Adela ha scritto:
Por favor,te pido disculpas,Anulo la anterior,ya que hubo una confusión de mi parte.Un gran abrazo
01.07.2015 - 18:04Adela ha scritto:
--Cuerpo: en dism,(Tip para las disminuciones) a cada lado de losMP...los 2 pts en jersey(que interrumpen el patrón de pt arroz), se tejen hasta terminar el cuerpo, o de lo contrario solamente en la fila en que se dism de cada lado de los MP?
01.07.2015 - 16:17
José ha scritto:
Mooi als basispatroon net als de trui. De halslijn vind ik niet mooi. Vooral bij de trui lijkt me die niet fijn dragen. Het vest lijkt ook praktischer.
13.06.2015 - 16:25
Paola Tarantino ha scritto:
Che bella idea le treccie e i gettati.
06.06.2015 - 19:52
Kody Doisy ha scritto:
Bonjour j'adore ce modele et BEAUCOUP d'autres mais je n'ose pas trop me lancer car j'ai beaucoup de mal a comprendre vos explications . Desolee je sais tricoter mais beaucoup de mal
03.06.2015 - 18:46
Marise ha scritto:
Très jolie veste! Et belle couleur!
02.06.2015 - 23:37
Kikka ha scritto:
Kaunis malli ja väri
01.06.2015 - 07:16
Kirsti Airisto-hälvä ha scritto:
Kaunis malli ja väri
01.06.2015 - 07:09
Anna ha scritto:
Love the colour and the lacy design on the yoke.
31.05.2015 - 12:55
Barry Reuneker ha scritto:
Supergaaf met die trui er bij...
31.05.2015 - 09:47
Early Autumn Cardigan#earlyautumncardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, a forma di A, con sprone rotondo, trecce e motivo traforato, in "Nepal". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-8 |
||||||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri a doppia punta): * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti / dietro): Diminuire come segue, prima del segno (iniziare 4 m prima del segno): 2 m insieme a dir, 2 m a maglia rasata. Diminuire come segue, dopo il segno: 2 m a maglia rasata, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 11, 17, 23, 30, 37, 44 e 51 cm TAGLIA M: 11, 18, 25, 32, 39, 46 e 53 cm TAGLIA L: 11, 18, 25, 32, 39, 47 e 55 cm TAGLIA XL: 11, 18, 26, 34, 42, 50 e 57 cm TAGLIA XXL: 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 59 cm TAGLIA XXXL: 11, 20, 29, 37, 45, 53 e 61 cm --------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 159-174-193-208-223-242 m sui ferri circolari n° 4 con il filato Nepal. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo segno dopo le prime 42-46-51-55-58-63 m ed il secondo segno prima delle ultime 42-46-51-55-58-63 m (dietro = 75-82-91-98-107-116 m). Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 e proseguire a maglia rasata con 5 m a punto legaccio da ciascun lato (= bordi davanti). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 8-9-10-9-10-10 cm altre 3 volte (= 4 volte in tutto) = 143-158-177-192-207-226 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-38-40-42 cm, intrecciare 8 m da ciascun lato, per gli scalfi (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ognuno dei due segni) = rimangono 59-66-75-82-91-100 m per il dietro e 34-38-43-47-50-55 m per ognuno dei due davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-38-40-42-44-46 m sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Nepal. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri a doppia punta n° 5. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Proseguire a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno: per aumentare lavorare 2 m dir nella m prima e nella m dopo il segno. Ripetere questi aumenti ogni 3½-3-3-2½-2½-2½ cm altre 9-10-10-11-12-12 volte (= 10-11-11-12-13-13 volte in tutto) = 56-60-62-66-70-72 m. Quando il lavoro misura 44-45-45-42-42-43 cm, intrecciare 8 m al centro, sotto la manica (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno) = sui ferri rimangono 48-52-54-58-62-64 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sugli stessi ferri circolari n° 5 usati per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 223-246-269-292-315-338 m. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, * diagramma A.1, diagramma A.2 *, ripetere da *-* 9-10-11-12-13-14 volte, finire con il diagramma A.1 e 5 m a punto legaccio. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia! Dopo aver lavorato la prima treccia del diagramma A.1, sui ferri ci sono 243-268-293-318-343-368 m. Proseguire con il motivo e diminuire come indicato nel diagramma A.2. Dopo aver lavorato il diagramma A.1/A.2 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 133-146-159-172-185-198 m. Lavorare 1 ferro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 33-40-47-54-61-68 m in modo uniforme = 100-106-112-118-124-130 m. Lavorare 1 ferro a rovescio. Lavorare ora un’alzata per lo scollo sul dietro, come segue, a maglia rasata: inserire 1 segno al centro sul dietro. Lavorare 7 m dir dopo il segno al centro sul dietro, girare, stringere il filo e sul ferro di ritorno lavorare 14 m rov, girare, stringere il filo e lavorare 21 m dir, girare; proseguire in questo modo lavorando 7 m in più ogni volta prima di girare il lavoro, finché non sono state lavorate in tutto 56-56-56-70-70-70 m; girare e lavorare 1 ferro a dir fino al centro sul davanti. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare lavorando le m a dir sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #earlyautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.