Schaller Rosmarie ha scritto:
Besten Dank für Ihre Antwort.Nach meiner Meinung liegt der Fehler am Anfang.167-25. A.2. A.3 Es Grüessli. Rosmarie
03.03.2016 - 11:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosmaie, auf den ersten Blick sieht alles gut aus. Es hilft uns sehr, wenn Sie schrieben, was genau das Problem dort ist, dann können wir die Stelle daraufhin überprüfen.
07.03.2016 - 09:48
Schaller Rosmarie ha scritto:
Drops 167-25 muss ein Fehler sein.Ich bin eine geübte Strickerin und komme nicht weiter.Können sie das bitte überprüfen? Besten Dank. Einen Gruss aus der Schweiz . Rosmarie
29.02.2016 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosmarie, bitte schrieben Sie uns, an welcher Stelle Sie einen Fehler vermuten.
01.03.2016 - 09:03
Emm ha scritto:
Härligt med ett koftmönster i Lace för oss som redan stickat sjal! Min blir nog svart...
13.01.2016 - 20:32
Ana ha scritto:
Me parece muy practico para llevar en el bolso por si refresca cuando sales a tomar algo... me lo apunto para hacerlo cuando cuando este disponible el patron
13.01.2016 - 12:03
Henriette ha scritto:
Så yndig
02.01.2016 - 11:40
Eva ha scritto:
Zauberhaft!!! Ich mag das Lace-Garn sehr, aber Tücher habe ich jetzt definitv genug. Um so mehr freue ich mich auf die Anleitung für ein solches leichtes Sommerjäckchen. Das werde ich auf jeden Fall nacharbeiten, sofern das Muster hier wirklich vorgestellt wird. Ein perfektes Stück um es im Urlaub anzufertigen und zu tragen.
15.12.2015 - 16:56
Cyrilla ha scritto:
Light and graceful but warm for cool summer evenings (ideal as a shrug over wedding dress in different colour)
12.12.2015 - 20:06
From Grace#fromgraceshoulderpiece |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Copri spalle DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Lace". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 167-25 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- COPRI SPALLE: Si lavora avanti e indietro in 2 parti, unite alla fine, al centro sul dietro e ai lati. Avviare, senza stringere troppo il filo, 117-117-131-131-145-159 m sui ferri n° 3 con il filato Lace. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 2 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 4 m successive, diagramma A.2 sulle 98-98-112-112-126-140 m successive (= ripetere quindi il diagramma A.2 7-7-8-8-9-10 volte in larghezza), rimangono 13 m, lavorare il diagramma A.3 sulle 11 m successive e finire con 2 m a punto legaccio = nel corso del primo ferro sono state diminuite 16-16-18-18-20-22 m = dopo i diagrammi A.1/A.2/A.3 rimangono 101-101-113-113-125-137 m. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: 2 m a punto legaccio, diagramma A.4 sulle 4 m successive, diagramma A.5 sulle 84-84-96-96-108-120 m successive (= ripetere quindi il diagramma A.5 7-7-8-8-9-10 volte in larghezza), rimangono 11 m, lavorare il diagramma A.6 sulle 9 m successive e finire con 2 m a punto legaccio. Continuare a lavorare seguendo i diagramma A.4/A.5/A.6 finché i diagrammi non sono stati lavorati in tutto 5 volte in verticale. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 2 coste a punto legaccio (= 4 ferri a dir) su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare come segue: 2 m a punto legaccio, diagramma A.7 sulle 2 m successive, diagramma A.8 sulle 90-90-102-102-114-126 m successive (= ripetere quindi il diagramma A.8 15-15-17-17-19-21 volte in larghezza), rimangono 7 m, lavorare il diagramma A.9 sulle 5 m successive e finire con 2 m a punto legaccio. Proseguire seguendo i diagrammi A.7/A.8/A.9 finché il lavoro non misura ca.48-50-52-54-56-58 cm; assicurarsi di aver completato una intera ripetizione dei diagrammi A.7/A.8/A.9 in verticale. Lavorare 2 coste a punto legaccio (= 4 ferri a dir) su tutte le m; intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorandole a dir. Lavorare la seconda parte in modo uguale. MESSA IN FORMA: Mettere le due parti del copri spalle in acqua tiepida in modo che siano impregnate d’acqua. Molto delicatamente fare pressione sul lavoro in modo da far uscire la maggior parte dell’acqua – non torcere; avvolgere le due parti in un asciugamano e fare pressione delicatamente in modo da far uscire ulteriore acqua; devono rimanere solo umide. Stendere le due parti su un tappeto o su un materasso – con molta cautela portarle alle misure corrette. Tirare leggermente le diminuzioni dell’avvio per formare delle piccole punte. Lasciare asciugare. CONFEZIONE: Cucire le due parti tra loro a punto m (cucire tra loro i ferri di chiusura). Piegare nel senso della lunghezza e cucire insieme i lati - vedere la linea tratteggiata nel grafico. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fromgraceshoulderpiece o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.