Brigitte ha scritto:
Bonjour. Possible de démarrer le modèle en taille s/m. Je n'arrive pas à trouver le nbre de maille pour le dos après les 5cm du bas. J'ai 158 mailles et quand je suis le modèle A1 puis A2 puisA3 etc cela ne correspond pas . E A5 et A4 ne devant pas être mis dans cette taille. J'ai 26 mailles qui ne servent à rien.. Je n'ai jamais eu ce genre de pb. Merci
28.12.2017 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, tricotez ainsi les 158 m: A.1 (= 4 m), 1 fois A.2 (= 12 m), A.3 (= 18 m), A.4 (= 12 m), A.5 (= 16 m), A.6 (= 34 m), A.7 (= 16 m), A.2 (= 12 m), A.3 (= 18 m), 1 fois A.4 (12 m), terminez par A.8 (= 4 m) soit: 4 + 12 + 18 + 12 + 16 + 34 + 16 + 12 + 18 + 12 + 4 = 158 m Tricoter les diagrammes ainsi jusqu'au 3ème rang inclus, au 3ème rang, on va diminuer des mailles dans les diagrammes, soit: 4 m dans A.2, 2 m dans A.3, 4 m dans A.4, 2 m dans A.5, 8 m dans A.6 et 2 m dans A.7 = il reste 124 m. Bon tricot!
02.01.2018 - 09:49
Susanne Holm ha scritto:
Hej! Det må være en fejl i mønstret, at alle snoninger i diagrammet ligger på vrangpinde, mens mønstret angiver, at snoningen skal laves i ret? Mvh fra Susanne Holm
22.11.2015 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, Du ved at du læser diagrammerne fra nederste højre hjørne og strikker dem opad, nøjagtig som du strikker? Da vil alle mønsterpinde ligge på retsiden. God fornøjelse!
25.11.2015 - 14:24Marvani E ha scritto:
Les torsades se font elles sur l endroit ou sur l envers elles sont
13.11.2015 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Marvani, les torsades doivent se faire sur l'endroit. Bon tricot!
16.11.2015 - 08:51
Autumn Brume |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato, trecce e spacco in ”Merino Extra Fine”. Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1152 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorata in tondo): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.10. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. 1° f del diagramma = diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando vengono lavorati il davanti e il dietro dopo la divisione per lo scalfo, lavorare A.1 e A.8 a rov dal diritto del lavoro e a dir dal rovescio del lavoro. ---------------------------------------------------------- DIETRO (fino allo spacco): Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 158-182-206-230 m con i f circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue: A.1 (= 4 m), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 m, 2 m dir, A.8 (= 4 m). Continuare in questo modo avanti e indietro fino a quando le coste misurano 5 cm – aggiustarlo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare A.1, A.2 (= 12 m) 1-1-2-3 volte, A.3 (= 18 m), A.4 (= 12 m), A.5 (= 16 m), A.4 0-1-1-1 volta, A.6 (= 34 m), A.2 0-1-1-1 volta, A.7 (= 16 m), A.2, A.3, A.4 1-1-2-3 volte, finire con A.8. Lavorare fino al 3° ferro del diagramma incluso = 124-140-156-172 m sul f. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il diagramma 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi ripetere dal 5° all’ultimo ferri in ogni diagramma verso l’alto (vedere la stella nel diagramma). Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 12 cm, aggiustarlo in modo che l’ultimo f sia dal rovescio del lavoro, mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI (su fino allo spacco): Avviare e lavorare come per il dietro – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro del diagramma sia lo stesso che sul dietro. CORPO: Ora lavorare in tondo con i f circolari. Trasferire il davanti e il dietro sullo stesso f circolare e continuare il motivo in tondo come prima = 248-280-312-344 m sul f – inserire 1 segnapunti a ogni lato tra il davanti e il dietro. Quando il lavoro misura 34-36-39-40 cm, dividere per gli scalfi all’altezza dei segnapunti ai lati e finire il davanti e il dietro in modo separato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. = 124-140-156-172 m. Continuare il motivo avanti e indietro come prima e ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m alla fine di ogni f a ogni lato come segue: avviare 6 m 2 volte in totale a ogni lato e poi 7 m 1 volta a ogni lato = 162-178-194-210 m sul f - NOTA: lavorare gli aumenti in A.9 (= 19 m) all’inizio del lavoro (cioè prima di A.1) e in A.10 (= 19 m) alla fine del lavoro (cioè dopo A.8) dal diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 53-57-61-63 cm (NOTA per le taglie L-XXXL: nei diagrammi A.4 e A.2 verso il collo la treccia finisce, cioè saltare il 4° ferro del diagramma), intrecciare le 20-22-24-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m sul f successivo dal collo = 70-77-84-92 m. Quando il lavoro misura 55-59-63-65 cm, lavorare 1 costa a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, su tutte le m – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 1 m su ogni treccia in A.2/A.4 (applicato anche alla treccia verso il collo) e diminuire 2 m su ogni treccia in A.5/A.7 = 66-72-78-85 m. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 124-140-156-172 m. Continuare a lavorare sul corpo come sul dietro = 162-178-194-210 m dopo che sono state avviate le nuove m. Quando il lavoro misura 46-49-52-54 cm, trasferire le 12-12-14-14 m centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 75-83-90-98 m. Poi intrecciare su ogni f dal collo: 2 m 1 volta e 1 m 3-4-4-4 volte (NOTA per le taglie L-XXXL: nei diagrammi A.4 e A.2 verso il collo la treccia finisce, cioè saltare il 4° ferro del diagramma) = 70-77-84-92 m. Quando il lavoro misura 55-59-63-65 cm, lavorare 1 “costa” su tutte le m – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 1 m su ogni treccia in A.2/A.4 (applicato anche alla treccia verso il collo) e diminuire 2 m su ogni treccia in A.5/A.7 = 66-72-78-85 m. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Riprendere 82-90-94-98 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) dal diritto del lavoro all’interno della m di vivagno a m legaccio giù lungo una manica con i f circolari n° 4 mm con Merino Extra Fine. Inserire 1 segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m rasata avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 2-2-1-3 cm, diminuire 1 m a ogni lato. Ripetere le diminuzioni ogni 2-1½-1½-1 cm altre 14-17-17-18 volte = 52-54-58-60 m. Quando il lavoro misura 31-29-27-25 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), passare ai f circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 14-16-16-18 aumenti in modo uniforme = 66-70-74-78 m. Poi lavorare a coste 2 m dir/2 m rov con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 8 cm, intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini sotto le braccia all’interno della m di vivagno. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 70-79 m dal diritto del lavoro (comprese le m sul fermamaglie) con i f circolari corti n° 3,5 mm con Merino Extra Fine, iniziare da una spalla. Lavorare 2 coste a M LEGACCIO in tondo con i f circolari – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1152
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.