Eve Havivi ha scritto:
If I wanted to make the front and the back the same length, would I just skip the first ribbing part in the back pattern?
25.11.2019 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Hi Eve! Yes, that can work, unfortunately we do not have the opportunity to re-write this pattern at this moment. We do have other patterns on sweaters knitted in garter stitch and with ribbing, like this one. Happy knitting!
26.11.2019 - 09:04
Eve Havivi ha scritto:
Is the pattern such that the back is longer than the front? It kind of looks like it might be in the picture, but I just wanted to be sure
25.11.2019 - 02:46DROPS Design ha risposto:
Dear Eve Havivi, yes, back part is longer than front- the difference is approx. 5 cm. Happy knitting!
25.11.2019 - 05:59
Susan ha scritto:
Hi. I’m just reading through this and it looks like the body of the jumper is made in garter stitch but the sleeves are in stocking stitch. Is it right that the arms are in a different stitch to the body?
20.08.2019 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Hello Susan. Yes, you're right. Back and front are worked in garter stitch and sleeves in stocking stitch. Happy knitting!
20.08.2019 - 18:25
Irena ha scritto:
Prosze mi podac ile potzebuje welny? 200 g to raczej malo . Dziekuje .
18.05.2018 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Witaj Ireno! Wystarczy tyle włóczki ile jest podane we wzorze. To bardzo lekka i wydajna włóczka. Dodatkowo sweter jest wykonywany na drutach nr 8. Powodzenia!
18.05.2018 - 20:26
Rianne Wiesje Kompier ha scritto:
Bij benodigdheden staat als garen alleen Drops Melody Toch staat het volgende bij de beschrijving van de mouw: "Zet 26-26-26-32-32-32 st op (incl. 1 kant st aan elke kant) met rondbreinld 8 mm en 2 draden Brushed Alpaca Silk" Klopt dit of moet het Melody zijn?
24.11.2016 - 08:17DROPS Design ha risposto:
Hoi Rianne. Dat is een foutje in de vertaling. Het moet DROPS Melody zijn zoals er staat in de kop. Ik zal het aanpassen.
24.11.2016 - 11:35
Robin Beecroft ha scritto:
Do you have any patterns on straight needles? l
03.07.2016 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Beecroft, this pattern is worked back and forth on circular needle to get enough room for all sts. You can then use straight needle, just remember to keep your tension. Read more about circular needles/straight needles here. Happy knitting!
04.07.2016 - 10:42
Kaz ha scritto:
Hi , Could you explain please why there is a difference in length before armhole shaping from the front and back piece please !
05.03.2016 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kaz, back piece is longer than front piece (back piece = 53-63 cm and front piece = 48-58 cm), that's why you will cast on sts for armholes at a different height. Happy knitting!
05.03.2016 - 18:28
Gosia ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort. Ich stricke definitiv kraus rechts. Und 1,5 x glatt rechts wären vielleicht 18 Reihen, keine 23... Es wird nicht besser mit der Maschenprobe, obwohl ich die Versuche nun wiederholt habe. Irgendwas scheint da unrealistisch bemessen zu sein :(( Können Sie noch eine andere Idee? Danke im Voraus
29.02.2016 - 22:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Gosia, ich werde die Maschenprobe prüfen und melde mich hier wieder.
01.03.2016 - 09:05
Gosia ha scritto:
Ich habe ein Problem mit der Maschenprobe - ich stricke mit DROPS Melody. Für 11 M x 23 R kraus re. bin ich mittlerweile bei der Nadelstärke 3 angekommen (Nadel 8 hat die Länge von 17 cm ergeben; die Breite klappt immer) - das Maschenbild wird dann aber nicht annähernd dem Foto entsprechen. Bei "Summer Melody" hat die Maschenprobe (12 R, Nadel 9) perfekt geklappt. Ich vermute einen Fehler in der Anleitung für dieses Model - oder mache ich was falsch?
28.02.2016 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Gosia, haben Sie bei der Maschenprobe wirklich kraus rechts gestrickt wie angegeben? Bei kraus rechts braucht man etwa 1.5 x so viele Reihen in der Höhe wie bei glatt rechts. Die beschriebene Situation (Breite stimmt, Länge nicht) klingt etwas danach.
29.02.2016 - 15:29
Radka ha scritto:
Skvělý návod pro začátečníky :) Upletený svetr je efektní.
09.01.2016 - 11:10
Merry and Bright |
|
|
|
Maglione DROPS ai ferri, a punto legaccio e maglia rasata, in "Melody". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-1191 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata prima/dopo la m vivagno; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Per diminuire 1 m ai lati del lavoro, lavorare 2 m insieme a dir prima/dopo la m vivagno ai lati. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 59-65-71-83-89-95 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Melody. Lavorare a coste come segue: 4 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, coste * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 m, 3 m dir, 4 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm, inserire 1 segno da ciascun lato - serviranno per la confezione. Proseguire a punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, diminuire 1-1-1-5-5-5 m in modo uniforme = 58-64-70-78-84-90 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 24 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del lavoro - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 0-0-6-5-5-6 cm altre 0-0-1-2-2-2 volte = 56-62-66-72-78-84 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato per gli scalfi = 50-56-60-66-72-78 m. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, intrecciare le 16-16-16-18-18-18 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo intrecciare 1 m per lo scollo = 16-19-21-23-26-29 m. Intrecciare le restanti m quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 53-59-59-65-71-77 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Melody. Lavorare a coste come segue: 4 m a punto legaccio, coste * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 m, 3 m dir, 4 m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare a punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro aumentare 1-1-3-1-1-1 m in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 54-60-62-66-72-78 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 19 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del lavoro - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 0-0-6-5-5-6 cm altre 0-0-1-2-2-2 volte = 56-62-66-72-78-84 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato per gli scalfi = 50-56-60-66-72-78 m. Quando il lavoro misura 37-39-41-42-44-46 cm, intrecciare le 12 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare per lo scollo ad ogni ferro, come segue: Intrecciare 2 m 1 volta e 1 m 1-1-1-2-2-2 volte = per la spalla rimangono 16-19-21-23-26-29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 26-26-26-32-32-32 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 8 con il filato Melody. Lavorare a coste 3 m dir / 3 m rov e lavorare 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, portare il n° delle m a 25-26-28-28-30-30. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del lavoro. Ripetere questi aumenti ogni 8-6½-6½-5½-5-4 cm altre 5-6-6-7-7-8 volte = 37-40-42-44-46-48 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 51-50-49-48-46-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe). Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire la spalla destra. COLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 8 ed il filato Melody, riprendere sul diritto del lavoro ca.50-56 m intorno allo scollo. Lavorare a coste = 3 m dir / 3 m rov con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, portare il n° delle m a 50-50-50-56-56-56. Quando le coste misurano ca.2 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire la spalla sinistra e il collo. Montare le maniche. Cucire sotto le maniche e i lati del davanti / dietro all’interno della m vivagno - il davanti è 5 cm più corto del dietro (cucire fino al segno sul dietro). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1191
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.