Maria ha scritto:
Buon pomeriggio. Volendo realizzare un vostro capo con un numero di ferri superiore o inferiore a quello da voi indicato, sarebbe sufficiente seguire le indicazioni per una taglia maggiore o minore? Grazie
22.11.2024 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, per un aiuto così personalizzato può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
23.11.2024 - 20:14
Corinne Evans ha scritto:
I love this pattern. I am not a huge fan of boat necks…. Any suggestions on how to make it more of a round neck?
28.10.2024 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Evans, if you like to shape the decrease on mid front deeper than in the pattern you can take inspiration from another pattern with the desired kind of neck and the same tension. Happy knitting!
29.10.2024 - 09:38
Maria ha scritto:
E’ possibile passare da un top down a lavorare la maglia dal basso verso l’alto? Grazie
27.10.2024 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, le due costruzioni sono diverse, quindi andrebbe completamente riprogettato il modello. Per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
27.10.2024 - 23:33
Jyotsna Naik ha scritto:
Please explain the symbols \" slip 1 st as if to K, work 2 sts in next st, psso\"
26.08.2024 - 11:34
Anne ha scritto:
Due to an eye problem I am unable to read charts. I understand them but don't see the symbols in the proper place, but I can read written instructions Ok ,sometimes I have to magnify but it doesn;t seem to work the same with charts..my question is, Can I make this cardi without a chart please
13.11.2023 - 01:45
Anne BERNARD ha scritto:
Bonjour sur le dernier rang de a1 je dois diminuer 25 m sur les333 que j'ai . Je n'arrive pas à calculer tous les combien de mailles je dois tricoter 2 ensemble. Merci pour votre aide
25.08.2022 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bernard, Retirez la bordure des devants (10 mailles) de ces 333 mailles = 323 et divisez par le nombre de diminutions = 12.9 - cette leçon va vous aider à calculer comment répartir vos diminutions - cf Exemple 2. Bon tricot!
25.08.2022 - 11:47
Gudrun Jonsson-Delin ha scritto:
Hej jag undrar hur mönster A 1 ska stickas får det inte att stämma
30.07.2021 - 10:36DROPS Design ha risposto:
Hej Gudrun, varv 4 stickar du såhär: 2ihop, 2ihop, 2ihop, omslag, 1r, omslag, 1r, omslag, 1r,omslag, 1r, omslag, 1 r, 1omslag, 2ihop, 2ihop, 2ihop. Nu har du lika många omslag som maskor du stickar ihop. Börja om med 2 ihop x 3 osv...
05.08.2021 - 13:30
Joan Jørgensen ha scritto:
Hej, jeg forstår ikke indtagning til raglan, der står forstyk og rygstyk for sig og ærmer for sig, men de hænger da sammen, (forstyk og ærme) og ( rygstyk og ærme) På forhånd tak, Mvh Joan.
22.07.2021 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Hej Joan, ja du har alle masker på en rundpind og så tager du ind i hver raglanovergang, på hver side af A.5. Læs i stykket øverst hvor der står RAGLAN: God fornøjelse!
05.08.2021 - 13:53
Julie ha scritto:
I am working on the sleeves and am worried they might end up too long. I don't understand why size small has longer sleeves than size large. If my arm measures 47 cm from armpit to wrist would it be correct to knit the sleeve until it is 47 cm long then join it with the body?
26.04.2021 - 13:38DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, it might be wise to measure a similar jacket you have and like the shape and compare the measurement with these in the chart - Read more here about chart - remember numbers in chart are in cm. Happy knitting!
26.04.2021 - 14:40
Monique ha scritto:
Is dit patroon ook beschikbaar om te breien met breinaalden met knop? Ik vind breien met rondbreinaalden moeilijk.
22.02.2021 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
We hebben hiervoor geen apart patroon en vanwege de patronen die doorlopen in de zijnaden en de raglan is dit model niet zo geschikt om met rechte naalden te breien. Tenzij je heel erg handig bent in het aanpassen, zodat deze stukken mooi door kunnen lopen.
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
23.02.2021 - 12:50
Northern Wind#northernwindcardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con raglan, trecce, motivo traforato e motivo ondulato, in "Cotton Merino". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 165-16 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 m, lavorare 2 m insieme a rov. Diminuire alternativamente all’inizio e alla fine dei gruppi di m lavorate a rov. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Per i diagrammi A.2, A.3 e A.4: vedere il diagramma corrispondente alla propria taglia! RAGLAN: Diminuire 2 m ad ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, prima e dopo il diagramma A. 5. ATTENZIONE: Si diminuisce in modo diverso sul davanti/dietro e sulle maniche. Diminuire come segue, sul diritto del lavoro: Prima del diagramma A.5: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo il diagramma A.5: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, sul rovescio del lavoro: Prima del diagramma A.5: lavorare 2 m insieme a rov ritorto. Dopo il diagramma A.5: lavorare 2 m insieme a rov. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 13, 20, 27, 34, 41, 48 e 55 cm TAGLIA M: 13, 20, 27, 34, 41, 49 e 57 cm TAGLIA L: 13, 20, 27, 35, 43, 51 e 59 cm TAGLIA XL: 13, 21, 29, 37, 45, 53 e 61 cm TAGLIA XXL: 13, 20, 27, 34, 41, 48, 55 e 63 cm. TAGLIA XXXL: 13, 20, 27, 34, 41, 49, 57 e 65 cm. ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 265-282-299-333-367-401 m (comprese 5 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Cotton Merino. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare 5 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 (= 17 m) sulle 255-272-289-323-357-391 m successive, finire con 5 m a punto legaccio. Lavorare il diagramma A.1 una volta in verticale; nel corso dell’ultimo ferro del diagramma A.1, diminuire 21-22-23-25-31-41 m in modo uniforme = 244-260-276-308-336-360 m. Intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: TAGLIE S-M-L: 5 m a punto legaccio, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 47-55-63 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 47-55-63 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m a punto legaccio. TAGLIE XL-XXL-XXXL: 5 m a punto legaccio, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 65-79-91 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 65-79-91 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 5 m rov, 2 m dir, 2 m rov, 2 m dir, 5 m a punto legaccio. Proseguire come impostato; quando il lavoro misura 12 cm, diminuire 1 m in ogni gruppo di 4 e 5 m rov - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 17 e 22 cm = 190-206-222-242-270-294 m. Proseguire finché il lavoro non misura 23 cm. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro (ATTENZIONE: Vedere il diagramma corrispondente alla propria taglia) 5 m a punto legaccio, 2 m dir, diagramma A.2a (20-20-20-24-24-24 m), 47-55-63-65-79-91 m dir, diagramma A.3a (= 42-42-42-50-50-50 m), 47-55-63-65-79-91 m dir, diagramma A.4a (= 20-20-20-24-24-24 m), 2 m dir, 5 m a punto legaccio. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo dopo le prime 51-55-59-64-71-77 m ed il secondo prima delle ultime 51-55-59-64-71-77 m (tra i due segni ci sono 88-96-104-114-128-140 m per il dietro). Dopo aver lavorato i diagrammi A.2a, A.3a e A.4a una volta in verticale, proseguire con i diagrammi A.2b, A.3b e A.4b (sui ferri ci sono ora 195-211-227-251-279-303 m). Quando il lavoro misura 29 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 3-3-4-4-4-5 cm altre 3 volte = 211-227-243-267-295-319 m. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare 4 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m intrecciate per gli scalfi, su ogni lato) e lasciare il lavoro in sospeso. Ci sono ora 91-99-107-119-133-145 m per il dietro e 52-56-60-66-73-79 m per ognuno dei due davanti. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 52-52-56-56-60-60 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Cotton Merino. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste (= 2 m dir / 2 m rov). Quando le coste misurano 4 cm, diminuire 8-6-8-6-8-6 m in modo uniforme = 44-46-48-50-52-54 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 2 m al centro, sotto la manica. Aumentare ogni 3-3-2½-2½-2-2 cm 13-14-15-16-17-18 volte in tutto = 70-74-78-82-86-90 m. Quando il lavoro misura 50-49-49-48-48-47 cm, intrecciare 8 m al centro sotto la manica = 62-66-70-74-78-82 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 319-343-367-399-435-467 m. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, 2 m dir, diagramma A.2 (= 21-21-21-26-26-26 m), 20-24-28-29-36-42 m dir, diagramma A.5 (= 7 m), 55-59-63-67-71-75 m dir, diagramma A.5, 20-24-28-29-36-42 m dir, diagramma A.3 (= 45-45-45-55-55-55 m), 20-24-28-29-36-42 m dir, diagramma A.5, 55-59-63-67-71-75 m dir, diagramma A.5 20-24-28-29-36-42, m dir, diagramma A.4 (= 21-21-21-26-26-26 m), 2 m dir, 5 m a punto legaccio. Proseguire a maglia rasata e seguendo il motivo. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Diminuire in modo diverso sulle maniche e sul davanti / dietro. DAVANTI /DIETRO: Diminuire ogni 4 ferri 4-0-0-0-0-0 volte, ogni 2 ferri 16-24-23-25-21-18 volte e poi ad ogni ferro 0-0-5-4-15-24 volte (= 20-24-28-29-36-42 volte in tutto). MANICHE: Diminuire ogni 2 ferri 22-23-23-24-25-26 volte e poi ad ogni ferro 2-3-5-6-7-8 volte (= 24-26-28-30-32-34 volte in tutto). Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, sui ferri rimangono 143-143-143-163-163-163 m. Lavorare 2 coste a punto legaccio su tutte le m; nel corso del primo ferro, diminuire 43-37-31-45-39-33 m in modo uniforme = 100-106-112-118-124-130 m. Intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northernwindcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.