Carina ha scritto:
Hola Esta chaqueta quedaría bien en Drops Alpaca? Gracias
27.11.2024 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, la chaqueta quedaría bien en Drops Alpaca :) No olvide hacer una muestra. Happy knitting!
28.11.2024 - 10:04
Jelly Zwaan ha scritto:
Hallo, ik heb een vraag over het inzetten van de mouwen. Bij de laatste twee cm. moest ik averechtse tricotsteek breien. Op de foto's is dat averechtse randje niet te zien. Hoe zet ik de mouwen er in?
08.08.2024 - 11:37DROPS Design ha risposto:
Dag Jelly,
Klopt, het is de bedoeling dat de 2 cm averechte tricotsteek wegvalt bij het innaaien van de mouwen en het functioneert als een beleg om over de naad van de panen heen vast te maken. Dit staat niet goed uitgelegd bij de afwerking in het Nederlandstalige patroon.
09.08.2024 - 13:31
Tine Lindhardt Vindeløv ha scritto:
Fortsættelse af anden besked: Glemte lige. Jeg har lavet strikke prøve med 2 tråde Nord påmind 3,5 og det passer med denne model. Men det hjælper ikke, når jeg ikke kan styre 2 farver i hver 2 tråde ifm mønster
27.08.2023 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Hei Tine. Se vår kommentar på ditt forrige spørsmål. mvh DROPS Design
11.09.2023 - 08:17
Tine Lindhardt Vindeløv ha scritto:
Planen var at lave denne jakke i Drop Nord - med 2tråde så det bliver en tyk tæt vinter jakke. Men jeg syntes det er for svært at strikke mønster med to farver, hvor hver er to tråde. Drop Nord var fordi den er flot, stikker vanter i den nu, og gætter den er slidstærk pga akrylen. Men er Karisma eller Lima slidstærk nok. Har lige haft en Fjellraven 100%uld cardigan, der blev slidt i stykker på albuerne, under armene og kanterne. Det vil jeg gerne undgå. Hvad vil I anbefale?
27.08.2023 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Hej Tine, hvis du hellere vil strikke den i en tråd, så kan du bruge 1 tråd fra garngruppe C (istedet for 2 fra A) og da kan vi anbefale DROPS Nepal eller DROPS Alaska :)
08.09.2023 - 15:03
Britta ha scritto:
Wunderschön und wirklich tolle Farben. Aber ich würde mich niemals trauen, da am Ende mit der Schere ranzugehen...
23.08.2013 - 11:52
Anik Julia Seehann ha scritto:
Hallihallo, ich überlege, ob ich das Juli-Angebot nutze, um diese schöne Jacke zu stricken. Dazu wollte ich fragen, wie lang die Rundstricknadel am besten sein soll, da die Jacke ja komplett in Runden gestrickt wird. Ich würde es ganz prima finden, wenn in den Anleitung dazu eine Angabe gemacht werden könnte. Vielen Dank im voraus und für die tollen Ideen mit schöner Wolle. Herzliche Grüße Anik
18.07.2012 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Für solche Kleidungsstücke benutzt man in der Regel 80 cm Rundnadeln.
02.08.2012 - 18:04
Prairie Ocean |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan DROPS in Safran e Cotton Viscose.
DROPS 69-13 |
||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 f = 10 x 10 cm con i f più grandi a m rasata. BORDO: Lavorare 4 f a m rasata, 1 f rov (diritto del lavoro, per il bordo da piegare – misurare il lavoro da qui), 4 f a m rasata. MOTIVO: Vedere i diagrammi. Il motivo è visto dal diritto del lavoro ed è tutto lavorato a m rasata. «M.1 = 11 p = ca 4 cm» = «Motivo 1 = 11 ferri = circa 4 cm » «M.2 = 42 p = 14 cm» = « Motivo 2 = 42 ferri = 14 cm » «M.3 = 72 p = 24 cm» = « Motivo 3 = 72 ferri = 24 cm» «M.4 = 11 p = ca 4 cm» = « Motivo 4 = 11 ferri = circa 4 cm» -------------------------------------------------------- CORPO: Il cardigan è lavorato in tondo dopo il bordo con gli steeks per gli scalfi e al centro davanti. Avviare 219-243-267 m con i f circolari più piccoli con il verde militare. Lavorare il bordo avanti e indietro sui f – LEGGERE LE ISTRUZIONI SOPRA. Passare ai f circolari più grandi, aumentare 3 m e unire = 222-246-270 m (le 3 nuove m + 1 m di vivagno da ogni lato = 5 m per lo steek – non lavorare queste mm con il motivo). Lavorare il motivo 1 poi continuare con il verde militare. Quando il lavoro misura 12-14-16 cm lavorare il motivo 2, poi motivo 3 e poi il motivo 4 (lavorare tutti i f che rimangono dopo il motivo 4 con il turchese fino alla fine del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-38 cm lavorare il f successivo come segue: 5 m per lo steek al centro davanti, 48-54-59 m per il davanti, intrecciare 12-12-14 m per lo scalfo, 97-109-119 m per il dietro, intrecciare 12-12-14 m per lo scalfo, 48-54-59 m per il davanti. Sul f successivo avviare 5m sulle m intrecciate per lo scalfo a ogni lato (queste m sono per lo steek e non sono lavorate con il motivo) = 208-232-252 m. Poi diminuire 1 m a ogni lato delle 5 m per lo steek sullo scalfo a f alterni 2-5-8 volte = 200-212-220 m. Quando il lavoro misura 46-48-50 cm intrecciare le 17-19-21 m al centro davanti (comprese 5 m per lo steek) per il collo = 183-193-199 m. Lavorare il resto avanti e indietro sui f. Intrecciare a ogni lato per il collo a f alterni: 2 m 2 volte e 1 m 6 volte = 163-173-179 m. Quando il lavoro misura 52-54-56 cm intrecciare le 29-31-33 m al centro dietro per il collo. Diminuire 1 m a ogni bordo del collo dietro a f alterni 2 volte = 65-69-71 m a ogni lato. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58 cm. MANICA: Avviare 48-48-60 m con i f a doppia punta più piccoli con il verde militare; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare il bordo – LEGGERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Passare ai f a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 1, poi continuare con il verde militare. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti 17-19-14 volte ogni 7-6-8 f = 82-86-88 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm lavorare il motivo 2, il motivo 3 e poi il motivo 4, poi lavorare il resto con il turchese. Quando la manica misura 51-49-48 cm divider il lavoro all’altezza del segnapunti e lavorare avanti e indietro sui f. Quando il lavoro misura 54-52-51 cm, mettere le m sui fermamaglie a ogni lato a f alterni come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3-6-7 volte e 3 m 1 volta. Il lavoro misura circa 57-57-57 cm. Riportare tutte le m sui f e continuare con il turchese. Lavorare a m rasata rovescia per 2 cm, distribuendo 10 aumenti in modo uniforme sul 1° ferro. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire un segnapunti al centro delle m dello steek a entrambi i lati e al centro davanti. Fare due cuciture a macchina attorno al segnapunti, 1° cucitura = 1/2 m dal segnapunti, 2° cucitura = 1/2 m dalla 1° cucitura. Tagliare gli steeks per gli scalfi e al centro davanti. Cucire i margini delle spalle. BORDO DEI BOTTONI: Riprendere circa 110-120 m lungo il bordo dei bottoni sinistro con i f circolari più piccolo con il verde militare. Lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): m rasata per 2 cm, 1 f rov per il bordo da piegare, m rasata per 2 cm. Intrecciare. Ripetere lungo il bordo dei bottoni destro, ma dopo 1 cm fare 6 asole distribuite in modo uniforme lungo il bordo dei bottoni. Mettere l’asola inferiore a 1 cm dal bordo inferiore e l’asola superiore a circa 7-7,5-8 cm dal bordo superiore (ci sarà un’asola sul bordo del collo) – 1 asola = intrecciare 2 m e avviare 2 nuove m sul f successivo. Fare le asole corrispondenti dalla parte opposta. Piegare i bordi dei bottoni verso il rovescio del lavoro e cucire il risvolto. COLLO: Riprendere circa 90-110 m attorno al collo (compreso i bordi dei bottoni) con i f più piccoli con il verde militare. Lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 5 f a m rasata – ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f fare un’asola sopra le altre sui bordi per i bottoni, 1 f rov per il bordo da piegare, 5 f a m rasata. Fare l’asola corrispondente sulla parte opposta. Intrecciare. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e cucire il risvolto. CONFEZIONE: Piegare il bordo attorno al bordo inferiore del corpo e delle maniche contro il rovescio del lavoro e cucire. Attaccare le maniche e poi risvoltare l’arrotondamento della manica verso il bordo tagliato sul corpo e affrancare. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 69-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.