Kathrin ha scritto:
Bevor ich jetzt diese Muster anfange, meine Frage, in den Handschuhen bzw, den Socken laufen doch immer die Fäden mit bei dem Fischgrätmuster, stört das nicht sehr beim anziehen über die kleinen Finger? Gibt es einen Trick, dass die kleinen Finger beim anziehen nicht in den Schlaufen hängen bleiben? Vielen Dank
23.10.2025 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathrin, wenn Sie die Fäden nicht zu locker mitführen, sollten sie nicht stören. Sie können ja mal ein Probestück stricken. An den Stellen, an denen der Faden über 3 Maschen mitgeführt wird, können Sie den mitgeführten Faden aber auch auf der Rückseite mit dem Arbeitsfaden verkreuzen, sodass er nicht durchhängt, sondern enger am Gestrick anliegt. Viel Spaß beim Stricken!
23.10.2025 - 09:23
Mr G ha scritto:
Hej! Supergulligt mönster. Undrar dock över ögonen. Saknas det information kring den naturfärgade "ringen" runt den svarta broderade pupillen i mönstret?
04.04.2024 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Hei Mr. G. Burde nok ha stått: Broder øyne og munn/snute ...... med sort og natur - se foto. Oppskriften er oversendt til design avd. for gjennomgang. mvh DROPS Design
08.04.2024 - 14:28
Abraham ha scritto:
I need this pattern .. How to make this pattern..
01.01.2023 - 10:06
Abraham ha scritto:
I drafted a simple pattern, knit and felted the bag, and it has been my daily . Other yarns can be used such as wool and nylon, cotton, merino, alpaca, etc. In reality, any yarn a knitter prefers and any weight yarn.
14.12.2022 - 07:14
Ida ha scritto:
Ska jag fortsätta sticka enligt diagram a.2 när jag gör hälminskningen?
20.07.2019 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Hej. Ja det stämmer. Lycka till!
22.08.2019 - 09:08
Nina ha scritto:
Något har blivit fel, det går inte att skriva ut själva mönstret.
01.12.2018 - 17:57
Susanne ha scritto:
Der må være fel i vanteopskriften. Har lige antal m, tager lige m ud til tommel. Efter opskrift giver det ulige antal? Hvordan?
27.12.2016 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne. Du tager ud paa hver side af den 2. m paa omgangen. Dvs, du tager f.eks. ud gange paa hver side (3 gange 2 m), saa har du 6 m + den 2. m til tomlen = 7 i alt.
10.01.2017 - 14:15
Freddie ha scritto:
What are the finished hand widths of the mittens? It gives length but not circumference and that would help in deciding size.
12.12.2015 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Dear Freddie, you can check the circumference with the size and tension, ie with 26 sts = 10 cm, you will have 24 sts (after thumb) x 10 divided by 26 = approx. 9 cm. Happy knitting!
14.12.2015 - 09:50
Mr. Fish |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo DROPS ai ferri, formato da: Muffole e calzini con motivo jacquard a forma di pesce, in "Alpaca". Taglie: Da 0 mesi a 14 anni.
DROPS Extra 0-1216 |
|||||||
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare fare 1 m gettata; al giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono (5-5-7) 7-7-7 (7-7-7) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono (4-4-6) 6-6-6 (6-6-6) m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono (11-11-11) 11-9-9 (13-13-13) m. -------------------------------------------------------- MUFFOLE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-40 (44-52-56) m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore blu denim. Lavorare a coste = 2 m dir /2 m rov per 5-6 (7-8-9) cm. Lavorare ora 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 12-8 (8-12-8) m in modo uniforme = 24-32 (36-40-48) m. Lavorare a maglia rasata per 1 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Al giro successivo, iniziare ad aumentare per il pollice: aumentare 1 m da ciascun lato della 2a m del giro – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3 giri per un totale di 3-4 (5-6-7) volte = 7-9 (11-13-15) m per il pollice. Quando il lavoro misura 8½-10 (11½-13-14½) cm in tutto, mettere in attesa su 1 ferma maglie le 7-9 (11-13-15) m del pollice. Avviare 1 nuova m dietro le m messe in attesa sul ferma maglie = 24-32 (36-40-48) m. Proseguire ora con il motivo jacquard seguendo il diagramma A.1. Quando il lavoro misura 13-16 (16-19-21) cm in tutto (rimangono ancora ca.2-2 (3-3-3) cm alla fine del lavoro), inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 12-16 (18-20-24) m sia per il dorso della mano che per il palmo. Passare al colore verde grigio chiaro e lavorare a maglia rasata. Al giro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri 2-1 (4-3-2) volte in tutto e poi ad ogni giro 2-5 (3-5-8) volte in tutto = sui ferri rimangono 8 m per tutte le taglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. L’intera muffola misura ca.15-18 (19-22-24) cm. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 2,5 le 7-9 (11-13-15) m del pollice messe in attesa sul ferma maglie; inoltre, con il colore verde grigio chiaro, riprendere 5 m nel bordo dietro le m del pollice = 12-14 (16-18-20) m. Lavorare a maglia rasata in tondo finché il pollice non misura 2½-3 (3½-4-5) cm. Lavorare ora tutte le m insieme a 2 a 2 a dir = 6-7 (8-9-10) m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Con il colore nero e bianco, ricamare gli occhi e la bocca sulla muffola. Lavorare un’altra muffola in modo uguale, ma a specchio, quindi quando si aumenta per il pollice, aumentare da ciascun lato della penultima m sul giro (e non da ciascun lato della 2a m del giro). -------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare (44-48-52) 52-56-56 (60-64-64) m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore blu denim. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per (8-10-10) 12-14-14 (16-18-18) cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime (25-29-29) 29-35-35 (35-39-39) m e, allo stesso tempo, diminuire (8-8-8) 8-10-10 (10-10-10) m in modo uniforme su queste m = (17-21-21) 21-25-25 (25-29-29) m dir; mettere queste m in attesa su un ferma maglie (= parte superiore del piede): sui ferri rimangono (19-19-23) 23-21-21 (25-25-25) m per il tallone. Lavorare ora il motivo seguendo il diagramma A.2, avanti e indietro sulle m del tallone, per (3-3½-4) 4-4½-4½ (5-5-5) cm. Inserire 1 segno nel lavoro. Proseguire CON LE DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere (8-9-10) 10-11-12 (13-13-13) m da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le (17-21-21) 21-25-25 (25-29-29) m messe in attesa sul ferma maglie = (44-50-52) 52-56-58 (64-68-68) m. Inserire 1 segno da ciascun lato delle (17-21-21) 21-25-25 (25-29-29) m della parte superiore del piede. Lavorare ora il motivo jacquard in tondo come segue: lavorare la 1a m dopo il segno sulla parte superiore del piede con il colore blu denim, lavorare il diagramma A.3 sulle (15-19-19) 19-23-23 (23-27-27) m successive della parte superiore del piede – ATTENZIONE: la m con la freccia nel diagramma corrisponde alla m centrale della parte superiore del piede, lavorare l’ultima m prima del segno successivo sulla parte superiore del piede con il colore denim blue, proseguire lavorando il diagramma A.2 sulle m tra i segni per la pianta del piede – Assicurarsi che il motivo sia allineato correttamente sulle m del tallone. Proseguire con il motivo jacquard in questo modo in tondo su tutte le m e diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle (17-21-21) 21-25-25 (25-29-29) m della parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo queste (17-21-21) 21-25-25 (25-29-29) m. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di (4-4-5) 5-7-5 (8-7-7) volte = (36-42-42) 42-42-48 (48-54-54) m. Proseguire finché il lavoro non misura (7-8-9) 9-11-13 (14-16-18) cm dal segno sul tallone (rimangono ancora ca.(3-3-3) 4-4-4 (4-4-4) cm alla fine del lavoro). Passare al colore verde grigio chiaro e inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano (18-21-21) 21-21-24 (24-27-27) m sia per la parte superiore del piede che per la pianta del piede. Al giro successivo, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni per la punta – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri (5-4-4) 7-6-5 (5-5-5) volte in tutto e poi ad ogni giro per un totale di (1-3-3) 0-1-4 (4-5-5) volte = sui ferri rimangono (12-14-14) 14-14-12 (12-14-14) m. Al giro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Con il colore nero e bianco, ricamare gli occhi e la bocca sulla punta della calza - vedere la fotografia. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1216
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.