Eija ha scritto:
Ok, vika puhelimeni asetuksissa.
25.01.2025 - 13:48
Eija Appel ha scritto:
Etsin ohjevideota 167-18
24.01.2025 - 18:40
Inge Umans ha scritto:
In afwachting van het antwoord op mijn eerdere vraag begin ik vast aan het voorpand. Daar moet ik wel aan weerszijden 6 steken overslaan voor de armsgaten. Dit bekent toch dat het ene armsgaten uit 12 en de andere uit 6 steken bestaat? Kunt u dit uitleggen?
03.06.2023 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Bij het voorpand staat dat je 4-6-6-6-6-7 steken over slaat voor het armsgat en dat je aan het eind ook weer 4-6-6-6-6-7 steken over houdt aan het begin van het achterpand.
04.06.2023 - 10:35
Inge Umans ha scritto:
Goedenavond, Ik heb een probleem met het achterpand. Ik heb een soort net gehaakt en begrijp niet hoe ik verder moet bij de schouders: Wat zijn: 4 hele l-lussen (dus l-lussen met 2 l), Hoe kom ik vanaf de 3 buitenste stokjes in het midden van het rugpand uit? Bedankt, Inge
30.05.2023 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Onder hele lossenlussen worden lussen met 2 lossen verstaan. Je kunt de draad afknippen en opnieuw beginnen op de volgende toer door aan te hechten. Een andere manier is halve vasten te haken over de eerste steken tot je bij de steek bent waar je moet beginnen.
04.06.2023 - 10:42
Gina ha scritto:
Jag får inte början och slutet på varven i diagram 1att stämma med resten av varvet, det ser inte likadant ut. Tex varv3 , när jag har virkat varvet klart så tänker jag att de första 5 lm ska bilda en del av den sista blomman men det gör det ju inte utan för mig blir det som så att från den sista blomman är det ett mellanrum där två stolpar från föregående varv är överhoppade innan de fem första lm som varvet började med bildar en egen enhet eller hur jag ska uttrycka mig?
16.05.2023 - 07:58DROPS Design ha risposto:
Hej Gina, du vil få rækker med luftmasker i højden i den ene side, for at komme op på næste varv :)
17.05.2023 - 08:46
Gina ha scritto:
Redan på varv 2 i diagram A1 krånglar det till sig. Ska inte början och slutet på varven smälta in i mönstret på varvet? Alltså att det slutar med en luftmaska innan smygmaskan i fjärde luftmaskan? Enligt diagrammet slutar jag med en stolpe och sedan smygmaskan. En annan fråga är om det går att översätta alla frågor och kommentarer som kommit in på mönstret?
14.05.2023 - 23:25DROPS Design ha risposto:
Hej Gina, du skal afslutte varvet for at kunne hoppe op til næste varv, se videoen som er lavet til denne tunika nederst i opskriften. Nej du kan ikke oversætte på vores side, i så fald må du copy/paste ind i et oversættelsesprogram :)
17.05.2023 - 07:59
Anne Louise Svendsen ha scritto:
Jeg er i tvivl om, hvor mange masker jeg skal have. For størrelse S står der når ringen er dannet og man har sprunget nogle af luftmaskerne over, at der skal være 168+4lm i starten af omg. Vil det sige at der skal være 168 masker? Eller 168 masker samt en ekstra maske fra de 4lm?
05.04.2023 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Louise, diagrammet hækles over 168 masker, så lm er til at komme op på næste række :)
13.04.2023 - 12:17
Mariann Arntsen ha scritto:
Hei. Jeg ønsker å hekle vs-020. Men beklager å måtte si det men oppskriften er helt gresk for meg og jeg ser på meg selv som en habil hekler. Hvordan leser jeg tallene? Skal hekle den i xxl. Hvordan leser jeg meg frem til hvor mange masker jeg skal legge opp, hvordan hekler jeg hver enkelt rad?
31.08.2022 - 21:39
Christiane Althoff ha scritto:
Hallo liebes Drops Team. Ich habe ein Problem mit den Abnahme rückenteil in Größe L. Es sind 22 Luftmaschenbögen, es soll beidseits 3 x abgenommen werden (Armausschnitt) trotzdem sollen es anm Ende der Abnahme weiterhin 22 Luftmaschenbögen sein. Das will mir nicht klar werden. VG Christiane Althoff
12.07.2022 - 06:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Althoff, also wenn alle Abnahmen gehäkelt sind, haben Sie noch nur 20 Luftmaschenbogen übrig: u>Größe L, XL, XXL und XXXL: Weiter im Muster wie in der 2. und 3. R von A.3 bis A.5 gezeigt häkeln, GLEICHZEITIG in der nächsten R beidseitig für die Armausschnitte neben 3 M abnehmen - .../... Diese Abnahmen noch weitere 0-1-2-2 x wdh (= insgesamt 1-2-3-3 Abnahmen beidseitig) = 20-20-22-23 Lm-Bögen übrig. : Sie nehmen nur 1 Mal ab in L = erste Größe in diesem Absatz = 20 Lm-Bögen übrig. Viel Spaß beim häkeln!
12.07.2022 - 08:58
Shelley ha scritto:
I’m having a great deal of difficulty parsing the pattern instructions after the first row of the back. Which stitches are we supposed to decrease? The three trebles? 3 spaces? Is it 3 on each side or just 3 at the beginning of each row? The wording in English is quite unclear to me (I imagine that when I get it, I’ll get it)
02.07.2022 - 23:40DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, you will decrease (size L - XXXL only) as explained under DECREASE TIP CH-SPACES:, you will decrease 1-ch-space a total of 1-2-3-3 times, at the same time, crochet 3 double treble crochets instead 3 treble crochets on each side when decreasing. Happy crocheting!
04.07.2022 - 08:07
Summer Bliss#summerblissdress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica DROPS lavorata all’uncinetto con forma ad A e motivo traforato in ”Belle”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 167-18 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Su ogni giro/riga a m.a sostituire la 1° m.a con 4 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 4° cat all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a successive come segue: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la m.a successiva ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte e 3 gli occhielli sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SU ARCHI DI CAT: Diminuire 1 arco di cat all’inizio della riga come segue visto dal diritto del lavoro: lavorare 2 cat, saltare il 1° arco di cat, lavorare 1 m.a attorno all’arco di cat successivo. Sulla riga successiva saltare l’ultimo arco di cat visto dal rovescio del lavoro (= 1° arco di cat visto dal diritto del lavoro). Diminuire 1 arco di cat alla fine della riga come segue visto dal diritto del lavoro: lavorare fino a quando rimane 1 arco di cat, 2 cat, saltare l’ultimo arco di cat, lavorare 1 m in ognuna delle m rimaste. Sul f successivo saltare il 1° arco di cat, lavorare 2 cat, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo visto dal rovescio del lavoro (= l’ultimo arco di cat visto dal diritto del lavoro). ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorato in tondo, dal basso verso l’alto, poi dividere il lavoro in davanti e dietro e lavorare avanti e indietro fino alla spalla. Lavorare un bordo in basso con il motivo a rete alla fine. Inizio del giro = nel lato destro. Avviare 195-205-223-242-270-289 cat lasse con l’uncinetto n° 4,5 mm con Belle e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 4 cat – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 6-2-6-4-4-2 cat, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 6 cat successive *, ripetere *-* altre 26-28-30-33-37-40 volte = 168-176-192-208-232-248 m.a + 4 cat all’inizio del giro. Continuare in tondo con 1 m.a in ogni m.a fino a quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo dal 2° giro del diagramma A.1 (= 8 m.a) 21-22-24-26-29-31 volte sul giro. NOTA: A.2 mostra come inizia e finisce il giro. Sull’ultimo ferro del diagramma diminuire 32 m.a in modo uniforme per tutte le taglie – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 136-144-160-176-200-216 m.a + 4 cat all’inizio del giro. Continuare con 1 m.a in ogni m.a fino a quando il lavoro misura 25-25-26-26-27-27 cm in verticale. Poi lavorare A.1 come prima dal 2° giro del diagramma ma ora lavorare 17-18-20-22-25-27 ripetizioni sul giro. NOTA: A.2 mostra come inizia e finisce il giro. Finire prima delle ultime 2 righe del diagramma A.1. Ora lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a e aggiustare il n° di m a 132-136-154-166-190-198 m.a. Tagliare il filo. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Ora dividerlo in 2 per il davanti e il dietro. DIETRO: Saltare 4-6-6-6-6-7 m.a per lo scalfo, lavorare A.3 (= 8 m.a), A.4 (= 3 m.a) 16-16-19-21-25-26 volte in larghezza, lavorare A.5 (= 6 m.a) = 19-19-22-24-28-29 archi di cat sulla 1° riga. Continuare come spiegato sotto per le diverse taglie: TAGLIA S e M: Continuare avanti e indietro con il motivo come mostrato sulla 2° e 3° riga di A.3-A.5 fino a quando il lavoro misura 14-15 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia lavorata come la 3° riga. TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: Continuare avanti e indietro con il motivo come mostrato sul 2° e 3° ferro di A.3-A.5, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo diminuire per lo scalfo a ogni lato prime/dopo 3 m – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI SU ARCHI DI CAT. NOTA: lavorare 3 m.a.d invece di 3 m.a a ogni lato sulle righe con diminuzioni (ciò viene fatto per evitare dei bordi tirati). Ripetere le diminuzioni altre 0-1-2-2 volte (= 1-2-3-3 diminuzioni in totale a ogni lato) = 20-20-22-23 archi di cat rimasti. Poi continuare con gli archi di cat come indicato sulla 2° e 3° riga dei diagrammi A.3-A.5 fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19 cm – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia lavorata dalla 3° riga. Poi continuare come spiegato sotto per tutte le taglie: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a e 4-4-4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, poi lavorare 24-24-26-26-26-28 m.a distribuite in modo uniforme sui 10-10-11-11-11-12 archi di cat successivi dalla riga precedente, lavorare 1 m.a nella m.a successiva, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo, continuare con 4-4-4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi con 2 cat) e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne. Ora ci sono 26-26-28-28-28-30 m.a consecutive al centro del dietro. Poi finire ogni spalla in modo separato. Girare e lavorare come prima sui primi 4-4-4-4-5-5 archi di cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a delle 26-26-28-28-28-30 m.a. Girare e lavorare 16-16-16-16-19-19 m.a in modo uniforme sulla spalla. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma a specchio. Iniziare all’altezza dello scalfo, e lavorare 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne, poi lavorare gli archi di cat come prima sui 4-4-4-4-5-5 archi di cat, e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive. Girare e lavorare 16-16-16-16-19-19 m.a in modo uniforme sulla spalla. Chiudere e affrancare. DAVANTI: Saltare 4-6-6-6-6-7 m.a per lo scalfo. Lavorare A.3 (= 8 m.a), A.4 (= 3 m.a) 16-16-19-21-25-26 volte in larghezza, lavorare A.5 = 19-19-22-24-28-29 archi di cat sulla 1° riga e 4-6-6-6-6-7 m.a rimaste fino all’inizio del dietro. Continuare come spiegato per le diverse taglie sotto: TAGLIE S e M: Continuare avanti e indietro con la 2° e la 3° riga in A.3-A.5 fino a quando sono state lavorate 5 righe per entrambe le taglie. Ora lavorare come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a e 4-4 archi di cat interi (cioè gli archi di cat con 2 cat), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, poi lavorare 24-24 m.a in modo uniforme sui 10 archi di cat successivi 10-10, lavorare 1 m.a nella m.a successiva, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo, continuare con 4-4 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat) e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne = 26-26 m.a per il collo al centro del davanti. TAGLIE L, XL, XXL, XXXL: Continuare avanti e indietro con la 2° e 3° riga in A.3-A.5, ALLO STESSO TEMPO sulla riga successiva diminuire per lo scalfo a ogni lato come sul dietro e quando sono stati lavorate 5 righe di archi di cat, lavorare a m.a per il collo al centro del davanti come segue: lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a e 4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, poi lavorare 26-26-26-28 m.a in modo uniforme sugli 11-11-11-12 archi di cat successivi dalla riga precedente, lavorare 1 m.a nella m.a successiva, e 1 m.a attorno all’arco di cat successivo, continuare con 4-4-5-5 archi di cat interi (cioè archi di cat con 2 cat) e 1 m.a in ognuna delle 3 m.a più esterne = 28-28-28-30 m.a per il collo al centro del davanti. Ora continuare come spiegato sotto per tutte le taglie: Poi finire ogni spalla in modo separato. Girare e lavorare gli archi di cat come prima sui primi 4-4-4-4-5-5 archi di cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a delle 26-26-28-28-28-30 m.a. Girare e continuare in questo modo con gli archi di cat e 3 m.a a ogni lato fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm. Girare e lavorare 16-16-16-16-19-19 m.a distribuite in modo uniforme sulla spalla. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo ma a specchio, cioè iniziare all’altezza dello scalfo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire a piccoli punti ordinati e assicurarsi di evitare una cucitura tirata. Chiudere e affrancare. BORDO IN BASSO: Ora lavorare un bordo in basso sulla tunica come segue: GIRO 1: affrancare il filo con 1 m.b e 3 cat all’inizio del giro. * 2 cat, saltare circa 1½ cm, 1 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro ma finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro = circa 71-73-80-87-97-104 archi di cat sul giro. GIRO 2: lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat. Poi lavorare come segue: lavorare 3 cat, * 2 cat, 1 m.a attorno all’arco di cat successivo *, ripetere *-* per tutto il giro ma finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Ripetere il 2° giro fino a quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm in totale (misurati dalla spalla) o fino alla lunghezza desiderata. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerblissdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.