Noora ha scritto:
Ohjeessa sanotaan työn pituudeksi keskeltä ~48cm. Kuvassa oleva huivi on reippaasti pidempi, joten ihmettelenkin millä ohjeella se on tehty?
19.02.2025 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Hei, huivin yläreunan leveys on 156 cm, sen korkeus keskeltä edestä mitattuna on n. 48 cm.
20.02.2025 - 18:23
Willow ha scritto:
Hello. First of all thank you for the lovely pattern. Could you tell me what the multiples or pattern repeat are for this pattern as I want to use a different weight yarn and would therefore need more or less stitches for my starting chain.
22.11.2023 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Dear Willow, add/remove 9 sts for each repeat of A.2 to change the width at the beginning; keeping A.1 and A.3 over 21/22 sts at the beg/end of piece. Happy crocheting!
23.11.2023 - 08:24
Romy ha scritto:
Hallo. Ich habe folgendes Problem: jedesmal Ende ich vor den letzten 3 Stäbchen (erste Reihe nach der Stäbchen-Reihe) mit einer festen Masche, habe bereits 4x neu gemacht, da ich dachte ich habe irgendwo einen Fehler drin (verzählt o.s.). Aber es stimmte jedes Mal. Kann ich trotzdem mit dem Fünffach-Stäbchen weitermachen oder muss es unbedingt die 2stäbchen zusammen gehäkelt sein?
30.11.2020 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Romy, haben Sie wirklich 178 Stb am Ende 1. Reihe? Es sollte dann in der Breite klappen: A.3 = 22 M, A.2 (= 9M x 15 Mal), A.1 = 21 M = 22 + 9x15 + 21 = 178 M. Viel Spaß beim häkeln!
30.11.2020 - 10:13
Annemarie ha scritto:
Probleem van de stokjes is al opgelost!
16.11.2020 - 21:46
Annemarie ha scritto:
Als de eerste stokjes opzet kom je op 178, maar in het telpatroon staan op de "eerste rij" maar 62 stokjes (A1+ A2 +A3) . Hoe kom ik van de 178 naar 62?
16.11.2020 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Dag Annemarie,
Het middengedeelte van het telpatroon (A.2) herhaal je 15 keer. Dan kom je precies op 178 stokjes uit.
18.11.2020 - 10:37Nourhan Osama ha scritto:
Hello,, you are write in the first step, work 216 ch did i make the double crochet in each of the all next chains in 215 ? Or u mean that i make 2dc then 2 dc then skip 1 ch then work dc in 5 ch then repeat 34 times? And why the first make 4 dc only but all the repeat work is dc in each of the next 5 ch ?!
30.10.2018 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Osama, to avoid the fundation chain being too tight you will crochet more chain stitches than you will have dc on the first row, work the 216 ch as follows: 1 dc in the 4th dc from hook (= the first 3 ch to turn with + 1 ch to work in), 1 dc in each of the next 2 ch, then *skip next ch, 1 dc in each of the next 5 ch*, repeat from *-* a total of 35 times . Happy crocheting!
31.10.2018 - 08:05
Elaine Culver ha scritto:
I don't know the yardage, and I don't know how many balls of Air I should order. Can you help? Also, the instructions call for a total 4 dc, although the videos show many more dc in the dc group. ???
20.10.2018 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Culver, you will find required amount of yarn under the header, ie 150 g DROPS Air/50 g a ball Air = 3 balls are required for the shawl. Where do you read to work 4 dc, I cannot find these. Happy crocheting!
22.10.2018 - 10:24
Lia ha scritto:
Dank voor het antwoord. Ik vraag me af of je een veelvoud van 9 extra steken moet opzetten. In de begintoer worden de steken van 216 verminderd naar 178. (En -/- 38 steken is geen veelvoud van 9.) Ik heb 36 steken (252) meer opgezet en ik kwam niet uit met het patroon in toer 1.
08.12.2017 - 19:54
Lia ha scritto:
Als ik de sjaal groter wil maken, hoeveel lossen moet ik dan minimaal meer opzetten? Dit ivm het patroon in de sjaal? Groet Lia
04.12.2017 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hoi Lia, Het patroon (A.2) dat steeds herhaald wordt gaat over 9 steken, dus als je de sjaal groter wilt maken, moet je een meervoud van 9 steken extra opzetten.
07.12.2017 - 12:37
Ana Gomes ha scritto:
I have used nearly 250g in this pattern. I did not use DROPS yarns, could that explain the discrepancy?
05.10.2017 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gomez, you will find here relevant informations when using an alternative. Happy crocheting!
05.10.2017 - 09:28
Frost Flowers#frostflowersscarf |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato in ”Air”.
DROPS 166-12 |
||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. LAVORARE 2 M.A INSIEME (nella m.a): Lavorare 1 m.a nella m.a successiva ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare un’altra m.a nella stessa m.a, ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. LAVORARE 2 M.A INSIEME (ATTORNO ALLA CAT): Lavorare 1 m.a attorno alla cat centrale nel gruppo di m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare un’altra m.a attorno alla stessa cat, ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. M.A QUINTUPLA: Fare 5 gettati, inserire l’uncinetto nella 1° m.a/m.b sulla riga precedente e far passare il filo, * 1 gettato sull’uncinetto, far passare il filo attraverso le prime 2 m sull’uncinetto *, ripetere *-* altre 5 volte = 1 m sull’uncinetto. GRUPPO DI M.A: * 1 m.a attorno all’arco di cat, 1 cat *, ripetere *-* altre 2 volte attorno allo stesso arco di cat, 1 m.a attorno allo stesso arco di cat (= 4 m.a attorno allo stesso arco di cat). ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro. Avviare 216 cat (comprese 3 cat con cui girare) con l’uncinetto n° 6 mm con Air. Girare e lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive * saltare 1 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 34 volte = 178 m.a. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra come segue: RIGA 1: 6 cat, saltare 2 m.a, nella m.a successive lavorare 2 M.A INSIEME (nella m.a) – leggere la spiegazione sopra, * lavorare 5 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, saltare 2 m.a, 3 cat, 1 m.b nella m.a successiva, 5 cat, saltare 2 m.a, lavorare 2 M.A INSIEME (nella m.a) *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m.a, saltare 2 m.a, lavorare M.A QUINTUPLA – leggere la spiegazione sopra, nell’ultima m.a sulla riga. RIGA 2: Girare e lavorare come segue: 1 cat, * 1 m.b nella m.a lavorata insieme, 3 cat, saltare 1 arco di cat, lavorare un GRUPPO DI M.A attorno all’arco di cat successivo, 3 cat, saltare 1 arco di cat *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 archi di cat, 1 m.b nella m.a lavorata insieme. RIGA 3: 1 cat, * lavorare 5 cat, saltare fino al gruppo di m.a e lavorare 2 M.A INSIEME (attorno alla cat) – leggere la spiegazione sopra, lavorare 5 cat, lavorare 1 m.b attorno all’arco di cat successivo dopo il gruppo di m.a, 3 cat, 1 m.b attorno all’arco di cat successivo *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 gruppo di m.a, 5 cat, lavorare 2 M.A INSIEME (attorno alla cat) nel gruppo di m.a, saltare l’arco di cat successivo, lavorare una m.a quintupla. RIGA 4: lavorare 1 cat, * 1 m.b nella m.a lavorata insieme, 3 cat, saltare 1 arco di cat, 1 gruppo di m.a attorno all’arco di cat successivo, saltare 1 arco di cat, 3 cat *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 archi di cat, 1 m.b nella m.a lavorata insieme. RIGA 5: 1 cat, * 5 cat, lavorare 2 m.a insieme (attorno alla cat), 5 cat, lavorare 1 m.b attorno all’arco di cat successivo dopo il gruppo di m.a, 3 cat, 1 m.b attorno all’arco di cat successivo *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 gruppo di m.a, 5 cat, lavorare 2 m.a insieme (attorno alla cat), saltare l’arco di cat successivo, lavorare 1 m.a quintupla. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi ripetere le righe 2-5 (cioè A.X), e continuare a diminuire a ogni lato come mostrato in A.1 e A.3. Quando si lavora la punta, lavorare come mostrato in A.4. Il lavoro misura circa 48 cm al centro dello scialle in basso verso la punta. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostflowersscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.