Gisela ha scritto:
Bei der Beschreibung der Passe habe ich keine Anleitung für Abnahmen sowohl beim Rückenteil als auch beim Vorderteil gelesen. Habe ich etwas übersehen oder ist das nicht vorgesehen? Wenn letzteres der Fall ist, dann kommt das nicht hin.
22.02.2024 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Gisela, die Abnahmen werden im Diagram A.1 gestrickt, dh A.1 beginnen Sie über 12-13-15 Maschen (siehe Größe) aber endet mit 6-6-7 Maschen in jedem A.1 übrig. Viel Spaß beim stricken!
22.02.2024 - 14:59
Laura Rocha ha scritto:
Buenas tardes, escribo desde Colombia. Este saco es muy bonito y lo estoy tejiendo. Me llama mucho la atención que las disminuciones y aumentes se realicen al frente y a atrás y que la foto del modelo no muestre este detalle y no se ve bonito. Por qué se realizan así? O yo estaré haciéndolo mal? Gracias
19.01.2023 - 23:10
Ana ha scritto:
Lindo modelo. En la parte de abajo del cuerpo se debe disminuir 4 puntos por vuelta. Estas disminuciones me parece quedan muy visibles. Hay alguna manera de que sean invisibles?
18.01.2023 - 23:25
Liv ha scritto:
Takk for svar. Jeg ble ikke klokere av det. Det betyr at for str xl så stemmer mønsteret ikke i og med at jeg må felle en ekstra m og antagelig må øke den igjen når jeg kommer til neste felling for å få det til å stemme videre I mønsteret
15.06.2021 - 16:29
Liv ha scritto:
Sendte et spørsmål ang felling i perlestrikk. Det er 27 rapporter og det felles 27 m hver gang du feller. I str xl så starter perlestrikk med 324m og du skal felle 27m så ender du opp med 297m og avslutter omg med 1r m som er det samme som omg begynte med. Hvor er det jeg gjør feil? Bærestykket starter med 351m og det er 1 felling før perlestrikk
14.06.2021 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Hej igen, Hvis du stadigvæk får en retmaske for meget, så strik dem sammen, som du har gjort tidligere, så det kommer til at stemme hele vejen rundt :)
15.06.2021 - 15:41
Liv ha scritto:
Jeg skjønner ikke hvor mange masker jeg skal ha mellom fellingen på første omgang av perlestrikk for ikke å få 2r m etter hverandre er 9m naturlig. Det vil få følgefeil på fellingene videre i mønsteret så ingenting vil stemme. Strikker str xl. Venter spent på svar
13.06.2021 - 19:35DROPS Design ha risposto:
Hej Liv, jo i og med du strikker 2 ret sammen, så bliver de automatisk til retmasken i det perlestrikkede. Det vil sige 2 ret sammen = 1r,1vr,1r.1v ... efter 5.vrangmaske strikker du 2 ret sammen igen. God fornøjelse!
15.06.2021 - 15:29
Liv ha scritto:
Hva er forskjellen mellom 2r sammen og 2m rett sammen i symbolforklaringene. Håper på raskt svar
10.06.2021 - 08:13DROPS Design ha risposto:
Hei Liv, Det er akkurat det samme. God fornøyelse!
10.06.2021 - 09:48
Mette ha scritto:
Kan jeg strikke blusen uden mønster i bærestykket. Altså glatstrik hele vejen?
25.07.2020 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, Absolut :) Men sørg for at overholde strikkefastheden ifølge opskriften. God fornøjelse!
27.07.2020 - 15:24
Annie ha scritto:
Hvad er forskellen på 2 r sammen og 2 rett sammen?
27.01.2020 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Hei Annie, Det er akkurat det samme. God fornøyelse!
28.01.2020 - 07:47
Bea B ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort! Aber ich muss doch alle 10 Maschen zwei zusammen Stricken? Im Diagramm rechts zusammen. Das würde aber jedes mal rechte Masche, zwei Rechts zusammen, linke Masche ergeben. Soll ich das abwechselnd rechts oder links zusammenstricken, sodass es das Perlmuster ergibt? Oder bereits nach 9 Maschen, damit nicht zwei Rechte Maschen hintereinander kommen?
13.12.2019 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Bea B, ja Sie müssen 1 Masche in jedem A.1 abnehmen, damit es nur 11 M in jedem A.1 gibt. Diese Abnamhe stricken Sie mit 2 M re zs zwischen 2 linke Maschen vom Perlmuster, dann bei den nächsten Runden stricken Sie Perlmuster in der Runde. Viel Spaß beim stricken!
13.12.2019 - 11:27
Lovely & Blue |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con motivo traforato, sprone rotondo e a grana di riso, in "Merino Extra Fine". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-1150 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m dopo il 1° e il 3° segno, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire 1 m prima del 2° e del 4° segno, come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1: Aumentare 1 m dopo il 1° ed il 3° segno, come segue: fare 1 m gettata. Aumentare 1 m prima del 2° e del 4° segno, come segue: fare 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata = sono state aumentate 2 m. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 184-204-224-244-264-284 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 4 m in modo uniforme = 180-200-220-240-260-280 m. Lavorare ora a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7 cm, inserire 4 segni nel lavoro come segue: lavorare 20-20-25-25-30-30 m a dir (= metà dietro), inserire il 1° segno, lavorare 50-60-60-70-70-80 m a dir (= lato), inserire il 2° segno, lavorare 40-40-50-50-60-60 m (= parte centrale del davanti), inserire il 3° segno, lavorare 50-60-60-70-70-80 m (= lato), inserire il 4° segno, lavorare 20-20-25-25-30-30 m (= metà dietro). Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Al giro successivo, diminuire 1 m in corrispondenza di ogni segno – Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 m diminuite. ATTENZIONE: Il numero delle m nella parte centrale del davanti e del dietro, rimane lo stesso; le diminuzioni sono ai lati. Ripetere queste diminuzioni ogni 8 -8 -8 -6 -6 -8 giri altre 6-7-7-9-8-6 volte = 152-168-188-200-224-252 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 30 cm. Al giro successivo, aumentare 1 m in corrispondenza di ogni segno – Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 4 m aumentate). ATTENZIONE: Il numero delle m nella parte centrale del davanti e del dietro, rimane lo stesso; gli aumenti sono ai lati. Ripetere questi aumenti ogni 4 -6 -4 -4 -4 -6 giri altre 6-4-6-7-6-5 volte = 180-188-216-232-252-276 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 40-42-42-44-44-46 cm. Lavorare ora 1 costa a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo giro, diminuire 4-8-3-1-1-3 m in modo uniforme = 176-180-213-231-251-273 m. Al giro successivo, intrecciare per gli scalfi, come segue: lavorare 38-39-47-52-57-62 m a dir, intrecciare le 12 m successive, lavorare 77-79-96-104-114-126 m a dir, intrecciare le 12 m successive e lavorare 37-38-46-51-56-61 m dir = 152-156-189-207-227-249 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 48-52-52-56-56-60 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4. Proseguire a maglia rasata e, nel corso del primo giro, diminuire 2-4-2-4-4-6 m in modo uniforme = 46-48-50-52-52-54 m.. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 14-14-14-12-10-8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, ripetere questi aumenti ogni 2 cm altre 13-14-14-15-16-17 volte = 74-78-80-84-86-90 m. Quando il lavoro misura 45-45-45-44-44-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché lo sprone è più lungo), intrecciare 12 m al centro, sotto la manica (intrecciare quindi le 6 m che precedono e le 6 m che seguono il segno) = 62-66-68-72-74-78 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi (non lavorare le m quando le si riporta sul ferro) = 276-288-325-351-375-405 m. Ripetere il diagramma A.1(= 12-12-13-13-15-15 m) 23-24-25-27-25-27 volte in larghezza. Proseguire in questo modo finché non rimangono da lavorare 5 giri del diagramma = 138-144-150-162-175-189 m. Proseguire con il motivo come prima e, ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro a dir, diminuire 34-36-34-42-51-57 m in modo uniforme = 104-108-116-120-124-132 m. Passare ai ferri circolari corti n° 3 e lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1150
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.