Carole Mayrand ha scritto:
Merci pour votre précision précédente. Dans le jersey en gris, il y a un motif en triangle blanc, où sont les explication ? Ensuite il y a un autre motif avant de faire A1. Où sont les explications?
03.08.2020 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mayrand, le triangle blanc dans le gris correspond aux rangs 5 et 6 de A.1 - les diagrammes se lisent de bas en haut et de droite à gauche (voir aussi ici). Il n'y a aucun motif avant A.1, on tricote 3 cm de jersey en rouge, puis on tricote A.1, la bordure sera ensuite pliée le long du 2ème rant de A.1 et le rang de montage sera ensuite cousu à l'intérieur de la chaussette. Bon tricot!
04.08.2020 - 09:22
Carole Mayrand ha scritto:
DROPS design: Modèle n° ne-202 Le début des explications du patron ne correspondent pas avec ce que je vois sur l'image du bas de Noël. On dirait qu'il manque la partie rouge du début, puis le gris et blanc et enfin la section en rouge et blanc avant d'arriver à A1. Dans le patron on ne parle que de faire 3 cm en jersey! Puis-je avoir les corrections au patrons svp? Merci
02.08.2020 - 23:07
Carole Mayrand ha scritto:
DROPS design: Modèle n° ne-202 On dirait que les explications du début du patron ne correspondent pas à l'image affichée. On ne parle pas de la ligne rouge du haut. La section grise a un motif blanc mais aucune explication, et suit une section section blanc et rouge avant A!. Puis-je avoir les corrections du patron svp?
02.08.2020 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mayrand, les mailles sont montées en rouge (mention ajoutée car elle manquait), vous tricotez ensuite 3 cm jersey puis le diagramme A.1 = vous retrouverez alors toutes les couleurs indiquées dans le diagramme= 1er rang en rouge, rang suivant en gris, etc... . Bon tricot!
03.08.2020 - 08:31
Louise ha scritto:
Hvorfor er monsteret opp ned ?
22.11.2019 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Hej Louise, fordi du starter øverst på skaftet og strikker nedad. Husk at diagrammerne strikkes fra nederste højre hjørne og opad. God fornøjelse!
04.12.2019 - 11:56
Linda Panighetti ha scritto:
Hi, on the first round of A.4, it shows the 1 yarn over symbol after last stitch. I still have 1 stitch left from the previous round. What do I do with it? Thank you for your help. Linda
12.09.2019 - 02:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Panighetti, you should have 60 sts on needle, and repeat A.4 a total of 4 times in the round, ie *work 15 sts, make 1 yarn over*, repeat from *-* a total of 4 times = there are now 64 sts on needle. Continue A.4 over 16 sts in each repeat until 15th row where you will K2 tog at the end of each repeat = 4 dec = 15 sts in each repeat and 60 sts on needle. Happy knitting!
12.09.2019 - 08:59
Nancy Livingstone ha scritto:
Why does it need 100 G red yarn, when its only for one sock. Thank you
28.06.2019 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, probably because it is a christmas stocking and it is bigger than the average. It is possible, that you will only need a small amount from the plus one ball, but since different dyelots might be slightly different in color, it is always best to buy more yarn. If you have yarns left over most store would take back unopened, unused balls. Happy Knitting!
28.06.2019 - 10:27
Shelley Allen ha scritto:
New to knitting socks, I have mastered all 3 graphs and am now ready to start the heel. I don't understand what I am to do with last stitch remaining on row 1 of instructions for heel. Where is this stitch to be? Can you please explain? Thanks!
01.12.2018 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Allen, This video shows how to knit a diagonal heel, ie how to leave 1 st unworked at the end of each row then how to knit them back for 2nd part of heel. Happy knitting!
03.12.2018 - 08:40
Strikkeguri ha scritto:
Hei, denne ble større enn forventet😅 går det ann å tove Nepal?
14.11.2018 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Hei Strikkeguri. Ja, Nepal kan toves. Du kan lese mer om garnet (vaskeanvisning med mer) her. God fornøyelse.
15.11.2018 - 09:37
Melissa Emery ha scritto:
I can't seem to find directions for the grey cuff with eyelets. Is this in the pattern?
15.01.2018 - 03:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Emery, the grey cuff is worked when knitting diagram A.1. Happy knitting!
15.01.2018 - 10:19
Sweet Treasures |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Calza di Natale lavorata ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato con motivo nordico e pompoms. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1192 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. Lavorare tutto il motivo a m rasata. TALLONE: Lavorato avanti e indietro a m rasata con il rosso. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimane 1 m, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): passare la 1° m a rov senza lavorarla, tirare il filo e lavorare fino a quando rimane 1 m, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): passare la 1° m a dir senza lavorarla, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): passare la 1° m a rov senza lavorarla, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare il lavoro. Continuare in questo modo fino a quando rimangono 15 m al centro sul f. Continuare avanti e indietro ma ora lavorare 1 m in più per ogni ferro sul tallone. Per evitare buchi nei punti di passaggio, sollevare il filo prima della m che deve essere lavorata e metterlo a ritorto sul ferro. Lavorare il filo insieme alla m. Lavorare in questo modo fino a quando sono state lavorate tutte le m del tallone. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: iniziare 3 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- CALZA DI NATALE: Avviare 60 m con i f a doppia punta n° 5 mm con il rosso - distribuirli in modo che ci siano 15 m su ognuno dei 4 f a doppia punta. Lavorare a m rasata per 3 cm. Lavorare A.1 (= 10 m) 6 volte sul giro in totale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.2 (= 20 m) 3 volte sul giro in totale. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.3 (= 15 m) 4 volte sul giro in totale. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in totale in verticale (il lavoro misura circa 30 cm), tagliare il filo. Ora lavorare il tallone sulle m dal 1° al 4° ferro (= 30 m), trasferire le altre 30 m (= sul sopra del piede) su un fermamaglie. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare il TALLONE - leggere la spiegazione sopra. Tagliare il filo, il giro ora inizia al centro sotto il tallone, cioè nella 15° m al centro sotto il tallone. Poi riportare le 30 m dal fermamaglie sui f di lavoro e lavorare in tondo su tutte e 60 le m come segue: lavorare A.4 (= 15 m) 4 volte sul giro in totale. Quando A.4 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare A.5 (= 4 m) 15 volte sul giro in totale. Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in verticale, mancano circa 4, 5 cm alla fine del lavoro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 30 m sul sopra e 30 m sul sotto del piede. Poi lavorare a m rasata con il rosso e ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di tutti i segnapunti come segue: Diminuire a giri alterni 2 volte in totale e poi su ogni giro 6 volte in totale - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 28 m rimaste sul f. Affrancare. Mettere la calza su una superficie piana e cucire le m sul lato superiore della punta alle m sul lato inferiore a punto maglia. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio verso l'interno all'altezza del primo buchino, affrancare con piccoli punti all'interno senza tirare. CORDINI ARROTOLATI CON POMPOMS: Tagliare 2 capi in panna lunghi 3 metri ognuno. Arrotolarli insieme fino a quando è possibile, piegare il cordino a metà in modo che si arrotoli ancora. Fare un nodo a ogni estremità. Fare 2 pompoms in grigio di circa 6 cm di diametro. Far passare il filo attraverso il buchino al di sotto del bordo ripiegato e attaccare un pompom a ogni estremità del cordino. CORDINO ARROTOLATO (APPENDINO): Tagliare 2 capi in panna lunghi 70 cm ognuno. Arrotolare i capi fino a quando è possibile, piegare il cordino a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo a ogni estremità. Far passare il cordino attraverso 2 buchi al centro dietro sulla calza e annodarli insieme all'interno, usare questo cordino per appendere la calza di Natale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1192
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.