Ana Ward ha scritto:
I'm confused after splitting into three sections. I've decreased under the armholes but the numbers don't add up - they were correct on strating the cable lace pattern, right amount of repeats but now at the centre section I have too many stitches. Cannot understand what I've done wrong. Help!
24.07.2022 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ward, make sure that you don't count the yarn overs from the lace patterns as stitches, these come extra. Hope it can help, happy knitting!
01.08.2022 - 17:03
Mary ha scritto:
I am new to knitting and trying to figure out the sizes provided! Can you explain the different numbers provided for S and M as it gets a little confusing how many to cast on initially,. SIZE S: 28, 35, 41 and 48 cm / 11", 13 3/4", 16", 19" SIZE M: 28, 35, 43 and 50 cm / 11", 13 3/4", 17", 19 3/4" Cast on 282-309-327-354-408-426 sts (includes 5 band sts in each side towards mid front)... Which do I go with if doing this pattern for a size 34 bust?
31.05.2021 - 02:47DROPS Design ha risposto:
Hi Mary, You will find a measurements diagram at the bottom of the pattern. When you have found your size (say size S), you use all the first numbers each time a stitch count or measurement is given (and choose either cm or inches depending on which you are most comfortable with). Happy knitting!
31.05.2021 - 07:32
Linda ha scritto:
Goede middag, ik brei het vest Golden Blossom met Drops Belle garen. Het vest is voor een vriendin met maat XL. Haar maten komen redelijk overeen met de tekening bij dit patroon , behalve de omtrek van de onderkant van het vest. Deze is van een goed passend bestaand vest van haar ca. 104 cm. Ik heb van Golden Blossom patroon A1 gebreid en heb 316 st. op de naald (klopt vlgs patroon). De breedte is echter 160 cm. De stekenproef heb ik 3 x gedaan, die klopt met 21 st op 10 cm. Graag hulp!
26.03.2021 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Dag Linda
Als het goed is wordt de breedte nadat je klaar bent met A.2 kleiner, omdat er in de laatste naald van A.2 minderingen zijn verwerkt (2 averecht samen)
26.03.2021 - 15:37
Mamoba ha scritto:
Bonjour, Comment trouver le patron de ce modèle en français s'il vous plaît ? Merci pour votre aide.
13.06.2020 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mamoba, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et sélectionnez "français". Bon tricot :)
15.06.2020 - 10:14
Blasco ha scritto:
Bonjour, je ne comprend pas les explications DROPS design: Modèle n° vs-012 pour les diminutions. Est ce que vous avez une vidéo Merci
25.05.2020 - 23:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blasco, de quelles diminutions parlez-vous? Celle décrites sous DIMINUTIONS au tout début se font ainsi, tricotez jusqu'à ce qu'il reste 6 mailles avant le marqueur du côté, et tricotez: 2 m ens à l'end (cf vidéo), tricotez 8 mailles (votre marqueur est au milieu soit 4 m, marqueur, 4 m), glissez 1 m à l'end, 1 m end, passez la m glissée par-dessus la m tricotée (cf vidéo). Bon tricot!
26.05.2020 - 08:50
Антонида ha scritto:
Hi, Could you help me to figure out how to dec in this section: "NOTE: On last row in A.2 dec in addition 13-8-8-3-5-5 sts evenly (dec in P-sections and do not dec over bands) = 209-235-249-275-315-329 sts on needle"? Should I do dec every 31 sts (I excluded band sts)? But at the same time it says: "dec in P-sections"/
12.04.2020 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Dear Антонида, on last row in A.2 decrease as shown in A.2 + decrease evenly by knitting 2 sts together in the K-sections (the Purl sections seen from RS) a total of 13-8-8-3-5-5 times = 13-8-8-3-5-5 sts extra decreased = you should have now 209-235-249-275-315-329 sts on needle. Happy knitting!
14.04.2020 - 11:39
FREITAG ha scritto:
Bonjour, \r\n\r\nj\'aimerai tricoter ce modèle de façon classique dos et devant séparés.\r\nest.ce possible
06.04.2020 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Freitag, vous trouverez ici, comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
14.04.2020 - 15:12
Gabi Märsch ha scritto:
Ich muss doch mit 354 Maschen beginnen und nicht mit 275 Maschen? So steht es in der Anleitung. Da ich die Wolle direkt bei Ihnen bestellt habe bin ich eigentlich davon ausgegangen, dass die Maschenprobe stimmt. Dies ist leider nicht der Fall. Lt. Strickanleitung ergeben 21Maschen 10 cm bei mir nur 17 Maschen. Was soll ich nun tun? Sorry, dass ich meine Frage 2x geschickt habe. Ich dachte ich hätte sie gestern Abend nicht weggeschickt 😏
05.11.2019 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Märsch, die Maschenprobe ist sehr individuell, am besten stricken Sie noch eine mit anderen Nadeln - mehr lesen Sie hier. Viel Spaß beim stricken!
05.11.2019 - 14:49
Gabi Märsch ha scritto:
Ich habe die passende Wolle bei Ihnen bestellt. Wenn ich die Jacke mit der Maschenzahl für XL stricke, dann ist sie unten eine Weite von 170cm anstelle laut Skizze 126cm. Nadelstärke wird wie in der Anleitung verwendet. Was mache ich falsch? Bin ich die Einzige bei der es nicht stimmt? Ich stricke sehr viel und kann es mir aber nicht vorstellen. Können Sie mir bitte eine Antwort per Mail schicken? Danke.
05.11.2019 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Märsch, Stimmt Ihre Maschenprobe? Am Anfang schlagen Sie mehr Maschen als Sie dann später für die gesamte Breite haben, dh es wird von 354 M zu 275 M abgenommen - siehe auch vorrige Antwort. Viel Spaß beim stricken!
05.11.2019 - 14:47
Gabi Märsch ha scritto:
Ich habe mir auch gleich die Wolle bei Garnstudio über das Internet bestellt und bereits die ersten 25 cm in der Größe XL mit einem Maschenanschlag von den angegebenen 354 Maschen gestrickt. Was mich allerdings ziemlich durcheinander bringt ist, dass die Maße überhaupt nicht mit den Maßen in der Strickanleitung übereinstimmen. Meine Jacke bekäme mit der Strickanleitung unten eine Weite gesamt von 170 cm. (Lt. Anleitung 126 cm ) was habe ich falsch gemacht? Ich brauche Hilfe
04.11.2019 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Märsch, stimmt Ihre Maschenprobe? Nach den Diagrammen sollen Sie 275 M haben, dh ca 131 cm in der Breite = ca 63 cm wenn die Jacke flach liegt. Viel Spaß beim stricken!
05.11.2019 - 09:20
Golden Blossom#goldenblossomcardigan |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con motivo traforato sullo sprone e maniche a ¾, in "Belle". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 170-29 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le diminuzioni ai lati del davanti e del dietro): Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire prima/dopo il segno ai lati del davanti / dietro, come segue: Iniziare 6 m prima del segno e lavorare 2 m insieme a dir, 8 m dir (il segno si trova al centro di queste 8 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 2 m diminuite) SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto la manica): Aumentare 1 m prima / dopo le 4 m centrali sotto la manica, come segue: Iniziare 2 m prima del segno al centro, sotto la manica, 1 m gettata, 4 m a maglia rasata, 1 m gettata (= 2 m aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi (= 2 m aumentate). ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; al ferro successivo, avviare due nuove m in corrispondenza delle m intrecciate Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 28, 35, 41 e 48 cm TAGLIA M: 28, 35, 43 e 50 cm TAGLIA L: 29, 37, 44 e 52 cm TAGLIA XL: 30, 37, 45 e 52 cm TAGLIA XXL: 31, 39, 46 e 54 cm TAGLIA XXXL: 32, 40, 48 e 56 cm ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro a partire dal centro davanti, sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 282-309-327-354-408-426 m (comprese 5 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Belle. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 5 m per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 finché non rimangono 7 m (= 30-33-35-38-44-46 ripetizioni di 9 m), lavorare 2 m a maglia rasata e finire con 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire con il motivo in questo modo finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale = sui ferri rimangono 252-276-292-316-364-380 m. Proseguire con il motivo seguendo il diagramma A.2 in modo uguale - ATTENZIONE: Nel corso dell’ultimo ferro del diagramma A.2 diminuire 13-8-8-3-5-5 m aggiuntive a intervalli regolari (diminuire nei gruppi di m lavorate a rov e non diminuire sulle m dei bordi davanti) = 209-235-249-275-315-329 m. Dopo aver completato il diagramma A.2, passare ai ferri circolari n° 4. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo dopo le prime 54-62-64-72-82-84 m ed il secondo prima delle ultime 54-62-64-72-82-84 m = tra i due segni ci sono 101-111-121-131-151-161 m per il dietro. Proseguire a maglia rasata con 5 m per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 4-4-4-4½-5-5 cm per un totale di 5 volte da ciascun lato = 189-215-229-255-295-309 m. Quando il lavoro misura 28-28-29-30-31-32 cm, intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra ! ALLO STESSO TEMPO, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: TAGLIE S + L + XXXL: 5 m per il bordo davanti come prima, 2 m rov, 3 m dir, diagramma A.3A sulle 30-40-60 m successive (= 3-4-6 ripetizioni di 10 m), lavorare il diagramma A.3B (= 7 m), 4 m a maglia rasata (il segno per il lato si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.3A sulle 80-100-140 m successive (= 8-10-14 ripetizioni di 10 m), diagramma A.3B (= 7 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.3A sulle 30-40-60 m successive, diagramma A.3B (= 7 m), 3 m dir, 2 m rov e 5 m per il bordo davanti come prima. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3A/A.3B 1 volta in verticale, sui ferri rimangono 172-208-280 m. TAGLIE M + XL + XXL: 5 m per il bordo davanti come prima, 3 m dir, diagramma A.3A sulle 40-50-60 m successive (= 4-5-6 ripetizioni di 10 m), diagramma A.3B (= 7 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.3A sulle 90-110-130 m successive (= 9-11-13 ripetizioni di 10 m), diagramma A.3B (= 7 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.3A sulle 40-50-60 m successive, diagramma A.3B (= 7 m), 3 m dir e 5 m per il bordo davanti come prima. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3A/A.3B 1 volta in verticale, sui ferri rimangono 195-231-267 m. Proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): TAGLIE S + L + XXXL: 5 m per il bordo davanti come prima, 2 m rov, 3 m dir, diagramma A.4 sulle 27-36-54 m successive (= 3-4-6 ripetizioni di 9 m), diagramma A.5 (= 6 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.4 sulle 72-90-126 m successive (= 8-10-14 ripetizioni di 9 m), diagramma A.5 (= 6 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.4 sulle 27-36-54 m successive, diagramma A.5 (= 6 m), 3 m dir, 2 m rov e 5 m per il bordo davanti come prima. Proseguire con il motivo in questo modo. TAGLIE M + XL + XXL: 5 m per il bordo davanti come prima, 3 m dir, diagramma A.4 sulle 36-45-54 m successive (= 4-5-6 ripetizioni di 9 m), diagramma A.5 (= 6 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.4 sulle 81-99-117 m successive (= 9-11-13 ripetizioni di 9 m), diagramma A.5 (= 6 m), 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), diagramma A.4 sulle 36-45-54 m successive, diagramma A.5 (= 6 m), 3 m dir e 5 m per il bordo davanti come prima. Proseguire con il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare, per gli scalfi, le 4-6-6-8-10-12 m centrali da ciascun lato (intrecciare quindi le 2-3-3-4-5-6 m che precedono e le 2-3-3-4-5-6 m che seguono ognuno dei 2 segni). Finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 78-85-94-101-117-124 m. Proseguire con il motivo come prima e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 0-1-2-3-4-5 volte e poi 1 m 1-2-4-5-7-8 volte = sui ferri rimangono 76-77-78-79-87-88 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 32-33-34-35-35-36 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire con il motivo come prima e, al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 21-21-21-21-25-25 m. Proseguire con il motivo come prima con 1 m vivagno a punto legaccio vicino allo scollo finché il lavoro non misura 56-58-60-62-64-66 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: = 43-49-51-57-65-66 m. Proseguire con il motivo come prima e intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = 42-45-43-46-50-48 m. Proseguire finché il lavoro non misura ca.48-50-52-52-54-56 cm (si devono lavorare 1-2 ferri dopo l’ultima asola sul bordo). Trasferire ora le 12-15-13-16-16-14 m più vicine allo scollo su 1 ferma maglie (lavorare le m prime di metterle sul ferma maglie per evitare di dover tagliare il filo). Continuare ad intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro come segue: 2 m 3 volte e 1 m 3 volte = per la spalla rimangono 21-21-21-21-25-25 m. Proseguire con il motivo come prima, con 1 m vivagno a punto legaccio sul lato dello scollo, finché il lavoro non misura 56-58-60-62-64-66 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: = 43-49-51-57-65-66 m. Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio - ATTENZIONE: Non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 72-72-81-81-90-90 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Belle. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire con il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 (= 8-8-9-9-10-10 ripetizioni di 9 m). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 64-64-72-72-80-80 m. Proseguire seguendo il diagramma A.2 in modo uguale - ATTENZIONE: Durante l’ultimo giro del diagramma A.2 diminuire 0-0-3-1-6-4 m a intervalli regolari (diminuire nei gruppi di m lavorate a rov) = 56-56-60-62-64-66 m. Dopo aver completato il diagramma A.2, passare ai ferri a doppia punta n° 4. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro, sotto la manica - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 m aumentate). Ripetere questi aumenti per un totale di 6-9-9-11-13-15 volte come segue:. Per la taglia S: Ogni 14 giri; Per la taglia M: Ogni 8 giri; Per la taglia L: Alternativamente ogni 7 e ogni 8 giri (quindi: la prima volta dopo 7 giri, la seconda dopo 8 giri, la terza dopo 7 giri e così via); Per la taglia XL: Ogni 6 giri; Per la taglia XXL: Alternativamente ogni 4 e 5 giri (quindi: la prima volta dopo 4 giri, la seconda dopo 5 giri, la terza dopo 4 giri e così via); Per la taglia XXXL: Alternativamente ogni 3 e 4 giri (quindi: la prima volta dopo 3 giri, la seconda dopo 4 giri, la terza dopo 3 giri e così via); = 68-74-78-84-90-96 m. Quando il lavoro misura 35-34-33-32-30-29 cm (ATTENZIONE: misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo), intrecciare le 4-6-6-8-10-12 m centrali sotto la manica e finire le maniche avanti e indietro sui ferri. Lavorare a maglia rasata e intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 3-3-4-4-4-4 volte e 1 m 2-2-4-5-8-10 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 41-41-42-42-42-42 cm. Intrecciare 3 m all’inizio dei 2 ferri successivi; intrecciare ora le rimanenti m senza stringere troppo il filo. La manica misura ca.42-42-43-43-43-43 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. COLLO: Con i ferri circolari n° 3,5, riprendere sul diritto del lavoro ca.da 98 a 112 m (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie) intorno allo scollo, all’interno della m vivagno. Lavorare 3 ferri a dir e poi intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenblossomcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.