Penny Balding ha scritto:
I would like to ask when doing the measurements for the jacket, ie for the button holes on the band, plus measuring for the length up to the armholes, from where is the measurement taken from? On the same row the length of the band done in garter st is different from the length taken in the panel of cable stitches, and is different again when measurement is taken over the stocking stitch panel. For the size 5/6 year old, there is as much as 5cm difference.
07.02.2019 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Balding, there shouldn't be noticeable difference in height between stocking stitch and cable patterns, and there should be no difference in height with the band stitches thanks to the short rows. The height should be then the same measured anywhere in the jacket. Happy knitting!
11.02.2019 - 11:00
Vienne ha scritto:
Bonjour, J'ai bien réussi le corps du gilet et je commence maintenant les manches. J'ai une interrogation au niveau du diagramme A2. Pouvez vous me confirmez que la première ligne de 18m du diagramme A2 est à l'envers. C'est à dire que les 6 mailles en croix du début de A2 doivent être tricoté à l'endroit puisqu'on est en jersey envers? Merci pour votre retour. Cordialement Elisabeth VIENNE
17.01.2019 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vienne, les manches se tricotent en rond sur les aiguilles doubles pointes, tous les rangs du diagramme seront ainsi lus sur l'endroit de droite à gauche jusqu'à l'arrondi de la manche. On tricote ensuite les rangs sur l'envers en les lisant de gauche à droite - au moment de rabattre les mailles pour l'arrondi, ajustez bien pour que les rangs avec torsades soient toujours sur l'endroit. Les mailles avec des croix = jersey envers et les mailles blanches = jersey endroit (vu sur l'endroit). Bon tricot!
17.01.2019 - 16:12
Vienne ha scritto:
Bonjour, Dans les explications sur la veste je ne vois pas de mention du point fantaisie A2. Merci de me préciser à quel moment il faut faire le point A2. Cordialement
10.04.2018 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vienne, le diagramme A.2 se fait au milieu de chaque manche. Bon tricot!
11.04.2018 - 09:32Amanda ha scritto:
Thank you for such a beautiful pattern = I am looking at making the Jacket - for a 3 year old- the size 98/104cm - what does this relate to - is it the height of the child please? Many thanks
24.11.2017 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Dear Amanda, that's right 98/104 cm is the height of the child - you will find all measurements of the jacket in the chart at the bottom of the page, they are in cm taken flat from side to side. Compare these to a similar jacket that fits him to find out the matching size. Read more about the size here. Happy knitting!
24.11.2017 - 11:10
Agnès ha scritto:
Bonjour, j'ai un problème avec le diagramme; quand je tricote les cases en croix sur l'endroit de mon tricot , je tricote les mailles à l'envers et quand je tricote mon tricot à l'envers je tricote donc ces mailles qui sont à l'endroit, en mailles envers ? donc sur l'endroit cela donne visuellement des variations endroit et envers. merci de me répondre
01.06.2017 - 08:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agnès, les croix dans les diagrammes sont des mailles en jersey envers (= à l'envers sur l'endroit et à l'endroit sur l'envers) et les cases blanches se tricotent en jersey endroit (= à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers). Bon tricot!
01.06.2017 - 09:03
Rigault ha scritto:
Je souhaite faire ce gilet en 13-14 ans. Pourriez vous m'indiquer le nombre de maille à ajouter ou m'indiquer le calcul à effectuer. Merci de votre aide, je n'ai pas trouvé de gilet aussi beau que celui-ci .
26.02.2017 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rigault, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, mais vous pouvez vous recalculer sur la base de votre échantillon, de vos mesures finales avec les explications. Votre magasin DROPS saura vous aider si besoin. Bon tricot!
27.02.2017 - 11:24Franca Vassiliou ha scritto:
Je ne comprends pas la note " toutes les 8 cotes mousses....aller retour..... Pouvez vous m expliquer? Merci
14.02.2016 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vassiliou, toutes les 8 côtes mousse, on va tricoter des rangs raccourcis sur les mailles des bordures devant seulement pour éviter que les bordures ne resserrent la veste (il faut plus de rangs au point mousse qu'en point fantaisie pour la même hauteur): tricotez 2 rangs sur les 18-24 premières m, 1 rang sur toutes les m, 2 rangs sur les 18-24 premières m (= de l'autre côté). Bon tricot!
15.02.2016 - 11:24
Charming Cooper#charmingcoopercardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Completo formato da: Cardigan lavorato ai ferri con trecce e collo a scialle, cappello con pompom e fiocco in DROPS Karisma. Taglie: 3 - 12 anni.
DROPS Children 26-16 |
|||||||||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Vedere il diagramma per la vostra taglia! I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Il cardigan è a doppio petto. Diminuire per 6-6-6-8-8 asole sul bordo sinistro. Diminuire per le asole alla fine del f dal diritto del lavoro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 4°e la 5° m sul bordo e fare un gettato. Sullo stesso f lavorare insieme a dir anche la quart’ultima e quint’ultima m sul bordo, fare un gettato. Diminuire per 2 asole quando il lavoro misura: TAGLIA 3/4 anni: 10, 18 e 26 cm TAGLIA 5/6 anni: 14, 22 e 30 cm TAGLIA 7/8 anni: 16, 25 e 34 cm TAGLIA 9/10 anni: 11, 20, 29 e 38 cm. TAGLIA 11/12 anni: 15, 24, 33 e 42 cm. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 186-198-206-214-226 m con i f circolari n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare come segue: 18-20-20-22-24 m a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= bordo), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* e finire con 2 m dir e 18-20-20-22-24 m a m legaccio ( = bordo). Lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 4 cm, passare ai f circolari n° 4 mm, poi lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro (continuare il bordo a m legaccio), ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 184-196-202-214-224. Lavorare il f successivo come segue – dal diritto del lavoro: 18-20-20-22-24 m a m legaccio, A.1 (= 28-28-28-32-32 m – vedere il diagramma per la vostra taglia), 32-36-39-37-40 m a m rasata, A.1, 32-36-39-37-40 m a m rasata, A.1, finire con 18-20-20-22-24 m a m legaccio. NOTA: su ogni 8° costa lavorare a ferri accorciati sul bordo come segue: 18-20-20-22-24 m dir, girare e lavorare 18-20-20-22-24 m dir, lavorare 1 f su tutte le m. Girare e lavorare 18-20-20-22-24 m dir, girare e lavorare 18-20-20-22-24 m dir. Lavorare 1 f dir su tutte le m. Continuare il motivo in questo modo. Diminuire per le ASOLE sul bordo sinistro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 31-34-37-40-43 cm, lavorare come segue – dal diritto del lavoro (continuare il motivo come prima): lavorare 50-54-55-59-62 m (= davanti destro), intrecciare le 6 m successive per lo scalfo, lavorare 72-76-80-84-88 m (= dietro), intrecciare le 6 m successive per lo scalfo, lavorare 50-54-55-59-62 m (= davanti sinistro). Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 72-76-80-84-88 m. Continuare il motivo come prima. Poi intrecciare per gli scalfi a ogni lato all’inizio di ogni f come segue: 2 m 1-2-2-2-2 volte e 1 m 2-2-3-1-2 volte = 64-64-66-74-76 m. Quando il lavoro misura 42-46-50-54-58 cm, distribuire 10 diminuzioni in modo uniforme su A.1, sul f successivo intrecciare le 16-16-18-18-20 m centrali per il collo e finire ogni lato in modo separato. Poi intrecciare 1 m sul f successivo verso il collo = 18-18-18-22-22 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 44-48-52-56-60 cm. DAVANTI SINISTRO: = 50-54-55-59-62 m. Continuare il motivo come prima. Intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 46-48-48-54-56 m. Quando il lavoro misura 43-47-51-55-59 cm, distribuire 10 diminuzioni in modo uniforme su A.1. Sul f successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le prime 18-18-18-22-22 m = 18-20-20-22-24 m rimaste sul f (= bordo). Continuare a m legaccio su tutte le m sul bordo, e lavorare a f accorciati come segue, iniziando dal diritto del lavoro: * lavorare le prime 9-10-10-11-12 m, girare e tornare indietro, lavorare su tutte le m, girare e tornare indietro *, ripetere *-* fino a quando il bordo misura 7-8-9-10-11 cm dalla spalla (misurati nel punto più corto). Intrecciare. DAVANTI DESTRO: = 50-54-55-59-62 m. Lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 44-44-48-48-52 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 4 cm. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-0-2-2-4 diminuzioni in modo uniforme = 44-44-46-46-48 m. Poi lavorare come segue: 13-13-14-14-15 m a m rasata, A.2 (= 18 m), 13-13-14-14-15 m a m rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 6-6-5-5-5 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti. Aumentare ogni 4½-3½-3½-3½-3½ cm 6-8-9-11-12 volte in totale = 56-60-64-68-72 m. Quando il lavoro misura 30-34-39-42-46 cm, intrecciare 6 m al centro sotto la manica. Poi lavorare la manica avanti e indietro e diminuire per l’arrotondamento della manica a ogni lato come segue: Diminuire 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 34-39-44-47-52 cm. Diminuire 3 m a ogni lato, poi intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 35-40-45-48-53 cm. Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura sul dietro del collo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: M LEGACCIO (lavorato in tondo): * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f circolari e poi i f a doppia punta. Avviare 85-90-95-100-105 m con i f circolari n° 3,5 mm con il panna. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e al rosso. Poi continuare a m rasata fino alla fine del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm, inserire 5 segnapunti nel lavoro, con 17-18-19-20-21 m tra ognuno. Sul giro successivo, diminuire 1 m dopo ogni segnapunti lavorando 2 m insieme a dir = 5 m diminuite su ogni giro. Ripetere le diminuzioni ogni 3 giro altre 14-15-16-17-18 volte = 15 m rimaste sui f a doppia punta. Dopo l’ultima diminuzione lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir. Far passare il filo attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. Il cappello misura circa 27-28-30-31-32 cm. POMPOM: Fare un pompom con un diametro di circa 5 cm in panna. Attaccare il pompom in cima nella punta del cappello. ---------------------------------------------------------- FIOCCO: M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. ---------------------------------------------------------- FIOCCO: Avviare 10 m con i f n° 3,5 mm con Karisma. Lavorare a “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 8 cm, intrecciare. BORDO CENTRALE: Avviare 10 m con i f n° 3,5 mm e lavorare 4 “coste” a m legaccio. Intrecciare. Cucire la fine dei pantaloni per formare un anello. Far passare il fiocco attraverso l’anello e affrancare insieme le 2 parti con un paio di punti. Attaccare un nastrino o un elastico attraverso l’anello sul dietro del fiocco. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #charmingcoopercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.