Peyrot ha scritto:
Merci allez je lance et vous fais signe si je bute
15.03.2016 - 14:48
Peyrot ha scritto:
Je ne comprends pas quel point employer ? est ce tout à l'envers ? et le diagramme à l'endroit , je suis perdue et pourtant je n'ai jamais eu de problème avec vos explications. Merci pour votre aide
14.03.2016 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Peyrot, vous tricotez d'abord 2 côtes au point mousse, puis 2 tours jersey et continuez ensuite ainsi tout le tour *14 m env, A.1* - A.1 se tricote comme dans la vidéo ci-dessous (mais avec des m jersey envers de chaque côté). Bon tricot!
15.03.2016 - 09:25
Markéta Valešová ha scritto:
Dobrý den, měla bych otázku k této sukýnce, je pletena dvojitou přízí Alpaca nebo pouze 1 přízí? V návodu u zkušebního vzorku je psáno z dvojité příze, dále to však již nikde zmíněno není... Děkuji Vám za odpověď.
26.12.2015 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, děkuji za upozornění - v hlavičce návodu byla chybka, sukýnka je opravdu pletená pouze jedním vláknem příze Alpaca, jak je uvedeno dále v návodu. Díky a hodně zdaru při pletení! Hana
27.12.2015 - 16:58
Enidan261213 ha scritto:
Hallo Verschiebt sich das Muster nicht durch die zweite Reihe mit dem Strich
23.12.2015 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Nein, es verschiebt sich nicht. Sie haben im Muster unterschiedlich viele Maschen pro Rapport: In der 1. R haben Sie 2 M und machen dazwischen 1 Umschlag. Dadurch ergeben sich für die 2. R des Musters 3 Maschen pro Rapport. In der 4. R nehmen Sie wieder eine M ab, daher haben Sie in der 5. R wieder 2 M pro Rapport. Achten Sie darauf, dass die Abnahmen und Zunahmen korrekt übereinander liegen.
29.12.2015 - 18:18
Paola ha scritto:
Scusate, quindi le 14 m rov, si fanno soltanto nel giro interessato dalla riga del diagramma A1 dove si getta una m tra due m dir. ? perchè dall'immagine non riesco a vedere bene. Grazie ancora paola
26.10.2015 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Le 14 m tra ogni ripetizione del diagramma A.1 vanno sempre lavorate a rov e non solo sul giro con la gettata. Buon lavoro!
26.10.2015 - 13:52
Paola ha scritto:
Scusate, quindi le 14 m rov, si fanno soltanto nel giro interessato dalla riga del diagramma A1 dove si getta una m tra due m dir. ? perchè dall'immagine non riesco a vedere bene. Grazie ancora paola
26.10.2015 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Le 14 m tra ogni ripetizione del diagramma A.1 vanno sempre lavorate a rov e non solo sul giro con la gettata. Buon lavoro!
26.10.2015 - 13:52
Paola ha scritto:
Non si capisce quando parlate di m. rov, perchè con i ferri circolari le maglie sono sempre dritte, se no gonna non viene uguale alla foto saluti, paola
24.10.2015 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola. Si parla di m rov, in quanto le m tra due ripetizioni del diagramma A.1, sono lavorate a maglia rasata rovescia. Buon lavoro!
24.10.2015 - 22:00
Joan Bengtson ha scritto:
Inden jeg strikker videre,vil gerne vide om indtagningerne er 2vrang sammen i 2 første masker hele omgangen?2sidste masker næste gang osv. Mvh.
01.09.2015 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Hej Joan. Ja, du strikker de 2 første m i hvert vrang-parti vrang sammen paa hele omgangen. Naeste gang (dvs efter 2 eller 3 cm) strikker du saa de sidste 2 m i hvert vrang parti sammen paa hele omg - derefter første igen osv osv.
02.09.2015 - 16:56Pauline ha scritto:
I just finished this lovely little skirt for my granddaughter and wanted to say how easy it was to knit, and it turned out beautifully
17.07.2015 - 21:35
Tina Hornum ha scritto:
I har da vist glemt opskriften :D
21.05.2015 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Hej Tina. Vi faar den sat paa asap!
22.05.2015 - 10:15
Blushing Blue#blushingblueskirt |
||||||||||
|
||||||||||
Gonna lavorata ai ferri, con motivo traforato, in DROPS Alpaca. Taglie: Da 2 a 10 anni.
DROPS Children 26-8 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ---------------------------------------------------------- GONNA: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 224-240-256-288-320 m sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare 2 giri a maglia rasata. Proseguire come segue: * 14 m rov, diagramma A.1 (= 2 m) *, ripetere da *-* su tutto il giro (= 14-15-16-18-20 ripetizioni del diagramma sul giro). Quando il lavoro misura 2-3-3-3-5 cm, diminuire 14-15-16-18-20 m sul giro lavorando insieme a rov le prime 2 m di ogni gruppo di m lavorate a rov. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-3-3-3 cm 7 volte in tutto, ma diminuire alternativamente alla fine e all’inizio di ogni gruppo di m lavorate a rov (quindi la volta successiva, lavorare insieme a rov le ultime 2 m di ogni gruppo di m lavorate a rov, poi, la volta successiva, lavorare insieme a rov le prime 2 m di ogni gruppo di m lavorate a rov e così via). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Dopo l’ultimo giro con diminuzioni, sui ferri rimangono 126-135-144-162-180 m. Quando il lavoro misura 14-18-21-24-27 cm (le diminuzioni sono completate), lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 6-7-8-10-20 m in modo uniforme = 120-128-136-152-160 m. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare a coste 1 m dir / 1 m rov. Quando le coste misurano 4-4-6-8-10 cm, lavorare una riga traforata come segue: * 1 m dir, 1 m rov, 1 m gettata, 2 m insieme a rov *, ripetere da *-* su tutto il giro. Proseguire a coste finché la gonna non misura 21-25-30-35-40 cm (le coste misurano ca.7-7-9-11-13 cm). Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CORDINO: Tagliare 3 capi del filato Alpaca lunghi 3½ metri l’uno. Avvolgerli insieme molto stretti, finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino attraverso la riga traforata, iniziando al centro, sul davanti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blushingblueskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.