Anne-Christine ha scritto:
Comment faire suivre les fils des pelotes en attente quand on tricote les manches en rond?
24.10.2018 - 02:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne-Christine, faites suivre le fil en hauteur et croisez-les à chaque changement de couleur - cf vidéo et description. Bon tricot!
24.10.2018 - 08:21
Ingrid Olausson ha scritto:
Hej! Jag undrar lite över ärmarna. När man gjort en ärm, står det "sticka en ärm till på samma sätt". Måste man inte sticka spegelvänt? Man maskar ju av bara i en sida. Måste man inte maska av i andra sidan på ärm nr 2?
18.01.2018 - 20:07
Margrethe ha scritto:
Kan det passe at knapperne til denne cardigan kun skal være 15 mm?
25.08.2017 - 12:54
Maritha Hedman ha scritto:
Hej. Jag har handarbetat mycket men förstår inte hur man ska göra med färgbyte innanför kanten då blir ju färgen fel? Förstår inte heller om man ska sticka A1 A2 osv en gång eller fler.
03.02.2017 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Hej Maritha. Nej, det bliver ikke fejl. Du skifter her saa du ikke har traaden ved stolpen. Men du strikker jo to pinde frem og tilbage af farve: saa 5 stolpem med farve 1, skift til farve 2 og strik pinden ud. Vend, strik 1 hel p med farve 2. Vend og strik 5 m med farve 2, skift til farve 1. Saa der er 1 rille af hver stribe - höjst en lille smule forskudt. Du strikker kund A.1 og A.2 één gang i höjden. Men du gentager flere gange i bredden, det er saa bare at strikke over det antal m som beskrevet og udför sammenstrikning som beskrevet i diagrammet.
07.02.2017 - 14:11
Konni ha scritto:
Hallo wie muss ich die Aussage in der Anleitung verstehen *die kürzeren Maße bei den größeren Größen werden durch eine längere passe ausgeglichen *was muss oder soll ich denn jetzt machen ich stricke die Größe L/Xl LG. Konni
30.07.2016 - 00:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Konni, Sie müssen gar nichts machen, es ist nur eine Erklärung warum die Ärmel in den grösseren Grössen kürzer sind.
01.08.2016 - 07:56
Mamieflo ha scritto:
Vraiment un très joli modèle coloré sans être trop compliqué à faire puisque c'est la laine Fabel qui est ainsi faite.J'aime beaucoup et j'ai vite commandé et reçu la laine.
15.06.2016 - 15:52
Mamieflo ha scritto:
Bonjour, J'ai commencé à tricoter ce joli cardigan en fabel mais je ne sais pas à partir d'où ? (pointe des triangles ou bande au point mousse) il faut mesurer pour changer les rayures de couleur; J'ai mesuré à partir des pointes pour le changement des rayures et à partir de la bande de boutonnage pour les boutonnières mais j'aimerais mieux comprendre ! J'en suis à A4. D'avance merci.
15.06.2016 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamieflo, sur la base de l'échantillon (30 rangs point fantaisie = 10 cm), une rayure de 8 cm = 24 rangs et 9 cm = 27 rangs (ajustez pour commencer la rayure suivante sur l'endroit). Vous pouvez mesurer le long de la bordure devant pour placer les boutonnières. Bon tricot!
15.06.2016 - 16:52
Cheryll Winters ha scritto:
Thank you so much for answering my question so quickly. Totally different from what I thought. Your patterns are so complete. Your women's patterns are very feminine as well. The fact that your patterns are all free is totally amazing. I have made many of them and some of them more than once.
05.02.2016 - 23:31
Cheryll Winters ha scritto:
I don't understand how to work the charts for the sleeves. When it starts you have to work chart A7 for one complete vertical and then go on to A8. When I start the A7 chart do I complete all 16 rows? Thank you for anything you can do to make this clearer.
05.02.2016 - 04:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Winters, A.7 is only 2 rows, when you have worked the 2 rows in A.7 work A.8 (= 2 rows). Repeat the 2 rows in A.8 until sleeve measures 11 cm. Then work 1 time the 2 rows in A.9. Repeat then the 2 rows in A.10 until sleeve measures 22-24-26 cm... Happy knitting!
05.02.2016 - 09:56
Viviane ha scritto:
Je désire réaliser ce gilet en fabel, mais je souhaite le faire plus court de 20 cms combien dois-je commander pour réaliser une taille S/M ? Merci pour votre réponse.
27.01.2016 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Viviane, vous pouvez vous baser sur un modèle similaire, ou demander conseil à votre magasin DROPS, il saura vous aider, même par téléphone ou par mail. Bon tricot!
28.01.2016 - 13:01
At Sundown Cardigan#atsundowncardigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con zig-zag e sprone rotondo in “Fabel”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 168-20 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.15. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. Vedere il diagramma per la vostra taglia! STRISCE SUL CORPO: Lavorare come segue: * 2 ferri turchese/blu, 2 ferri lavanda *, ripetere *-* per 8-8-9 cm. * 2 ferri lavanda, 2 ferri nebbiolina di mare *, ripetere *-* per 8-8-8 cm. * 2 ferri nebbiolina di mare, 2 ferri turchese/blu *, ripetere *-* per 7-8-8 cm. Ripetere questi 23-24-25 cm verso l’alto. NOTA: Cambiare colore dopo le 5 m a m legaccio in modo che il filo possa seguire il lavoro verso l’alto sul rovescio del lavoro. STRISCE SULLE MANICHE: * 2 giri turchese/blu, 2 giri lavanda *, ripetere *-* per 8-8-7 cm. * 2 giri lavanda, 2 giri nebbiolina di mare *, ripetere *-* per 8-7-7 cm. * 2 giri nebbiolina di mare, 2 giri turchese/blu *, ripetere *-* per 7-7-7 cm. Ripetere questi 23-22-21 cm un’altra volta. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. Lavorare insieme la 2° e la 3° m dal bordo e fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S/M: 12, 20, 28, 36, 44, 53 e 62 cm TAGLIA L/XL: 14, 22, 30, 39, 48, 57 e 66 cm S TAGLIA IZE XXL/XXXL: 16, 25, 34, 43, 52, 61 e 70 cm ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro con i f circolari dal centro davanti. Avviare 333-389-445 m con i f circolari n° 3 mm con il turchese/blu. Lavorare le STRISCE SUL CORPO – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 “costa” a M LEGACCIO, poi lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.1 fino a quando rimangono 6 m (= 14 ripetizioni in larghezza), lavorare 1 m a m rasata, 5 m a m legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 305-361-417 m sul f. Continuare con 5 m a m legaccio, A.2 fino a quando rimangono 6 m, 1 m a m rasata e 5 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 13-14-15 cm, lavorare A.3 su tutto A.2, quando A.3 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 277-333-389 m sul f. Continuare con A.4 su tutto A.3. Quando il lavoro misura 29-31-33 cm, lavorare A.5 su tutto A.4. Quando A.5 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 249-305-361 m sul f. Continuare con A.6 su A.5 fino a quando il lavoro misura 47-49-51 cm. Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 56-68-80 m (= davanti destro), intrecciare le 17-21-25 m successive, lavorare le 102-126-150 m successive (= dietro), intrecciare le 17-21-25 m successive, lavorare le ultime 57-69-81 m (= davanti sinistro). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 65-85-105 m con i f a doppia punta n° 3 mm con turchese/blu. Lavorare le STRISCE SULLE MANICHE. Lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, poi lavorare A.7 su tutte le m (= 5 ripetizioni in larghezza). Quando A.7 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 55-75-95 m sul giro. Continuare con A.8 su tutte le m. Quando il lavoro misura 11-11-11 cm, lavorare A.9 su tutte le m. Quando A.9 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 65-85-105 m sul giro. Continuare con A.10 su tutte le m. Quando il lavoro misura 22-24-26 cm, lavorare A.11 su tutte le m. Quando A.11 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 75-95-115 sul giro. Continuare con A.12 su tutte le m. Quando il lavoro misura 34-33-32 cm, lavorare A.13 su tutte le m. Quando A.13 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 85-105-125 sul giro. Continuare con A.14 su tutte le m. Quando il lavoro misura 46-44-42 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo), intrecciare le prime 17-21-25 m (= una ripetizione di A.14) = 68-84-100 m. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare n° 3 mm del corpo = 351-431-511 m. Poi lavorare come segue: 5 m a m legaccio, A.15 (= 20 ripetizioni in larghezza), finire con 1 m a m rasata e 5 m a m legaccio, continuare con le STRISCE SUL CORPO. Lavorare e diminuire seguendo A.15. Quando A.15 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 151-191-231 m sul f. Lavorare 2 coste a m legaccio, sul 1° f nella 1° costa distribuire 35-55-75 diminuzioni in modo uniforme = 116-136-156 m. Intrecciare. Il lavoro misura circa 64-68-72 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni al bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #atsundowncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.