Lone ha scritto:
Hvad skal man gøre, med dem som bliver slået om i A2?
14.06.2024 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Da følger du diagrammet og diagramteksten (blank rute fra vrangen = masken strikkes vrang). Det lages et hull som igjen skaper hullmønstret på jakken. Når du lager et kast utenom A.2, der det er henvist til Udtagningstips, skal kastet strikkes drejet ret for å unngå hull. mvh DROPS Design
24.06.2024 - 10:42
Emmy ha scritto:
Hi! I was just wondering; why are there so many cast-on stitches? Is it possible to size down the pattern? Thanks!
26.02.2023 - 04:11DROPS Design ha risposto:
Dear Emmy, you cast on extra stitches for the bottom edge for the wave-pattern. Later on, you will decrease stitches for the actual measurements. Happy knitting!
26.02.2023 - 23:52
Ina ha scritto:
Die glatt links gestrickten Partien auf der Innenseite der Ärmel und auf den Seiten des Körperteils sehen besser aus, wenn die Zunahmen nicht, wie in der Anleitung angegeben, neben den mittig platzierten Markern gearbeitet werden, sondern am Rand, direkt vor und nach dem Mustersatz. Dann sieht man die Zunahmen gar nicht. Außerdem habe ich bis zum Armausschnitt die Vorderteile und das Rückenteil zusammen gestrickt, das spart die Seitennähte.
15.03.2022 - 17:38
Connie Olsen ha scritto:
Jeg startede på jakken i 2017 og har bøvlet så meget med mønsteret, at jeg i arrigskab lagde det væk. Nu har jeg taget det frem igen da jeg mangler ærmerne - jeg skal slå 96 masker op - d.v.s. at mine arme kan være i ærmet ca. fire gange, det kan simpelthen ikke passe, så vide er de heller ikke på modellen, og selvom du vil sige, at der bli’r taget ind hen ad vejen, så er det stadig ikke godt nok. Du må kunne gi’ en bedre fidus? Det er trods alt et kæmpe arbejde.
12.01.2022 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Hej Connie, jo men de første 16 cm er som en flæsekant (næsten som et trompetærme), hvis du ikke vil have det, så kan du starte med maskeantallet efter de 16 cm :)
17.01.2022 - 14:20
Ina ha scritto:
Für Gr. M/L ist eine Länge von 69cm angegeben und eine Weite für den unteren Abschluss von 140 (!) cm. Das ist doch viel länger als auf dem Foto und unglaublich weit?
29.12.2021 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Ina, die fertige Jacke wird ca 69 cm messen von der Anschlagskante bis zur Schulter - bei der Weite stimmt es auch, aber das Muster und die linken Maschen dazwischen werden die Arbeit etwas enger als diese 70 cm machen. Viel Spaß beim stricken!
03.01.2022 - 09:57
Stine Larsen ha scritto:
Hej, så dukkede der lige et spørgsmål op igen. Jeg har nu lukket af til ærmegab på rygstykket . Men jeg er i tvivl om hvordan jeg gør med de 2 resterende masker i hver ende som der er tilbage, de var jo oprindeligt en del af mønstret. Skal de strikkes i glatstrik (vrang på retside og ret på vrangside)? jeg kan jo ikke rigtigt følge mønstret når der kun er 2 masker.
23.06.2020 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Hej Stine, ja de masker som ikke går op i mønsteret strikkes i glatstrik. God fornøjelse!
25.06.2020 - 09:35
Stine Larsen ha scritto:
Hej, jeg er igang med denne cardigan, men har nu et problem. Jeg har lige opdelt arbejdet i ryg samt venstre og højre forstykke. Jeg skal så igang med at lukke af til ærmegab 14 masker i hver side, jeg strikker str m/l. Mit problem er at der jo kun er 9 masker i hver side og derfor vil jeg komme til at skulle lukke masker af som er en del af mønstret, kan det passe?
12.05.2020 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Hej stine, Ja det stemmer, du vil være nødt til at lukke en del af mønsteret af. God fornøjelse!
15.05.2020 - 08:58
Beatrice ha scritto:
Buonasera il modello mi piace molto ma ho difficoltà con lo schema A2, ci sono 2 gettati di seguito nel primo ferro. Come si fanno?\r\nGrazie mille
02.03.2020 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Beatrice. Deve lavorare il diagramma A.2 sulle maglie su cui ha lavorato il diagramma A.1. Tra una ripetizione e l’altra di A.2 continua a lavorare le maglie a rovescio. Buon lavoro!
02.03.2020 - 18:26
Amina ha scritto:
I made one amnd i am wearing it now. it's so beautiful. thank you for the pattern and explanation 😚👍👍👍
10.02.2019 - 18:47
Marita Kjørsvik ha scritto:
Hei, begynt å stikke denne. Men får ikke oppskriften til å stemme med bildet. På bildet ser det ut som det er glattstrikk, rettmasker mellom rapportene A1 og A2, mens i oppskriften står det vrang. Dette blir da ikke riktig?? Kan noen hjelpe raskt.
18.07.2018 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Hei Marita. Det stemmer at det er vrangmasker mellom A.1 og A.2 – det er det også på bildet, men det er litt vanskelig å se siden det er så lite. God fornøyelse.
25.07.2018 - 15:04
Love Is In The Air Cardigan#loveisintheaircardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Muskat" o in "Belle". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 160-2 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m rov (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata = sono state aumentate 2 m. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 15, 23, 31, 39, 47 e 55 cm. TAGLIA M/L: 15, 23, 31, 39, 48 e 57 cm. TAGLIA XL: 16, 24, 32, 41, 50 e 59 cm. TAGLIA XXL: 16, 25, 34, 43, 52 e 61 cm. TAGLIA XXXL: 17, 27, 36, 45, 54 e 63 cm. ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 311-351-411-439-495 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Muskat oppure con il filato Belle. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, 10-9-9-8-8 m rov, * diagramma A.1 (= 9 m), 7-6-6-5-5 m rov *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, inserire 1 segno (= davanti destro), * 7-6-6-5-5 m rov, diagramma A.1 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 7-6-6-5-5 m rov, inserire 1 segno (= dietro), * 7-6-6-5-5 m rov, diagramma A.1 *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, 10-9-9-8-8 m rov, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare le m per il bordo davanti a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare le m rov a dir sul rovescio del lavoro e a rov sul diritto del lavoro. Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 277-309-361-381-429 m. Lavorare ora il diagramma A.2 (= 7 m) sul diagramma A.1 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire come segue: lavorare 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, 2 m insieme a rov, 8-7-7-6-6 m rov, * diagramma A.2, 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, segno, * 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, segno, * 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, 2 m insieme a rov, 8-7-7-6-6 m rov, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio = 257-285-333-349-393 m (20-24-28-32-36 m diminuite). Continuare a lavorare a rov e seguendo il motivo come prima finché il lavoro non misura 13-14-14-15-15 cm. Diminuire ora come segue: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, 7-6-6-5-5 m rov, 2 m insieme a rov, * diagramma A.2, 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, segno, * 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, segno, * 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, 7-6-6-5-5 m rov, 2 m insieme a rov, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio = 237-261-305-317-357 m (20-24-28-32-36 m diminuite). Intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a diminuire (quindi diminuire in modo alternato prima o dopo ogni gruppo di m lavorate a rov) ogni 3-4-4-5-5 cm altre 4-3-3-2-2 volte = 157-189-221-253-285 m. Lavorare il ferro successivo come segue: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, 4 m rov, * diagramma A.2, 1 m rov *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, segno, * 1 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 8-10-12-14-16 volte, 1 m rov, segno, * 1 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* altre 3-4-5-6-7 volte, 4 m rov, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 30 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 4 m aumentate) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Lavorare le m aumentate a rov sul diritto del lavoro e a dir sul rovescio del lavoro. Ripetere questi aumenti ogni 1½-2-2½-3½-3½ cm altre 9-7-6-5-5 volte = 197-221-249-277-309 m. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52 cm, dividere il lavoro come segue: Mettere in attesa su un ferma maglie le prime e le ultime 52-58-65-72-80 m per i davanti, tagliare il filo, proseguire solo sulle 93-105-119-133-149 m centrali (= dietro). DIETRO: = 93-105-119-133-149 m. Intrecciare ora per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: intrecciare 4 m 0-0-1-1-1 volte, 3 m 1-1-1-1-2 volte, 2 m 2-4-4-6-7 volte e 1 m 1-3-5-8-9 volte = 77-77-79-79-83 m. Quando il lavoro misura 65-67-69-71-73 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 31-33-35-37-39 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente = 23-22-22-21-22 m. Al ferro successivo, per lo scollo, lavorare le prime 2 m insieme a dir = 22-21-21-20-21 m. Lavorare a maglia rasata le m ai lati che non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.2. Proseguire con il diagramma A.2, a rov e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m; intrecciare le m. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 52-58-65-72-80 m. Intrecciare ora per lo scalfo all’inizio di ogni ferro sul lato, come indicato per il dietro = 44-44-45-45-47 m. Proseguire lavorando a punto legaccio, lavorando il diagramma A.2 e lavorando a rov come prima. Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65 cm, diminuire per lo scollo come segue: Al ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 14-15-16-17-18 m verso il centro davanti per lo scollo (lavorarle prima); poi intrecciare ad ogni ferro per lo scollo, come segue: 2 m 3 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 22-21-21-20-21 m. Lavorare a maglia rasata le m ai lati che non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.2. Continuare con il diagramma A.2, a rov e a maglia rasata come prima. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le m; intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 96-105-105-112-112 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Muskat oppure con il filato Belle. Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri a doppia punta n° 4. Inserire 1 segno all’inizio del giro e lavorare come segue: * 7-6-6-5-5 m rov, diagramma A.1 (= 9 m) *, ripetere da *-* su tutto il giro (= 6-7-7-8-8 volte in tutto). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 84-91-91-96-96 m. Lavorare il diagramma A.2 sul diagramma A.1 e lavorare le m a rov come prima. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire come segue: * 2 m insieme a rov, 5-4-4-3-3 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* su tutto il giro (= 6-7-7-8-8 m diminuite) = 78-84-84-88-88 m. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7 cm, diminuire come segue: * 4-3-3-2-2 m rov, 2 m insieme a rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* su tutto il giro (= 6-7-7-8-8 m diminuite) = 72-77-77-80-80 m. Ripetere queste diminuzioni (in modo alternato prima o dopo ogni gruppo di m lavorate a rov) ogni 2½-3-3-4-4 cm altre 4-3-3-2-2 volte = 48-56-56-64-64 m. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m rov, diagramma A.2 *, ripetere da *-* su tutto il giro (= 6-7-7-8-8 volte in tutto). Il lavoro misura ora ca.16 cm. Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - (= 2 m aumentate), ripetere questi aumenti ogni 2½-3-2-2-1½ cm altre 11-9-12-11-14 volte = 72-76-82-88-94 m. Lavorare le m aumentate a rov. Lavorare il diagramma A.2 e le m a rov finché il lavoro non misura 47-46-44-43-40 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe); intrecciare ora 6 m al centro, sotto la manica (= intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno) e lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari fino alla fine del lavoro. Intrecciare per l’arrotondamento delle maniche all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 m 4 volte e 1 m 1-4-7-10-14 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché la manica non misura 54-55-55-56-56 cm; intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato. ATTENZIONE: Lavorare a maglia rasata le m ai lati che non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.2. Intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca.55-56-56-57-57 cm. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Muskat oppure con il filato Belle, riprendere 100-120 m (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie per il collo). Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #loveisintheaircardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.