 Karen ha scritto:
 
																									Karen ha scritto:
												
I hope all is well and safe with you and your family, in this crazy uncertain world. Back to my brain, not working I am knitting a DROPS Design pattern called Magic Autumn-pattern number 164-15 and I just don't understand the right front piece and now I hope I even did the left side correctly. Cast on 171 stitches(medium) from mid front to the side???? Not at all sure what that even means, while the left side I casted on 104from the bottom up. Please help Thank you, Karen Cantor
01.12.2020 - 01:53DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, the left front piece was worked from the side (towards back piece) towards the mid front (neck/opening of jacket) - you ended with 171 sts in size M. The right front piece will be worked reversed, ie you start from mid front (neck/opening of jacket) and end at the side (towards back piece) with 171 sts. Hope this will help. Happy knitting!
01.12.2020 - 09:38
																									 Kirsten Petersen ha scritto:
 
																									Kirsten Petersen ha scritto:
												
Venstre forstykke, skal man starte med 15 pinde, inden man begynder på ærmegab?
28.09.2020 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Hei Kristen. Ja, det strikkes som på bakstykket. Og på slutten av neste pinne (fra vrangen) legges det opp 3 nye masker til ermhull. God Fornøyelse!
28.09.2020 - 17:05
																									 Gabriela Solarova ha scritto:
 
																									Gabriela Solarova ha scritto:
												
Good morning, please is there a pattern instruction for a pleat-like garment for crocheting as well ? thanks
21.03.2020 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Solarova, there isn't any similar crocheted pattern, but you could find inspiration in our crocheted jackets. Happy crocheting!
23.03.2020 - 09:19
																									 Bernadette Tijssens ha scritto:
 
																									Bernadette Tijssens ha scritto:
												
Klopt de tekening wel? Het is toch een rechte mouw. IN het rugpand wordt daarom toch ook gemeerderd voor de mouw?..
12.02.2020 - 16:47
																									 Judith Beckett ha scritto:
 
																									Judith Beckett ha scritto:
												
I can't find the instructions for the shawl collar, and the photo if the jacket doesn't show one, but its mentioned several times and appears in the assembly diagram. Can you please send me the knitting instruction for the shawl collar. Thankyou.
09.12.2019 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Beckett, the shawl collar is here a small one, ie an edge that will be sewn along neckline on back piece. On left front piece the 23-38 sts cast on from WS at the end of the piece are for the shawl collar and on right front piece, these 23-28 sts are cast on at the beg and cast off after 6-8 cm. Happy knitting!
10.12.2019 - 09:44
																									 Teji ha scritto:
 
																									Teji ha scritto:
												
I have started one in the small size. Cast on 3 stitches at the end of the 6th row. Then do I cast on 38 stitches at the end of the 12th row ? ( as do not need to cast on 3 stitches every 6th row ?
17.07.2019 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Dear Teji, in size S, you cast on first 3 sts at the end of row from WS then cast on 38 sts at the end of next row from WS. There are no other step in the smaller size. Happy knitting!
18.07.2019 - 10:12
																									 Jean Gordon ha scritto:
 
																									Jean Gordon ha scritto:
												
Can no 164_15 be knitted on a brother knitting machine
25.05.2019 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Dear Jean, the pattern was written for handknitters. It might be done on a machine, but this largely depends on the type of your machine, and what it knows. Unfortunately we cannot help you with instructions for machine knitting. Hapy Crafting!
26.05.2019 - 20:49
																									 Marie Daniel ha scritto:
 
																									Marie Daniel ha scritto:
												
Magnifique veste. J\'aime la forme et les rayure. Je pense que je vais la tricoter. ! Très jolie. !!
19.05.2019 - 04:17
																									 Anna Larsen ha scritto:
 
																									Anna Larsen ha scritto:
												
Ja, selvfølgelig! Jeg lukker af med begge tråde. Tak for rådet!
30.04.2019 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, Fint at det løste sig :)
03.05.2019 - 10:19
																									 Anna Larsen ha scritto:
 
																									Anna Larsen ha scritto:
												
Nej, tråden havner IKKE det rigtige sted! Jeg er udmærket klar over, at der skal lukkes af i starten af hver pind. Men i starten af pinden i trådskifte-siden, vil den tråd jeg IKKE strikker med, blive hængende 3 masker ude. Og derfor danne en løkke, når jeg hiver den ind over de 3 aflukkede masker. Prøv selv!
26.04.2019 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Beklager, jeg fikk ikke med meg at du mente ved trådbytte. Du kan da enten felle av de 3 maskene med begge trådene slik at begge trådene er på rett sted - denne kanten skal uansett sys inn i ermhullet så det vil ikke være synlig. Eller så kan du klippe tråden om du heller ønsker det. God fornøyelse
30.04.2019 - 10:17| Magic Autumn#magicautumncardigan | |
|  |  | 
| Cardigan DROPS ai ferri, a punto legaccio, con pieghe e collo a scialle, lavorato nel senso della lunghezza, in "Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 164-15 | |
| SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Il punto legaccio è molto elastico. Il cardigan risulterà quindi un po’ più lungo e un po’ più largo rispetto alle misure indicate nello schema. STRISCE: Per un risultato finale più rigato, lavorare alternativamente con 2 gomitoli. Lavorare * 2 ferri con il primo gomitolo, 2 ferri con il secondo gomitolo *, ripetere da *-*. Cambiare il filo all’inizio di un ferro sul rovescio del lavoro. Far seguire il filo lungo il lato inferiore del cardigan / sul lato della manica. PIEGA: Lavorare 1 piega a ferri accorciati come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): lavorare 75 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 68 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 62 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 55 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 49 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 42 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 36 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 29 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 23 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 16 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 16 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 23 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 29 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 36 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 42 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 49 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 55 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 62 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 68 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 75 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare dal ferro di avvio delle m. Misurare dove la piega è più stretta. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, sempre a punto legaccio, quindi lavorare tutti i ferri a dir. Iniziare su un lato. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Avviare, senza stringere troppo il filo, 102-104-106-109-111-113 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 5-11-13-15-19-21 ferri (1° ferro = diritto del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine del ferro successivo (sul rovescio del lavoro), avviare 3 nuove m per lo scalfo. Avviare poi nuove m alla fine di ogni 6° ferro (= sul rovescio del lavoro), come segue: 3 m 0-0-1-2-4-5 volte = 105-107-112-118-126-131 m. Alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro, avviare 38-41-40-39-35-35 m = 143-148-152-157-161-166 m. Proseguire a punto legaccio su tutte le m finché il lavoro non misura 9-10-11-12-14-16 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro). Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare ora una PIEGA - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura 17-19-21-23-26-28 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Intrecciare ora, per lo scollo, 5 m all’inizio del ferro successivo (sul diritto del lavoro) = 138-143-147-152-156-161 m. Proseguire finché il lavoro non misura 25-27-29-31-36-38 cm. Avviare ora 5 m alla fine del ferro (sul rovescio del lavoro) = 143-148-152-157-161-166 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura 32-35-38-41-47-49 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro). Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare ora una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m. Proseguire finché il lavoro non misura ca.40-43-45-47-52-54 cm. Intrecciare ora 38-41-40-39-35-35 m all’inizio del ferro successivo (sul diritto del lavoro) per lo scalfo = 105-107-112-118-126-131 m. All’inizio del ferro successivo (sul diritto del lavoro) intrecciare 3 m. Intrecciare poi all’inizio di ogni 6° ferro: 3 m 0-0-1-2-4-5 volte = 102-104-106-109-111-113 m. Continuare avanti e indietro finché il lavoro non misura 42-46-50-54-62-66 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare dal lato verso il centro davanti. Avviare, senza stringere troppo il filo, 102-104-106-109-111-113 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a strisce e avviare nuove m per lo scalfo come indicato per il dietro = 143-148-152-157-161-166 m. Quando il lavoro misura 6-7-8-9-12-14 cm, lavorare una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire avanti e indietro su tutte le m. Quando il lavoro misura 13-15-17-17-19-21 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, lavorare una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire finché il lavoro non misura 3-3-3-5-6-6 cm dopo l’ultima piega (il lavoro misura ora ca.17-19-21-23-26-28 cm in tutto). Avviare ora 23-23-23-23-28-28 nuove m alla fine del ferro sul rovescio del lavoro = 166-171-175-180-189-194 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m per 6-6-6-6-8-8 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare dal centro davanti verso il lato. Avviare, senza stringere troppo il filo, 166-171-175-180-189-194 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a strisce avanti e indietro su tutte le m per 3 cm. Intrecciare ora le m per le asole sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare 24 m, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, lavorare 20-20-20-22-22-22 m *, ripetere da *-* 4 volte, lavorare le rimanenti m sul ferro (= 4 asole). Proseguire a punto legaccio e a strisce su tutte le m finché il lavoro non misura 6-6-6-6-8-8 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 23-23-23-23-28-28 m = 143-148-152-157-161-166 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura ca.9-9-9-11-12-13 cm. Lavorare ora una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura ca.17-18-19-20-20-21 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro). Lavorare una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro (sul rovescio del lavoro) su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4-4-3-2-2-2 cm dopo l’ultima piega, intrecciare le prime 38-41-40-39-35-35 m (sul diritto del lavoro) per lo scalfo. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro) intrecciare 3 m all’inizio del ferro. Poi intrecciare all’inizio di ogni 6° ferro: 3 m 0-0-1-2-4-5 volte = 102-104-106-109-111-113 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura 6-7-8-9-12-14 cm dopo l’ultima piega. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro a punto legaccio. Avviare, senza stringere troppo il filo, 55-57-60-62-62-66 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a strisce. Quando il lavoro misura 5-5-5-7-9-7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 5-4-3½-2½-2-2 cm 9-11-12-15-17-18 volte in tutto = 73-79-84-92-96-102 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-47-45-44 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato per l’arrotondamento delle maniche. ATTENZIONE: misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe. Intrecciare ora per l’arrotondamento delle maniche da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2-2-2-2-1-0 volte e 1 m 10-12-14-15-24-28 volte. Intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 54-55-55-56-56-57 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta. Intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca.55-56-56-57-57-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati del davanti / dietro all’interno della m vivagno. Cucire le estremità del collo a scialle al centro, sul dietro e cucirlo allo scollo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.