Maria ha scritto:
Buonasera. Chiedo scusa . Non capisco perché per il dietro e il davanti sinistro avviare lo stesso numero di maglie es. 102 , mentre per il davanti destro sono 166.Potete per favore darmi un chiarimento? Grazie mille
27.12.2024 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, il davanti sinistro è lavorato dal lato (verso il dietro) verso il centro davanti (collo/apertura del cardigan) e si finisce con 166 maglie per la taglia S. Il davanti destro si lavora a specchio, cioè si inizia dal centro davanti (collo/apertura del cardigan) e si finisce a lato (verso il dietro) con 166 maglie. Buon lavoro!
30.12.2024 - 00:23
Kathrin Deckert ha scritto:
Wie geht das mit dem schalkragen bei dem Model ? Ich finde keine Anleitung in der Beschreibung . Der kragenausschnitt von 8cm kommt mir auch sehr klein vor .
29.11.2024 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Deckert, beim linken Vorderteil wird der Schlakragen am Ende gestrickt: wenn man 6 bis 8 cm über die 166-194Maschen strickt, die neuen 23 bis 28 Maschen sind für den Schalkragen (1. Teil bis zum hinteren Mitte); beim rechten Vorderteil strickt man den Schalkragen am Anfang: die ersten 23 bis 28 Maschen, die nach 6 bis 8 cm abgekettet sind. Viel Spaß beim Stricken!
02.12.2024 - 08:13
Maria ha scritto:
Buon pomeriggio. Vorrei realizzare questo cardigan usando i ferri n 4, invece del 3,5. Tenendo presente anche che il punto legaccio è molto elastico e il capo quindi risulta un po’ più lungo e largo, chiedo: io che porto la L , potrei realizzarlo seguendo le indicazioni per la taglia M.? Grazie
21.11.2024 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, le nostre spiegazioni si adattano al campione indicato: se il suo campione è diverso deve riadattare le spiegazioni alle sue misure. Buon lavoro!
23.11.2024 - 20:17
MTL ha scritto:
Bonjour Je n ai pas suffisamment de laine Réf. Drop you 8 Lilas 16 pour finir ce modèle Elle est en rupture de stock dans tous vos magasins Par quelle référence est elle remplacée ? Cordialement
23.02.2024 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour MTL, vous pouvez utiliser un autre fil du groupe de fils C, comme Paris par ex; ou bien 2 fils du groupe de fils A (2 x Safran par ex). Votre magasin saura vous conseiller la couleur idéale. Notez toutefois que ce modèle se tricote en Delight, une laine qui appartenait au groupe de fils A, la DROPS Loves You 8 ne serait ici pas une alternative. Bon tricot!
23.02.2024 - 15:55
Ann Drissel ha scritto:
When measuring across the back, pattern Magic Autumn, are all the measurements taken from the cast on edge? Ie in xl sizes, the first measurement is 5 1/2 inches. The next is 10 1/4 inches. Does that mean 10 1/4 inches from the cast on edge?
01.01.2022 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Hi Ann, Yes, unless otherwise stated, you measure from the cast-on edge. Happy knitting!
03.01.2022 - 07:51
Agneta ha scritto:
Der Halsausschnitt am Rückenteil beträgt je nach Größe 8-10 cm. So, wie ich es verstehe, wird an beide Vorderteile ein Band für den Schalkragen in 10 cm Länge gestrickt. Wie wird dieses denn in den Halsausschnitt eingenäht? Mir kommt der Halsausschnit sehr klein vor. Kann man ihn vergrößern? Wie lang muss man dann das Band an den Vorderteilen stricken?
20.12.2021 - 09:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Agneta, die Seite vom Kragen beim rechten Vorderteil zusammen mit der Seite vom Kragen beim linken Vorderteil und dann die Länge entlang Halsausschnitt am Rückenteil annähen. Viel Spaß beim stricken!
20.12.2021 - 14:33
Rose ha scritto:
Is it possible to shorten the garment with casting on less stitches? Thank you
23.06.2021 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Dear Rosa, Please understand we cannot modify our patterns for each individual request. To shorten the garment, you would have to take off stitches from above the shortrows, and from the shortrows as well as recalculate them, to have a nicely balanced piece. Happy Stitching!
23.06.2021 - 20:38
Katarina ha scritto:
I made left front side and now I'm working on the right side, but I got confused. The left side said after the 2nd pleat the piece measures 17 cm, then I castted on 23 sts and worked another 6 cm... The right side says when the piece measures 17 cm, work the 2nd pleat. Then work another 4 cm and cast off 38... Is the right side the same width as the left one?
11.03.2021 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Dear Katarina, the right front piece is the same but is started from the mid front while the left front piece started from the side towards mid front, that's the reason why measurements look a bit different since they are not take from the same first row. Right front piece is the mirrored image as the left front piec; Happy knitting!
12.03.2021 - 08:29
Teji ha scritto:
I have knitted this pattern and love it. Thanks. Could I do this in a cotton or other yarn for use in spring for a similar drape? If so , which yarn would you recommend? Many thanks.
28.01.2021 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dear Teiji, you can use any other yarn from yarn group A - try out our yarn converter to find other alternatives. Happy knitting!
28.01.2021 - 16:31
Karen Cantor ha scritto:
Thank you for such a quick response, after I read your response-I hit myself in the head (kempie), makes sense, but one more sillyquestion. It says to make the button holes after an inch of knitting and then I continue on making the right side, isn\'t that a big overlap, shouldn\'t the button holes be closer to the edge when I finish the side? Sorry for these ridiculous questions.\r\nKaren
01.12.2020 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cantor, pattern has been written like this, ie with 3 cm = approx. 1 inch front edge before buttons - you can adjust placement for the buttons afterwards. Happy knitting!
02.12.2020 - 08:08
Magic Autumn#magicautumncardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan DROPS ai ferri, a punto legaccio, con pieghe e collo a scialle, lavorato nel senso della lunghezza, in "Delight". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 164-15 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Il punto legaccio è molto elastico. Il cardigan risulterà quindi un po’ più lungo e un po’ più largo rispetto alle misure indicate nello schema. STRISCE: Per un risultato finale più rigato, lavorare alternativamente con 2 gomitoli. Lavorare * 2 ferri con il primo gomitolo, 2 ferri con il secondo gomitolo *, ripetere da *-*. Cambiare il filo all’inizio di un ferro sul rovescio del lavoro. Far seguire il filo lungo il lato inferiore del cardigan / sul lato della manica. PIEGA: Lavorare 1 piega a ferri accorciati come segue (1° ferro = rovescio del lavoro): lavorare 75 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 68 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 62 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 55 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 49 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 42 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 36 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 29 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 23 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 16 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 16 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 23 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 29 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 36 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 42 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 49 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 55 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 62 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 68 m, girare e lavorare il ferro di ritorno, lavorare 75 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare dal ferro di avvio delle m. Misurare dove la piega è più stretta. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, sempre a punto legaccio, quindi lavorare tutti i ferri a dir. Iniziare su un lato. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Avviare, senza stringere troppo il filo, 102-104-106-109-111-113 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 5-11-13-15-19-21 ferri (1° ferro = diritto del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine del ferro successivo (sul rovescio del lavoro), avviare 3 nuove m per lo scalfo. Avviare poi nuove m alla fine di ogni 6° ferro (= sul rovescio del lavoro), come segue: 3 m 0-0-1-2-4-5 volte = 105-107-112-118-126-131 m. Alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro, avviare 38-41-40-39-35-35 m = 143-148-152-157-161-166 m. Proseguire a punto legaccio su tutte le m finché il lavoro non misura 9-10-11-12-14-16 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro). Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare ora una PIEGA - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura 17-19-21-23-26-28 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Intrecciare ora, per lo scollo, 5 m all’inizio del ferro successivo (sul diritto del lavoro) = 138-143-147-152-156-161 m. Proseguire finché il lavoro non misura 25-27-29-31-36-38 cm. Avviare ora 5 m alla fine del ferro (sul rovescio del lavoro) = 143-148-152-157-161-166 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura 32-35-38-41-47-49 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro). Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Lavorare ora una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m. Proseguire finché il lavoro non misura ca.40-43-45-47-52-54 cm. Intrecciare ora 38-41-40-39-35-35 m all’inizio del ferro successivo (sul diritto del lavoro) per lo scalfo = 105-107-112-118-126-131 m. All’inizio del ferro successivo (sul diritto del lavoro) intrecciare 3 m. Intrecciare poi all’inizio di ogni 6° ferro: 3 m 0-0-1-2-4-5 volte = 102-104-106-109-111-113 m. Continuare avanti e indietro finché il lavoro non misura 42-46-50-54-62-66 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare dal lato verso il centro davanti. Avviare, senza stringere troppo il filo, 102-104-106-109-111-113 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a strisce e avviare nuove m per lo scalfo come indicato per il dietro = 143-148-152-157-161-166 m. Quando il lavoro misura 6-7-8-9-12-14 cm, lavorare una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire avanti e indietro su tutte le m. Quando il lavoro misura 13-15-17-17-19-21 cm - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, lavorare una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire finché il lavoro non misura 3-3-3-5-6-6 cm dopo l’ultima piega (il lavoro misura ora ca.17-19-21-23-26-28 cm in tutto). Avviare ora 23-23-23-23-28-28 nuove m alla fine del ferro sul rovescio del lavoro = 166-171-175-180-189-194 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m per 6-6-6-6-8-8 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Avviare le m e lavorare dal centro davanti verso il lato. Avviare, senza stringere troppo il filo, 166-171-175-180-189-194 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a strisce avanti e indietro su tutte le m per 3 cm. Intrecciare ora le m per le asole sul rovescio del lavoro, come segue: Lavorare 24 m, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, lavorare 20-20-20-22-22-22 m *, ripetere da *-* 4 volte, lavorare le rimanenti m sul ferro (= 4 asole). Proseguire a punto legaccio e a strisce su tutte le m finché il lavoro non misura 6-6-6-6-8-8 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 23-23-23-23-28-28 m = 143-148-152-157-161-166 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura ca.9-9-9-11-12-13 cm. Lavorare ora una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro su tutte le m (sul rovescio del lavoro). Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura ca.17-18-19-20-20-21 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro). Lavorare una piega. Dopo aver completato la piega, lavorare 1 ferro (sul rovescio del lavoro) su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4-4-3-2-2-2 cm dopo l’ultima piega, intrecciare le prime 38-41-40-39-35-35 m (sul diritto del lavoro) per lo scalfo. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro) intrecciare 3 m all’inizio del ferro. Poi intrecciare all’inizio di ogni 6° ferro: 3 m 0-0-1-2-4-5 volte = 102-104-106-109-111-113 m. Proseguire avanti e indietro su tutte le m finché il lavoro non misura 6-7-8-9-12-14 cm dopo l’ultima piega. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro a punto legaccio. Avviare, senza stringere troppo il filo, 55-57-60-62-62-66 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare a strisce. Quando il lavoro misura 5-5-5-7-9-7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 5-4-3½-2½-2-2 cm 9-11-12-15-17-18 volte in tutto = 73-79-84-92-96-102 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-47-45-44 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato per l’arrotondamento delle maniche. ATTENZIONE: misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe. Intrecciare ora per l’arrotondamento delle maniche da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2-2-2-2-1-0 volte e 1 m 10-12-14-15-24-28 volte. Intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 54-55-55-56-56-57 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta. Intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca.55-56-56-57-57-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Cucire le maniche e i lati del davanti / dietro all’interno della m vivagno. Cucire le estremità del collo a scialle al centro, sul dietro e cucirlo allo scollo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.