Angela ha scritto:
Super schön. Würde ich gerne nacharbeiten.
24.12.2015 - 20:11
Charo ha scritto:
Muy dulce......
24.12.2015 - 00:19
Kristina ha scritto:
Mi ha colpito subito, bellissimo.
22.12.2015 - 06:53
Ria ha scritto:
Apart model, ziet er erg leuk uit.
20.12.2015 - 20:24
Willy De Hilster ha scritto:
Leuk zo het verloop in kleur. Makkelijk te maken en toch heel apart. Hoop dat dit model geplaatst zal worden!
19.12.2015 - 10:55
Roswitha ha scritto:
Die neckischen (fehlenden) Knöpfe gefallen mir gut!
18.12.2015 - 13:59
Florence ha scritto:
Je l'adore pour son originalité et sa fraîcheur, c'est de loin mon préféré
13.12.2015 - 15:01
Carla ha scritto:
Davvero delizioso!
12.12.2015 - 19:32
Gunilla Vilnersson ha scritto:
Härligt sommarfin
12.12.2015 - 11:12
Jacqueline ha scritto:
Fris en verzorgd ziet het er uit,als je lekker bruin bent door de zon.
11.12.2015 - 13:15
Sea Line#sealinetop |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS ai ferri, a strisce, abbottonato sul dietro, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 168-4 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE: Lavorare: * 1 ferro con il colore bianco, 1 ferro con il colore light blue *, ripetere da *-*. ATTENZIONE: Per evitare di dover tagliare il filo, lavorare alternando 2 ferri sul diritto del lavoro con 2 ferri sul rovescio del lavoro, ma fare attenzione che le m dei bordi a punto legaccio su queste ferri devono essere lavorate come segue: * a dir sul diritto del lavoro, a rov sul diritto del lavoro, a rov sul rovescio del lavoro, a dir sul rovescio del lavoro *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti e il dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Iniziare 3 m prima del segno e diminuire come segue: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= sono state diminuite 2 m). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per gli scalfi): Diminuire prima/dopo le 3 m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, dopo le 3 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima delle 3 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo dietro sinistro (visto sul diritto del lavoro). 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 29, 35, 42, 48 e 55 cm TAGLIA M: 29, 36, 43, 51 e 57 cm TAGLIA L: 29, 36, 44, 52 e 59 cm TAGLIA XL: 29, 35, 42, 48, 55 e 61 cm. TAGLIA XXL: 29, 35, 42, 49, 56 e 63 cm. TAGLIA XXXL: 29, 37, 44, 51, 58 e 65 cm. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Avviare 166-178-194-210-230-250 m (comprese 5 m per il bordo da ciascun lato verso il centro, sul dietro) sui ferri circolari n° 4 con il colore light blue. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e inserire un segno dopo le prime 44-47-51-55-60-65 m e un segno prima delle ultime 44-47-51-55-60-65 m (= tra i due segni ci sono 78-84-92-100-110-120 m per il davanti). Proseguire a maglia rasata con 5 m per il bordo a punto legaccio da ciascun lato verso il centro, sul dietro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 10-10-10-12-12-12 cm 3 volte in tutto = 154-166-182-198-218-238 m. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo dietro sinistro - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, lavorare le STRISCE - vedere le spiegazioni sopra ! LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, proseguire con il colore bianco fino alla fine del lavoro - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, lavorare 2 coste a punto legaccio sulle 12-14-16-20-24-28 m centrali ai lati (lavorare le altre m come prima). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, dopo le coste a legaccio, intrecciare, per gli scalfi, le 6-8-10-14-18-22 m al centro, da ciascun lato, e finire il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI: = 66-70-76-80-86-92 m. Lavorare avanti e indietro a maglia rasata con 3 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Nel corso del primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 1 m per lo scalfo da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 4-5-7-8-10-12 volte in tutto = 58-60-62-64-66-68 m. Quando il lavoro misura 54-56-57-59-60-62 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 16-16-18-18-20-20 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire a maglia rasata lavorando 3 m vivagno a punto legaccio vicino allo scalfo e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro come segue: Intrecciare 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Proseguire finché il lavoro non misura 60-62-64-66-68-70 cm; intrecciare le m. Ripetere per l’altra spalla. DIETRO SINISTRO: = 38-40-43-45-48-51 m. Proseguire con il motivo avanti e indietro e con 5 m per il bordo a punto legaccio verso il centro e 3 m vivagno a punto legaccio vicino allo scalfo. ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scalfo come indicato per il davanti = sui ferri rimangono 34-35-36-37-38-39 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-60-62-64 cm, mettere in attesa su un ferma maglie, per lo scollo, le prime 15-15-16-16-17-17 m viste sul diritto del lavoro (deve essere stato lavorato 1 ferro dopo l’ultima asola) - ATTENZIONE: lavorare le m prima di metterle in attesa sul ferma maglie, per evitare di dover tagliare il filo. Intrecciare ora all’inizio di ogni ferro per lo scollo, come segue: Intrecciare 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Proseguire finché il lavoro non misura 60-62-64-66-68-70 cm; intrecciare le m. DIETRO DESTRO: Lavorare come indicato per il dietro sinistro ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il colore bianco, riprendere sul diritto del lavoro, ca.da 90 a 110 m intorno allo scollo (comprese le m messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; intrecciare le m lavorandole a dir sul diritto del lavoro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sealinetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.