Ilona ha scritto:
W tym wzorze jest pomyłka bo na rozmiar M musi być 500g włóczki a nie 400g. Poza tym wzór jest ładny i wszystko dobrze się robi.
05.06.2015 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Sprawdzimy czy ilości włóczki są podane prawidłowo. Dziękujemy za wskazówkę. Powodzenia w dalszych robótkach. Pozdrawiamy, DROPS Design
05.06.2015 - 14:22
Julia ha scritto:
Dere har en tallfeil i oppskriften. Iflg. teksten skal det være 3 cm halskant, men i diagrammen er halskanten (vrangborden) oppgitt med 6 cm. Hva stemmer? Når oppskriften sier "Arb måler 27-28-29-30-31-32 cm fra skulderen." - memes med dette det diagonale målet fra halskanten på skrått langs raglanen (mens cm fra oppleggskanten er foran/bak rett ned)?
10.05.2015 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Hej Julia. De 6 cm paa tegningen er ikke halskanten. Det er skulderen.
11.05.2015 - 13:38
Anna ha scritto:
What is the correct gauge for this sweater? I can't find it in the pattern. Thank you for your help. Sincerel,y Anna
07.05.2015 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you will find the tension as well as materials required to this pattern on the right side of the picture under tab "Materials", ie 21 sts x 28 rows in stockinette st = 4'' x 4'' (10 x 10 cm). Happy knitting!
07.05.2015 - 15:52
Catherine ha scritto:
Novice en tricot circulaire, je ne comprends pas comment faire la différence entre le dos et le devant si on tricote de la même façon: comment trouve-t-on les 6 cm entre l'épaule et la ligne de montage? D'avance merci pour votre aide.
03.04.2015 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, Le devant et le dos se tricotent effectivement de la même façon, les 6 cm du schéma correspondent aux mailles des manches - les mesures sont prises ouvrage posé à plat.Bon tricot!
08.04.2015 - 10:32
Colleen ha scritto:
I am confused with the raglan RAGLAN: Inc 1 sts on each side of every marker (= 8 sts inc): when do you do the next increases Beg 2 st before marker: 1 YO, K 4 (marker is between these 4 sts), 1 YO. On next round K the YO to make a hole. in the rest of instructon it says to increase every 2 rows any help will be appreciated.. Thanks Colleen
15.03.2015 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Dear Colleen, you repeat this inc at each of the 4 markers = 8 sts increased - and this increase round is worked every 2 round: 1 round with inc (make yos as stated), 1 round without inc (work yos knitwise). Happy knitting!
16.03.2015 - 10:14
Kittenknit ha scritto:
The schematic for this pattern shows a raised back neckline, however, that is not what the instructions say.
10.03.2015 - 20:18
Arja Virtanen ha scritto:
Kaaviokuvassa kaula-aukko on edestä matalammalla ( 6 cm. ) kuin takakappale. Molempiin kappaleisiin neulotaan sama kerros määrä. Miten kaula-aukon saa edestä matalammaksi?
06.03.2015 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Kaavan kuvio on piirretty kolmiulotteiseksi. Kyseiset 6 cm ovat pääntien leveys sivuissa.
09.03.2015 - 14:06
Bente ha scritto:
Dette er en sweater som kan bruges al både unge og ældre Den er tilmed tidløs, nærmest en Reto model og går ikke af mode lige med samme
26.02.2015 - 14:02
Angela Beem ha scritto:
Liebe Garnstudio-Fachleute, ich warte seit Wochen auf die Strickanleitung zu diesem tollen Modell! Bitte beeilt Euch! Sonst schaff' ich es als "Feierabend-Strickerin" nicht bis zum Sommer, mir diesen flotten Pullover zu stricken! MfG, A. Beem
22.02.2015 - 17:07
Torill ha scritto:
Ser så deilig ut. Håper det kommer oppskrift. 😄
20.02.2015 - 10:32
Sandy Shore#sandyshoresweater |
|
![]() |
![]() |
Maglia DROPS ai ferri, con raglan, in "Cotton Light" oppure in "Belle". Lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-9 |
|
RAGLAN: Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m aumentate): Iniziare 2 m prima del segno: 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova tra queste 4 m), 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare la m gettata a dir per formare un buco. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora dall’alto verso il basso (top down) sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 114-120-123-129-132-135 m sui ferri circolari corti n° 3,5 con il filato Cotton Light oppure con il filato Belle. Lavorare a coste = 1 m dir / 2 m rov per 3 cm. Al giro successivo, passare ai ferri circolari n° 4, lavorare a maglia rasata e aumentare 10-16-29-39-52-73 m in modo uniforme = 124-136-152-168-184-208 m. Lavorare ora come segue dal centro, sul dietro (inizio del giro): 18-21-25-29-33-39 m a maglia rasata (= dietro), inserire un segno, 26 m a maglia rasata (= manica), inserire un segno, 36-42-50-58-66-78 m a maglia rasata (= davanti), inserire un segno, 26 m a maglia rasata (= manica), inserire un segno, maglia rasata sulle ultime 18-21-25-29-33-39 m del giro (= dietro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del giro successivo, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra ! Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno ogni 2 giri 26-27-28-29-31-32 volte = 332-352-376-400-432-464 m. Il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm dalla spalla (21-22-23-24-25-26 cm dal ferro di avvio delle m). Lavorare ora come segue: Lavorare le prime 44-48-53-58-64-71 m, mettere in attesa su un ferma maglie le 78-80-82-84-88-90 m successive (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica sinistra (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le 88-96-106-116-128-142 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 78-80-82-84-88-90 m successive (= 2a manica), avviare 8 nuove m sotto la manica destra (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le rimanenti 44-48-53-58-64-71 m. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: Ci sono ora 192-208-228-248-272-300 m per il davanti e il dietro. Lavorare a maglia rasata in tondo, finché il lavoro non misura 25-26-27-28-29-30 cm. Lavorare ora 1 giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 21-23-24-25-28-30 m in modo uniforme = 213-231-252-273-300-330 m. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a coste = 1 m dir / 2 m rov per 3 cm, poi intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Lavorare le maniche a maglia rasata in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Ci sono 78-80-82-84-88-90 m per ogni manica. Riportare sui ferri circolari /ferri a doppia punta n° 4 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 8 nuove m sotto la manica = 86-88-90-92-96-98 m. Lavorare a maglia rasata in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, inserire un segno al centro delle nuove m sotto la manica. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno ogni 1½-1½-1½-1½-1-1 cm 16-16-16-16-17-17 volte in tutto = 54-56-58-60-62-64 m. Quando la manica misura 30-29-29-28-28-27 cm, aumentare 6-7-8-9-10-11 m in modo uniforme = 60-63-66-69-72-75 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare a coste = 1 m dir / 2 m rov per 3 cm, poi intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. La manica misura 33-32-32-31-31-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle e lo scollo sono più larghi). Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sandyshoresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.