Lois Holt ha scritto:
I am where to divide for sleeves, and have been increasing in the middle of the back of the water as directed; DO I CONTINUE THESE INCREASES DOWN THE BACK AFTER I PUT SLEEVE STS. ON A HOLDER, OR DISCONTINUE THOSE INCREASES FOR THE REST OF THE BACK?
13.01.2017 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Holt, when dividing piece for sleeve, all inc for raglan should have been done, work 1 the last row on yoke slipping sts for sleeve on a st holder and casting on new sts under sleeve and continue body in the round without inc. Happy knitting!
16.01.2017 - 08:53
Barbara Philipsen ha scritto:
Ik heb deze trui gebreid in garen Belle, maat M. Ik heb een proeflapje gemaakt, maar dat gaf blijkbaar toch niet de juiste verhouding aan. Als ik mijn trui nu 1 dag draag, zakt deze te ver uit en valt van mijn schouders. Oorzaken: het garen is zwaar en ik brei blijkbaar los. Voor een vriendin ga ik deze trui in maat S breien, maar dan wel op dunnere naalden, 3,5 mm ipv 4 en 3 ipv 3,5 mm. Denken jullie dat dat de juiste aanpak is?
05.07.2016 - 14:52
Ans.de Bruijn ha scritto:
Waarom zijn bijna alle patronen met een rondbreinaald. Jammer genoeg kan ik daarmee niet werken,
28.03.2016 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Hoi Ans. Breien met rondbreinaald is heel uitgebreid in o.a. Scandinavië en VS, maar kijk hier hoe je eventueel kan aanpassen naar rechte naalden
29.03.2016 - 15:46
Alessandra ha scritto:
Buongiorno, Il campione corrisponde, tutte le misurazioni corrispondono, Solo che Come spesso succede le maniche Sono corte, Ma Questo non e' importante poiche ognuno le puo allungare a proprio piacimento. Il problema e' La quantita Di cotone. Quando si ordina Di nuovo non si e' sucuri Di avere lo stesso colore, per questo ho fatto La segnalazione. Siete una Ditta fantastica 👍🏻😉 Grazie per La tempestiva risposta
04.03.2016 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessandra, la ringraziamo per l'ulteriore precisazione, di solito la quantità di filato nei modelli DROPS è corretta, in questo caso abbiamo fatto la segnalazione alla casa madre e ci sono altri commenti di clienti che hanno riscontrato lo stesso problema. Buon lavoro!
04.03.2016 - 09:53
Alessandra ha scritto:
Il cotone non basta, e le maniche sembrano piu' larghe e piu' corte rispetto alla foto. Ho eseguito alla lettera le istrizioni. Vi consiglio di aggiungere minimo in gomitolo in piu'.
03.03.2016 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessandra, il suo campione corrisponde a quello indicato? Abbiamo inviato una segnalazione per la quantità di filato. Le misure delle maniche corrispondono a quelle dello schema? Buon lavoro!
03.03.2016 - 22:09
Vita Schulz ha scritto:
Hej . Jeg strikker trøjen i xxl men kan ikke få målene til at passe . Jeg er færdig med raglan , men har færre cm . Hvad gør jeg? - Tusind Tak på forhånd . Vita
20.01.2016 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Hej Vita. Passer din strikkefasthed? Det er meget vigtigt ved raglan ellers kan höjden bliver forkert
26.01.2016 - 14:56
88bubble ha scritto:
Mir fehlt mindestens ein Garnknäuel. Ich brauch 450 g bis 500 g für Größe M. Die Ärmel sind meiner Meinung nach zu kurz. Der Pulli, den das Modell trägt hat normal lange Ärmel. Laut Anleitung wären es 3/4 Ärmel.
14.09.2015 - 20:51
Chantal ha scritto:
Les mesures sont bonnes pour ma taille. C'est le modèle qui est fait ainsi, on le voit sur la photo, le tombé de la manche fait un pli. On le voit aussi sur les pulls qui ont été tricotés sur ce modèle sur un célèbre site de tricot. Je ne peux plus défaire et refaire les emmanchures moins larges, car comme le pull est top down, cela veut dire le défaire en entier.
20.08.2015 - 17:26
Chantal ha scritto:
J'ai respecté les dimensions, taille L. Les manches de ce modèle sont très larges au niveau des emmanchures, je ne trouve pas cela très joli.
17.08.2015 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, vous trouverez à la fin de chaque modèle un schéma avec toutes les mesures pour chaque taille, prises à plat, d'un côté à l'autre. Pensez à comparer ces mesures avec celles d'un vêtement similaire dont vous aimez la forme pour trouver votre taille et ajuster si nécessaire. Bon tricot!
18.08.2015 - 09:36
Lesley ha scritto:
Can you tell me what size the model is wearing for the ease in the photo?
17.06.2015 - 06:51DROPS Design ha risposto:
Dear Lesley, to find the best ease for your own measurements, the best solution is to check the measurements from a similar garment you have and like the shape and compare them with the indications in measurement chart (measures are in cm - taken flat from side to side). Happy knitting!
17.06.2015 - 09:50
Sandy Shore#sandyshoresweater |
|
![]() |
![]() |
Maglia DROPS ai ferri, con raglan, in "Cotton Light" oppure in "Belle". Lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 159-9 |
|
RAGLAN: Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m aumentate): Iniziare 2 m prima del segno: 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova tra queste 4 m), 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare la m gettata a dir per formare un buco. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora dall’alto verso il basso (top down) sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 114-120-123-129-132-135 m sui ferri circolari corti n° 3,5 con il filato Cotton Light oppure con il filato Belle. Lavorare a coste = 1 m dir / 2 m rov per 3 cm. Al giro successivo, passare ai ferri circolari n° 4, lavorare a maglia rasata e aumentare 10-16-29-39-52-73 m in modo uniforme = 124-136-152-168-184-208 m. Lavorare ora come segue dal centro, sul dietro (inizio del giro): 18-21-25-29-33-39 m a maglia rasata (= dietro), inserire un segno, 26 m a maglia rasata (= manica), inserire un segno, 36-42-50-58-66-78 m a maglia rasata (= davanti), inserire un segno, 26 m a maglia rasata (= manica), inserire un segno, maglia rasata sulle ultime 18-21-25-29-33-39 m del giro (= dietro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Nel corso del giro successivo, iniziare ad aumentare per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra ! Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno ogni 2 giri 26-27-28-29-31-32 volte = 332-352-376-400-432-464 m. Il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm dalla spalla (21-22-23-24-25-26 cm dal ferro di avvio delle m). Lavorare ora come segue: Lavorare le prime 44-48-53-58-64-71 m, mettere in attesa su un ferma maglie le 78-80-82-84-88-90 m successive (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica sinistra (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le 88-96-106-116-128-142 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 78-80-82-84-88-90 m successive (= 2a manica), avviare 8 nuove m sotto la manica destra (inserire un segno al centro di queste nuove m), lavorare le rimanenti 44-48-53-58-64-71 m. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: Ci sono ora 192-208-228-248-272-300 m per il davanti e il dietro. Lavorare a maglia rasata in tondo, finché il lavoro non misura 25-26-27-28-29-30 cm. Lavorare ora 1 giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 21-23-24-25-28-30 m in modo uniforme = 213-231-252-273-300-330 m. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a coste = 1 m dir / 2 m rov per 3 cm, poi intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Lavorare le maniche a maglia rasata in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Ci sono 78-80-82-84-88-90 m per ogni manica. Riportare sui ferri circolari /ferri a doppia punta n° 4 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 8 nuove m sotto la manica = 86-88-90-92-96-98 m. Lavorare a maglia rasata in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, inserire un segno al centro delle nuove m sotto la manica. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno ogni 1½-1½-1½-1½-1-1 cm 16-16-16-16-17-17 volte in tutto = 54-56-58-60-62-64 m. Quando la manica misura 30-29-29-28-28-27 cm, aumentare 6-7-8-9-10-11 m in modo uniforme = 60-63-66-69-72-75 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare a coste = 1 m dir / 2 m rov per 3 cm, poi intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. La manica misura 33-32-32-31-31-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle e lo scollo sono più larghi). Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sandyshoresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.