Jacqueline ha scritto:
Zie onder
11.12.2015 - 13:16
Jacqueline ha scritto:
Ik zou het een stukje korter en als tuniekje op een broek dragen
11.12.2015 - 12:44Deborah Downes ha scritto:
Beautiful patterns, can't wait to make the items. I especially like the dresses
10.12.2015 - 22:52
Anja Fix-Boerdijk ha scritto:
Getailleerd zou dit mooier zijn.
10.12.2015 - 14:03
Summer Bliss#summerblissdress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica DROPS lavorata all’uncinetto con forma ad A e motivo traforato in ”Belle”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 167-18 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Su ogni giro/riga a m.a sostituire la 1° m.a con 4 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 4° cat all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a successive come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte e 3 gli occhielli sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SU ARCHI DI CAT: Diminuire 1 arco di cat all’inizio della riga come segue visto dal diritto del lavoro: lavorare 2 cat, saltare il 1° arco di cat, lavorare 1 m.a attorno all’arco di cat successivo. Sulla riga successiva saltare l’ultimo arco di cat visto dal rovescio del lavoro (= 1° arco di cat visto dal diritto del lavoro). Diminuire 1 arco di cat alla fine della riga come segue visto dal diritto del lavoro: lavorare fino a quando rimane 1 arco di cat, 2 cat, saltare l’ultimo arco di cat, lavorare 1 m in ognuna delle m rimaste. Sul f successivo saltare il 1° arco di cat, lavorare 2 cat, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo visto dal rovescio del lavoro (= l’ultimo arco di cat visto dal diritto del lavoro). ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorato in tondo, dal basso verso l’alto, poi dividere il lavoro in davanti e dietro e lavorare avanti e indietro fino alla spalla. Lavorare un bordo in basso con il motivo a rete alla fine. Inizio del giro = nel lato destro. Avviare 195-205-223-242-270-289 cat lasse con l’uncinetto n° 4,5 mm con Belle e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 4 cat – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6-2-6-4-4-2 cat, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* altre 26-28-30-33-37-40 volte = 168-176-192-208-232-248 m.a + 4 cat all’inizio del giro. Continuare in tondo con 1 m.a in ogni m.a fino a quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo dal 2° giro del diagramma A.1 (= 8 m.a) 21-22-24-26-29-31 volte sul giro. NOTA: A.2 mostra come inizia e finisce il giro. Sull’ultimo ferro del diagramma diminuire 32 m.a in modo uniforme per tutte le taglie – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 136-144-160-176-200-216 m.a + 4 cat all’inizio del giro. Continuare con 1 m.a in ogni m.a fino a quando il lavoro misura 25-25-26-26-27-27 cm in verticale. Poi lavorare A.1 come prima dal 2° giro del diagramma ma ora lavorare 17-18-20-22-25-27 ripetizioni sul giro. NOTA: A.2 mostra come inizia e finisce il giro. Finire prima delle ultime 2 righe del diagramma A.1. Ora lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a e aggiustare il n° di m a 132-136-154-166-190-198 m.a. Tagliare il filo. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Ora dividerlo in 2 per il davanti e il dietro. DIETRO: Saltare 4-6-6-6-6-7 m.a per lo scalfo, lavorare A.3 (= 8 m.a), A.4 (= 3 m.a) 16-16-19-21-25-26 volte in larghezza, lavorare A.5 (= 6 m.a) = 19-19-22-24-28-29 archi di cat sulla 1° riga. Continuare come spiegato sotto per le diverse taglie: TAGLIA S e M: Continuare avanti e indietro con il motivo come mostrato sulla 2° e 3° riga di A.3-A.5 fino a quando il lavoro misura 14-15 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia lavorata come la 3° riga. TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: Continuare avanti e indietro con il motivo come mostrato sul 2° e 3° ferro di A.3-A.5, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo diminuire per lo scalfo a ogni lato prime/dopo 3 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SU ARCHI DI CAT. NOTA: lavorare 3 m.a.d invece di 3 m.a a ogni lato sulle righe con diminuzioni (ciò viene fatto per evitare dei bordi tirati). Ripetere le diminuzioni altre 0-1-2-2 volte (= 1-2-3-3 diminuzioni in totale a ogni lato) = 20-20-22-23 archi di cat rimasti. Poi continuare con gli archi di cat come indicato sulla 2° e 3° riga dei diagrammi A.3-A.5 fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia lavorata dalla 3° riga. Poi continuare come spiegato sotto per tutte le taglie: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a e 4-4-4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, poi lavorare 24-24-26-26-26-28 m.a distribuite in modo uniforme sui 10-10-11-11-11-12 archi di cat successivi dalla riga precedente, lavorare 1 m.a nella m.a successiva, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo, continuare con 4-4-4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi con 2 cat) e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne. Ora ci sono 26-26-28-28-28-30 m.a consecutive al centro del dietro. Poi finire ogni spalla in modo separato. Girare e lavorare come prima sui primi 4-4-4-4-5-5 archi di cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a delle 26-26-28-28-28-30 m.a. Girare e lavorare 16-16-16-16-19-19 m.a in modo uniforme sulla spalla. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma a specchio. Iniziare all’altezza dello scalfo, e lavorare 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne, poi lavorare gli archi di cat come prima sui 4-4-4-4-5-5 archi di cat, e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive. Girare e lavorare 16-16-16-16-19-19 m.a in modo uniforme sulla spalla. Chiudere e affrancare. DAVANTI: Saltare 4-6-6-6-6-7 m.a per lo scalfo. Lavorare A.3 (= 8 m.a), A.4 (= 3 m.a) 16-16-19-21-25-26 volte in larghezza, lavorare A.5 = 19-19-22-24-28-29 archi di cat sulla 1° riga e 4-6-6-6-6-7 m.a rimaste fino all’inizio del dietro. Continuare come spiegato per le diverse taglie sotto: TAGLIE S e M: Continuare avanti e indietro con la 2° e la 3° riga in A.3-A.5 fino a quando sono state lavorate 5 righe per entrambe le taglie. Ora lavorare come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a e 4-4 archi di cat interi (cioè gli archi di cat con 2 cat), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, poi lavorare 24-24 m.a in modo uniforme sui 10 archi di cat successivi 10-10, lavorare 1 m.a nella m.a successiva, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo, continuare con 4-4 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat) e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne = 26-26 m.a per il collo al centro del davanti. TAGLIE L, XL, XXL, XXXL: Continuare avanti e indietro con la 2° e 3° riga in A.3-A.5, ALLO STESSO TEMPO sulla riga successiva diminuire per lo scalfo a ogni lato come sul dietro e quando sono stati lavorate 5 righe di archi di cat, lavorare a m.a per il collo al centro del davanti come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a e 4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, poi lavorare 26-26-26-28 m.a in modo uniforme sugli 11-11-11-12 archi di cat successivi dalla riga precedente, lavorare 1 m.a nella m.a successiva, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo, continuare con 4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat) e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne = 28-28-28-30 m.a per il collo al centro del davanti. Ora continuare come spiegato sotto per tutte le taglie: Poi finire ogni spalla in modo separato. Girare e lavorare gli archi di cat come prima sui primi 4-4-4-4-5-5 archi di cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a delle 26-26-28-28-28-30 m.a. Girare e continuare in questo modo con gli archi di cat e 3 m.a a ogni lato fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm. Girare e lavorare 16-16-16-16-19-19 m.a distribuite in modo uniforme sulla spalla. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma a specchio, cioè iniziare all’altezza dello scalfo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire a piccoli punti ordinati e assicurarsi di evitare una cucitura tirata. Chiudere e affrancare. BORDO IN BASSO: Ora lavorare un bordo in basso sulla tunica come segue: GIRO 1: affrancare il filo con 1 m.b e 3 cat all’inizio del giro. * 2 cat, saltare circa 1½ cm, 1 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro ma finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro = circa 71-73-80-87-97-104 archi di cat sul giro. GIRO 2: lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat. Poi lavorare come segue: lavorare 3 cat, * 2 cat, 1 m.a attorno all’arco di cat successivo *, ripetere *-* per tutto il giro ma finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Ripetere il 2° giro fino a quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm in totale (misurati dalla spalla) o fino alla lunghezza desiderata. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerblissdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.