Karen Rickmers ha scritto:
Thank for answer.. Have another one. Have sts separated 44-66-44 = 154 sts. When piece is 16 1/2" i work 2 ridges middle 12 sts but is that middle of the 44, thats what i did but when i go to front piece the 3 garter sts are not in the 66 sts of front piece, so i am not sure on where to do the 12 sts of ridges then the 3 edge sts in garter st for the armholes. Could you please clarify where to do the 12 st ridges and the 3 edge garter sts. Thanks
01.06.2016 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rickers, the 2 ridges over the middle 12 sts on the side will be for armholes, ie you will work 2 ridges over 6 sts before + 6 sts after each of markers on the sides (where you decreased). Then you bind off for armholes the middle 6 of these 12 sts = you will have 3 sts in garter st, 6 sts bound off (marker on the side is in the middle of these sts), 3 sts in garter sts. Happy knitting!
01.06.2016 - 16:24
Karen Rickmers ha scritto:
Do not understand the way to avoid cutting the yarn for the stripes (work alternately 2 rows from RS and 2 rows from WS and the band K from RS, P from RS, P from WS, K from WS) Can you please try to explain for me in a little easier way
28.05.2016 - 03:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rickmers, stripes are worked with 1 row in each colour, ie 1 row in stocking st with edge sts in garter st. To avoid cutting yarn, work as follows: *work 2 rows from RS: K 1 row with white knitting all sts, from RS again: work 1 row with light blue: P edge sts (to get garter sts) and K sts in stocking st, then work 2 rows from WS: Work 1 row with white P all sts, then work 1 row from WS with light blue knitting edge sts (to get garter st) and purling all sts in stocking sts)*, repeat these 4 rows. Happy knitting!
30.05.2016 - 09:00
Anne Hassing ha scritto:
En fejl: venstre rygstk. "Fortsæt i striber" det er ikke korrekt. Det skal være i Hvidt. Garnmængden passer ikke. Var nødt til at bestille en ekstra blå og har 2 hvide nøgler tilbage. Det er ikke tilfredsstillende. Bestilte til str. L. Og bestilte 5 nøgler hvid og 6 nøgler lyseblå a 50 g. Angivet i opskr. 300 g blå og 250 g hvid. Har kontaktet Rito, men de afviser og beder mig kontakte jer.
25.05.2016 - 08:22
Valencroix ha scritto:
Bonjour je suis arrivée aux rayures et je ne comprends rien du tout. Au secours !!!!!!
15.05.2016 - 09:58Valencroix ha risposto:
J'ai réussi. Ne vous dérangez pas pour les explications. En fait on comprends mieux en tricotant 😊 Encore merci
15.05.2016 - 21:06
Valencroix ha scritto:
Bonjour, Pouvez-vous m'indiquer à quelle taille correspond le S,M ou L. Je fais un 38/40. Merci de me dire quelle taille je dois faire. Bien cordialement
08.05.2016 - 08:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valencroix, vous trouverez plus d'informations sur les tailles ici. Bon tricot!
09.05.2016 - 10:41
Lisa Hoffman ha scritto:
I love this sweater and have been working on it but have reached a point where I am confused. Where it says "FRONT PIECE" then it mentions 66-70-76 stitches etc. I am confused. I am making the large. At this point there is 182 stitches on my circular knitting needles. Am I just supposed to work the first 76 stitches? Or am I working all the stitches except 43? under LEFT BACK PIECE it says 38-40-43 stitches etc. Can you please help?
01.04.2016 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hoffman, before working front piece, you have to work the armhole when piece measures 44 cm: work 2 ridges over the 16 sts in each side (8 sts on each side of each marker), then on next row, bind off 10 sts on both sides (= 5 sts on each side of each marker) and finish front and back pieces separately: the middle 76 sts = front piece and 43 sts on each side = back pieces. Happy knitting!
02.04.2016 - 17:51
Anna ha scritto:
Buongiorno, sono arrivata al punto in cui mi dice "lavorare 2 coste a punto legaccio sulle 12-14-16-20-24-28 m centrali ai lati", ma non capisco quali sono le 12 (taglia S) maglie centrali ai lati. Ho 38 m, segno, 78 m, segno, 38 m: devo considerare 6 m prima e 6 m dopo il segno? Aiutooooo!!! grazie
07.03.2016 - 07:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna. Sì esatto: deve lavorare a legaccio le 6 m che precedono e le 6 m che seguono il segno. Buon lavoro!
07.03.2016 - 08:35
Gunda Poll ha scritto:
Einfach fantastisch, diese Kollektion, wo soll ich nur anfangen, eins schöner als das andere, herrlich, danke, tausendmal danke!!! schlicht und einfach, aber süß!
10.02.2016 - 09:25
Mette ha scritto:
Kære Birgitte. Striberne strikkes således: Retsiden - strik en pind ret med farve 1 - skub maskerne tilbage og strik igen fra retsiden 1 pind ret med farve 2. Derefter en pind vrang med farve 1 - skub maskerne tilbage og strik igen en pind vrang med farve 2. Altså hele tiden 2 pinde fra samme side. Håber det giver mening. God fornøjelse. Strikkehilsen Mette
02.02.2016 - 07:15
Birgitte Larsen ha scritto:
Øv bøv. Jeg stillede et spørgsmål for 14 dage siden og har stadig ikke fået svar. Det kan da godt være at mit spørgsmål er dumt eller at svaret gir sig selv. Men det gør det altså ikke for mig. Jeg må vist se mig om efter noget andet at strikke.
02.02.2016 - 03:05
Sea Line#sealinetop |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS ai ferri, a strisce, abbottonato sul dietro, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 168-4 |
|
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE: Lavorare: * 1 ferro con il colore bianco, 1 ferro con il colore light blue *, ripetere da *-*. ATTENZIONE: Per evitare di dover tagliare il filo, lavorare alternando 2 ferri sul diritto del lavoro con 2 ferri sul rovescio del lavoro, ma fare attenzione che le m dei bordi a punto legaccio su queste ferri devono essere lavorate come segue: * a dir sul diritto del lavoro, a rov sul diritto del lavoro, a rov sul rovescio del lavoro, a dir sul rovescio del lavoro *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti e il dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Iniziare 3 m prima del segno e diminuire come segue: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= sono state diminuite 2 m). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per gli scalfi): Diminuire prima/dopo le 3 m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, dopo le 3 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima delle 3 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo dietro sinistro (visto sul diritto del lavoro). 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 29, 35, 42, 48 e 55 cm TAGLIA M: 29, 36, 43, 51 e 57 cm TAGLIA L: 29, 36, 44, 52 e 59 cm TAGLIA XL: 29, 35, 42, 48, 55 e 61 cm. TAGLIA XXL: 29, 35, 42, 49, 56 e 63 cm. TAGLIA XXXL: 29, 37, 44, 51, 58 e 65 cm. ---------------------------------------------------------- TOP: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Avviare 166-178-194-210-230-250 m (comprese 5 m per il bordo da ciascun lato verso il centro, sul dietro) sui ferri circolari n° 4 con il colore light blue. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e inserire un segno dopo le prime 44-47-51-55-60-65 m e un segno prima delle ultime 44-47-51-55-60-65 m (= tra i due segni ci sono 78-84-92-100-110-120 m per il davanti). Proseguire a maglia rasata con 5 m per il bordo a punto legaccio da ciascun lato verso il centro, sul dietro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 10-10-10-12-12-12 cm 3 volte in tutto = 154-166-182-198-218-238 m. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo dietro sinistro - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, lavorare le STRISCE - vedere le spiegazioni sopra ! LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, proseguire con il colore bianco fino alla fine del lavoro - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, lavorare 2 coste a punto legaccio sulle 12-14-16-20-24-28 m centrali ai lati (lavorare le altre m come prima). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, dopo le coste a legaccio, intrecciare, per gli scalfi, le 6-8-10-14-18-22 m al centro, da ciascun lato, e finire il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI: = 66-70-76-80-86-92 m. Lavorare avanti e indietro a maglia rasata con 3 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Nel corso del primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 1 m per lo scalfo da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 4-5-7-8-10-12 volte in tutto = 58-60-62-64-66-68 m. Quando il lavoro misura 54-56-57-59-60-62 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 16-16-18-18-20-20 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire a maglia rasata lavorando 3 m vivagno a punto legaccio vicino allo scalfo e intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro come segue: Intrecciare 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Proseguire finché il lavoro non misura 60-62-64-66-68-70 cm; intrecciare le m. Ripetere per l’altra spalla. DIETRO SINISTRO: = 38-40-43-45-48-51 m. Proseguire con il motivo avanti e indietro e con 5 m per il bordo a punto legaccio verso il centro e 3 m vivagno a punto legaccio vicino allo scalfo. ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scalfo come indicato per il davanti = sui ferri rimangono 34-35-36-37-38-39 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-60-62-64 cm, mettere in attesa su un ferma maglie, per lo scollo, le prime 15-15-16-16-17-17 m viste sul diritto del lavoro (deve essere stato lavorato 1 ferro dopo l’ultima asola) - ATTENZIONE: lavorare le m prima di metterle in attesa sul ferma maglie, per evitare di dover tagliare il filo. Intrecciare ora all’inizio di ogni ferro per lo scollo, come segue: Intrecciare 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-16-16-17-17-18 m. Proseguire finché il lavoro non misura 60-62-64-66-68-70 cm; intrecciare le m. DIETRO DESTRO: Lavorare come indicato per il dietro sinistro ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il colore bianco, riprendere sul diritto del lavoro, ca.da 90 a 110 m intorno allo scollo (comprese le m messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; intrecciare le m lavorandole a dir sul diritto del lavoro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sealinetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 168-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.