MJ Pepper ha scritto:
What I knit looks nothing like Reimy, Netherlands knit. See photo below, right to see what I mean. It is plainly obvious it is much longer than the photo below, left. I am asking Drops to write the whole pattern for the shawl Reimy, Netherlands knit. Thank you for your response. I look forward to news that the pattern will be updated per my description above.
22.04.2020 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pepper, what about showing your work to your store (even sending a picture for example) - or showing a picture of your work in our DROPS workshop where other DROPS Fans might help you. And you are welcome to ask your question about the pattern here, explaining where you are stuck, which row, which part you don't understand, etc... Happy knitting!
23.04.2020 - 10:10
MJ Pepper ha scritto:
This beautiful shawl DESPERATELY NEEDS TO BE UPDATED. Please see that it is before I tear the rest of my hair out trying to figure out what I DID WRONG. Thank you for your time and attention to this matter.
21.04.2020 - 01:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pepper, we are sorry to hear you have so many troubles to understand the pattern. Maybe you could tell us more? What don't you understand, which part of the pattern? Please feel free to ask your question here so that we can help you. And remember you can always ask your DROPS store - even per mail or telephone - for any individual assistance. Happy knitting!
21.04.2020 - 09:51
Miriam ha scritto:
Buongiorno, grazie mille per a risposta.E buon lavoro anche a voi...vi farò sapere.
27.04.2019 - 13:48
Miriam ha scritto:
Buongiorno scusate se mi ripropongo ... non ho ricevuto nessuna risposta alla mia domanda fatta più di un mese fa. Dove ho sbagliato???? in anticipo grazie.
27.04.2019 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Miriam, non ha fatto nessun errore, probabilmente tra le tante richieste la sua ci è sfuggita. Purtroppo non possiamo darle un aiuto così personalizzato, tenga conto che sicuramente usando 3 colori la quantità di filato è in eccesso, in termini di metratura, non di gomitoli, ma non siamo in grado di fornirle la metratura precisa. Buon lavoro!
27.04.2019 - 13:31
Miriam ha scritto:
Buongiorno innanzitutto complimenti per il modello. Strepitoso . Una mia amica mi ha chiesto di farle questo scialle con del filato acquistato da lei tempo fa : il totale della metratura risulta 1050 metri con la stessa tensione. Nella spiegazione la metratura del filato da voi usato è maggiore e la mia domanda è: è stato usato tutto o invece facendo dei vari cambi di colore avete raggiunto la misura desiderata ne avete usato una quantità minore ? Posso realizzarlo con 1050 m.?
25.03.2019 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Miriam, si ricordi di metterlo come question e non come comment, altrimenti non vediamo la sua richiesta. Purtroppo non possiamo darle un aiuto così personalizzato, tenga conto che sicuramente usando 3 colori la quantità di filato è in eccesso, in termini di metratura, non di gomitoli, ma non siamo in grado di fornirle la metratura precisa. Buon lavoro!
27.04.2019 - 13:56
Mia Merethe Bye ha scritto:
Hei. hvordan øke med kast mellom merketråder? i oppskriften står det at man skal øke på hver side? men merketråden er jo mellom masker, der blir jo økingen VED merketråd? MVh Mia Merethe
18.06.2018 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hei Mia Merethe. Du øker vekselsvis rett før eller rett etter hvert merke på annenhver pinne fra retten – og du øker ved å lage kast. Altså, du strikker til du kommer til et merke, lager 1 kast før du flytter merket over på høyre pinne. Neste gang du kommer til et merke lager du 1 kast før du flytter merket over på høyre pinnen. Slik fortsetter du ut pinnen. Når det økes neste gang strikker du til merket, flytter merket over på høyre pinnen før du lager 1 kast. Dette gjentar du ut resten av pinnen. God fornøyelse
19.06.2018 - 07:58
Kirsten Asmussen ha scritto:
Hej Dropsteam. Når jeg tager 6 m ud på hver anden pind, former strikken en fuld cirkel - er det meningen? På billedet er sjalet ikke en fuld cirkel. Venlig hilsen Kirsten
05.06.2018 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, Hvis du overholder strikkefastheden får du samme form på sjalet som du ser på billedet, men formen kan du nok først se når du har strikket lidt flere pinde. God fornøjelse!
06.06.2018 - 15:23
Husson ha scritto:
Merci.
06.02.2018 - 10:05
Husson ha scritto:
Bonsoir je suis entrain de tricoter ce châle. Magnifique modèle. Une question ? Est ce normal que le nombre de mailles de chaque cotés (extrémités) soit différent de celui sur les 5 autres parties. Celles où on réalise les augmentations. Merci de votre réponse.
05.02.2018 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Husson, on augmente d'abord tous les 2 rangs avant chaque marqueur puis 2 rangs plus haut après chaque marqueur. Sur 4 rangs, vous aurez le même nombre de mailles avant le 1er marqueur et après le dernier marqueur, et le même nombre de mailles entre chacun des marqueurs. Bon tricot!
06.02.2018 - 08:50
Francine Bibeau ha scritto:
Châle Edlothia je cherche le modèle de ce chale ....
15.08.2017 - 04:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, vous référez au chàle Ethiopia? Il n'est pas un châle du DROPS. Vous pourriez le chercher en Ravelry.
18.08.2017 - 20:22
Summer Tide#summertideshawl |
|
![]() |
![]() |
Scialle DROPS ai ferri, a punto legaccio con motivo a strisce, in "Fabel".
DROPS 161-35 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE: Lavorare a punto legaccio come segue: 2 coste a legaccio con il colore blu laguna, * 7 coste a legaccio con il colore panna, 2 coste a legaccio con il colore blu laguna *, ripetere da *-* ancora 1 volta. 6 coste a legaccio con il colore panna, 2 coste a legaccio con il colore litorale, 6 coste a legaccio con il colore panna, 2 coste a legaccio con il colore blu laguna, 3 coste a legaccio con il colore panna, 3 coste a legaccio con il colore blu laguna, 3 coste a legaccio con il colore panna, 3 coste a legaccio con il colore litorale, 3 coste a legaccio con il colore panna, 3 coste a legaccio con il colore litorale, 8 coste a legaccio con il colore panna, 10 coste a legaccio con il colore litorale, 3 coste a legaccio con il colore panna, 3 coste a legaccio con il colore litorale, 6 coste a legaccio con il colore blu laguna, 1 costa a legaccio con il colore litorale, 2 coste a legaccio con il colore panna, 6 coste a legaccio con il colore litorale, 2 coste a legaccio con il colore blu laguna, 2 coste a legaccio con il colore panna, 4 coste a legaccio con il colore blu laguna, 2 coste a legaccio con il colore litorale, 2 coste a legaccio con il colore panna, 2 coste a legaccio con il colore litorale, 6 coste a legaccio con il colore blu laguna, 6 coste a legaccio con il colore litorale. Proseguire con il colore blu laguna fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO: Quando si cambia colore dal litorale/blu laguna al panna, tagliare il filo del colore e fermarlo nella parte lavorata con lo stesso colore. In questo modo il filo colorato non è visibile nella parte lavorata con il colore panna. Incrociare il filo panna con il filo dell’altro colore quando si lavora le 2a m prima del 3° segno (visto sul diritto del lavoro). Ripetere ad ogni ferro sul diritto del lavoro. In questo modo il filo colore panna seguirà il lavoro senza doverlo tagliare ogni volta. BORDO ONDULATO: * 1 m dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora dall’alto verso il basso a punto legaccio, avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. Avviare 9 m sui ferri circolari n° 4 con il colore panna. Lavorare 3 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, lavorare 2 volte a dir ognuna delle 3 m successive, 3 m a punto legaccio = 12 m. Lavorare 3 m a punto legaccio, lavorare 2 volte a dir la m successiva, inserire un segno tra queste 2 m e un altro segno dopo l’ultima m, * 1 m dir, inserire un segno *, ripetere da *-* altre 3 volte, 1 m dir, 3 m a punto legaccio = 13 m. Ci sono ora 6 segni nel lavoro. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, aumentare facendo 1 m gettata alternativamente prima e dopo ogni segno, ogni 2 ferri sul diritto del lavoro: quindi: per il primo aumento, fare 1 m gettata prima di ogni segno, per il secondo aumento, fare 1 m gettata dopo ogni segno; al ferro successivo lavorare la m gettata a dir per formare un buco (= 6 m aumentate ogni 2 ferri sul diritto del lavoro). Proseguire ad aumentare fino alla fine del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato 7 coste a legaccio con il colore panna, lavorare il ferro successivo finché non rimangono 2 m prima del 3° segno e lavorare a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE: cambiare colore in questa m - vedere il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO. Quando il lavoro misura 69 cm lungo il centro, lavorare il BORDO ONDULATO – vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le m e le m gettate lavorandole a dir. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summertideshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.