21 cm, lavorare A.1 su tutte le m, poi intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seanymphcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.