Margit Roos ha scritto:
I opskriften Serene Spring sættes 4 mærker mhp raglanudtagning. 1. mærke sættes på sidste maske i forrige omg, og første udtagning starter efter denne midtermaske, dvs i 2. halvdel af instruksen til raglanudtagning. Hvis det er korrekt forstået, hvor i beskrivelsen til raglanudtagning startes så ved 2.- 3.- 4. og 1. mærke. Hvordan kan opskriften forstås, så alle 8 udtagninger/4 mærker ser ens ud?
11.07.2023 - 14:43
Margit Roos ha scritto:
I opskriften Serene Spring sættes 4 mærker mhp raglanudtagning. 1. mærke sættes på sidste maske i forrige omg, og første udtagning starter efter denne midtermaske, dvs i 2. halvdel af instruksen til raglanudtagning. Hvis det er korrekt forstået, hvor i beskrivelsen til raglanudtagning startes så ved 2.- 3.- 4. og 1. mærke. Hvordan kan opskriften forstås, så alle 8 udtagninger/4 mærker ser ens ud?
10.07.2023 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hei Margit. Det økes ulikt til raglan i de forskjellige størrelsene, hvilken størrelse strikker du? Du strikker 1 omgang der du setter de 4 merkene, på neste omgang starter du raglanøkningene. mvh DROPS Design
24.07.2023 - 13:48
Anne Gullie Falkenberg ha scritto:
Hei. Vil gjerne strikke Serene Spring topp men jeg liker ikke å strikke i bomull. Kan dere hjelpe meg med annet garn.
08.03.2023 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Hei Anne, Alle våre garn hører til en gruppe. Du kan bruke alle de andre garn i samme gruppa til å strikke en oppskrift, uten å justere antall masker og rad (husk uansett å strikke en prøvelapp for å sjekke strikkefastheten). Klikk på Garn og Pinner på toppen av sida og velg Garngrupper i menyen. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
09.03.2023 - 07:01
Anna ha scritto:
Need clarification on the increases. The Raglan section says "Do not work YOs twisted on the next round, they should make holes, repeat inc every other round 17-19 times, however, under the INCREASE TIP it says, ....On next round K YOs twisted to avoid holes. Which is it? I love your patterns but they are not very well written and confusing to follow. It's not just me. I've talked to several experienced knitters and they all agree with me.
02.01.2023 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, the INCREASE TIP doens't apply to raglan increases but only when working body when it refers to this tip. The raglan increases should be worked as explained under RAGLAN. Happy knitting!
02.01.2023 - 16:27
Kristine ha scritto:
Where are the measurements for the sizes? There's S - M - L - XL - XXL - XXXL but no measurements for them.
06.03.2022 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Hi Kristine, There is a measurement chart for all the sizes at the bottom of the page. Happy knitting!
07.03.2022 - 07:03
Nataly L ha scritto:
Bonjour Je tricote ce modèle en taille L et à la fin du raglan quand toutes les augmentations ont été faites, je me retrouve avec un total de 348 mailles au lieu des 338 indiquées. Je ne comprends pas, d'autant plus que lorsque je fais le compte des augmentations dans les explications j'arrive à un total de 348 ...
12.12.2021 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nataly L, vous commencez l'empiècement avec 154 mailles et augmentez 2 fois 16 m puis 19 fois 8 m vous aurez ainsi: 154 + 32 + 152= 338m. En espérant que ceci puisse vous aider. Bon tricot!
13.12.2021 - 10:14
Margit Lønborg ha scritto:
Hvordan kan masketallet blive 154 når man begynder pind nr 4? Der er jo i mønster A1 taget ind i 5. pind til 67 masker. Hjælp!
25.07.2021 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Hej Margit, nej du tager ikke ind i A.1, her laver du kun huller. På pind 5 strikker du 2 sammen, 1 omslag osv :)
05.08.2021 - 13:42
Lisa ha scritto:
Just a simple question: when finishing w/chart A.3 it says to BO. Do I BO in the last round of the chart, K another R and BO as I go or is there another technique? Thanks for your help.
21.04.2021 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, after finishing the pattern, you bind off in the next row. Happy Knitting!
21.04.2021 - 23:42
CR ha scritto:
Bonjour, je tricote la taille XXL. Le raglan est de 18 cm mais il est trop haut. Il faudrait qu'il soit environ de 16.5 ou 17 cms. Comment faire? Augmenter de temps en temps tous les rangs au lieu de tous les 2 rangs? Quelle est la méthode? Je ne peux pas changer la taille.... Merci beaucoup
07.04.2021 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour CR, Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Votre magasin saura vous aider, même par mail ou téléphone, pour toute assistance complémentaire. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
08.04.2021 - 06:48
Marie-Armelle AQUILINA ha scritto:
Bonjour, Comment faire pour que l'encolure devant soit "plus basse" comme sur le patron car sur tous les modèles top down le col est identique dos et devant et finalement ce n'est pas joli ! Merci
05.04.2021 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Aquilina, certains modèles ont une ré-hausse au milieu dos pour que l'encolure dos soit plus haute et d'autres, comme celui-ci, n'en ont pas. Vous pouvez en rajouter une si vous le souhaitez; inspirez-vous d'un modèle de même tension, avec réhausse. Bon tricot!
06.04.2021 - 14:27
Serene Spring |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con motivo traforato e raglan in ”Belle”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1104 |
|||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare 2 m insieme a dir. RAGLAN: Aumentare in modo diverso per il raglan per le diverse taglie: TAGLIE S-M: Aumentare 1 m a ogni lato di ogni segnapunti (= 8 aumenti in totale) come segue: 1 gettato, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m dir ritorto, 1 gettato. Non lavorare i gettati a ritorto sul giro successivo, devono fare i buchi, ripetere gli aumenti a giri alterni altre 17-19 volte. NOTA: L'aumento a ogni lato del 1° segnapunti (= nell'ultima maglia sul giro) è lavorato come segue: all'inizio del giro, 1 maglia diritto ritorto, 1 gettato. Alla fine del giro: 1 gettato, 1 maglia diritto ritorto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti). TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Aumentati a giri alterni come segue: Aumentare 2 m a ogni lato di ogni segnapunti (= 16 aumenti in totale) come segue: 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 1 m dir ritorto, 1 m dir (= m con il segnapunti), 1 m dir ritorto, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato (lavorare il 1° e ultimo gettato a dir ritorto sul giro successivo, non deve fare un buco, le 2 m centrali devono fare buchi). Ripetere gli aumenti a giri alterni altre 1-1-1-3 volte. NOTA: L'aumento a ogni lato del 1° segnapunti (= nell'ultima maglia sul giro) è lavorato come segue: all'inizio del giro, 1 maglia diritto ritorto, 1 gettato. Alla fine del giro: 1 gettato, 1 maglia diritto ritorto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti). Poi aumentare in questo modo: Aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 aumenti in totale) come segue: 1 gettato, 1 m dir ritorto, 1 m dir (= m con il segnapunti), 1 m dir ritorto, 1 gettato. Non lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo, devono fare i buchi. Ripetere gli aumenti a giri alterni altre 19-20-22-21 volte in totale. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 m prima del segnapunti e aumentare come segue: 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 134-134-140-144-144-148 m con i f circolari n° 3,5 mm con Belle. Lavorare A.1 (= 2 m) su tutte le m. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, passare ai f circolari n° 4 mm. Sul giro successivo lavorare tutte le m a dir e distribuire 16-20-14-22-42-46 aumenti in modo uniforme = 150-154-154-166-186-194 m. Sul giro successivo inserire 4 segnapunti come segue: Inserire il 1° segnapunti nell'ultima m sul giro, 45-47-49-55-65-71 m dir (= davanti), 1 m dir e inserire il 2° segnapunti in questa m, 28-28-26-26-26-24 m dir (= manica), 1 m dir e inserire il 3° segnapunti in questa m, 45-47-49-55-65-71 m dir (= dietro), 1 m dir e inserire il 4° segnapunti in questa m, lavorare il resto del giro a dir (= 28-28-26-26-26-24 m = manica). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare come segue – ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Lavorare metà dell'aumento per il raglan per il 1° segnapunti (leggere la spiegazione sopra). Lavorare 14-15-16-19-24-27 m dir, A.2 (= 17 m), lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 2° segnapunti, lavorare il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 3° segnapunti, lavorare il raglan, lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 4° segnapunti, lavorare il raglan, lavorare a dir fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 1° segnapunti, lavorare il raglan. Lavorare gli aumenti a m rasata. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare a m rasata su tutte le m. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 294-314-338-358-394-426 m sul f. Il lavoro misura circa 14-15-16-17-18-19 cm. Continuare a m rasata e lavorare come segue: lavorare le prime 81-87-95-103-117-129 m (= davanti), trasferire le 66-70-74-76-80-84 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro delle nuove m), lavorare le 81-87-95-103-117-129 m successive (= dietro), trasferire le 66-70-74-76-80-84 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro delle nuove m) = 174-186-202-222-250-274 m rimaste sul f. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2½-4-4-4-4-4 cm altre 5-3-3-3-3-3 volte = 150-170-186-206-234-258 m. Quando il lavoro misura 20 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 2-4-4-4-4-4 cm altre 5-3-3-3-3-3 volte = 174-186-202-222-250-274 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, passare ai f circolari n° 3,5 mm. Lavorare A.3 (= 2 m) su tutte le m. Intrecciare. MANICHE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Riportare le m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 4 mm e avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica = 72-76-80-84-88-92 m. Lavorare a m rasata per 2 cm, sul giro successivo distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme = 64-68-72-76-80-84 m. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare A.3 su tutte le m. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1104
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.