Siri Haugen ha scritto:
Mønsteret over erme går over 39 m. Hvor skal man øke på ermene uten at det går utover mønsteret?
18.02.2015 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Hei Siri. Du öker med 1 kast, saa du strikker mönstret som beskrevet og strikker dette vrid i naeste omgang saa der ikke kommer hul. Du strikker ikke de nye masker med i A.2 - det forbliver som det er. Du strikker de nye masker videre i glatstrik.
19.02.2015 - 16:13Marilú Galindo ha scritto:
Para los aumentos de la espalda/frente también se debe poner un marca puntos? A partir de qué vuelta se inician?
10.02.2015 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Hola Marilú. ¿Puedes concretar a que aumentos te refieres? Si es a los aum en los lados - lo tienes muy bien explicado en el patrón - los aum se trabajan a cada lado de los MP (marcapuntos) de los lados que insertamos dentro de los pts nuevos montados bajo la manga después de separar las mangas y el cuerpo.
15.02.2015 - 23:08Patricia Tan ha scritto:
The placement of markers is not included in the instructions.
09.02.2015 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tan, markers are placed when slipping sts for sleeve onto a st holder, you cast on 6-10 new sts (see size) and insert 1 marker in the middle of these new sts each side. Happy knitting!
09.02.2015 - 16:07
Alexandra Csősz-Horváth ha scritto:
Simple but beautiful, I have to make it!
09.01.2015 - 09:06
Lijan ha scritto:
Prachtig in haar eenvoud!
03.01.2015 - 07:47
Hennie Myhre ha scritto:
Lekker topp :-)
01.01.2015 - 17:08
Mita ha scritto:
Mooi in al zijn eenvoud staat op mijn lijstje
31.12.2014 - 12:16
Kauer B. ha scritto:
Ein wunderschönes Modell. Freue mich schon auf die Anleitung.
18.12.2014 - 18:09
Merethe ha scritto:
Fint med mønster på ærmer.
17.12.2014 - 12:31
Doris ha scritto:
Zeitlos, möchte ich stricken!
14.12.2014 - 11:01
Esther#esthertop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top DROPS lavorato ai ferri con raglan e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) con maniche corte in ”Muskat”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 159-33 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.2. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.2. Aumentare con 1 gettato, lavorare il gettato a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Gli aumenti sul corpo e le maniche vengono fatte in modo diverso - vedere le spiegazioni qui sotto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 m prima del segnapunti e aumentare come segue: 1 gettato, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato in tondo con i f circolari, dall’alto in basso (top down). SPRONE: LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Avviare 146-150-154-158-162-166 m con i f circolari n° 3 mm con Muskat. Lavorare A.1. Quando A.1 è stato lavorato, passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: lavorare 17-18-19-20-21-22 m a m rasata (= dietro), lavorare A.2 (= 19 m), 1 m a m rasata, A.2 (= 19 m) (= 39 m sulla manica), lavorare 34-36-38-40-42-44 m a m rasata (= davanti), lavorare A.2, 1 m a m rasata e A.2 (= 39 m sulla manica) e finire con 17-18-19-20-21-22 m a m rasata (= dietro). Continuare il motivo in questo modo e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN iniziando sul giro successivo – LEGGERE LA SPIEGAZIONE SOPRA. Aumenti davanti e dietro: 1 m su ogni giro per un totale di 14-16-18-20-26-30 volte, poi a giri alterni 7-8-9-10-9-9 volte. Aumenti maniche: 1 m a giri alterni per un totale di 2-4-6-8-10-12 volte e poi ogni 4 giri per un totale di 6 volte per tutte le taglie. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 262-286-310-334-366-394 m sul f, continuare a lavorare fino a quando lavoro misura circa 17-19-20-22-24-26 cm dalla spalla in giù. Lavorare il giro successivo come segue: 38-42-46-50-56-61 m dir (= dietro), trasferire le 55-59-63-67-71-75 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove m, inserire 1 segnapunti al centro delle nuove m, 76-84-92-100-112-122 m dir (= davanti), trasferire le 55-59-63-67-71-75 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 nuove m, inserire 1 segnapunti al centro delle nuove m e lavorare le 38-42-46-50-56-61 m rimaste a dir (= dietro) = 164-180-196-216-240-264 m sul f – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti a lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 4 cm per un totale di 4 volte = 148-164-180-200-224-248 m. Quando il lavoro misura 22 cm per tutte le taglie, aumentare 1 m a ogni lato dei segnapunti a lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 2 1/2 cm per un totale di 4 volte = 164-180-196-216-240-264 m. Quando il lavoro misura 33-33-34-34-34-34 cm, passare ai f circolari n° 3 mm. Lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 e poi intrecciare senza stringere. Il top misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. BORDO DELLA MANICA: Lavorato in tondo con i f a doppia punta. Riportare le 55-59-63-67-71-75 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 3 mm e avviare 6-6-6-8-8-10 nuove m sotto la manica = 61-65-69-75-79-85 m. Lavorare il motivo in tondo secondo il diagramma A.1 e poi intrecciare senza stringere. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #esthertop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 159-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.