Cindy ha scritto:
I would also like to know if there are written directions for the diagrams in English? Although I have some experience I get confused with the diagrams. Cindy
29.03.2016 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Dear Cindy, there are only diagrams to this pattern, 1 symbol represents 1 stitch or group of sts - see diagram text and you have to repeat the framed parts in diagrams. Remember your DROPS store will provide you further individual assistance, even per mail or telephone. Happy crocheting!
30.03.2016 - 09:24
LeeAnn Russeau ha scritto:
I would like to know if there are written directions for the diagrams in English? I have recently just learned to crochet and it is very hard for me to follow a diagram at this time Thank You L
29.03.2016 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Russeau, there are only diagrams to this pattern, you will find under legend all explanation: 1 symbol represents 1 stitch or group of st. Start reading the diagrams at the bottom corner on the right side and read towards the right every row from RS (= every round). Remember your DROPS store will provide you further individual assistance if required. Happy crocheting!
30.03.2016 - 08:55
Susan S ha scritto:
Do you have a bust measurement range in inches that corresponds to your sizing? Thank you.
12.03.2016 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Dear Susan S, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all finished measurements for each size, taken flat from side to side - convert into inch here. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Happy crocheting!
12.03.2016 - 17:35
Roelien ha scritto:
Ja, het patroon klopt ook wel maar de foto geeft een ander beeld. Dank voor jullie reactie.
08.03.2016 - 10:10
Roelien ha scritto:
Volgens mij klopt de teltekening niet met de foto. In toer 3 van het vierkant moet je volgens de tekening haken een: stokjesgroep van 2 stokjes-3 lossen-stokjesgroep van 2 stokjes in de lossenboog van de vorige toer. De foto geeft aan, één 2 stokjesgroep in de lossenboog. Wat is nu juist??????
07.03.2016 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hoi Roelien. Het patroon zou correct moeten zijn. Je hebt 1 stk-groep, 3 l, 1 stk-groep in elke 2 l van toer 2
07.03.2016 - 16:53
Jessica ha scritto:
Virkar detta mönster, har problem med rutan. Varv 3 där diagrammet anger att jag skall ha stolpgrupp med två stolpar med luftmask båge emellen. Dock när jag virkar detta blir rutan rund och när jag sedan tittar på bilden ser inte min ruta ut som på bilden utan varv 3 känns fel. Är det någon annan som har problem med detta mönster? Jessica
12.02.2016 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Hej Jessica, Jo men den är rund till sista varvet när du gör hörnen. Lycka till!
03.03.2016 - 13:29
Nita Sands ha scritto:
Really lovely. One of my favorite pieces.
22.12.2015 - 09:20Marie ha scritto:
Lovely - just right our mild Aussie evenings!
16.12.2015 - 08:29
Sweet Martine#sweetmartineponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS all’uncinetto, con quadrati e motivo traforato, in "Cotton Light". Si lavora dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 167-21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Nel diagramma A.1, lavorare il primo giro su tutto il giro, poi lavorare 4 ripetizioni dei diagrammi A.1 e A.3 su tutto sul giro. Il diagramma A.2 mostra come iniziano e finiscono i giri. Il diagramma A.5 mostra come unire i quadrati. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di m.a con 3 cat e finire con 1 m.bss nella 3a cat. STRISCE: Lavorare 0-4-4-4 giri con il colore beige chiaro, proseguire con * 2 giri con il colore panna, 4 giri con il colore beige chiaro *, ripetere da *-* 3 volte in tutto. AUMENTI: Nel corso del primo giro del diagramma A.4 (quindi un giro di m.a e cat) aumentare come segue: Lavorare 1 cat, intorno all’ arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat. Nel corso del 2° giro del diagramma A.4 (quindi di un giro di m.a) aumentare come segue: Lavorare 1 m.a intorno alla cat, intorno all’arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora dall’alto verso il basso, a partire dallo scollo. Iniziare dai quadrati, come segue: QUADRATO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Lavorare il diagramma A.1. Il diagramma A.2 mostra come iniziano e finiscono i giri. Dopo aver lavorato il primo giro del diagramma A.1, ripetere il diagramma A.1 4 volte in tutto sul giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 16 archi di cat e 4 angoli. Lavorare ora il diagramma A.3 sul diagramma A.1, quindi ripetere il diagramma A.3 4 volte in tutto sul giro (vedere il diagramma corrispondente alla propria taglia). ATTENZIONE: il primo giro del diagramma A.3 non deve essere lavorato, mostra solo il giro precedente per sapere come disporre le m nel giro successivo. Il diagramma A.2 mostra come iniziare e finire i giri. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, ci sono 80-80-100-120 m.a e 4 angoli. Tagliare il filo. Il quadrato misura ca.15-15-17-19 x 15-15-17-19 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 8 quadrati uguali. CONFEZIONE: Cucire i quadrati tra loro bordo contro bordo (vedere il diagramma A.5) quindi cucire nel filo esterno delle m. Questi quadrati formano la parte superiore del poncho. Lavorare ora in tondo, a partire dal bordo inferiore dei quadrati, come segue: BORDO DAI QUADRATI VERSO IL BASSO: GIRO 1: Iniziare sul lato del quadrato (vedere il diagramma A.5), al centro del lato del quadrato (quindi 10-10-12-15 m.a prima dell’angolo dello stesso quadrato). Lavorare 3 cat – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 m.a in ognuna delle prime 10-10-12-15 m.a, * nei 2 angoli dei quadrati uniti tra loro lavorare come segue: 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a intorno ad ognuno dei 2 angoli successivi, 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive *, lavorare poi 1 m.a in ogni m.a fino ai 2 angoli successivi dei quadrati uniti tra loro (= quindi sulle 20-20-25-30 m.a successive), ripetere da *-* sui 2 angoli dei quadrati successivi uniti tra loro, 1 m.a in ognuna delle 20-20-25-30 m.a successive, sull’angolo successivo aumentare come segue (vedere il diagramma A.5): 1 m.a intorno alla cat, intorno all’arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 m.a intorno alla cat successiva. Lavorare 1 m.a in ogni m.a e da *-* sugli 8 angoli successivi dei quadrati uniti tra loro e sulle 100-100-125-150 m.a successive (quindi 20-20-25-30 m.a tra ogni angolo cucito). Intorno all’angolo successivo, aumentare come segue: 1 m.a intorno alla cat, intorno all’arco di cat della punta lavorare come segue: 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat. Lavorare 1 m.a in ogni m.a e da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 3a cat = 276-276-326-376 m.a. GIRO 2: Lavorare con il colore panna - VEDERE STRISCE. Lavorare il diagramma A.4 finché non rimangono 3 m.a prima dell’ arco di cat della punta, assicurarsi di finire con 1 m.a nell’ultima m.a, lavorare gli AUMENTI – vedere le spiegazioni sopra. Ripetere il diagramma A.4 fino alla punta successiva, lavorare gli aumenti, lavorare il diagramma A.4 fino alla fine del giro. Ad ogni giro vengono aumentate 8 m.a, quindi 2 m.a da ciascun lato del centro sul davanti / del centro sul dietro. Ripetere le strisce e il diagramma A.4 fino alla fine del lavoro. Dopo aver completato le strisce, il lavoro misura ca.36-40-42-44 cm dallo scollo. BORDO IN BASSO: GIRO 1: Lavorare con il colore beige chiaro. Lavorare 1 cat, 1 m.b nella prima m.a, * 5 cat, saltare 4 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* fino al centro sul davanti / centro sul dietro, ** assicurarsi che l’ultima m.b venga lavorata intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, 5 cat, 1 m.b intorno allo stesso arco di cat **, ripetere da *-* fino al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da **-** intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da *-* fino alla fine del giro, finire con 1 m.bss nella prima cat dall’inizio del giro. GIRO 2: Lavorare 3 cat, 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 2 cat (= 1 m.m.a), * 4 cat, 1 m.m.a intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, ** 4 cat, intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro lavorare 1 m.m.a + 4 cat + 1 m.m.a **, ripetere da *-* fino al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da **-** intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro, ripetere da *-* fino alla fine del giro, finire con 1 m.bss nella 2a cat (= m.m.a) dall’inizio del giro. GIRO 3: Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 5 m.a intorno ad ogni arco di cat, intorno all’arco di cat al centro sul davanti / al centro sul dietro lavorare come segue: 1 cat, 2 m.a intorno all’arco di cat, 3 cat, 2 m.a intorno allo stesso arco di cat, 1 cat, finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. COLLO: Iniziare al centro, sul davanti - vedere il diagramma e lavorare con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro. Lavorare come segue sul diritto del lavoro: GIRO 1: Lavorare 1 m.b intorno all’arco di cat al centro (punta del quadrato al centro), ** 5 cat, saltare l’angolo (quindi 3 cat + 2 m.a), 1 m.b intorno alla cat, * 5 cat, saltare 5 m.a, 1 m.b tra 2 m.a *, ripetere da *-* altre 2-2-3-4 volte, 5 cat, saltare 5 m.a, 1 m.b intorno alla cat, 5 cat, 1 m.b nella cucitura tra i quadrati **, ripetere da **-** tutto intorno lo scollo, finire con 1 m.bss nella prima m.b. GIRO 2: 2 cat, 1 m.bss intorno al primo arco di cat, 2 cat (= 1 m.m.a), * 4 cat, 1 m.m.a intorno all’arco di cat successivo *, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat prima del centro sul dietro, lavorare 1 m.m.a intorno ai 2 archi di cat successivi, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat, lavorare 1 m.m.a intorno all’ultimo arco di cat, finire con 1 m.bss nella 2a cat (= 1 m.m.a) dall’inizio del giro. GIRO 3: Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a intorno al primo arco di cat, 5 m.a intorno ad ogni arco di cat finché non rimane 1 arco di cat prima del centro sul dietro, 3 m.a intorno ad ognuno dei 2 archi di cat successivi, 5 m.a intorno ad ogni arco di cat finché non rimane 1 arco di cat, 3 m.a intorno all’ultimo arco di cat, finire con 1 m.bss nella prima m.a. Tagliare e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmartineponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.