U. K. ha scritto:
Sehr interessante Schnitt- und Musterführung. Mit entsprechendem Garn sicher auch gut für die Abendgarderobe geeignet. Freue mich auf die Anleitung.
12.12.2014 - 10:32
Alise Bjørvig ha scritto:
Denne kunne vært morsom å strikke
11.12.2014 - 20:48
Ria Heijnen ha scritto:
Leuk effect die streepjes
11.12.2014 - 19:46
Marietje ha scritto:
Wat een geweldig model ik zou er nu wel aan willen beginnen.
11.12.2014 - 19:02
Anne Studsgaard ha scritto:
Smuk trøje, som ser ud til at være sjov at strikke - den vil jeg gerne strikke
11.12.2014 - 15:04
AnniePBleau ha scritto:
Construction originale qui me plaît beaucoup, coupe féminine et couleurs douces pour les fins de soirée d'été.
11.12.2014 - 14:44
Carmen Vallée ha scritto:
Très intéressant, coupe, couleur, jeu de lignes...
11.12.2014 - 14:06
Lady Grey#ladygreyjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan DROPS in ”Fabel” lavorato ai ferri con strisce, a maglia legaccio e quadrati domino. Taglie: S - XXXL.
DROPS 161-25 |
||||||||||||||||
COSTA/MAGLIA LEGACCIO ( lavorata avanti e indietro): 1 “costa” a m legaccio = 2 ferri diritto. STRISCE: Lavorare a STRISCE come segue (1° ferro in ogni striscia = diritto del lavoro: 1 costa – leggere la spiegazione sopra - con vista sul mare. 1 costa con il panna. QUADRATO DOMINO: FERRO 1 E TUTTI GLI ALTRI FERRI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): a diritto fino alla maglia con il 1° segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il 1° segnapunti, lavorare a diritto fino alla maglia con il 2° segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il 2° segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia con il 3° segnapunti, lavorare a diritto la maglia con il 3° segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto il resto del ferro (= 4 aumenti). I gettati vengono poi lavorati a diritto per fare i buchi. FERRO 4: lavorare e aumentare come il 2° ferro. FERRO 6: lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il 1° segnapunti, lavorare a diritto fino a 1 maglia prima della maglia con il 2° segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il 2° segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia con il 3° segnapunti, lavorare a diritto la maglia con il 3° segnapunti, 1 gettato, lavorare il resto del ferro a diritto (= 6 aumenti). FERRO 8: lavorare e aumentare come il 2° ferro. FERRO 10: lavorare e aumentare come il 2° ferro. Ripetere i ferri 1-10. ASOLE: 1 ASOLA = lavorare 2 maglie insieme a diritto e fare un gettato. Fare 4-4-4-5-5-5 asole sul bordo destro quando il bordo (= parte-11) misura 2-2-2-4-4-6 cm. La 1° asola è lavorata a 7-7-7-8-8-8 cm dalla scollatura, le altre a circa 8-8-8-9-9-9 cm di distanza tra ognuna. La 5°-5°-5°-6°-6°-6° asola viene lavorate quando si lavora la scollatura, sopra le altre. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Il cardigan viene lavorato come segue (vedere A.1): la parte sinistra (= parte-1 e parte-2) viene lavorata in un pezzo unico, la parte destra (= parte-3 e parte-4) viene lavorata in un pezzo unico, poi viene lavorato un bordo attorno a tutto il cardigan (= parte-5 - parte-9). I bordi vengono lavorati per finire (= parte-10 e parte-11). Le line tratteggiate in A.1 mostrano le cuciture sul cardigan. Poi le maniche vengono lavorate in modo separato e cucite al cardigan. PARTE-1 (davanti sinistro e dietro): Avviare 87-91-91-95-99-99 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il panna (= lo scalfo del capo. La cucitura della spalla verrà fatta dopo). Lavorare a STRISCE – leggere la descrizione sopra. Sul ferro 1 (= diritto del lavoro) inserire 3 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 42-44-44-46-48-48 maglie, lavorare la maglia successiva e inserire il 1° segnapunti in quella maglia, lavorare 1 maglia e inserire il 2° segnapunti in quella maglia (= lato del cardigan e il punto del domino), lavorare 1 maglia e inserire il 3° segnapunti in quella maglia, lavorare 42-44-44-46-48-48 maglie. I segnapunti sono nelle 3 maglie centrali del lavoro. I segnapunti seguono il lavoro. Continuare a lavorare il QUADRATO DOMINO – vedere la descrizione sopra (il 1° ferro è lavorato con il panna dal rovescio del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-15-17-20-23-27 cm misurati nel punto più corto alla fine/inizio del ferro. L’ultimo ferro dev’essere dal rovescio del lavoro. Intrecciare per il collo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): intrecciare le prime 12-12-14-14-16-16 maglie per il collo sul davanti e lavorare il domino fino alla fine del ferro come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): intrecciare le prime 6 maglie per il collo sul dietro e lavorare a domino fino alla fine del ferro come prima. FERRO 3: lavorare insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie (= 1 maglia diminuita per il collo sul davanti), lavorare a domino fino alla fine del ferro come prima. FERRO 4: lavorare a domino. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando il lavoro misura 18-20-22-24-27-29 cm nel punto più corto – finire con 1 striscia intera con vista sul mare. Ora dividere il lavoro in 4 parti. Lavorare con vista sul mare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare a diritto fino alla maglia con il 1° segnapunti compresa, mettere queste maglie in sospeso su un 1° fermamaglie (= maglie verso il centro davanti – qui verrà lavorato il bordo = parte-10), lavorare a diritto fino alla maglia con il 2° segnapunti compresa, mettere queste maglie in sospeso su un 2° fermamaglie (= linea della diagonale dal centro davanti fino al lato, queste maglie verranno lavorate insieme al bordo = parte-9), lavorare a diritto fino alla maglia con il 3° segnapunti compresa, mettere queste maglie in sospeso su un 3° fermamaglie (=linea della diagonale sul dietro dal lato su fino al centro dietro, queste maglie verranno lavorate insieme al bordo = parte-8), passare al panna e lavorare a diritto fino alla fine del ferro (= maglie al centro dietro, ora si continua a lavorare su queste maglie avanti e indietro = parte-2). Ora ci sono delle maglie su 3 diversi segnapunti e le maglie rimaste sono sul ferro. Ora la parte-2 è lavorata avanti e indietro sulle maglie sul ferro. PARTE-2 (centro dietro sinistro): Continuare a lavorare a strisce (riga 1 = rovescio del lavoro) fino a quando il lavoro misura 22-24-26-30-33-37 cm misurati dal bordo di avvio e in orizzontale verso il centro dietro. Finire con 1 intera striscia con vista sul mare. Intrecciare senza stringere con vista sul mare (questo è il centro dietro e qui la parte-2 verrà cucita in seguito alla parte-4). Lasciare il lavoro da parte e lavorare la parte destra del cardigan come segue: PARTE-3 (davanti destro e dietro): Avviare e lavorare come per la parte-1 fino a quando il lavoro misura 13-15-17-20-23-27 cm nel punto più corto. L’ultimo ferro è lavorato dal rovescio del lavoro. Ora intrecciare per il collo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Intrecciare le prime 6 maglie per il collo sul dietro e lavorare a domino fino alla fine del ferro come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): intrecciare le prime 12-12-14-14-16-16 maglie per il collo sul davanti e lavorare a domino fino alla fine del ferro come prima. FERRO 3: lavorare a domino. FERRO 4: lavorare insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie (= 1 maglia diminuita per il collo sul davanti), lavorare a domino fino alla fine come prima. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando il lavoro misura 18-20-22-24-27-29 cm nel punto più corto – assicurarsi che la lunghezza e le strisce combacino con la parte-1. Tagliare i fili. Ora dividere il lavoro in 4 parti. Lavorare con il panna dal diritto del lavoro come segue: Lavorare a diritto fino alla maglia con il 1° segnapunti compresa (= maglie al centro dietro, adesso si continua a lavorare avanti e indietro su queste maglie = parte-4), passare al vista sul mare, lavorare a diritto fino alla maglia con il 2° segnapunti compresa, mettere queste maglie in sospeso su un 1° fermamaglie (= linea della diagonale sul dietro dal centro dietro fino al lato, queste maglie verranno lavorate insieme al bordo = parte-6, il segnapunti indica il lato del cardigan), lavorare a diritto fino alla maglia con il 3° segnapunti compresa, mettere queste maglie in sospeso su un 2° fermamaglie (= linea della diagonale sul davanti dal lato al centro davanti, queste maglie verranno lavorate insieme al bordo = parte-5), lavorare a diritto fino alla fine del ferro e poi mettere queste maglie in sospeso su un 3° segnapunti (= maglie verso il centro davanti – qui si lavorerà il bordo = parte-11). Le maglie ora sono su 3 diversi segnapunti e le maglie rimaste sono sul ferro. PARTE-4 (centro dietro destro): Continuare a lavorare come per la parte-2. CONFEZIONE: cucire insieme la parte-2 e-4 con vista sul mare – vedere la linea tratteggiata in A.1, nel filo più esterno della maglia più esterna. BORDO DEL CARDIGAN: Il bordo in basso viene iniziato al centro davanti ed è lavorato lungo il davanti destro (parte-5), centro dietro (parte-6) e continuato lungo il centro dietro (parte-7), dietro sinistro (parte-8) e davanti sinistro (parte-9). Avviare 52-54-60-66-72-82 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il panna. PARTE-5 (bordo sul davanti destro): Il bordo è lavorato insieme alle maglie tra il 3° e 2° segnapunti sulla parte-3 (cioè dal centro davanti e giù fino alla punta del domino). Lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 2 maglie insieme a diritto ritorto e lavorare il resto del ferro a diritto (= 1 diminuzione). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, riportare le prime/successive 2 maglie dal fermamaglie sui ferri di lavoro, 3 maglie insieme a diritto. Il bordo ora è lavorato insieme alle prime/successive 2 maglie della parte-3. Passare a vista sul mare. FERRO 3: lavorare come il ferro 1. Lavorare a ferri accorciati sul bordo come segue: FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, girare il lavoro. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, girare il lavoro. FERRO 7 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 8: lavorare come il ferro 2. Passare al panna. Ripetere i ferri 1-8 fino a quando sono state lavorate con il bordo tutte le maglie del centro davanti e giù fino alla punta. PARTE-6 (bordo sul dietro destro): Il bordo è lavorato con le maglie tra il 2° e il 1° segnapunti sulla parte-3 (quindi dalla punta del domino su fino al centro dietro). Lavorare come segue con il panna: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto il resto del ferro (= 1 aumento). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, riportare le prime/successive 2 maglie dal fermamaglie sul davanti sui ferri di lavoro, lavorare 3 maglie insieme a diritto. Il bordo ora viene lavorato insieme alle prime/successive 2 maglie del dietro destro. Passare a vista sul mare. FERRO 3: come il 1° ferro. Lavorare a ferri accorciati sul bordo come segue: FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, girare il lavoro. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, girare il lavoro FERRO 7 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 8 (= rovescio del lavoro): lavorare come per il ferro 2. Passare al panna. Ripetere i ferri 1-8 fino a quando sono state lavorate insieme al bordo tutte le maglie sul fermamaglie dalla punta al centro dietro. PARTE-7 (bordo al centro dietro): Mettere 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Ora lavorare a ferri accorciati avanti e indietro su queste maglie dal bordo come segue (quindi non vengono lavorate con le maglie della parte 1 e 3): Continuare a strisce come prima, aggiustare il colore seguendo le strisce. Passare a vista sul mare. FERRO 1 (= diritto del lavoro): diritto. Lavorare a ferri accorciati sul bordo come segue: FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, girare il lavoro FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare tutte le maglie a diritto. FERRO 6: lavorare a diritto. Passare al panna. FERRI 7 e 8: a diritto. Ripetere i ferri 1-8 fino a quando il lavoro misura 8-8-8-12-12-16 cm nel punto più corto, aggiustare le misure con la parte 2 e 4, verranno cucire insieme alla fine. PARTE-8 (bordo sul dietro sinistro): Il bordo è lavorato insieme alle maglie tra il 3° e 2° segnapunti sulla parte-1 (quindi dal centro dietro in giù verso la punta del domino). Lavorare come per la parte-5 fino a quando sono state lavorate con il bordo tutte le maglie del centro dietro fino centro dietro e giù verso la punta. PARTE-9 (bordo sul davanti sinistro): Il bordo è lavorato insieme alle maglie tra il 2° e 1° segnapunti sulla parte-1 (cioè dalla punta del domino in su fino al centro davanti). Lavorare come per la parte-6 fino a quando sono state lavorate insieme al bordo tutte le maglie dalla punta al centro davanti: PARTE-10 (resto del davanti sinistro e bordo sinistro): Riportare le maglie dal 1° segnapunti sulla parte-1 (= centro davanti del davanti sinistro) sui ferri di lavoro (ora ci sono le maglie del bordo e le maglie del segnapunti sul ferro). Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il bordo come segue per le diverse taglie (il cardigan della foto è la taglia XL): TAGLIE S-M-L: Lavorare a maglia legaccio con vista sul mare fino a quando il lavoro misura 4 cm. Intrecciare senza stringere. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Continuare a strisce e diminuzioni per il collo (come per la parte-1) all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro, lavorando insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie. Ripetere le diminuzioni fino a quando il lavoro misura 2-2-4 cm. Lavorare a maglia legaccio con vista sul mare per 4 cm (= bordo). Intrecciare senza stringere. PARTE-11 (il resto del davanti destro e bordo destro): Inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a strisce come per la parte-3. Riprendere 52-54-60-66-72-82 maglie lungo la parte-5 (= il bordo sul davanti destro) dal diritto del lavoro con vista sul mare, lavorare le maglie in sospeso al centro davanti sulla parte-3 (= centro davanti del davanti destro) riportandole sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro – leggere ASOLE. Lavorare il bordo come segue per le diverse taglie: TAGLIE S-M-L: Lavorare come per la parte-10. TAGLIE XL-XXL-XXXL: Lavorare come per la parte-10, ma diminuire per il collo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro. MANICA: Lavorata avanti e indietro a maglia legaccio e strisce. Avviare 54-54-56-56-58-58 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con vista sull’oceano (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato). Quando il lavoro misura 6-5-6-8-6-6 cm, aumentare 1 maglia con 1 gettato all’interno della maglia di vivagno a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 6-5-6-8-6-6 cm, aumentare 1 maglia con 1 gettato all’interno della maglia di vivagno a ogni lato del lavoro. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto. Aumentare in questo modo ogni 1½-1½-1½-1-1-1 cm 16-18-17-19-20-20 volte in totale = 86-90-90-94-98-98 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 34-33-32-30-28-27 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), aggiustare in modo che l’ultima striscia sia in panna. Intrecciare. Lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Vedere le line tratteggiate in A.1. Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche e attaccare le maniche agli scalfi. Cucire la parte-7 alla parte-2 e parte-4 (= 8-8-8-12-12-16 cm di cucitura orizzontale). SCOLLATURA: Riprendere 160-180 m con i ferri circolari n° 4 mm con vista sul mare. Lavorare 3 coste avanti e indietro sui ferri – ricordarsi delle ASOLE. Intrecciare. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ladygreyjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.