Turid ha scritto:
Hei, strikker denne i merino extra fine, blir nydelig. Jeg hadde den største utfordringen når arbeidet, etter A2, skulle fordeles med å sette masker på tråd for erme. Synes det er dårlig forklart i oppskriften hvor jeg skal begynne å telle de 81 maskene når arbeidet er på en rundpinne. Prøvde først ved 1 merke for raglandfellingen, men det ble helt feil. Mye tenkearbeid og litt hjelp måtte til, tok tilslutt utgangspunkt i midtmasken i A2 for å fordele jevnt ;-)
31.05.2015 - 16:28
Kody Doisy ha scritto:
Bonsoir toujours pour ce modele moi je bloque a la fin du diagramme A.1. Je ne vois pas comment faire les augmentations ; je comprend cette methode mais c'est sur l'intervalle entre les augmentations . A combien de maille d'intervalle les faire . Je fais la taille L . J'ai bien 140 mailles mais c'est a ce moment que je bloque . Merci pour votre reponse . C'est mon premier modele en Top .
30.05.2015 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kody Doisy, les 3 mailles (1 m torse à l'end, 1 m end, 1 m torse à l'end) au milieu des augmentations forment la ligne du raglan et doivent être alignées les unes au-dessus des autres à chaque tour, ainsi les augmentations se font de part et d'autres de ces mailles. Bon tricot! NB: le raglan et l'empiècement ont été reformulés, il peut être plus sage d'imprimer à nouveau les explications.
01.06.2015 - 09:44
Kristina ha scritto:
Tusind tak Liv. Det er også sådan jeg har gjort nu, da jeg begyndte for anden gang, men ville gerne ha det bekræftet, så tak for at du skrev! Og jeg indså også den der med 17 gange TIL. Vigtig detalje :-) Nu skal det blive mægtig fint med blusen.
30.05.2015 - 08:05
Kristina ha scritto:
I øvrigt var mønstret A 2 intet problem. Det var altid fint i midten, og selve raglanrækken var nydelig - men selvfølgelig SKAL den skråne for at kunne gå rundt om armen. Kontakt mig venligst hvis I fortsat ikke forstår fejlen.
30.05.2015 - 08:01
Liv ha scritto:
Slik har jeg strikket oppskriften i STR M vedr å få rett skråning med raglan. Bruker en merketråd som flyttes ved hver omgang. Ved 2. og 4. merke blir det slik: strikk til det gjenstår 3 m før merke, 1 kast, 1 vridd rett, 1 rett, 1 vridd rett, så flyttes merke over på pinnen og så 1 kast. Ved 1. og 3. merke: strikk til det gjenstår 0 m før merke, 1 kast, så flyttes merke over, videre strikk 1 vridd rett, 1 rett, 1 vridd rett så 1 kast.
28.05.2015 - 20:55
Katarina ha scritto:
Kristina: 150 + 18 x 8= 294. Det står ju 17 ggr till.
28.05.2015 - 12:41
Kristina ha scritto:
I str S har man inden raglan 150 m. Derefter tages der 8 m ud 17 gange (=136). Dette giver 286 m i alt efter raglan og ikke de 290 som opskriften stipulerer. Der er uden tvivl fejl i opskriften, og det er synd, for den er jo flot!
28.05.2015 - 10:18
Kristina ha scritto:
I øvrigt var mønstret A 2 intet problem. Det var altid fint i midten, og selve raglanrækken var nydelig - men selvfølgelig SKAL den skråne for at kunne gå rundt om armen. Kontakt mig venligst hvis I fortsat ikke forstår fejlen.
27.05.2015 - 19:42
Kristina ha scritto:
Der ER fejl i opskriften. Raglan skal ikke gå vertikalt ned fra halsen. Det skal skråne udad. Altså må der nødvendigvis tages ud efter 1. mærke og inden 2. mærke. Strikker man raglan 0 m før 2. m slår man jo om EFTER MÆRKET, og 3 masker inden 1. Mærke har samme resultat. tænkndet venligst noget mere grubdigt igennem inden I svarer denne gang.
27.05.2015 - 19:39
Liv Holan ha scritto:
Har nå gjort 2 forsøk i str. M ved å strikke raglan etter denne oppskriften. strikket hele raglan oppskriften. Skal jeg nå for tredje gang starte pånytt så vil jeg være 100% sikker på at iallefall oppskriften er riktig. Garnet filtrer seg opp etter alle forsøkene jeg har gjort. Har benyttet drops "Belle". Ønsker en kompensasjon ved å få tilsendt nytt garn gratis og fraktfritt.
23.05.2015 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Hej Liv, Jo opskriften stemmer. Hvor i opskriften går det galt for dig? Skriv hvor du er, hvor mange masker du har og hvad du ikke får til at stemme, så svarer vi så hurtigt som muligt.
25.05.2015 - 12:10
Serene Spring |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e raglan in ”Belle”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1104 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare 2 m insieme a dir. RAGLAN: Aumentare in modo diverso per il raglan per le diverse taglie: TAGLIE S-M: Aumentare 1 m a ogni lato di ogni segnapunti (= 8 aumenti in totale) come segue: 1 gettato, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m dir ritorto, 1 gettato. Non lavorare i gettati a ritorto sul giro successivo, devono fare i buchi, ripetere gli aumenti a giri alterni altre 17-19 volte. TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Aumentati a giri alterni come segue: Aumentare 2 m a ogni lato di ogni segnapunti (= 16 aumenti in totale) come segue: 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir ritorto, 1 m dir (= m con il segnapunti), 1 m dir ritorto, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato (lavorare il 1° e ultimo gettato a dir ritorto sul giro successivo, non deve fare un buco, le 2 m centrali devono fare buchi). Ripetere gli aumenti a giri alterni altre 1-1-1-3 volte. Poi aumentare in questo modo: Aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 aumenti in totale) come segue: 1 gettato, 1 m dir ritorto, 1 m dir (= m con il segnapunti), 1 m dir ritorto, 1 gettato. Non lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo, devono fare i buchi. Ripetere gli aumenti a giri alterni altre 19-20-22-21 volte in totale. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 m prima del segnapunti e aumentare come segue: 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 134-134-140-144-144-148 m con i f circolari n° 3,5 mm con Belle. Lavorare A.1 (= 2 m) su tutte le m. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, passare ai f circolari n° 4 mm. Sul giro successivo lavorare tutte le m a dir e distribuire 16-20-14-22-42-46 aumenti in modo uniforme = 150-154-154-166-186-194 m. Sul giro successivo inserire 4 segnapunti come segue: Inserire il 1° segnapunti nell'ultima m sul giro, 45-47-49-55-65-71 m dir (= davanti), 1 m dir e inserire il 2° segnapunti in questa m, 28-28-26-26-26-24 m dir (= manica), 1 m dir e inserire il 3° segnapunti in questa m, 45-47-49-55-65-71 m dir (= dietro), 1 m dir e inserire il 4° segnapunti in questa m, lavorare il resto del giro a dir (= 28-28-26-26-26-24 m = manica). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue – ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 14-15-16-19-24-27 m dir, A.2 (= 17 m), lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 2° segnapunti, lavorare il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 3° segnapunti, lavorare il raglan, lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 4° segnapunti, lavorare il raglan, lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 1° segnapunti, lavorare il raglan. Lavorare gli aumenti a m rasata. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare a m rasata su tutte le m. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 294-314-338-358-394-426 m sul f. Il lavoro misura circa 14-15-16-17-18-19 cm. Continuare a m rasata e lavorare come segue: lavorare le prime 81-87-95-103-117-129 m (= davanti), trasferire le 66-70-74-76-80-84 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro delle nuove m), lavorare le 81-87-95-103-117-129 m successive (= dietro), trasferire le 66-70-74-76-80-84 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro delle nuove m) = 174-186-202-222-250-274 m rimaste sul f. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2½-4-4-4-4-4 cm altre 5-3-3-3-3-3 volte = 150-170-186-206-234-258 m. Quando il lavoro misura 20 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 2-4-4-4-4-4 cm altre 5-3-3-3-3-3 volte = 174-186-202-222-250-274 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm. Lavorare A.3 (= 2 m) su tutte le m. Intrecciare. MANICHE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Riportare le m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 4 mm e avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica = 72-76-80-84-88-92 m. Lavorare a m rasata per 2 cm, sul giro successivo distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 64-68-72-76-80-84 m. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare A.3 su tutte le m. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1104
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.